Bilanc.bianco

Regola i toni di colore secondo le condizioni di illuminazione circostante. Usare questa funzione se il colore dell’immagine sembra innaturale.
  1. MENU 3 [Bilanc.bianco] modo desiderato

  • Nei modi di [Bilanc.bianco] diversi da [T.colore/Filtro], è possibile mettere a punto il tono di colore nel modo preferito. Premere sulla rotella di controllo per visualizzare la schermata di regolazione, quindi regolare il tono usando ///.

  • Il tono di colore può essere microregolato sulle direzioni Verde (G)/Magenta (M)/Blu (B)/Ambra (A).


(WB automatico)
Regola automaticamente il bilanciamento del bianco in modo che i colori sembrino naturali.

(Luce giorno)
Consente di regolare per le condizioni all’aperto in una giornata di sole, le viste di sera, le scene notturne, le insegne al neon, i fuochi d’artificio, ecc.

(Ombra)
Regola per una posizione all’ombra.

(Cielo coperto)
Consente di regolare per un cielo nuvoloso o un luogo ombreggiato.

(A incandesce.)
Consente di regolare per i luoghi con luci a incandescenza o in presenza di luci intense, come in uno studio fotografico.

(Fluor.: bianca calda)
(Fluor: bianca fredda)
(Fluor: bianca diurna)
(Fluor.: luce giorno)
[Fluor.: bianca calda]: Regola per l’illuminazione bianca a fluorescenza calda.
[Fluor: bianca fredda]: Regola per l’illuminazione bianca a fluorescenza fredda.
[Fluor: bianca diurna]: Consente di regolare in presenza di luci a fluorescenza bianche diurne.
[Fluor.: luce giorno]: Regola per l’illuminazione a fluorescenza di giorno.


(Flash)
Regola per le condizioni del flash.

(T.colore/Filtro)
Regola la temperatura del colore a seconda della fonte di illuminazione. Raggiunge l’effetto dei filtri CC (Compensazione del colore) per la fotografia. Se si preme , è possibile impostare la temperatura del colore usando /. Se si preme di nuovo , si visualizzerà la schermata di regolazione fine.

(Personalizzato)
Fissa il bilanciamento del bianco su un’impostazione a seconda della fonte di illuminazione. Usare questo modo quando [WB automatico] e le altre impostazioni non forniscono colori precisi.

(Imp.personalizz.)
Memorizza il colore bianco di base che sarà usato nel modo [Personalizzato].


Effetti delle condizioni di illuminazione
Il colore visibile del soggetto è influenzato dalle condizioni di illuminazione.
I toni di colore vengono regolati automaticamente, ma è possibile regolare manualmente i toni di colore usando la funzione di Bilanciamento del bianco.
Luce del giorno (Bianca come standard)
Nuvoloso (Bluastro)
Fluorescente (Sfumato di verde)
Incandescente (Rossastro)


Per catturare il colore bianco di base nel modo [Imp.personalizz.]

  1. MENU 3 [Bilanc.bianco] [Imp.personalizz.]

  1. Tenere la fotocamera in modo che l’area bianca copra completamente l’area AF che si trova al centro e poi premere il pulsante di scatto.

L’otturatore scatta e i valori calibrati (Temperatura colore e Filtro colore) si visualizzano.
  1. Premere sulla rotella di controllo.

Il monitor ritorna al display di informazioni sulla registrazione mentre viene conservata l’impostazione di bilanciamento del bianco personalizzata memorizzata.
  • L’impostazione di bilanciamento del bianco personalizzata che è registrata usando questa operazione è efficace finché si registra una nuova impostazione.

Note
  • Il messaggio “Errore Bil. Bianco personalizzato” indica che il valore è oltre il campo previsto. (Per esempio, quando il flash è usato su un soggetto molto vicino o quando un soggetto luminosamente colorato è nella cornice.) Se si registra questo valore, l’indicatore diventa giallo sul display delle informazioni sulla registrazione. È possibile riprendere a questo punto, ma si consiglia di impostare di nuovo il bilanciamento del bianco per ottenere un valore più preciso di bilanciamento del bianco.

  • Non scuotere né colpire la fotocamera mentre si cattura il colore bianco di base.

  • Se si usa il flash quando il pulsante di scatto è premuto, viene registrato un bilanciamento del bianco personalizzato con la luce del flash di cui si è tenuto conto. Scattare le foto con il flash nelle riprese successive.

Argomento collegato