Personal computerVAIO Tap 11SVT1122

Utilizzo

Windows 8: informazioni di base

Account utente

Alimentazione

Display

Internet

Password

App

Windows

Menu

Windows 8

Store

Guida e supporto tecnico

Descrizione delle parti

Computer VAIO

Tastiera

Configurazione

Computer VAIO

Alimentazione

Batteria

Tastiera

Elementi forniti

Windows 8

Rete / Internet

Internet

LAN

Wi-Fi

App

Store

WAN wireless

Connessioni

Alimentazione

Display

HDMI

Dispositivo

CD/DVD/BD

Audio

Altoparlanti

Cuffie

Uscita digitale ottica

Tastiera

Internet

LAN

Wi-Fi

BLUETOOTH

USB

Informazioni sulla posizione

WAN wireless

Impostazioni

Account utente

Computer VAIO

Alimentazione

Display

HDMI

Dispositivo

CD/DVD/BD

Audio

Altoparlanti

Microfono

Uscita digitale ottica

Pulsante

Ripristino

Touchpad

Fotocamera

Internet

Password

Modulo di memoria

BIOS

Assistenza e supporto tecnico

Pannello sensibile al tocco

Informazioni sulla posizione

Sensore

Sicurezza

Menu

Windows 8

Backup / Ripristino

Computer VAIO

CD/DVD/BD

Pulsante

Ripristino

BIOS

Backup

Assistenza e supporto tecnico

Dispositivo di memorizzazione incorporato

Partizione

Aggiorna

Sicurezza

Computer VAIO

Internet

Password

BIOS

Assistenza e supporto tecnico

Altre operazioni

Computer VAIO

Alimentazione

Batteria

Display

Tastiera

Touchpad

Fotocamera

USB

Scheda di memoria

Dispositivo di memorizzazione incorporato

Pannello sensibile al tocco

Partizione

NFC/Funzioni a un solo tocco

Windows

Windows 8

Guida e supporto tecnico

Penna

Porta a infrarossi

Notifiche

Da leggere subito

Computer VAIO

Cura e manutenzione

Avviso importante

Assistenza e supporto tecnico

Registrazione del prodotto

Elementi forniti

Sicurezza

Risoluzione dei problemi

Hardware

Alimentazione

Batteria

Display

HDMI

Audio

Microfono

Tastiera

Touchpad

Fotocamera

LAN

Wi-Fi

BLUETOOTH

Password

BIOS

USB

Software

Computer

Pannello sensibile al tocco

NFC/Funzioni a un solo tocco

Informazioni sulla posizione

Sensore

WAN wireless

App

Display

Software

Rete / Internet

LAN

Wi-Fi

BLUETOOTH

WAN wireless

Backup / Ripristino

Ripristino

Sicurezza

Password

BIOS

Dispositivi

USB

Stampante

Passaggio da un account locale a un account Microsoft

In Windows 8, è possibile passare da un account locale a un account Microsoft.

È possibile scaricare app da Windows Store passando da un account locale a un account Microsoft.

Per creare o passare a un account Microsoft, seguire questi passaggi.

  1. Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  2. Selezionare Modifica impostazioni PC nell'angolo in basso a destra.
  3. Selezionare Account e Il tuo account nel riquadro sinistro della schermata Impostazioni PC.
  4. Selezionare Connetti a un account Microsoft.
  5. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.

Suggerimento

  • Per passare a un account locale, al passaggio 4 selezionare Disconnetti invece di Connetti a un account Microsoft.

  • Se si smarrisce la password dell'account Microsoft, contattare i servizi di supporto Microsoft.

Informazioni sui tipi di account utente

In Windows 8 sono disponibili due tipi di account utente: un account locale e un account Microsoft.

Account locale

Un account locale è un nome utente e una password impostati sul computer VAIO in uso. Un account locale può essere utilizzato su un solo computer, non è perciò possibile condividere lo stesso account tra più computer.

Suggerimento

  • Impostare una password per un account locale è opzionale. Se si smarrisce la password dell'account locale, ripristinare il computer VAIO.

Account Microsoft

Un account Microsoft è un indirizzo e-mail e una password che si utilizzano per accedere ai servizi Microsoft. Poiché è possibile creare un account Microsoft per ciascun utente, lo stesso account può essere condiviso tra più computer. Per scaricare app da Windows Store, è necessario passaggio da un account locale a un account Microsoft.

Suggerimento

  • Per l'account Microsoft è necessario impostare una password. Se si smarrisce la password dell'account Microsoft, contattare i servizi di supporto Microsoft.

Attivazione della modalità Sospensione, Arresto o Riavvio

È possibile attivare la modalità Sospensione o spegnere/riavviare il computer VAIO seguendo i passaggi seguenti.

  1. Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  2. SelezionareArresta e Sospendi, Arresta il sistema o Riavvia il sistema.

Uso della modalità Sospensione

Nella modalità Sospensione, è possibile allontanarsi dal computer VAIO conservando lo stato del computer, compresi i dati su cui si sta lavorando.

Attivazione della modalità Sospensione

  1. Aprire gli accessi e selezionare l'accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)

  2. SelezionareArresta e Sospendi.

    Se il computer VAIO è dotato di spia di alimentazione, questo si arresta quando la modalità Sospensione del computer viene avviata (per impostazione predefinita).

Ripristino della modalità Normale

  1. Premere il pulsante(Arresta).

Nota

  • Se si tiene premuto il pulsante(Arresta) per più di 4 o 10 secondi, il computer VAIO si arresta automaticamente. Questa operazione cancella tutti i dati non salvati.

  • Per impostazione predefinita, la modalità Ibernazione del computer VAIO viene attivata automaticamente quando la batteria sta per esaurirsi. Tuttavia, in base alle condizioni di funzionamento, il computer potrebbe non riuscire a entrare in modalità Ibernazione.

    In tal caso e se la batteria si sta esaurendo, il computer verrà spento e i dati non salvati andranno persi.

    Quando si utilizza il computer tramite l'alimentazione della batteria, salvare i dati spesso.

  • Prima di spostare il computer VAIO, accertarsi che il computer sia spento per evitare impatti o vibrazioni all'unità disco rigido in funzione. Se il computer è dotato di spia di alimentazione, assicurarsi che sia completamente spenta.

Suggerimento

  • Per impostazione predefinita, la modalità Sospensione del computer VAIO viene attivata dopo un certo periodo di inattività con alimentazione CA.

  • Anche le operazioni sottostanti attivano la modalità Sospensione del computer VAIO.

    • Premere il pulsante(Arresta) (con l'impostazione predefinita).

Riavvio del computer VAIO

Dopo aver modificato le impostazioni o installato un'app sul computer VAIO, potrebbe essere richiesto di riavviare del computer.

  1. Salvare i dati e chiudere tutte le app in esecuzione.
  2. Aprire gli accessi e selezionareImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  3. SelezionareArresta e Riavvia il sistema.
    Il computer VAIO verrà riavviato.

Controllo dello stato di alimentazione del computer VAIO (modalità Sospensione/Spegnimento)

Per impostazione predefinita, il computer VAIO entra nella modalità Sospensione dopo un certo periodo di inattività.

Nella modalità Sospensione, il computer conserverà lo stato attuale, compresi i dati su cui si sta lavorando.

Vedere Uso della modalità Sospensione per maggiori informazioni sulla modalità Sospensione.

Quando il computer VAIO non viene utilizzato per un certo periodo di tempo

Per evitare la perdita di dati non salvati, seguire questi passaggi per spegnere il computer VAIO.

  1. Salvare i dati e chiudere tutte le app in esecuzione.
  2. Spegnere eventuali periferiche collegate al computer VAIO.
  3. Aprire gli accessi e selezionareImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  4. SelezionareArresta e Arresta il sistema.

    Dopo poco tempo, il computer VAIO si spegne automaticamente. Se il computer è dotato di spia di alimentazione, la spia verde dell'indicatore di alimentazione si spegne.

Nota

  • Uno spegnimento errato può causare la perdita di dati non salvati o il malfunzionamento del computer VAIO.

  • Per scollegare completamente il computer VAIO da una fonte di alimentazione CA, spegnere il computer e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA.

Suggerimento

  • Nel passaggio 4, se si seleziona Arresta il sistema mentre si preme il tasto Shift, è possibile mettere il computer VAIO nello stato di minimo consumo di energia (modalità ACPI S5). In questo caso, la funzione di avvio rapido è temporaneamente disabilitata fino al riavvio successivo.

Apertura del Desktop

È possibile accedere al desktop da un riquadro, proprio come un'app. Aprire il desktop seguendo le istruzioni indicate di seguito.

  1. Aprire la schermata Start e selezionare il riquadro Desktop. (Vedere Informazioni sulla schermata e sul menu Start per aprire la schermata Start.)

Ricerca di contenuti

Con accesso allaRicerca, è possibile ricercare file, impostazioni o contenuti Web.

Per aprire gli accessi, vedere Apertura degli accessi.

  1. Immettere una parola chiave (ad esempio Windows) nella casella di ricerca.

  2. Selezionare l'icona o il file desiderati dai risultati della ricerca.

Suggerimento

  • È possibile selezionare la destinazione di ricerca così da ridurne i risultati.

Apertura dell'elenco app

È possibile aprire l'elenco delle app installate (la schermata App) sul computer VAIO.

Funzionamento touch (modelli dotati di touchscreen)

Sfiorare verso l'alto sulla schermata Start.

Funzionamento touchpad/mouse

Fare clic sull'iconain basso a sinistra della schermata Start.

Suggerimento

  • È utile aggiungere le app più utilizzate alla schermata Start. Per aggiungere le app, fare clic con il tasto destro su un'icona dell'app nella schermata App e selezionare l'icona da aggiungere dal menu visualizzato sul fondo dello schermo.

  • È possibile effettuare la ricerca di app dalla casella di ricerca nell'angolo in alto a destra della schermata App. Quando sono installate molte app, effettuare una ricerca utilizzando la casella di ricerca può essere utile.

Informazioni sulla schermata e sul menu Start

È possibile aggiungere scorciatoie alle app, al desktop e ai siti Web più utilizzati.

Panoramica

  1. Riquadri

    Selezionare un riquadro per avviare un'app e personalizzare la schermata Start aggiungendo e ridisponendo i riquadri.

  2. Accessi

    Cercare app e file, condividere contenuti, riprodurre contenuti su altri dispositivi o stampare e configurare il computer VAIO.

Per aprire la schermata Start

Funzionamento touch (modelli dotati di touchscreen)

Aprire gli accessi, quindi toccare accesso aStart. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)

Funzionamento touchpad/mouse

Aprire gli accessi, quindi fare clic su accesso aStart. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)

Funzionamento tastiera

Premere il tasto(Windows).

Suggerimento

  • Dal desktop, è possibile aprire la schermata Start selezionando(Start) dall'angolo in basso a sinistra.

Installazione di app da Windows Store

È possibile installare app da Windows Store.

Sarà necessario un account Microsoft per utilizzare determinate app o servizi, tra cui Windows Store.

Per scoprire come creare l'account Microsoft e come è possibile utilizzarlo, fare riferimento a Guida e supporto tecnico di Windows (Apertura di Guida e supporto tecnico di Windows).

  1. Connettersi a Internet.

    Vedere Avvio delle comunicazioni Wi-Fi(R) (LAN wireless) per ulteriori informazioni sulla connessione a Internet.

  2. Aprire la schermata Start e selezionare il riquadro Store. (Vedere Informazioni sulla schermata e sul menu Start per aprire la schermata Start.)

  3. Trovare un'app da installare.
  4. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per installare l'app.

    Dopo aver completato l'installazione, l'icona dell'app viene visualizzata nella schermata App. Per aprire la schermata App, vedere Apertura dell'elenco app.

Suggerimento

  • È utile aggiungere le app più utilizzate alla schermata Start. Per aggiungere le app, fare clic con il tasto destro su un'icona dell'app nella schermata App e selezionare l'icona da aggiungere dal menu visualizzato sul fondo dello schermo.

Passaggio da un account locale a un account Microsoft

In Windows 8, è possibile passare da un account locale a un account Microsoft.

È possibile scaricare app da Windows Store passando da un account locale a un account Microsoft.

Per creare o passare a un account Microsoft, seguire questi passaggi.

  1. Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  2. Selezionare Modifica impostazioni PC nell'angolo in basso a destra.
  3. Selezionare Account e Il tuo account nel riquadro sinistro della schermata Impostazioni PC.
  4. Selezionare Connetti a un account Microsoft.
  5. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.

Suggerimento

  • Per passare a un account locale, al passaggio 4 selezionare Disconnetti invece di Connetti a un account Microsoft.

  • Se si smarrisce la password dell'account Microsoft, contattare i servizi di supporto Microsoft.

Informazioni sui tipi di account utente

In Windows 8 sono disponibili due tipi di account utente: un account locale e un account Microsoft.

Account locale

Un account locale è un nome utente e una password impostati sul computer VAIO in uso. Un account locale può essere utilizzato su un solo computer, non è perciò possibile condividere lo stesso account tra più computer.

Suggerimento

  • Impostare una password per un account locale è opzionale. Se si smarrisce la password dell'account locale, ripristinare il computer VAIO.

Account Microsoft

Un account Microsoft è un indirizzo e-mail e una password che si utilizzano per accedere ai servizi Microsoft. Poiché è possibile creare un account Microsoft per ciascun utente, lo stesso account può essere condiviso tra più computer. Per scaricare app da Windows Store, è necessario passaggio da un account locale a un account Microsoft.

Suggerimento

  • Per l'account Microsoft è necessario impostare una password. Se si smarrisce la password dell'account Microsoft, contattare i servizi di supporto Microsoft.

Passaggio tra account utente

È possibile passare a un altro account utente seguendo questi passaggi.

  1. Aprire la schermata Start e selezionare un nome account nell'angolo in alto a destra della schermata del computer. (Vedere Informazioni sulla schermata e sul menu Start per aprire la schermata Start.)
  2. Selezionare il nome account desiderato.

Suggerimento

  • Per creare un nuovo account utente, è necessario effettuare l'accesso come amministratore. Quindi, aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni. Selezionare Modifica impostazioni PC nell'angolo in basso a destra, e selezionare Account e Altri account nel riquadro a sinistra.

    Per aprire gli accessi, vedere Apertura degli accessi.

Passaggio tra le app

È possibile passare da un'app a un'altra tra quelle in uso.

Funzionamento touch (modelli dotati di touchscreen)

Visualizzare le app in esecuzione al momento, toccare e sfiorare verso l'interno l'icona dell'app desiderata dall'estremità sinistra. Per visualizzare le app in esecuzione al momento, vedere Visualizzazione delle app in uso.

Funzionamento touchpad/mouse

Visualizzare le app in esecuzione al momento e trascinare l'icona dell'app desiderata dall'estremità sinistra verso il centro. Per visualizzare le app in esecuzione al momento, vedere Visualizzazione delle app in uso.

Visualizzazione delle app in uso

È possibile vedere le applicazioni in esecuzione visualizzandone un elenco nella schermata Start. Vedere Informazioni sulla schermata e sul menu Start per ulteriori informazioni.

Funzionamento touch (modelli dotati di touchscreen)

Sfiorare verso l'interno dall'estremità sinistra fino alla visualizzazione di una piccola icona, quindi trascinare quest'ultima di nuovo verso l'estremità sinistra.

Funzionamento touchpad/mouse

Puntare verso l'angolo in alto a sinistra (), quindi spostarsi verso il basso ().

Funzionamento tastiera

Premere contemporaneamente i tasti(Windows) e Tab.

Chiusura delle App

È possibile chiudere le app attualmente in uso seguendo le istruzioni indicate di seguito.

Funzionamento touch (modelli dotati di touchscreen)

  1. Quando un'app è aperta, puntare verso la parte superiore e centrale della schermata.

  2. Trascinare l'app in fondo allo schermo fino a quando l'app non scompare dallo schermo.

Funzionamento touchpad/mouse

  1. Quando l'app è aperta, spostare il cursore nella parte centrale superiore dello schermo fino a quando non appare l'icona della mano.

  2. Trascinare l'app in fondo allo schermo fino a quando l'app non scompare dallo schermo.

Funzionamento tastiera

Premere il tasto Alt e il tasto F4 contemporaneamente.

Avvio di App

È possibile avviare le app seguendo questi passaggi.

  1. Aprire la schermata Start o la schermata App. (Vedere Informazioni sulla schermata e sul menu Start per aprire la schermata Start o Apertura dell'elenco app per aprire la schermata App.)
  2. Selezionare l'app desiderata.

Suggerimento

  • È utile aggiungere le app più utilizzate alla schermata Start. Per aggiungere le app, fare clic con il tasto destro su un'icona dell'app nella schermata App e selezionare l'icona da aggiungere dal menu visualizzato sul fondo dello schermo.

  • È possibile effettuare la ricerca di app dalla casella di ricerca nell'angolo in alto a destra della schermata App. Quando sono installate molte app, effettuare una ricerca utilizzando la casella di ricerca può essere utile.

Installazione di app da Windows Store

È possibile installare app da Windows Store.

Sarà necessario un account Microsoft per utilizzare determinate app o servizi, tra cui Windows Store.

Per scoprire come creare l'account Microsoft e come è possibile utilizzarlo, fare riferimento a Guida e supporto tecnico di Windows (Apertura di Guida e supporto tecnico di Windows).

  1. Connettersi a Internet.

    Vedere Avvio delle comunicazioni Wi-Fi(R) (LAN wireless) per ulteriori informazioni sulla connessione a Internet.

  2. Aprire la schermata Start e selezionare il riquadro Store. (Vedere Informazioni sulla schermata e sul menu Start per aprire la schermata Start.)

  3. Trovare un'app da installare.
  4. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per installare l'app.

    Dopo aver completato l'installazione, l'icona dell'app viene visualizzata nella schermata App. Per aprire la schermata App, vedere Apertura dell'elenco app.

Suggerimento

  • È utile aggiungere le app più utilizzate alla schermata Start. Per aggiungere le app, fare clic con il tasto destro su un'icona dell'app nella schermata App e selezionare l'icona da aggiungere dal menu visualizzato sul fondo dello schermo.

Apertura del menu dell'app

Molte app dispongono di menu che possono essere utilizzati per controllarle. Per aprire il menu dell'app, seguire le istruzioni indicate di seguito.

Funzionamento touch (modelli dotati di touchscreen)

Sfiorare verso l'alto dal fondo.

Funzionamento touchpad/mouse

Quando una app è aperta, fare clic con il tasto destro del mouse ovunque sullo schermo. Su un touchpad, fare clic sull'angolo in basso a destra.

Funzionamento tastiera

Premere il tasto(Windows) e il tasto Z contemporaneamente.

Suggerimento

  • Quando un'app viene visualizzata sullo schermo del computer, aprirne il menu.

  • I comandi variano in base all'app attualmente visualizzata sullo schermo del computer.

Apertura di Guida e supporto tecnico di Windows

È possibile aprire Guida e supporto tecnico di Windows seguendo questi passaggi.

  1. Aprire la schermata App. (Vedere Apertura dell'elenco app per aprire la schermata App.)
  2. Selezionare Guida e supporto tecnico.

Avvio di Guida

È possibile avviare Guida che spiega le operazioni di base di Windows 8.

  1. Aprire la schermata App. (Vedere Apertura dell'elenco app per aprire la schermata App.)
  2. Selezionare Guida.

Apertura del Pannello di controllo

È possibile aprire Pannello di controllo seguendo questi passaggi.

  1. Aprire la schermata App. (Vedere Apertura dell'elenco app per aprire la schermata App.)
  2. Selezionare Pannello di controllo.

Apertura degli accessi

È possibile aprire gli accessi per cercare app e file, condividere contenuti, riprodurre contenuti su altri dispositivi o stampare e configurare il computer VAIO.

Funzionamento touch (modelli dotati di touchscreen)

Sfiorare verso l'interno dall'estremità destra.

Funzionamento touchpad/mouse

Puntare verso l'angolo in alto a destra (), quindi spostarsi verso il basso ().

Con un touchpad, è inoltre possibile strisciare dal bordo destro.

Funzionamento tastiera

Premere il tasto(Windows) e il tasto C contemporaneamente.

Apertura del Desktop

È possibile accedere al desktop da un riquadro, proprio come un'app. Aprire il desktop seguendo le istruzioni indicate di seguito.

  1. Aprire la schermata Start e selezionare il riquadro Desktop. (Vedere Informazioni sulla schermata e sul menu Start per aprire la schermata Start.)

Ricerca di contenuti

Con accesso allaRicerca, è possibile ricercare file, impostazioni o contenuti Web.

Per aprire gli accessi, vedere Apertura degli accessi.

  1. Immettere una parola chiave (ad esempio Windows) nella casella di ricerca.

  2. Selezionare l'icona o il file desiderati dai risultati della ricerca.

Suggerimento

  • È possibile selezionare la destinazione di ricerca così da ridurne i risultati.

Apertura dell'elenco app

È possibile aprire l'elenco delle app installate (la schermata App) sul computer VAIO.

Funzionamento touch (modelli dotati di touchscreen)

Sfiorare verso l'alto sulla schermata Start.

Funzionamento touchpad/mouse

Fare clic sull'iconain basso a sinistra della schermata Start.

Suggerimento

  • È utile aggiungere le app più utilizzate alla schermata Start. Per aggiungere le app, fare clic con il tasto destro su un'icona dell'app nella schermata App e selezionare l'icona da aggiungere dal menu visualizzato sul fondo dello schermo.

  • È possibile effettuare la ricerca di app dalla casella di ricerca nell'angolo in alto a destra della schermata App. Quando sono installate molte app, effettuare una ricerca utilizzando la casella di ricerca può essere utile.

Informazioni sulla schermata e sul menu Start

È possibile aggiungere scorciatoie alle app, al desktop e ai siti Web più utilizzati.

Panoramica

  1. Riquadri

    Selezionare un riquadro per avviare un'app e personalizzare la schermata Start aggiungendo e ridisponendo i riquadri.

  2. Accessi

    Cercare app e file, condividere contenuti, riprodurre contenuti su altri dispositivi o stampare e configurare il computer VAIO.

Per aprire la schermata Start

Funzionamento touch (modelli dotati di touchscreen)

Aprire gli accessi, quindi toccare accesso aStart. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)

Funzionamento touchpad/mouse

Aprire gli accessi, quindi fare clic su accesso aStart. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)

Funzionamento tastiera

Premere il tasto(Windows).

Suggerimento

  • Dal desktop, è possibile aprire la schermata Start selezionando(Start) dall'angolo in basso a sinistra.

Uso della modalità Sospensione

Nella modalità Sospensione, è possibile allontanarsi dal computer VAIO conservando lo stato del computer, compresi i dati su cui si sta lavorando.

Attivazione della modalità Sospensione

  1. Aprire gli accessi e selezionare l'accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)

  2. SelezionareArresta e Sospendi.

    Se il computer VAIO è dotato di spia di alimentazione, questo si arresta quando la modalità Sospensione del computer viene avviata (per impostazione predefinita).

Ripristino della modalità Normale

  1. Premere il pulsante(Arresta).

Nota

  • Se si tiene premuto il pulsante(Arresta) per più di 4 o 10 secondi, il computer VAIO si arresta automaticamente. Questa operazione cancella tutti i dati non salvati.

  • Per impostazione predefinita, la modalità Ibernazione del computer VAIO viene attivata automaticamente quando la batteria sta per esaurirsi. Tuttavia, in base alle condizioni di funzionamento, il computer potrebbe non riuscire a entrare in modalità Ibernazione.

    In tal caso e se la batteria si sta esaurendo, il computer verrà spento e i dati non salvati andranno persi.

    Quando si utilizza il computer tramite l'alimentazione della batteria, salvare i dati spesso.

  • Prima di spostare il computer VAIO, accertarsi che il computer sia spento per evitare impatti o vibrazioni all'unità disco rigido in funzione. Se il computer è dotato di spia di alimentazione, assicurarsi che sia completamente spenta.

Suggerimento

  • Per impostazione predefinita, la modalità Sospensione del computer VAIO viene attivata dopo un certo periodo di inattività con alimentazione CA.

  • Anche le operazioni sottostanti attivano la modalità Sospensione del computer VAIO.

    • Premere il pulsante(Arresta) (con l'impostazione predefinita).

Riavvio del computer VAIO

Dopo aver modificato le impostazioni o installato un'app sul computer VAIO, potrebbe essere richiesto di riavviare del computer.

  1. Salvare i dati e chiudere tutte le app in esecuzione.
  2. Aprire gli accessi e selezionareImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  3. SelezionareArresta e Riavvia il sistema.
    Il computer VAIO verrà riavviato.

Controllo dello stato di alimentazione del computer VAIO (modalità Sospensione/Spegnimento)

Per impostazione predefinita, il computer VAIO entra nella modalità Sospensione dopo un certo periodo di inattività.

Nella modalità Sospensione, il computer conserverà lo stato attuale, compresi i dati su cui si sta lavorando.

Vedere Uso della modalità Sospensione per maggiori informazioni sulla modalità Sospensione.

Quando il computer VAIO non viene utilizzato per un certo periodo di tempo

Per evitare la perdita di dati non salvati, seguire questi passaggi per spegnere il computer VAIO.

  1. Salvare i dati e chiudere tutte le app in esecuzione.
  2. Spegnere eventuali periferiche collegate al computer VAIO.
  3. Aprire gli accessi e selezionareImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  4. SelezionareArresta e Arresta il sistema.

    Dopo poco tempo, il computer VAIO si spegne automaticamente. Se il computer è dotato di spia di alimentazione, la spia verde dell'indicatore di alimentazione si spegne.

Nota

  • Uno spegnimento errato può causare la perdita di dati non salvati o il malfunzionamento del computer VAIO.

  • Per scollegare completamente il computer VAIO da una fonte di alimentazione CA, spegnere il computer e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA.

Suggerimento

  • Nel passaggio 4, se si seleziona Arresta il sistema mentre si preme il tasto Shift, è possibile mettere il computer VAIO nello stato di minimo consumo di energia (modalità ACPI S5). In questo caso, la funzione di avvio rapido è temporaneamente disabilitata fino al riavvio successivo.

Passaggio tra account utente

È possibile passare a un altro account utente seguendo questi passaggi.

  1. Aprire la schermata Start e selezionare un nome account nell'angolo in alto a destra della schermata del computer. (Vedere Informazioni sulla schermata e sul menu Start per aprire la schermata Start.)
  2. Selezionare il nome account desiderato.

Suggerimento

  • Per creare un nuovo account utente, è necessario effettuare l'accesso come amministratore. Quindi, aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni. Selezionare Modifica impostazioni PC nell'angolo in basso a destra, e selezionare Account e Altri account nel riquadro a sinistra.

    Per aprire gli accessi, vedere Apertura degli accessi.

Installazione di app da Windows Store

È possibile installare app da Windows Store.

Sarà necessario un account Microsoft per utilizzare determinate app o servizi, tra cui Windows Store.

Per scoprire come creare l'account Microsoft e come è possibile utilizzarlo, fare riferimento a Guida e supporto tecnico di Windows (Apertura di Guida e supporto tecnico di Windows).

  1. Connettersi a Internet.

    Vedere Avvio delle comunicazioni Wi-Fi(R) (LAN wireless) per ulteriori informazioni sulla connessione a Internet.

  2. Aprire la schermata Start e selezionare il riquadro Store. (Vedere Informazioni sulla schermata e sul menu Start per aprire la schermata Start.)

  3. Trovare un'app da installare.
  4. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per installare l'app.

    Dopo aver completato l'installazione, l'icona dell'app viene visualizzata nella schermata App. Per aprire la schermata App, vedere Apertura dell'elenco app.

Suggerimento

  • È utile aggiungere le app più utilizzate alla schermata Start. Per aggiungere le app, fare clic con il tasto destro su un'icona dell'app nella schermata App e selezionare l'icona da aggiungere dal menu visualizzato sul fondo dello schermo.

Apertura di Guida e supporto tecnico di Windows

È possibile aprire Guida e supporto tecnico di Windows seguendo questi passaggi.

  1. Aprire la schermata App. (Vedere Apertura dell'elenco app per aprire la schermata App.)
  2. Selezionare Guida e supporto tecnico.

Avvio di Guida

È possibile avviare Guida che spiega le operazioni di base di Windows 8.

  1. Aprire la schermata App. (Vedere Apertura dell'elenco app per aprire la schermata App.)
  2. Selezionare Guida.

Parti e controlli sulla parte posteriore

Descrive le funzioni sulla parte posteriore del computer VAIO, come ad esempio le porte di comunicazione.

Modelli non dotati di WAN wireless

Modelli dotati di WAN wireless

  1. Pulsante ASSIST (Informazioni sul pulsante ASSIST)

  2. Touch mark (Utilizzo di NFC/Funzioni a un solo tocco (modelli dotati di NFC))

  3. Videocamera posteriore incorporata (Utilizzo della videocamera incorporata)

  4. Foro di aspirazione aria

  5. Spia della videocamera posteriore incorporata (Utilizzo della videocamera incorporata)

  6. Foro per aggancio penna (Utilizzare l'aggancio per la penna (modelli dotati di Stilo digitalizzatore))

  7. Altoparlanti stereo incorporati

  8. Supporto (Apertura del supporto, Chiusura del supporto, Regolazione dell'angolazione del supporto)

Nota

  • La parte posteriore in alto vicino al foro di sfiato dell'aria potrebbe diventare calda durante l'utilizzo. Prestare attenzione quando lo si tocca.

  • Non installare il computer VAIO in un luogo dove il foro di aspirazione dell'aria o il foro di sfiato dell'aria potrebbe essere ostruito.

  • Non trasportare il computer VAIO dal supporto; trasportarlo dai lati.

Parti e controlli sulla parte anteriore

Descrive le funzioni sulla parte anteriore del computer VAIO ad esempio pulsanti e spie.

  1. Foro di sfiato dell'aria

  2. Porta a infrarossi (Utilizzo del computer VAIO come un controllo remoto (Telecomando VAIO))

  3. Doppi microfoni incorporati (Utilizzo della videocamera incorporata)

  4. Pulsante spegnimento batteria

  5. Slot per scheda di memoria microSD (Inserimento delle schede di memoria microSD)

  6. Slot della scheda micro SIM (modelli dotati di WAN wireless) (Inserimento di una scheda micro SIM (modelli dotati di WAN wireless))

  7. Spia di caricamento (Elenco degli stati della spia di carica)

  8. Sensore di luce ambientale (Regolazione automatica della luminosità dello schermo LCD)

  9. Spia videocamera anteriore incorporata (Utilizzo della videocamera incorporata)

  10. Videocamera anteriore incorporata (Utilizzo della videocamera incorporata)

  11. Touchscreen (Utilizzo del touchscreen (modelli dotati di touchscreen))

  12. Pulsante Windows (Informazioni sulla schermata e sul menu Start)

  13. Porta di caricamento della tastiera (Caricamento della tastiera)

Nota

  • Il foro di sfiato dell'aria potrebbe scaldarsi durante l'uso. Prestare attenzione quando lo si tocca.

  • Quando si utilizza il computer VAIO, collegarlo alla tastiera per evitare che il touchscreen si sporchi o venga danneggiato. Vedere Caricamento della tastiera per informazioni su come collegare il computer VAIO alla tastiera.

Note sullo schermo LCD

Lo schermo LCD è un prodotto con una tecnologia altamente sofisticata. Tuttavia è possibile che sullo schermo LCD siano costantemente visibili puntini neri e/o luminosi (rossi, blu o verdi). Il rapporto di pixel difettosi rispetto a tutti i pixel disponibili dello schermo LCD è inferiore a 0,0006%. Inoltre, a seconda dell'angolo di visualizzazione, possono comparire strisce irregolari di cambiamenti nel colore e nella luminosità. Si tratta di normali conseguenze correlate alla costruzione dello schermo LCD e non indicano un malfunzionamento. Si prega di notare che non si accetteranno resi e sostituzioni.

Parti e controlli sulle parti laterali

Descrive le funzioni sui lati del computer VAIO, ad esempio le porte di connessione.

  1. Porta USB (Collegamento di un dispositivo USB)

    Questa porta USB supporta il caricamento USB. Vedere Caricamento di un dispositivo USB per ulteriori informazioni.

  2. Porta di uscita HDMI (micro) (Collegamento di un apparecchio TV a una porta di ingresso HDMI)

  3. Porta DC IN (Collegamento a una fonte di alimentazione)

  1. Presa compatibile con cuffie (Collegamento di altoparlanti esterni/cuffie/auricolare)

  2. Spia di accensione (Accensione del computer VAIO)

  3. Pulsante di alimentazione (Accensione del computer VAIO)

  4. Pulsanti VOL (volume)

Parti e controlli della tastiera

Descrive le caratteristiche della tastiera, quali i tasti, i pulsanti e le spie di indicazione.

  1. Tasto Caps Lock

  2. Tasto Esc

  3. Tasti funzione (Combinazioni e funzioni del tasto Fn)

  4. Spia Bloc Maiusc

  5. Spia della batteria della tastiera (Caricamento della tastiera)

  6. Interruttore di alimentazione e di accensione/spegnimento del touchpad della tastiera (Utilizzo della tastiera wireless)

  7. Porta di carica della tastiera (sulla tastiera) (Caricamento della tastiera)

  8. Tasto Delete

  9. Tasto Backspace

  10. Tasto Insert

  11. Tasto Pause / Break

  12. Tasto Prt Sc

  13. Tasto MAIUSC

  14. Tasto Ctrl

  15. Spia di carica della tastiera (Caricamento della tastiera)

  16. Tasto Fn (Combinazioni e funzioni del tasto Fn)

  17. Tasto(Windows) (Informazioni sulla schermata e sul menu Start)

  18. Tasto Alt

  19. Touchpad (Uso del touchpad)

  20. Tasto spaziatrice

  21. Tasto applicazioni

  22. Tasti frecce direzionali

Nota

  • La tastiera presenta magneti da associare al computer VAIO. Non posizionare carte di credito, ecc., che risentono dei campi magnetici, vicino al computer, specialmente nell'area anteriore e posteriore della tastiera. Questa operazione potrebbe causare il danneggiamento dei dati.

Suggerimento

  • C'è un punto sollevato sui tasti F e J.

  • Dopo un breve periodo di inattività, la tastiera entra in modalità di risparmio energetico e la spia del blocco maiuscolosi spegne.

  • Per maggiori dettagli sui tasti di scelta rapida della tastiera, fare riferimento a Guida e supporto tecnico di Windows (Apertura di Guida e supporto tecnico di Windows).

Regolazione dell'angolazione del supporto

Scegliere a quale angolazione posizionare il computer VAIO.

  1. Tenere lo schermo come mostrato nell'illustrazione e aprire il supporto.

L'angolazione del computer VAIO può essere regolata da 115 a 130 gradi.

Nota

  • Non aprire il supporto in maniera energica, poiché potrebbe essere danneggiato.

Chiusura del supporto

Chiudere il supporto quando non è in uso.

  1. Tenere il computer VAIO rivolto verso il basso, quindi chiudere il supporto come mostrato nell'illustrazione.

Apertura del supporto

Posizionare il supporto prima di utilizzare il computer.

  1. Tenere il computer VAIO rivolto verso il basso, quindi aprire il supporto come mostrato nell'illustrazione.

Nota

  • Non aprire il supporto in maniera energica, poiché potrebbe essere danneggiato.

Verifica degli elementi forniti

Prima di utilizzare il prodotto, controllare tutti gli elementi forniti nella confezione.

Tastiera wireless

Adattatore CA

Cavo di alimentazione

Stilo digitalizzatore

(Non è fornita con tutti i modelli. La disponibilità dipende dalle specifiche del computer.)

Aggancio penna

Router wireless

(Non è fornita con tutti i modelli. La disponibilità dipende dalle specifiche del computer.)

Adattatore VGA (con Connettore di conversione)

(Non è fornita con tutti i modelli. La disponibilità dipende dalle specifiche del computer.)

Suggerimento

  • Non è incluso nessun Supporto di Ripristino perché il ripristino del computer VAIO può essere eseguito utilizzando i dati memorizzati nell'unità disco rigido o SSD. Vedere Ripristino dall'area di ripristino per ulteriori informazioni.

Impostazione di un ambiente di lavoro appropriato

In questo argomento viene descritto dove collocare (o evitare di collocare) il computer VAIO e vengono fornite istruzioni di natura ergonomica.

Dove collocare il computer VAIO

Quando si posiziona il computer VAIO, accertarsi che:

  • Sia possibile accedere facilmente a una fonte di alimentazione e alle porte necessarie.

  • Sia disponibile spazio sufficiente intorno al computer.

  • Il computer sia appoggiato su una superficie piatta sufficientemente ampia e lo schermo del computer sia rivolto verso l'utente.

  • L'utente possa posizionare il computer davanti a sé in luogo in cui è possibile sedere con la schiena diritta tenendo gli avambracci paralleli al pavimento.

Dove non collocare il computer VAIO

Se si posiziona il computer VAIO in un luogo non appropriato si potrebbero causare danni o malfunzionamenti. Non posizionare il computer in un luogo soggetto a:

  • Luce diretta del sole

  • Elementi o fonti magnetiche

  • Fonti di calore, ad esempio apparecchi di riscaldamento residenziali

  • Polvere eccessiva

  • Umidità elevata

  • Scarsa ventilazione

Nota

  • L'area intorno alla ventola di scarico dell'aria può diventare estremamente calda mentre il computer VAIO è acceso. Fare attenzione a non toccare l'area.

  • Non collocare alcun oggetto accanto ai fori di sfiato dell'aria per evitare che vengano bloccati.

Suggerimento

  • Il computer VAIO utilizza segnali radio ad alta frequenza e può causare interferenze nella ricezione radiofonica e televisiva. Se si verificano problemi, spostare il computer a una distanza adeguata dagli apparecchi radio e TV.

Ergonomia

Se possibile, cercare di tenere presenti le considerazioni ergonomiche seguenti.

Attrezzatura e postura

Scegliere una sedia che abbia un buon sostegno per la schiena. Regolare l'altezza della sedia in modo da avere le piante dei piedi ben appoggiate sul pavimento. Per stare più comodi potrebbe essere utile anche un poggiapiedi.

Quando si è seduti, mantenere una postura rilassata ed eretta ed evitare di curvarsi in avanti o di inclinarsi troppo all'indietro.

Angolazione dello schermo del computer

Inclinare lo schermo fino alla posizione ottimale. Assicurarsi che il computer VAIO si trovi allo stesso livello degli occhi o leggermente più in basso. Non dimenticare di regolare anche il livello di luminosità dello schermo.

Se si riesce a regolare la posizione e la luminosità dello schermo del computer sull'angolazione ideale, gli occhi e i muscoli si affaticano molto meno.

Illuminazione

Posizionare il computer in modo che la luce artificiale e quella naturale non causino riflessi sullo schermo del computer. Per evitare che appaiano macchie luminose sullo schermo del computer, servirsi dell'illuminazione indiretta. Una corretta illuminazione migliora il comfort, ma anche la qualità del lavoro.

Nota

  • Durante la regolazione dell'angolo di visualizzazione, non esercitare una pressione eccessiva sul computer VAIO per evitare il rischio di danni meccanici.

Suggerimento

  • Le stesse considerazioni sono valide quando si utilizza uno schermo esterno.

Note sull'uso del computer VAIO

Per evitare malfunzionamenti e danni al computer VAIO, osservare quanto segue.

  • Appoggiare delicatamente il computer VAIO su una superficie piana per evitare urti.

  • Accertarsi di spegnere il computer VAIO prima di spostarlo. Se si sposta il computer mentre è acceso, si possono verificare malfunzionamenti del disco rigido. Accertarsi di scollegare tutti i cavi connessi al computer prima di spostarlo.

  • Fare attenzione a non far cadere il computer VAIO. Anche l'urto o la vibrazione più leggera può causare malfunzionamenti del disco rigido.

  • Non collocare il computer VAIO su una superficie instabile.

Ricarica della batteria

La batteria può essere caricata anche durante l'utilizzo del computer VAIO se questo è collegato a una fonte di alimentazione. La durata della carica varia in base alle condizioni di funzionamento.

  1. Collegare il computer VAIO a una presa CA. (Vedere Collegamento a una fonte di alimentazione.)

Suggerimento

  • Il tempo di ricarica varia in base alla temperatura ambientale.

    Una temperatura ambientale bassa comporta tempi più lunghi per la ricarica della batteria.

  • Aprire il desktop e selezionare l'icona della batteria, come(batteria) o(collegata), nell'area di notifica del desktop per verificare lo stato della batteria del computer VAIO. Per aprire il desktop vedere Apertura del Desktop.

Accensione del computer VAIO

Accendere il computer VAIO per avviare Windows.

Leggere attentamente le precauzioni in Note sull'uso delle fonti di alimentazione prima di accenderlo.

  1. Collegare il computer VAIO a una presa CA. (Vedere Collegamento a una fonte di alimentazione.)
  2. Premere il pulsante(Arresta).

    Se il computer VAIO è dotato di spia di alimentazione, essa si accenderà in verde.

    Il computer è acceso e Windows viene avviato dopo qualche istante.

Nota

  • Se si tiene premuto il pulsante(Arresta) per oltre quattro secondi, il computer VAIO non si accende.

  • Non toccare il touchscreen durante l'accensione del computer VAIO poiché il computer potrebbe non funzionare correttamente. (modelli dotati di touchscreen)

Suggerimento

  • Per impostazione predefinita, la modalità Sospensione del computer VAIO viene attivata automaticamente dopo un periodo di inattività specificato mentre il computer è connesso a una presa CA. Vedere Uso della modalità Sospensione per ulteriori informazioni.

Collegamento a una fonte di alimentazione

Collegare il computer VAIO a un'alimentazione CA.

Leggere attentamente le precauzioni in Note sull'uso delle fonti di alimentazione prima di collegarlo.

  1. Inserire un'estremità del cavo di alimentazione () nell'adattatore CA ().
  2. Inserire l'altra estremità del cavo di alimentazione in una presa CA ().
  3. Inserire il cavo dall'adattatore CA () nella porta DC IN () del computer VAIO.

Nota

  • Non inserire più di un dispositivo nella stessa presa CA.

  • La forma dell'adattatore CA varia in base al modello acquistato.

  • Accertarsi che la spina di alimentazione sia saldamente inserita nel computer VAIO.

Suggerimento

  • È possibile acquistare una presa multipla con protezione da sovratensione per impedire danni al computer VAIO causati da improvvise sovratensioni (come quelle che si verificano durante una tempesta elettromagnetica).

Controllo dello stato di alimentazione del computer VAIO (modalità Sospensione/Spegnimento)

Per impostazione predefinita, il computer VAIO entra nella modalità Sospensione dopo un certo periodo di inattività.

Nella modalità Sospensione, il computer conserverà lo stato attuale, compresi i dati su cui si sta lavorando.

Vedere Uso della modalità Sospensione per maggiori informazioni sulla modalità Sospensione.

Quando il computer VAIO non viene utilizzato per un certo periodo di tempo

Per evitare la perdita di dati non salvati, seguire questi passaggi per spegnere il computer VAIO.

  1. Salvare i dati e chiudere tutte le app in esecuzione.
  2. Spegnere eventuali periferiche collegate al computer VAIO.
  3. Aprire gli accessi e selezionareImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  4. SelezionareArresta e Arresta il sistema.

    Dopo poco tempo, il computer VAIO si spegne automaticamente. Se il computer è dotato di spia di alimentazione, la spia verde dell'indicatore di alimentazione si spegne.

Nota

  • Uno spegnimento errato può causare la perdita di dati non salvati o il malfunzionamento del computer VAIO.

  • Per scollegare completamente il computer VAIO da una fonte di alimentazione CA, spegnere il computer e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA.

Suggerimento

  • Nel passaggio 4, se si seleziona Arresta il sistema mentre si preme il tasto Shift, è possibile mettere il computer VAIO nello stato di minimo consumo di energia (modalità ACPI S5). In questo caso, la funzione di avvio rapido è temporaneamente disabilitata fino al riavvio successivo.

Note sull'uso della batteria

Prima di utilizzare la batteria, leggere le precauzioni seguenti per il corretto utilizzo.

Informazioni sulla batteria

  • La batteria incorporata nel computer VAIO non è rimovibile.

  • Per motivi di sicurezza, la carica della batteria potrebbe essere sospesa in condizioni di alta o bassa temperatura.

  • Al momento della consegna la batteria non è completamente carica.

  • Quando la batteria è in uso o in carica, la sua temperatura aumenta. Si tratta di un fattore del tutto normale che non deve destare alcuna preoccupazione.

Informazioni sullo scaricamento della batteria

Dopo che è stata caricata, la batteria si scarica gradualmente anche se non viene utilizzata. Se non viene utilizzata per molto tempo, la carica della batteria potrebbe esaurirsi. Si consiglia di ricaricare la batteria prima di utilizzarla.

Informazioni sulla durata della batteria

La durata della batteria dipende dall'utilizzo e dalle impostazioni.

Informazioni sul deterioramento e la sostituzione della batteria

  • La batteria si esaurisce. La capacità diminuisce gradualmente durante cicli ripetuti di caricamento e di scaricamento, nonché in base alla temperatura ambiente durante l'utilizzo o la conservazione. Di conseguenza, la durata della batteria si riduce anche se viene completamente caricata e alla fine si esaurisce.

  • Se la batteria si scarica rapidamente dopo essere stata ricaricata completamente o ha raggiunto il termine della sua durata, sostituirla con una nuova.

    Contattare un servizio di assistenza/supporto Sony autorizzato e sostituire la batteria con una nuova, secondo le specifiche Sony.

Batteria quasi esaurita

Se la batteria si esaurisce e il computer VAIO non viene collegato alla rete, l'alimentazione verrà interrotta e i dati sui quali si stava lavorando andranno persi.

Quando si utilizza il computer VAIO attraverso l'alimentazione della batteria, salvare i dati spesso.

Ricarica della batteria

La batteria può essere caricata anche durante l'utilizzo del computer VAIO se questo è collegato a una fonte di alimentazione. La durata della carica varia in base alle condizioni di funzionamento.

  1. Collegare il computer VAIO a una presa CA. (Vedere Collegamento a una fonte di alimentazione.)

Suggerimento

  • Il tempo di ricarica varia in base alla temperatura ambientale.

    Una temperatura ambientale bassa comporta tempi più lunghi per la ricarica della batteria.

  • Aprire il desktop e selezionare l'icona della batteria, come(batteria) o(collegata), nell'area di notifica del desktop per verificare lo stato della batteria del computer VAIO. Per aprire il desktop vedere Apertura del Desktop.

Caricamento della tastiera

È possibile caricare la tastiera collegandola al computer VAIO.

  1. Posizionare il computer VAIO su una superficie piana.
  2. Individuare la porta di carica () sulla tastiera e la porta di carica () sul computer VAIO, quindi allineare il bordo superiore della tastiera con il bordo inferiore del computer.

  3. Controllare la posizione () delle porte di carica e spostare la tastiera nella direzione della freccia per collegarla al computer VAIO.

    La spia di carica nella parte inferiore della tastiera si accende e il caricamento inizia quando entrambe le porte di carica sono correttamente collegate. (La spia di carica si spegne quando il caricamento viene completato.)

Nota

  • Per evitare di far cadere il computer VAIO e la tastiera, assicurarsi di afferrare entrambi i dispositivi durante lo scollegamento della tastiera dal computer.

  • Quando l'autonomia residua della batteria del computer VAIO è inferiore al 10%, non è possibile caricare la tastiera.

  • Per proteggere la porta di carica dallo sporco, evitare di toccare la porta di carica della tastiera.

  • Non caricare la tastiera con una protezione per lo schermo applicata sul touchscreen o con un panno per pulire posizionato tra il computer VAIO e la tastiera. Questa operazione potrebbe impedire il collegamento tra il computer e la tastiera e il caricamento della tastiera.

Suggerimento

  • La spia di carica nella parte inferiore della tastiera è accesa durante il caricamento della tastiera. La spia si spegne quando il caricamento viene completato.

  • Quando la batteria sta per esaurirsi, la spia della batteria lampeggia per 30 secondi.

  • È possibile caricare la tastiera anche quando il computer VAIO non è collegato ad un'alimentazione CA.

Utilizzo della tastiera wireless

Impostare l'interruttore di accensione/spegnimento dell'alimentazione e del touchpad della tastiera e attivare o disattivare la funzione touchpad.

Stato dell'interruttore e delle funzioni

  • OFF

    Alimentazione tastiera wireless OFF / funzione touchpad OFF

  • ON

    Alimentazione tastiera wireless ON / funzione touchpad ON

  • Alimentazione tastiera wireless ON / funzione touchpad OFF

Nota

  • La tastiera presenta magneti da associare al computer VAIO. Non posizionare carte di credito, ecc., che risentono dei campi magnetici, vicino al computer, specialmente nell'area anteriore e posteriore della tastiera. Questa operazione potrebbe causare il danneggiamento dei dati.

Suggerimento

  • Se non è possibile accendere la tastiera wireless utilizzando l'interruttore di accensione/spegnimento dell'alimentazione e del touchpad della tastiera, seguire i passaggi riportati in basso per verificare le impostazioni.

    Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)

    Selezionare Modifica impostazioni PC nell'angolo in basso a destra, quindi selezionare Rete e Modalità aereo nel riquadro sinistro della schermata Impostazioni PC.

    Verificare che Modalità aereo sia impostata su Disattivato e Keyboard Receiver in Dispositivi wireless sia impostato su Attivo.

Informazioni sull'ambiente di utilizzo della tastiera

Questa sezione spiega come utilizzare la tastiera.

Si consiglia di utilizzare la tastiera entro un raggio di 50 cm dal computer VAIO.

Nota

  • La tastiera presenta magneti da collegare al computer VAIO. Non posizionare carte di credito, ecc., che risentono dei campi magnetici, vicino al computer, specialmente nell'area anteriore o posteriore della tastiera. Questa operazione potrebbe causare il danneggiamento dei dati.

  • Evitare l'infiltrazione di acqua nella tastiera poiché potrebbero verificarsi malfunzionamenti.

  • In base all'ambiente di utilizzo, l'intervallo di comunicazione tra la tastiera e il computer potrebbe accorciarsi. In questo caso, avvicinare la tastiera e il computer.

Verifica degli elementi forniti

Prima di utilizzare il prodotto, controllare tutti gli elementi forniti nella confezione.

Tastiera wireless

Adattatore CA

Cavo di alimentazione

Stilo digitalizzatore

(Non è fornita con tutti i modelli. La disponibilità dipende dalle specifiche del computer.)

Aggancio penna

Router wireless

(Non è fornita con tutti i modelli. La disponibilità dipende dalle specifiche del computer.)

Adattatore VGA (con Connettore di conversione)

(Non è fornita con tutti i modelli. La disponibilità dipende dalle specifiche del computer.)

Suggerimento

  • Non è incluso nessun Supporto di Ripristino perché il ripristino del computer VAIO può essere eseguito utilizzando i dati memorizzati nell'unità disco rigido o SSD. Vedere Ripristino dall'area di ripristino per ulteriori informazioni.

Controllo dello stato di alimentazione del computer VAIO (modalità Sospensione/Spegnimento)

Per impostazione predefinita, il computer VAIO entra nella modalità Sospensione dopo un certo periodo di inattività.

Nella modalità Sospensione, il computer conserverà lo stato attuale, compresi i dati su cui si sta lavorando.

Vedere Uso della modalità Sospensione per maggiori informazioni sulla modalità Sospensione.

Quando il computer VAIO non viene utilizzato per un certo periodo di tempo

Per evitare la perdita di dati non salvati, seguire questi passaggi per spegnere il computer VAIO.

  1. Salvare i dati e chiudere tutte le app in esecuzione.
  2. Spegnere eventuali periferiche collegate al computer VAIO.
  3. Aprire gli accessi e selezionareImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  4. SelezionareArresta e Arresta il sistema.

    Dopo poco tempo, il computer VAIO si spegne automaticamente. Se il computer è dotato di spia di alimentazione, la spia verde dell'indicatore di alimentazione si spegne.

Nota

  • Uno spegnimento errato può causare la perdita di dati non salvati o il malfunzionamento del computer VAIO.

  • Per scollegare completamente il computer VAIO da una fonte di alimentazione CA, spegnere il computer e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA.

Suggerimento

  • Nel passaggio 4, se si seleziona Arresta il sistema mentre si preme il tasto Shift, è possibile mettere il computer VAIO nello stato di minimo consumo di energia (modalità ACPI S5). In questo caso, la funzione di avvio rapido è temporaneamente disabilitata fino al riavvio successivo.

Interruzione delle comunicazioni Wi-Fi(R) (LAN wireless)

È possibile interrompere le comunicazioni Wi-Fi procedendo come descritto di seguito.

  1. Aprire gli accessi e selezionareImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  2. Selezionare(l'icona di rete).
  3. Selezionare il punto di accesso desiderato e Disconnetti.

Nota

  • Non disattivare la funzione Wi-Fi durante l'accesso a documenti, file o risorse remoti, poiché tale operazione potrebbe causare la perdita di dati.

Note sull'utilizzo della funzione Wi-Fi(R) (LAN wireless)

Prima di utilizzare la funzione Wi-Fi, leggere le precauzioni seguenti per il corretto utilizzo.

  • In alcuni Paesi o regioni, l'utilizzo di prodotti Wi-Fi può essere soggetto a limitazioni in base a normative locali.

  • I dispositivi Wi-Fi operano sulla banda da 2,4 GHz, che viene utilizzata da diversi dispositivi. Sebbene vengano utilizzate tecnologie per ridurre al minimo le interferenze causate da altri dispositivi che utilizzano la stessa banda, tali interferenze potrebbero ridurre la velocità di comunicazione, limitare il campo di comunicazione o interrompere le connessioni.

  • Se entrambe le funzioni BLUETOOTH e Wi-Fi a 2,4 GHz del computer VAIO sono abilitate, possono verificarsi interferenze che causano una riduzione delle velocità di comunicazione o altri problemi.

  • Per comunicare tramite Wi-Fi mentre si è in viaggio, potrebbe essere necessario sottoscrivere un contratto con un provider di servizi di connessione Wi-Fi.

  • Il raggio e la velocità di comunicazione possono variare in base alle seguenti condizioni:

    • Distanza tra i dispositivi

    • Presenza di ostacoli tra i dispositivi

    • Configurazione del dispositivo

    • Condizioni radio

    • Condizioni ambientali (incluso il materiale delle pareti, ecc.)

    • App utilizzate

      Le comunicazioni potrebbero essere interrotte a causa delle condizioni radio.

  • La velocità di trasferimento dei dati dichiarata nelle specifiche è un valore teorico massimo e potrebbe non riflettere la velocità di trasferimento dati effettiva.

  • La velocità di comunicazione effettiva potrebbe non essere elevata come quella visualizzata sul computer VAIO.

  • Le bande di frequenza Wi-Fi da 2,4 GHz e 5 GHz non sono in grado di comunicare fra loro.

  • La velocità di trasferimento dati degli standard IEEE 802.11g e IEEE 802.11n (2,4 GHz) può essere soggetta a interferenze se utilizzata con un prodotto IEEE 802.11b. Inoltre, IEEE 802.11g e IEEE 802.11n riducono automaticamente la velocità di trasferimento per mantenere la compatibilità con il prodotto IEEE 802.11b. La velocità di trasferimento può essere riguadagnata modificando le impostazioni canale del punto di accesso.

  • Per interrompere la funzione Wi-Fi rapidamente, spegnere il computer VAIO e il dispositivo wireless (se presente).

  • Lo standard LAN wireless include i metodi di crittografia: Wired Equivalent Privacy (WEP), un protocollo di protezione, Wi-Fi Protected Access 2 (WPA2) e Wi-Fi Protected Access (WPA). Proposti congiuntamente da IEEE e Wi-Fi Alliance, WPA2 e WPA sono protocolli di standard basati sui miglioramenti della sicurezza interoperabile che consentono di aumentare il livello di protezione dei dati e il controllo di accesso alle reti Wi-Fi esistenti. WPA è progettato per essere perfettamente compatibile con le specifiche IEEE 802.11i e utilizza il sistema avanzato di crittografia dei dati TKIP (Temporal Key Integrity Protocol), oltre all'autenticazione dell'utente mediante 802.1X e EAP (Extensible Authentication Protocol). La crittografia dei dati consente di proteggere il collegamento wireless nel punto di vulnerabilità, ovvero tra i client e i punti di accesso. Inoltre, sono disponibili altri meccanismi di protezione LAN tradizionali che consentono di salvaguardare le informazioni riservate: la protezione della password, la crittografia end-to-end, le reti VPN e l'autenticazione. WPA2, la seconda generazione di WPA, garantisce una migliore protezione dei dati e un maggiore controllo di accesso alle reti ed è anche progettato per garantire la compatibilità con tutte le versioni dei dispositivi 802.11, compresi gli standard 802.11b, 802.11a, 802.11g e 802.11n, 802.11ac (bozza), multiband e multimode. Inoltre, sulla base dello standard ratificato IEEE 802.11i, WPA2 garantisce un livello di sicurezza di tipo governativo grazie all'implementazione dell'algoritmo di crittografia AES conforme FIPS 140-2 sviluppato dal National Institute of Standards and Technology (NIST) e dell'autenticazione basata su 802.1X. WPA2 è compatibile con le versioni precedenti di WPA.

Informazioni sugli standard Wi-Fi(R) (LAN wireless)

La funzione Wi-Fi consente di connettere il computer VAIO a una rete tramite una connessione wireless.

Wi-Fi utilizza il seguente standard IEEE 802.11a/b/g/n/ac (bozza), che specifica il tipo di tecnologia utilizzata. Fare riferimento alle specifiche per reperire informazioni sulla configurazione del computer.

IEEE 802.11a (banda di frequenza: 5 GHz)

Disponibile solo sui modelli conformi allo standard IEEE 802.11a/b/g/n/ac (bozza).

IEEE 802.11b/g (banda di frequenza: 2,4 GHz)

Lo standard IEEE 802.11g consente comunicazioni ad alta velocità più rapide rispetto allo standard IEEE 802.11b.

IEEE 802.11n (banda di frequenza: 2,4 GHz/5 GHz)

Per i modelli conformi allo standard IEEE 802.11b/g/n è possibile utilizzare solo la banda a 2,4 GHz.

IEEE 802.11ac (bozza) (banda di frequenza: 5 GHz)

Disponibile solo sui modelli conformi allo standard IEEE 802.11a/b/g/n/ac (bozza).

Inserimento di una scheda micro SIM (modelli dotati di WAN wireless)

Questa sezione spiega come inserire una scheda micro SIM.

  1. Spegnere il computer VAIO.
  2. Aprire il coperchio e individuare lo slot per schede micro SIM. (Vedere Parti e controlli sulla parte anteriore.)
  3. Rimuovere la scheda micro SIM spingendola fuori dal supporto.

  4. Inserire la scheda micro SIM nello slot per schede micro SIM con il circuito stampato rivolto verso il basso.

Nota

  • Non toccare il circuito stampato della scheda micro SIM.

  • Accertarsi di tenere il computer VAIO saldamente prima di inserire la scheda micro SIM.

  • Non danneggiare la scheda micro SIM in alcun modo, piegandola o esercitando pressione su di essa.

Prima di usare la WAN wireless (modelli dotati di WAN wireless)

Una Wide Area Network (WAN) è una rete di comunicazioni diffusa che consente di collegare reti di computer locali in posizioni remote ed è spesso disponibile con strutture di comunicazione fornite da carrier, come gli operatori di telecomunicazioni.

L'utilizzo della WAN wireless (WWAN) consente di collegare il computer VAIO a Internet attraverso la rete wireless in presenza di copertura per telefoni cellulari.

A seconda dell'operatore di telefonia utilizzato, potrebbe essere necessario inserire una scheda micro SIM nell'apposito supporto o nello slot presente sul computer per usare la funzione WAN wireless.

Nota

  • La WAN wireless potrebbe non essere disponibile in alcuni paesi e regioni.

  • L'uso di certe funzionalità e app potrebbe richiedere l'accesso a Internet mediante la funzione WAN wireless. Mentre il computer VAIO è connesso a Internet, potrebbero essere addebitati dei costi di connessione. Contattare il provider di servizi wireless per maggiori informazioni.

Suggerimento

  • In base al paese e al modello, è possibile ricevere un'offerta da un operatore di telefonia selezionato da VAIO. In tal caso, la scheda micro SIM si trova nel pacchetto SIM dell'operatore all'interno della scatola di cartone o già inserita nell'apposito supporto o nello slot. La scheda SIM non è fornita con il computer VAIO; è possibile acquistarne una dal proprio operatore di telefonia preferito.

Rimozione di una scheda micro SIM (modelli dotati di WAN wireless)

Questa sezione spiega come rimuovere una scheda micro SIM.

  1. Spegnere il computer VAIO.
  2. Aprire il coperchio. (Vedere Parti e controlli sulla parte anteriore.)
  3. Esercitare una pressione sulla scheda micro SIM e rilasciare rapidamente.

  4. Estrarre la scheda micro SIM dallo slot.

Nota

  • Non toccare il circuito stampato della scheda micro SIM.

  • Accertarsi di tenere il computer VAIO saldamente prima di rimuovere la scheda micro SIM.

  • Non danneggiare la scheda micro SIM in alcun modo, piegandola o esercitando pressione su di essa.

Informazioni sui servizi di connessione Internet

Sono disponibili i seguenti tipi di servizi di connessione Internet.

È possibile scegliere tra i servizi in base alle preferenze, ad esempio, velocità di comunicazione o tariffa di utilizzo. Per informazioni dettagliate su diversi servizi di connessione, rivolgersi ai provider di servizi Internet (ISP).

  • Fiber to the Home (FTTH)

  • Modem via cavo

  • Digital Subscriber Line (DSL)

  • Satellite

  • Connessione remota

Avvio delle comunicazioni WAN wireless (modelli dotati di WAN wireless)

È possibile stabilire comunicazioni WAN wireless (WWAN) utilizzando OneClick Internet.

  1. Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  2. Selezionare(l'icona di rete).
  3. Assicurarsi che Modalità aereo sia Disattivato e cambiare l'impostazione Mobile Broadband in Attivo.
  4. Avviare OneClick Internet e selezionare Connetti. (Vedere Avvio di App per avviare OneClick Internet.)

Nota

Suggerimento

  • Per maggiori informazioni sull'utilizzo della funzione WAN wireless, consultare le istruzioni dell'operatore di telefonia.

Interruzione delle comunicazioni WAN wireless (modelli dotati di WAN wireless)

È possibile interrompere le comunicazioni WAN wireless (WWAN) procedendo come descritto di seguito.

  1. Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  2. Selezionare(l'icona di rete).
  3. Cambiare l'impostazione Mobile Broadband su Disattivato.

Nota

  • La disattivazione della funzione WAN wireless durante l'accesso remoto a documenti, file o risorse potrebbe causare la perdita di dati.

Installazione di app da Windows Store

È possibile installare app da Windows Store.

Sarà necessario un account Microsoft per utilizzare determinate app o servizi, tra cui Windows Store.

Per scoprire come creare l'account Microsoft e come è possibile utilizzarlo, fare riferimento a Guida e supporto tecnico di Windows (Apertura di Guida e supporto tecnico di Windows).

  1. Connettersi a Internet.

    Vedere Avvio delle comunicazioni Wi-Fi(R) (LAN wireless) per ulteriori informazioni sulla connessione a Internet.

  2. Aprire la schermata Start e selezionare il riquadro Store. (Vedere Informazioni sulla schermata e sul menu Start per aprire la schermata Start.)

  3. Trovare un'app da installare.
  4. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per installare l'app.

    Dopo aver completato l'installazione, l'icona dell'app viene visualizzata nella schermata App. Per aprire la schermata App, vedere Apertura dell'elenco app.

Suggerimento

  • È utile aggiungere le app più utilizzate alla schermata Start. Per aggiungere le app, fare clic con il tasto destro su un'icona dell'app nella schermata App e selezionare l'icona da aggiungere dal menu visualizzato sul fondo dello schermo.

Avvio delle comunicazioni Wi-Fi(R) (LAN wireless)

È possibile stabilire comunicazioni Wi-Fi tra il computer VAIO e un punto di accesso (non in dotazione).

Prima di utilizzare la funzionalità Wi-Fi, verificare la disponibilità di un punto di accesso Wi-Fi funzionante.

  1. Connettere un punto di accesso al computer VAIO.

    Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Guida e supporto tecnico di Windows (Apertura di Guida e supporto tecnico di Windows) e al manuale fornito con il punto di accesso.

  2. Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  3. Selezionare(l'icona di rete).
  4. Cambiare l'impostazione Wi-Fi su Attivo.
  5. Selezionare il punto di accesso desiderato e Connetti.

    Dopo la creazione della connessione, nel campo del punto di accesso wireless selezionato viene visualizzato Connesso.

    Se viene visualizzata una finestra per l'immissione della chiave di sicurezza, immetterla come richiesto e selezionare OK. Vedere Informazioni sulla chiave di sicurezza per Wi-Fi(R) (LAN wireless) per ulteriori informazioni.

    Le chiavi di protezione rilevano la distinzione tra maiuscole e minuscole.

Controllo dello stato della connessione Wi-Fi

Aprire il desktop e spostare il puntatore del mouse su(l'icona di rete) nell'area di notifica del desktop per verificare lo stato della connessione Wi-Fi, ad esempio il punto di accesso attualmente collegato al computer VAIO.

Per aprire il desktop vedere Apertura del Desktop.

Nota

  • Nei modelli conformi IEEE 802.11a/b/g/n/ac (bozza), quando è abilitata la sola funzione Wi-Fi a 2,4 GHz, il computer VAIO non può essere connesso a un punto di accesso Wi-Fi a 5 GHz. Inoltre quando è attiva la sola funzione Wi-Fi a 5 GHz non è possibile connettere il computer a un punto di accesso Wi-Fi a 2,4 GHz.

    Nei modelli conformi a IEEE 802.11b/g/n, quando è disabilitata la funzione Wi-Fi a 2,4 GHz, non è possibile connettere il computer a un punto di accesso. Inoltre, il computer non può connettersi a un punto di accesso Wi-Fi a 5 GHz.

  • L'operazione di rilevamento di un punto di accesso Wi-Fi e la relativa connessione potrebbero richiedere diversi minuti prima dell'avvio delle comunicazioni tramite Wi-Fi.

Suggerimento

  • Fare riferimento alla Guida e supporto tecnico di Windows (Apertura di Guida e supporto tecnico di Windows) per ulteriori informazioni sulla Modalità aereo.

  • Dopo aver eseguito la connessione del computer VAIO a un punto di accesso inserendo la chiave di protezione, il punto di accesso verrà registrato nel computer. Non sarà necessario immettere la chiave di protezione per le successive connessioni.

Uso dell'applicazione antivirus per il computer VAIO

Proteggere il computer VAIO da virus tramite l'applicazione antivirus.

È possibile mantenere aggiornata l'applicazione antivirus scaricando gli aggiornamenti dal sito Web dell'autore dell'applicazione e installandoli. Per eseguire l'aggiornamento, individuare l'applicazione antivirus installata sul computer VAIO nelle seguenti posizioni e seguire le istruzioni riportate.

  1. Accertarsi che il computer VAIO sia connesso a Internet.
  2. Eseguire queste operazioni in base all'applicazione antivirus preinstallata.

    Per Trend Micro:

    Avviare Trend Micro Titanium Maximum Security.

    Per McAfee:

    Avviare McAfee LiveSafe - Internet Security, McAfee Internet Security o McAfee Total Protection.

    Per Windows Defender:

    Avviare Windows Defender.

    Per Kaspersky Internet Security:

    Avviare Kaspersky Internet Security.

  3. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.

Nota

  • La procedura effettiva potrebbe essere diversa da quella sopra illustrata in base alla versione dell'app installata sul computer VAIO. In questo caso, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.

Suggerimento

  • Per avviare l'applicazione antivirus, vedere Avvio di App.

  • Per ulteriori informazioni, consultare il file della Guida presente nell'applicazione.

Informazioni sulla chiave di sicurezza per Wi-Fi(R) (LAN wireless)

Una chiave di sicurezza è un protocollo di protezione per Wi-Fi che consente di crittografare i dati trasmessi sulla rete Wi-Fi. Viene anche indicata come chiave di crittografia o chiave WEP (Wired Equivalent Privacy).

La chiave di sicurezza consente alle periferiche wireless che hanno la stessa chiave, ad esempio un punto di accesso Wi-Fi e un computer, di comunicare tra di loro su una rete Wi-Fi.

Per impostazione predefinita, la chiave di sicurezza viene assegnata a ogni punto di accesso. (Accertarsi che la chiave di sicurezza predefinita sia stata modificata per proteggere i dati dall'uso non autorizzato.) Se non è possibile individuare la chiave di sicurezza, fare riferimento al manuale fornito con il punto di accesso.

Se viene immessa una chiave di sicurezza sbagliata e il computer VAIO fallisce la connessione ad un punto di accesso, seguire queste procedure per stabilire una connessione.

  1. Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  2. Selezionare(l'icona di rete).
  3. Cambiare l'impostazione Wi-Fi su Attivo.
  4. Selezionare il punto di accesso Wi-Fi desiderato e Connetti.

Disabilitazione della funzione Wi-Fi(R) (LAN wireless)

È possibile disabilitare la funzione Wi-Fi procedendo come descritto di seguito.

  1. Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  2. Selezionare(l'icona di rete).
  3. Cambiare l'impostazione Wi-Fi su Disattivato.

Suggerimento

Informazioni sulla rete (LAN)

La rete (LAN) consente di collegare il computer VAIO a Internet e trasferire dati tra il computer e altri dispositvi.

È possibile collegare il computer VAIO a una rete utilizzando una connessione wireless.

Per informazioni sui dispositivi richiesti per l'accesso LAN, contattare il provider di servizi Internet (ISP) o fare riferimento al manuale fornito con il dispositivo in uso.

Per informazioni su come collegare il computer VAIO alla rete, fare riferimento alle istruzioni dell'ISP o al manuale fornito con il dispositivo utilizzato per collegare il computer. Se sono richieste informazioni sulle impostazioni di rete per il luogo di lavoro, rivolgersi all'amministratore di rete.

Informazioni sugli standard Wi-Fi(R) (LAN wireless)

La funzione Wi-Fi consente di connettere il computer VAIO a una rete tramite una connessione wireless.

Wi-Fi utilizza il seguente standard IEEE 802.11a/b/g/n/ac (bozza), che specifica il tipo di tecnologia utilizzata. Fare riferimento alle specifiche per reperire informazioni sulla configurazione del computer.

IEEE 802.11a (banda di frequenza: 5 GHz)

Disponibile solo sui modelli conformi allo standard IEEE 802.11a/b/g/n/ac (bozza).

IEEE 802.11b/g (banda di frequenza: 2,4 GHz)

Lo standard IEEE 802.11g consente comunicazioni ad alta velocità più rapide rispetto allo standard IEEE 802.11b.

IEEE 802.11n (banda di frequenza: 2,4 GHz/5 GHz)

Per i modelli conformi allo standard IEEE 802.11b/g/n è possibile utilizzare solo la banda a 2,4 GHz.

IEEE 802.11ac (bozza) (banda di frequenza: 5 GHz)

Disponibile solo sui modelli conformi allo standard IEEE 802.11a/b/g/n/ac (bozza).

Informazioni sui servizi di connessione Internet

Sono disponibili i seguenti tipi di servizi di connessione Internet.

È possibile scegliere tra i servizi in base alle preferenze, ad esempio, velocità di comunicazione o tariffa di utilizzo. Per informazioni dettagliate su diversi servizi di connessione, rivolgersi ai provider di servizi Internet (ISP).

  • Fiber to the Home (FTTH)

  • Modem via cavo

  • Digital Subscriber Line (DSL)

  • Satellite

  • Connessione remota

Informazioni sulla chiave di sicurezza per Wi-Fi(R) (LAN wireless)

Una chiave di sicurezza è un protocollo di protezione per Wi-Fi che consente di crittografare i dati trasmessi sulla rete Wi-Fi. Viene anche indicata come chiave di crittografia o chiave WEP (Wired Equivalent Privacy).

La chiave di sicurezza consente alle periferiche wireless che hanno la stessa chiave, ad esempio un punto di accesso Wi-Fi e un computer, di comunicare tra di loro su una rete Wi-Fi.

Per impostazione predefinita, la chiave di sicurezza viene assegnata a ogni punto di accesso. (Accertarsi che la chiave di sicurezza predefinita sia stata modificata per proteggere i dati dall'uso non autorizzato.) Se non è possibile individuare la chiave di sicurezza, fare riferimento al manuale fornito con il punto di accesso.

Se viene immessa una chiave di sicurezza sbagliata e il computer VAIO fallisce la connessione ad un punto di accesso, seguire queste procedure per stabilire una connessione.

  1. Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  2. Selezionare(l'icona di rete).
  3. Cambiare l'impostazione Wi-Fi su Attivo.
  4. Selezionare il punto di accesso Wi-Fi desiderato e Connetti.

Informazioni sulla rete (LAN)

La rete (LAN) consente di collegare il computer VAIO a Internet e trasferire dati tra il computer e altri dispositvi.

È possibile collegare il computer VAIO a una rete utilizzando una connessione wireless.

Per informazioni sui dispositivi richiesti per l'accesso LAN, contattare il provider di servizi Internet (ISP) o fare riferimento al manuale fornito con il dispositivo in uso.

Per informazioni su come collegare il computer VAIO alla rete, fare riferimento alle istruzioni dell'ISP o al manuale fornito con il dispositivo utilizzato per collegare il computer. Se sono richieste informazioni sulle impostazioni di rete per il luogo di lavoro, rivolgersi all'amministratore di rete.

Interruzione delle comunicazioni Wi-Fi(R) (LAN wireless)

È possibile interrompere le comunicazioni Wi-Fi procedendo come descritto di seguito.

  1. Aprire gli accessi e selezionareImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  2. Selezionare(l'icona di rete).
  3. Selezionare il punto di accesso desiderato e Disconnetti.

Nota

  • Non disattivare la funzione Wi-Fi durante l'accesso a documenti, file o risorse remoti, poiché tale operazione potrebbe causare la perdita di dati.

Note sull'utilizzo della funzione Wi-Fi(R) (LAN wireless)

Prima di utilizzare la funzione Wi-Fi, leggere le precauzioni seguenti per il corretto utilizzo.

  • In alcuni Paesi o regioni, l'utilizzo di prodotti Wi-Fi può essere soggetto a limitazioni in base a normative locali.

  • I dispositivi Wi-Fi operano sulla banda da 2,4 GHz, che viene utilizzata da diversi dispositivi. Sebbene vengano utilizzate tecnologie per ridurre al minimo le interferenze causate da altri dispositivi che utilizzano la stessa banda, tali interferenze potrebbero ridurre la velocità di comunicazione, limitare il campo di comunicazione o interrompere le connessioni.

  • Se entrambe le funzioni BLUETOOTH e Wi-Fi a 2,4 GHz del computer VAIO sono abilitate, possono verificarsi interferenze che causano una riduzione delle velocità di comunicazione o altri problemi.

  • Per comunicare tramite Wi-Fi mentre si è in viaggio, potrebbe essere necessario sottoscrivere un contratto con un provider di servizi di connessione Wi-Fi.

  • Il raggio e la velocità di comunicazione possono variare in base alle seguenti condizioni:

    • Distanza tra i dispositivi

    • Presenza di ostacoli tra i dispositivi

    • Configurazione del dispositivo

    • Condizioni radio

    • Condizioni ambientali (incluso il materiale delle pareti, ecc.)

    • App utilizzate

      Le comunicazioni potrebbero essere interrotte a causa delle condizioni radio.

  • La velocità di trasferimento dei dati dichiarata nelle specifiche è un valore teorico massimo e potrebbe non riflettere la velocità di trasferimento dati effettiva.

  • La velocità di comunicazione effettiva potrebbe non essere elevata come quella visualizzata sul computer VAIO.

  • Le bande di frequenza Wi-Fi da 2,4 GHz e 5 GHz non sono in grado di comunicare fra loro.

  • La velocità di trasferimento dati degli standard IEEE 802.11g e IEEE 802.11n (2,4 GHz) può essere soggetta a interferenze se utilizzata con un prodotto IEEE 802.11b. Inoltre, IEEE 802.11g e IEEE 802.11n riducono automaticamente la velocità di trasferimento per mantenere la compatibilità con il prodotto IEEE 802.11b. La velocità di trasferimento può essere riguadagnata modificando le impostazioni canale del punto di accesso.

  • Per interrompere la funzione Wi-Fi rapidamente, spegnere il computer VAIO e il dispositivo wireless (se presente).

  • Lo standard LAN wireless include i metodi di crittografia: Wired Equivalent Privacy (WEP), un protocollo di protezione, Wi-Fi Protected Access 2 (WPA2) e Wi-Fi Protected Access (WPA). Proposti congiuntamente da IEEE e Wi-Fi Alliance, WPA2 e WPA sono protocolli di standard basati sui miglioramenti della sicurezza interoperabile che consentono di aumentare il livello di protezione dei dati e il controllo di accesso alle reti Wi-Fi esistenti. WPA è progettato per essere perfettamente compatibile con le specifiche IEEE 802.11i e utilizza il sistema avanzato di crittografia dei dati TKIP (Temporal Key Integrity Protocol), oltre all'autenticazione dell'utente mediante 802.1X e EAP (Extensible Authentication Protocol). La crittografia dei dati consente di proteggere il collegamento wireless nel punto di vulnerabilità, ovvero tra i client e i punti di accesso. Inoltre, sono disponibili altri meccanismi di protezione LAN tradizionali che consentono di salvaguardare le informazioni riservate: la protezione della password, la crittografia end-to-end, le reti VPN e l'autenticazione. WPA2, la seconda generazione di WPA, garantisce una migliore protezione dei dati e un maggiore controllo di accesso alle reti ed è anche progettato per garantire la compatibilità con tutte le versioni dei dispositivi 802.11, compresi gli standard 802.11b, 802.11a, 802.11g e 802.11n, 802.11ac (bozza), multiband e multimode. Inoltre, sulla base dello standard ratificato IEEE 802.11i, WPA2 garantisce un livello di sicurezza di tipo governativo grazie all'implementazione dell'algoritmo di crittografia AES conforme FIPS 140-2 sviluppato dal National Institute of Standards and Technology (NIST) e dell'autenticazione basata su 802.1X. WPA2 è compatibile con le versioni precedenti di WPA.

Informazioni sugli standard Wi-Fi(R) (LAN wireless)

La funzione Wi-Fi consente di connettere il computer VAIO a una rete tramite una connessione wireless.

Wi-Fi utilizza il seguente standard IEEE 802.11a/b/g/n/ac (bozza), che specifica il tipo di tecnologia utilizzata. Fare riferimento alle specifiche per reperire informazioni sulla configurazione del computer.

IEEE 802.11a (banda di frequenza: 5 GHz)

Disponibile solo sui modelli conformi allo standard IEEE 802.11a/b/g/n/ac (bozza).

IEEE 802.11b/g (banda di frequenza: 2,4 GHz)

Lo standard IEEE 802.11g consente comunicazioni ad alta velocità più rapide rispetto allo standard IEEE 802.11b.

IEEE 802.11n (banda di frequenza: 2,4 GHz/5 GHz)

Per i modelli conformi allo standard IEEE 802.11b/g/n è possibile utilizzare solo la banda a 2,4 GHz.

IEEE 802.11ac (bozza) (banda di frequenza: 5 GHz)

Disponibile solo sui modelli conformi allo standard IEEE 802.11a/b/g/n/ac (bozza).

Informazioni sui servizi di connessione Internet

Sono disponibili i seguenti tipi di servizi di connessione Internet.

È possibile scegliere tra i servizi in base alle preferenze, ad esempio, velocità di comunicazione o tariffa di utilizzo. Per informazioni dettagliate su diversi servizi di connessione, rivolgersi ai provider di servizi Internet (ISP).

  • Fiber to the Home (FTTH)

  • Modem via cavo

  • Digital Subscriber Line (DSL)

  • Satellite

  • Connessione remota

Avvio delle comunicazioni Wi-Fi(R) (LAN wireless)

È possibile stabilire comunicazioni Wi-Fi tra il computer VAIO e un punto di accesso (non in dotazione).

Prima di utilizzare la funzionalità Wi-Fi, verificare la disponibilità di un punto di accesso Wi-Fi funzionante.

  1. Connettere un punto di accesso al computer VAIO.

    Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Guida e supporto tecnico di Windows (Apertura di Guida e supporto tecnico di Windows) e al manuale fornito con il punto di accesso.

  2. Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  3. Selezionare(l'icona di rete).
  4. Cambiare l'impostazione Wi-Fi su Attivo.
  5. Selezionare il punto di accesso desiderato e Connetti.

    Dopo la creazione della connessione, nel campo del punto di accesso wireless selezionato viene visualizzato Connesso.

    Se viene visualizzata una finestra per l'immissione della chiave di sicurezza, immetterla come richiesto e selezionare OK. Vedere Informazioni sulla chiave di sicurezza per Wi-Fi(R) (LAN wireless) per ulteriori informazioni.

    Le chiavi di protezione rilevano la distinzione tra maiuscole e minuscole.

Controllo dello stato della connessione Wi-Fi

Aprire il desktop e spostare il puntatore del mouse su(l'icona di rete) nell'area di notifica del desktop per verificare lo stato della connessione Wi-Fi, ad esempio il punto di accesso attualmente collegato al computer VAIO.

Per aprire il desktop vedere Apertura del Desktop.

Nota

  • Nei modelli conformi IEEE 802.11a/b/g/n/ac (bozza), quando è abilitata la sola funzione Wi-Fi a 2,4 GHz, il computer VAIO non può essere connesso a un punto di accesso Wi-Fi a 5 GHz. Inoltre quando è attiva la sola funzione Wi-Fi a 5 GHz non è possibile connettere il computer a un punto di accesso Wi-Fi a 2,4 GHz.

    Nei modelli conformi a IEEE 802.11b/g/n, quando è disabilitata la funzione Wi-Fi a 2,4 GHz, non è possibile connettere il computer a un punto di accesso. Inoltre, il computer non può connettersi a un punto di accesso Wi-Fi a 5 GHz.

  • L'operazione di rilevamento di un punto di accesso Wi-Fi e la relativa connessione potrebbero richiedere diversi minuti prima dell'avvio delle comunicazioni tramite Wi-Fi.

Suggerimento

  • Fare riferimento alla Guida e supporto tecnico di Windows (Apertura di Guida e supporto tecnico di Windows) per ulteriori informazioni sulla Modalità aereo.

  • Dopo aver eseguito la connessione del computer VAIO a un punto di accesso inserendo la chiave di protezione, il punto di accesso verrà registrato nel computer. Non sarà necessario immettere la chiave di protezione per le successive connessioni.

Informazioni sulla chiave di sicurezza per Wi-Fi(R) (LAN wireless)

Una chiave di sicurezza è un protocollo di protezione per Wi-Fi che consente di crittografare i dati trasmessi sulla rete Wi-Fi. Viene anche indicata come chiave di crittografia o chiave WEP (Wired Equivalent Privacy).

La chiave di sicurezza consente alle periferiche wireless che hanno la stessa chiave, ad esempio un punto di accesso Wi-Fi e un computer, di comunicare tra di loro su una rete Wi-Fi.

Per impostazione predefinita, la chiave di sicurezza viene assegnata a ogni punto di accesso. (Accertarsi che la chiave di sicurezza predefinita sia stata modificata per proteggere i dati dall'uso non autorizzato.) Se non è possibile individuare la chiave di sicurezza, fare riferimento al manuale fornito con il punto di accesso.

Se viene immessa una chiave di sicurezza sbagliata e il computer VAIO fallisce la connessione ad un punto di accesso, seguire queste procedure per stabilire una connessione.

  1. Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  2. Selezionare(l'icona di rete).
  3. Cambiare l'impostazione Wi-Fi su Attivo.
  4. Selezionare il punto di accesso Wi-Fi desiderato e Connetti.

Disabilitazione della funzione Wi-Fi(R) (LAN wireless)

È possibile disabilitare la funzione Wi-Fi procedendo come descritto di seguito.

  1. Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  2. Selezionare(l'icona di rete).
  3. Cambiare l'impostazione Wi-Fi su Disattivato.

Suggerimento

Installazione di app da Windows Store

È possibile installare app da Windows Store.

Sarà necessario un account Microsoft per utilizzare determinate app o servizi, tra cui Windows Store.

Per scoprire come creare l'account Microsoft e come è possibile utilizzarlo, fare riferimento a Guida e supporto tecnico di Windows (Apertura di Guida e supporto tecnico di Windows).

  1. Connettersi a Internet.

    Vedere Avvio delle comunicazioni Wi-Fi(R) (LAN wireless) per ulteriori informazioni sulla connessione a Internet.

  2. Aprire la schermata Start e selezionare il riquadro Store. (Vedere Informazioni sulla schermata e sul menu Start per aprire la schermata Start.)

  3. Trovare un'app da installare.
  4. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per installare l'app.

    Dopo aver completato l'installazione, l'icona dell'app viene visualizzata nella schermata App. Per aprire la schermata App, vedere Apertura dell'elenco app.

Suggerimento

  • È utile aggiungere le app più utilizzate alla schermata Start. Per aggiungere le app, fare clic con il tasto destro su un'icona dell'app nella schermata App e selezionare l'icona da aggiungere dal menu visualizzato sul fondo dello schermo.

Installazione di app da Windows Store

È possibile installare app da Windows Store.

Sarà necessario un account Microsoft per utilizzare determinate app o servizi, tra cui Windows Store.

Per scoprire come creare l'account Microsoft e come è possibile utilizzarlo, fare riferimento a Guida e supporto tecnico di Windows (Apertura di Guida e supporto tecnico di Windows).

  1. Connettersi a Internet.

    Vedere Avvio delle comunicazioni Wi-Fi(R) (LAN wireless) per ulteriori informazioni sulla connessione a Internet.

  2. Aprire la schermata Start e selezionare il riquadro Store. (Vedere Informazioni sulla schermata e sul menu Start per aprire la schermata Start.)

  3. Trovare un'app da installare.
  4. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per installare l'app.

    Dopo aver completato l'installazione, l'icona dell'app viene visualizzata nella schermata App. Per aprire la schermata App, vedere Apertura dell'elenco app.

Suggerimento

  • È utile aggiungere le app più utilizzate alla schermata Start. Per aggiungere le app, fare clic con il tasto destro su un'icona dell'app nella schermata App e selezionare l'icona da aggiungere dal menu visualizzato sul fondo dello schermo.

Inserimento di una scheda micro SIM (modelli dotati di WAN wireless)

Questa sezione spiega come inserire una scheda micro SIM.

  1. Spegnere il computer VAIO.
  2. Aprire il coperchio e individuare lo slot per schede micro SIM. (Vedere Parti e controlli sulla parte anteriore.)
  3. Rimuovere la scheda micro SIM spingendola fuori dal supporto.

  4. Inserire la scheda micro SIM nello slot per schede micro SIM con il circuito stampato rivolto verso il basso.

Nota

  • Non toccare il circuito stampato della scheda micro SIM.

  • Accertarsi di tenere il computer VAIO saldamente prima di inserire la scheda micro SIM.

  • Non danneggiare la scheda micro SIM in alcun modo, piegandola o esercitando pressione su di essa.

Prima di usare la WAN wireless (modelli dotati di WAN wireless)

Una Wide Area Network (WAN) è una rete di comunicazioni diffusa che consente di collegare reti di computer locali in posizioni remote ed è spesso disponibile con strutture di comunicazione fornite da carrier, come gli operatori di telecomunicazioni.

L'utilizzo della WAN wireless (WWAN) consente di collegare il computer VAIO a Internet attraverso la rete wireless in presenza di copertura per telefoni cellulari.

A seconda dell'operatore di telefonia utilizzato, potrebbe essere necessario inserire una scheda micro SIM nell'apposito supporto o nello slot presente sul computer per usare la funzione WAN wireless.

Nota

  • La WAN wireless potrebbe non essere disponibile in alcuni paesi e regioni.

  • L'uso di certe funzionalità e app potrebbe richiedere l'accesso a Internet mediante la funzione WAN wireless. Mentre il computer VAIO è connesso a Internet, potrebbero essere addebitati dei costi di connessione. Contattare il provider di servizi wireless per maggiori informazioni.

Suggerimento

  • In base al paese e al modello, è possibile ricevere un'offerta da un operatore di telefonia selezionato da VAIO. In tal caso, la scheda micro SIM si trova nel pacchetto SIM dell'operatore all'interno della scatola di cartone o già inserita nell'apposito supporto o nello slot. La scheda SIM non è fornita con il computer VAIO; è possibile acquistarne una dal proprio operatore di telefonia preferito.

Rimozione di una scheda micro SIM (modelli dotati di WAN wireless)

Questa sezione spiega come rimuovere una scheda micro SIM.

  1. Spegnere il computer VAIO.
  2. Aprire il coperchio. (Vedere Parti e controlli sulla parte anteriore.)
  3. Esercitare una pressione sulla scheda micro SIM e rilasciare rapidamente.

  4. Estrarre la scheda micro SIM dallo slot.

Nota

  • Non toccare il circuito stampato della scheda micro SIM.

  • Accertarsi di tenere il computer VAIO saldamente prima di rimuovere la scheda micro SIM.

  • Non danneggiare la scheda micro SIM in alcun modo, piegandola o esercitando pressione su di essa.

Avvio delle comunicazioni WAN wireless (modelli dotati di WAN wireless)

È possibile stabilire comunicazioni WAN wireless (WWAN) utilizzando OneClick Internet.

  1. Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  2. Selezionare(l'icona di rete).
  3. Assicurarsi che Modalità aereo sia Disattivato e cambiare l'impostazione Mobile Broadband in Attivo.
  4. Avviare OneClick Internet e selezionare Connetti. (Vedere Avvio di App per avviare OneClick Internet.)

Nota

Suggerimento

  • Per maggiori informazioni sull'utilizzo della funzione WAN wireless, consultare le istruzioni dell'operatore di telefonia.

Interruzione delle comunicazioni WAN wireless (modelli dotati di WAN wireless)

È possibile interrompere le comunicazioni WAN wireless (WWAN) procedendo come descritto di seguito.

  1. Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  2. Selezionare(l'icona di rete).
  3. Cambiare l'impostazione Mobile Broadband su Disattivato.

Nota

  • La disattivazione della funzione WAN wireless durante l'accesso remoto a documenti, file o risorse potrebbe causare la perdita di dati.

Collegamento a una fonte di alimentazione

Collegare il computer VAIO a un'alimentazione CA.

Leggere attentamente le precauzioni in Note sull'uso delle fonti di alimentazione prima di collegarlo.

  1. Inserire un'estremità del cavo di alimentazione () nell'adattatore CA ().
  2. Inserire l'altra estremità del cavo di alimentazione in una presa CA ().
  3. Inserire il cavo dall'adattatore CA () nella porta DC IN () del computer VAIO.

Nota

  • Non inserire più di un dispositivo nella stessa presa CA.

  • La forma dell'adattatore CA varia in base al modello acquistato.

  • Accertarsi che la spina di alimentazione sia saldamente inserita nel computer VAIO.

Suggerimento

  • È possibile acquistare una presa multipla con protezione da sovratensione per impedire danni al computer VAIO causati da improvvise sovratensioni (come quelle che si verificano durante una tempesta elettromagnetica).

Modifica della risoluzione (dimensione) dell'immagine dello schermo su un dispositivo connesso in HDMI

È possibile modificare la risoluzione dello schermo o le dimensioni dell'immagine dello schermo del computer VAIO visualizzata su un schermo esterno, ad esempio un apparecchio TV, collegato al computer con un cavo HDMI (non in dotazione).

  1. Collegare il computer VAIO a un apparecchio TV dotato di connettore HDMI con un cavo HDMI. (Vedere Collegamento di un apparecchio TV a una porta di ingresso HDMI per ulteriori informazioni.)
  2. Accendere l'apparecchio TV.
  3. Avviare VAIO Control Center e selezionare Qualità immagine (Image Quality). (Vedere Avvio di App per avviare VAIO Control Center.)
  4. Selezionare Dettagli (Details) in Risoluzione schermo esterno (External Display Resolution).
  5. Sulla scheda Seleziona risoluzione (Select Resolution), selezionare la risoluzione desiderata.

    Dopo qualche secondo la risoluzione selezionata viene applicata.

  6. Se l'immagine del computer non rientra nella regione visualizzabile dell'apparecchio TV, selezionare la scheda Regola risoluzione (Adjust Resolution) per regolare la dimensione di visualizzazione.

Nota

  • In base al modello o al dispositivo HDMI connesso, è possibile che alcune opzioni di risoluzione non siano disponibili.

  • La funzione per regolare la risoluzione dello schermo può essere disattivata in base alla risoluzione selezionata.

Selezione delle modalità di visualizzazione

È possibile commutare l'output display tra lo schermo del computer e uno schermo esterno collegato al computer VAIO.

  1. Accendere uno schermo esterno.
  2. Premere i tasti Fn+F7 più volte per selezionare l'uscita dello schermo preferita quindi premere il tasto Enter.

Nota

  • Se si scollega un cavo dello schermo (non in dotazione) mentre è selezionato solo uno schermo esterno come uscita del display, è difficile utilizzare il computer VAIO poiché viene visualizzata una schermata nera.

    Per commutare l'uscita del display sullo schermo del computer, premere due volte i tasti Fn+F7, quindi il tasto Enter.

  • Durante la riproduzione video, la commutazione di display potrebbe non essere disponibile o il computer VAIO può diventare instabile. Chiudere l'applicazione di riproduzione video prima di commutare l'uscita del display.

  • In base al tipo di schermo esterno o proiettore la commutazione dello schermo potrebbe non essere disponibile.

Uso della funzione Monitor multipli

La funzione Monitor multipli consente di distribuire parti del desktop su display separati.

Se, ad esempio, la porta del monitor è collegata a uno schermo esterno, lo schermo del computer e lo schermo esterno possono funzionare come un unico desktop.

  1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul desktop e selezionare Risoluzione dello schermo. (Vedere Apertura del Desktop per aprire il desktop.)
  2. Selezionare Estendi questi schermi dall'elenco a discesa accanto a Più schermi e OK.

    Le opzioni di impostazione variano in base al numero di display esterni connessi.

Nota

  • Lo schermo esterno potrebbe non supportare la funzione Monitor multipli.

  • Alcune applicazioni potrebbero non essere compatibili con le impostazioni Monitor multipli.

  • Non modificare le impostazioni del display durante l'utilizzo delle app per video/immagini o durante la riproduzione di DVD, poiché potrebbe compromettere l'esito della riproduzione/visualizzazione o rendere il sistema instabile.

    Modificare le impostazioni del display dopo l'uscita dall'app per video/immagini.

Suggerimento

  • È possibile impostare la risoluzione dello schermo per ciascun display utilizzato nella funzione Monitor multipli.

Collegamento di un apparecchio TV a una porta di ingresso HDMI

È possibile collegare un apparecchio TV a una porta di ingresso HDMI del computer VAIO con un cavo HDMI (non in dotazione).

Per ulteriori informazioni sull'installazione e sull'utilizzo della periferica, fare riferimento al manuale fornito con l'apparecchio TV.

  1. Inserire il cavo di alimentazione dell'apparecchio TV nella presa CA e accenderlo.
  2. Collegare un'estremità di un cavo HDMI alla porta di uscita HDMI (Parti e controlli sulle parti laterali) del computer VAIO e l'altra estremità all'apparecchio TV.
  3. Impostare l'ingresso TV sull'entrata esterna.

    L'immagine dello schermo del computer VAIO viene visualizzata sull'apparecchio TV.

Nota

  • La forma della porta di uscita HDMI varia in base al modello acquistato. Accertarsi di utilizzare un cavo HDMI che sia compatibile con la porta di uscita HDMI presente sul computer VAIO.

  • Se si utilizza un driver di periferica non Sony, è possibile che si verifichino problemi nella visualizzazione delle immagini e nella riproduzione audio. Utilizzare sempre i driver di periferica Sony per gli aggiornamenti.

  • Per ascoltare l'audio dalla periferica collegata alla porta di uscita HDMI, è necessario cambiare la periferica di uscita audio. Per informazioni dettagliate, vedere Modifica del dispositivo di uscita audio.

Suggerimento

  • La porta di uscita HDMI del computer VAIO è compatibile con lo standard HDCP (High-bandwidth Digital Content Protection) ed è in grado di crittografare il canale di trasmissione dei segnali video digitali a protezione del copyright. Ciò consente di visualizzare un'ampia gamma di contenuti di alta qualità protetti da copyright.

Note sullo schermo LCD

Leggere le precauzioni seguenti per il corretto utilizzo dello schermo LCD.

  • Lo schermo LCD è prodotto con una tecnologia altamente sofisticata. Tuttavia è possibile che sullo schermo LCD siano costantemente visibili puntini neri e/o luminosi (rossi, blu o verdi). Non si tratta di un guasto, ma di una normale conseguenza del processo produttivo.

  • Non graffiare la superficie dello schermo LCD o esercitare pressioni sulla stessa. Ciò potrebbe danneggiarla.

  • Quando il computer è in funzione, lo schermo LCD potrebbe scaldarsi. Si tratta di una reazione del tutto normale e non è indice di guasti.

  • A causa del design meccanico dello schermo LCD/touchscreen del computer VAIO, la superficie dello schermo potrebbe riscaldarsi in seguito all'utilizzo prolungato del computer. Si tratta di una reazione del tutto normale e non è indice di guasti. (modelli dotati di touchscreen)

  • Lo schermo LCD/touchscreen è realizzato in vetro rinforzato per una lunga durata, tuttavia, va trattato con cura poiché non è indistruttibile al 100%. In caso di rottura dello schermo in piccoli pezzi, fare attenzione a non tagliarsi con i frammenti di vetro rotto. (modelli dotati di touchscreen)

  • Non lasciare lo schermo LCD rivolto verso il sole. Poiché può danneggiarsi. Accertarsi di bloccare la luce diretta del sole quando si utilizza il computer VAIO in prossimità di una finestra.

  • Non esercitare alcuna pressione sullo schermo LCD o sui suoi bordi. Lo schermo LCD può essere sensibile a qualsiasi sollecitazione, pertanto un'eventuale pressione potrebbe danneggiare il monitor o causarne un malfunzionamento.

  • Se il computer VAIO viene utilizzato in ambienti con basse temperature, sullo schermo LCD potrebbero comparire immagini residue. Questo non indica un malfunzionamento. Quando il computer ritorna a temperature normali, anche lo schermo riprende a funzionare normalmente.

  • Se viene visualizzata a lungo la stessa immagine, sullo schermo LCD potrebbe comparire un'immagine residua. L'immagine residua scompare dopo qualche istante. Per evitare la comparsa di immagini residue, utilizzare uno screensaver.

Modifica della risoluzione (dimensione) dell'immagine dello schermo su un dispositivo connesso in HDMI

È possibile modificare la risoluzione dello schermo o le dimensioni dell'immagine dello schermo del computer VAIO visualizzata su un schermo esterno, ad esempio un apparecchio TV, collegato al computer con un cavo HDMI (non in dotazione).

  1. Collegare il computer VAIO a un apparecchio TV dotato di connettore HDMI con un cavo HDMI. (Vedere Collegamento di un apparecchio TV a una porta di ingresso HDMI per ulteriori informazioni.)
  2. Accendere l'apparecchio TV.
  3. Avviare VAIO Control Center e selezionare Qualità immagine (Image Quality). (Vedere Avvio di App per avviare VAIO Control Center.)
  4. Selezionare Dettagli (Details) in Risoluzione schermo esterno (External Display Resolution).
  5. Sulla scheda Seleziona risoluzione (Select Resolution), selezionare la risoluzione desiderata.

    Dopo qualche secondo la risoluzione selezionata viene applicata.

  6. Se l'immagine del computer non rientra nella regione visualizzabile dell'apparecchio TV, selezionare la scheda Regola risoluzione (Adjust Resolution) per regolare la dimensione di visualizzazione.

Nota

  • In base al modello o al dispositivo HDMI connesso, è possibile che alcune opzioni di risoluzione non siano disponibili.

  • La funzione per regolare la risoluzione dello schermo può essere disattivata in base alla risoluzione selezionata.

Collegamento di un apparecchio TV a una porta di ingresso HDMI

È possibile collegare un apparecchio TV a una porta di ingresso HDMI del computer VAIO con un cavo HDMI (non in dotazione).

Per ulteriori informazioni sull'installazione e sull'utilizzo della periferica, fare riferimento al manuale fornito con l'apparecchio TV.

  1. Inserire il cavo di alimentazione dell'apparecchio TV nella presa CA e accenderlo.
  2. Collegare un'estremità di un cavo HDMI alla porta di uscita HDMI (Parti e controlli sulle parti laterali) del computer VAIO e l'altra estremità all'apparecchio TV.
  3. Impostare l'ingresso TV sull'entrata esterna.

    L'immagine dello schermo del computer VAIO viene visualizzata sull'apparecchio TV.

Nota

  • La forma della porta di uscita HDMI varia in base al modello acquistato. Accertarsi di utilizzare un cavo HDMI che sia compatibile con la porta di uscita HDMI presente sul computer VAIO.

  • Se si utilizza un driver di periferica non Sony, è possibile che si verifichino problemi nella visualizzazione delle immagini e nella riproduzione audio. Utilizzare sempre i driver di periferica Sony per gli aggiornamenti.

  • Per ascoltare l'audio dalla periferica collegata alla porta di uscita HDMI, è necessario cambiare la periferica di uscita audio. Per informazioni dettagliate, vedere Modifica del dispositivo di uscita audio.

Suggerimento

  • La porta di uscita HDMI del computer VAIO è compatibile con lo standard HDCP (High-bandwidth Digital Content Protection) ed è in grado di crittografare il canale di trasmissione dei segnali video digitali a protezione del copyright. Ciò consente di visualizzare un'ampia gamma di contenuti di alta qualità protetti da copyright.

Selezione delle modalità di visualizzazione

È possibile commutare l'output display tra lo schermo del computer e uno schermo esterno collegato al computer VAIO.

  1. Accendere uno schermo esterno.
  2. Premere i tasti Fn+F7 più volte per selezionare l'uscita dello schermo preferita quindi premere il tasto Enter.

Nota

  • Se si scollega un cavo dello schermo (non in dotazione) mentre è selezionato solo uno schermo esterno come uscita del display, è difficile utilizzare il computer VAIO poiché viene visualizzata una schermata nera.

    Per commutare l'uscita del display sullo schermo del computer, premere due volte i tasti Fn+F7, quindi il tasto Enter.

  • Durante la riproduzione video, la commutazione di display potrebbe non essere disponibile o il computer VAIO può diventare instabile. Chiudere l'applicazione di riproduzione video prima di commutare l'uscita del display.

  • In base al tipo di schermo esterno o proiettore la commutazione dello schermo potrebbe non essere disponibile.

Uso della funzione Monitor multipli

La funzione Monitor multipli consente di distribuire parti del desktop su display separati.

Se, ad esempio, la porta del monitor è collegata a uno schermo esterno, lo schermo del computer e lo schermo esterno possono funzionare come un unico desktop.

  1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul desktop e selezionare Risoluzione dello schermo. (Vedere Apertura del Desktop per aprire il desktop.)
  2. Selezionare Estendi questi schermi dall'elenco a discesa accanto a Più schermi e OK.

    Le opzioni di impostazione variano in base al numero di display esterni connessi.

Nota

  • Lo schermo esterno potrebbe non supportare la funzione Monitor multipli.

  • Alcune applicazioni potrebbero non essere compatibili con le impostazioni Monitor multipli.

  • Non modificare le impostazioni del display durante l'utilizzo delle app per video/immagini o durante la riproduzione di DVD, poiché potrebbe compromettere l'esito della riproduzione/visualizzazione o rendere il sistema instabile.

    Modificare le impostazioni del display dopo l'uscita dall'app per video/immagini.

Suggerimento

  • È possibile impostare la risoluzione dello schermo per ciascun display utilizzato nella funzione Monitor multipli.

Collegamento di un apparecchio TV a una porta di ingresso HDMI

È possibile collegare un apparecchio TV a una porta di ingresso HDMI del computer VAIO con un cavo HDMI (non in dotazione).

Per ulteriori informazioni sull'installazione e sull'utilizzo della periferica, fare riferimento al manuale fornito con l'apparecchio TV.

  1. Inserire il cavo di alimentazione dell'apparecchio TV nella presa CA e accenderlo.
  2. Collegare un'estremità di un cavo HDMI alla porta di uscita HDMI (Parti e controlli sulle parti laterali) del computer VAIO e l'altra estremità all'apparecchio TV.
  3. Impostare l'ingresso TV sull'entrata esterna.

    L'immagine dello schermo del computer VAIO viene visualizzata sull'apparecchio TV.

Nota

  • La forma della porta di uscita HDMI varia in base al modello acquistato. Accertarsi di utilizzare un cavo HDMI che sia compatibile con la porta di uscita HDMI presente sul computer VAIO.

  • Se si utilizza un driver di periferica non Sony, è possibile che si verifichino problemi nella visualizzazione delle immagini e nella riproduzione audio. Utilizzare sempre i driver di periferica Sony per gli aggiornamenti.

  • Per ascoltare l'audio dalla periferica collegata alla porta di uscita HDMI, è necessario cambiare la periferica di uscita audio. Per informazioni dettagliate, vedere Modifica del dispositivo di uscita audio.

Suggerimento

  • La porta di uscita HDMI del computer VAIO è compatibile con lo standard HDCP (High-bandwidth Digital Content Protection) ed è in grado di crittografare il canale di trasmissione dei segnali video digitali a protezione del copyright. Ciò consente di visualizzare un'ampia gamma di contenuti di alta qualità protetti da copyright.

Note sullo schermo LCD

Leggere le precauzioni seguenti per il corretto utilizzo dello schermo LCD.

  • Lo schermo LCD è prodotto con una tecnologia altamente sofisticata. Tuttavia è possibile che sullo schermo LCD siano costantemente visibili puntini neri e/o luminosi (rossi, blu o verdi). Non si tratta di un guasto, ma di una normale conseguenza del processo produttivo.

  • Non graffiare la superficie dello schermo LCD o esercitare pressioni sulla stessa. Ciò potrebbe danneggiarla.

  • Quando il computer è in funzione, lo schermo LCD potrebbe scaldarsi. Si tratta di una reazione del tutto normale e non è indice di guasti.

  • A causa del design meccanico dello schermo LCD/touchscreen del computer VAIO, la superficie dello schermo potrebbe riscaldarsi in seguito all'utilizzo prolungato del computer. Si tratta di una reazione del tutto normale e non è indice di guasti. (modelli dotati di touchscreen)

  • Lo schermo LCD/touchscreen è realizzato in vetro rinforzato per una lunga durata, tuttavia, va trattato con cura poiché non è indistruttibile al 100%. In caso di rottura dello schermo in piccoli pezzi, fare attenzione a non tagliarsi con i frammenti di vetro rotto. (modelli dotati di touchscreen)

  • Non lasciare lo schermo LCD rivolto verso il sole. Poiché può danneggiarsi. Accertarsi di bloccare la luce diretta del sole quando si utilizza il computer VAIO in prossimità di una finestra.

  • Non esercitare alcuna pressione sullo schermo LCD o sui suoi bordi. Lo schermo LCD può essere sensibile a qualsiasi sollecitazione, pertanto un'eventuale pressione potrebbe danneggiare il monitor o causarne un malfunzionamento.

  • Se il computer VAIO viene utilizzato in ambienti con basse temperature, sullo schermo LCD potrebbero comparire immagini residue. Questo non indica un malfunzionamento. Quando il computer ritorna a temperature normali, anche lo schermo riprende a funzionare normalmente.

  • Se viene visualizzata a lungo la stessa immagine, sullo schermo LCD potrebbe comparire un'immagine residua. L'immagine residua scompare dopo qualche istante. Per evitare la comparsa di immagini residue, utilizzare uno screensaver.

Modifica del dispositivo di uscita audio

Se la periferica esterna collegata al computer VAIO non emette alcun suono, è necessario modificare la periferica di uscita audio.

  1. Aprire il Pannello di controllo e selezionare Hardware e suoni. (Vedere Apertura del Pannello di controllo per avviare il Pannello di controllo.)
  2. Selezionare Audio.
  3. Selezionare la scheda Riproduzione.
  4. Verificare la presenza di un segno di spunta accanto all'icona del dispositivo che si intende utilizzare come uscita audio per il computer.

    Nel caso tale segno non fosse presente, selezionarlo e impostarlo su Predefinito.

  5. Selezionare OK.

Modifica della frequenza audio e della profondità in bit

Impostare la frequenza audio e la profondità in bit del segnale di uscita audio digitale in base alla periferica audio digitale.

Seguire i passaggi da 1 a 3 riportati in alto, quindi selezionare l'icona del dispositivo HDMI e Proprietà. Sulla scheda Avanzate, selezionare la frequenza di campionamento e la profondità in bit (ad esempio, 16 bit, 48.000 Hz (qualità DVD)) supportate dal dispositivo e quindi OK.

Collegamento di un dispositivo di uscita audio digitale ad alta qualità tra il computer VAIO e un apparecchio TV

È possibile collegare un ricevitore home theater ad alta qualità o altri dispositivi di decodifica audio surround tra il computer VAIO e un apparecchio TV tramite la connessione HDMI.

  1. Accertarsi di avere impostato la connessione HDMI tra l'apparecchio TV e il ricevitore home theater o il dispositivo di decodifica audio surround.
  2. Modificare l'uscita audio del dispositivo in uscita HDMI. (Vedere Modifica del dispositivo di uscita audio per ulteriori informazioni.)
  3. Accendere l'apparecchio TV e impostare l'ingresso su HDMI.
  4. Accendere il ricevitore home theater o il dispositivo di decodifica audio surround e impostare l'ingresso su HDMI.
  5. Inserire un'estremità di un cavo HDMI alla porta di ingresso HDMI sul ricevitore home theater o sul dispositivo di codifica audio surround e l'altra estremità alla porta di uscita HDMI sul computer VAIO.

Suggerimento

Collegamento di un'unità esterna

Collegare un'unità disco esterna o un disco rigido esterno a una porta USB del computer VAIO.

  1. Inserire il cavo di alimentazione dell'unità esterna nella presa CA ().
  2. Inserire un'estremità di un cavo USB () (non in dotazione) nella porta USB () e l'altra estremità in un'unità esterna.

    Vedere Collegamento di un dispositivo USB per informazioni sulla connessione USB.

Nota

  • Accertarsi di collegare un'unità esterna a una fonte di alimentazione con un adattatore CA (se fornito).

Suggerimento

  • Potrebbe essere necessario installare un driver in base all'unità esterna utilizzata.

    Inoltre, le procedure per collegare e utilizzare un'unità esterna variano in base all'unità utilizzata. Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale fornito con l'unità esterna.

Collegamento di altoparlanti esterni/cuffie/auricolare

È possibile collegare dispositivi di uscita audio esterni (ad esempio altoparlanti, cuffie o auricolare) al computer VAIO.

Usare un auricolare Sony compatibile con smartphone (non in dotazione) per effettuare una chiamata via Internet o una chat vocale.

  1. Collegare gli altoparlanti esterni, le cuffie o un auricolare alla presa per le cuffie compatibile con gli auricolari(Parti e controlli sulle parti laterali).

Nota

  • Abbassare il volume degli altoparlanti prima di accenderli.

  • Gli auricolari potrebbero non funzionare correttamente con il computer VAIO.

  • Un microfono esterno non funziona anche se lo si collega alla presa per le cuffie compatibile con gli auricolari.

  • Il sistema remoto degli auricolari non funziona con il computer VAIO.

Suggerimento

  • Fare riferimento al manuale fornito con gli altoparlanti, le cuffie o l'auricolare.

Modifica del dispositivo di uscita audio

Se la periferica esterna collegata al computer VAIO non emette alcun suono, è necessario modificare la periferica di uscita audio.

  1. Aprire il Pannello di controllo e selezionare Hardware e suoni. (Vedere Apertura del Pannello di controllo per avviare il Pannello di controllo.)
  2. Selezionare Audio.
  3. Selezionare la scheda Riproduzione.
  4. Verificare la presenza di un segno di spunta accanto all'icona del dispositivo che si intende utilizzare come uscita audio per il computer.

    Nel caso tale segno non fosse presente, selezionarlo e impostarlo su Predefinito.

  5. Selezionare OK.

Modifica della frequenza audio e della profondità in bit

Impostare la frequenza audio e la profondità in bit del segnale di uscita audio digitale in base alla periferica audio digitale.

Seguire i passaggi da 1 a 3 riportati in alto, quindi selezionare l'icona del dispositivo HDMI e Proprietà. Sulla scheda Avanzate, selezionare la frequenza di campionamento e la profondità in bit (ad esempio, 16 bit, 48.000 Hz (qualità DVD)) supportate dal dispositivo e quindi OK.

Collegamento di un dispositivo di uscita audio digitale ad alta qualità tra il computer VAIO e un apparecchio TV

È possibile collegare un ricevitore home theater ad alta qualità o altri dispositivi di decodifica audio surround tra il computer VAIO e un apparecchio TV tramite la connessione HDMI.

  1. Accertarsi di avere impostato la connessione HDMI tra l'apparecchio TV e il ricevitore home theater o il dispositivo di decodifica audio surround.
  2. Modificare l'uscita audio del dispositivo in uscita HDMI. (Vedere Modifica del dispositivo di uscita audio per ulteriori informazioni.)
  3. Accendere l'apparecchio TV e impostare l'ingresso su HDMI.
  4. Accendere il ricevitore home theater o il dispositivo di decodifica audio surround e impostare l'ingresso su HDMI.
  5. Inserire un'estremità di un cavo HDMI alla porta di ingresso HDMI sul ricevitore home theater o sul dispositivo di codifica audio surround e l'altra estremità alla porta di uscita HDMI sul computer VAIO.

Suggerimento

Collegamento di altoparlanti esterni/cuffie/auricolare

È possibile collegare dispositivi di uscita audio esterni (ad esempio altoparlanti, cuffie o auricolare) al computer VAIO.

Usare un auricolare Sony compatibile con smartphone (non in dotazione) per effettuare una chiamata via Internet o una chat vocale.

  1. Collegare gli altoparlanti esterni, le cuffie o un auricolare alla presa per le cuffie compatibile con gli auricolari(Parti e controlli sulle parti laterali).

Nota

  • Abbassare il volume degli altoparlanti prima di accenderli.

  • Gli auricolari potrebbero non funzionare correttamente con il computer VAIO.

  • Un microfono esterno non funziona anche se lo si collega alla presa per le cuffie compatibile con gli auricolari.

  • Il sistema remoto degli auricolari non funziona con il computer VAIO.

Suggerimento

  • Fare riferimento al manuale fornito con gli altoparlanti, le cuffie o l'auricolare.

Collegamento di altoparlanti esterni/cuffie/auricolare

È possibile collegare dispositivi di uscita audio esterni (ad esempio altoparlanti, cuffie o auricolare) al computer VAIO.

Usare un auricolare Sony compatibile con smartphone (non in dotazione) per effettuare una chiamata via Internet o una chat vocale.

  1. Collegare gli altoparlanti esterni, le cuffie o un auricolare alla presa per le cuffie compatibile con gli auricolari(Parti e controlli sulle parti laterali).

Nota

  • Abbassare il volume degli altoparlanti prima di accenderli.

  • Gli auricolari potrebbero non funzionare correttamente con il computer VAIO.

  • Un microfono esterno non funziona anche se lo si collega alla presa per le cuffie compatibile con gli auricolari.

  • Il sistema remoto degli auricolari non funziona con il computer VAIO.

Suggerimento

  • Fare riferimento al manuale fornito con gli altoparlanti, le cuffie o l'auricolare.

Collegamento di un dispositivo di uscita audio digitale ad alta qualità tra il computer VAIO e un apparecchio TV

È possibile collegare un ricevitore home theater ad alta qualità o altri dispositivi di decodifica audio surround tra il computer VAIO e un apparecchio TV tramite la connessione HDMI.

  1. Accertarsi di avere impostato la connessione HDMI tra l'apparecchio TV e il ricevitore home theater o il dispositivo di decodifica audio surround.
  2. Modificare l'uscita audio del dispositivo in uscita HDMI. (Vedere Modifica del dispositivo di uscita audio per ulteriori informazioni.)
  3. Accendere l'apparecchio TV e impostare l'ingresso su HDMI.
  4. Accendere il ricevitore home theater o il dispositivo di decodifica audio surround e impostare l'ingresso su HDMI.
  5. Inserire un'estremità di un cavo HDMI alla porta di ingresso HDMI sul ricevitore home theater o sul dispositivo di codifica audio surround e l'altra estremità alla porta di uscita HDMI sul computer VAIO.

Suggerimento

Informazioni sull'ambiente di utilizzo della tastiera

Questa sezione spiega come utilizzare la tastiera.

Si consiglia di utilizzare la tastiera entro un raggio di 50 cm dal computer VAIO.

Nota

  • La tastiera presenta magneti da collegare al computer VAIO. Non posizionare carte di credito, ecc., che risentono dei campi magnetici, vicino al computer, specialmente nell'area anteriore o posteriore della tastiera. Questa operazione potrebbe causare il danneggiamento dei dati.

  • Evitare l'infiltrazione di acqua nella tastiera poiché potrebbero verificarsi malfunzionamenti.

  • In base all'ambiente di utilizzo, l'intervallo di comunicazione tra la tastiera e il computer potrebbe accorciarsi. In questo caso, avvicinare la tastiera e il computer.

Interruzione delle comunicazioni Wi-Fi(R) (LAN wireless)

È possibile interrompere le comunicazioni Wi-Fi procedendo come descritto di seguito.

  1. Aprire gli accessi e selezionareImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  2. Selezionare(l'icona di rete).
  3. Selezionare il punto di accesso desiderato e Disconnetti.

Nota

  • Non disattivare la funzione Wi-Fi durante l'accesso a documenti, file o risorse remoti, poiché tale operazione potrebbe causare la perdita di dati.

Note sull'utilizzo della funzione Wi-Fi(R) (LAN wireless)

Prima di utilizzare la funzione Wi-Fi, leggere le precauzioni seguenti per il corretto utilizzo.

  • In alcuni Paesi o regioni, l'utilizzo di prodotti Wi-Fi può essere soggetto a limitazioni in base a normative locali.

  • I dispositivi Wi-Fi operano sulla banda da 2,4 GHz, che viene utilizzata da diversi dispositivi. Sebbene vengano utilizzate tecnologie per ridurre al minimo le interferenze causate da altri dispositivi che utilizzano la stessa banda, tali interferenze potrebbero ridurre la velocità di comunicazione, limitare il campo di comunicazione o interrompere le connessioni.

  • Se entrambe le funzioni BLUETOOTH e Wi-Fi a 2,4 GHz del computer VAIO sono abilitate, possono verificarsi interferenze che causano una riduzione delle velocità di comunicazione o altri problemi.

  • Per comunicare tramite Wi-Fi mentre si è in viaggio, potrebbe essere necessario sottoscrivere un contratto con un provider di servizi di connessione Wi-Fi.

  • Il raggio e la velocità di comunicazione possono variare in base alle seguenti condizioni:

    • Distanza tra i dispositivi

    • Presenza di ostacoli tra i dispositivi

    • Configurazione del dispositivo

    • Condizioni radio

    • Condizioni ambientali (incluso il materiale delle pareti, ecc.)

    • App utilizzate

      Le comunicazioni potrebbero essere interrotte a causa delle condizioni radio.

  • La velocità di trasferimento dei dati dichiarata nelle specifiche è un valore teorico massimo e potrebbe non riflettere la velocità di trasferimento dati effettiva.

  • La velocità di comunicazione effettiva potrebbe non essere elevata come quella visualizzata sul computer VAIO.

  • Le bande di frequenza Wi-Fi da 2,4 GHz e 5 GHz non sono in grado di comunicare fra loro.

  • La velocità di trasferimento dati degli standard IEEE 802.11g e IEEE 802.11n (2,4 GHz) può essere soggetta a interferenze se utilizzata con un prodotto IEEE 802.11b. Inoltre, IEEE 802.11g e IEEE 802.11n riducono automaticamente la velocità di trasferimento per mantenere la compatibilità con il prodotto IEEE 802.11b. La velocità di trasferimento può essere riguadagnata modificando le impostazioni canale del punto di accesso.

  • Per interrompere la funzione Wi-Fi rapidamente, spegnere il computer VAIO e il dispositivo wireless (se presente).

  • Lo standard LAN wireless include i metodi di crittografia: Wired Equivalent Privacy (WEP), un protocollo di protezione, Wi-Fi Protected Access 2 (WPA2) e Wi-Fi Protected Access (WPA). Proposti congiuntamente da IEEE e Wi-Fi Alliance, WPA2 e WPA sono protocolli di standard basati sui miglioramenti della sicurezza interoperabile che consentono di aumentare il livello di protezione dei dati e il controllo di accesso alle reti Wi-Fi esistenti. WPA è progettato per essere perfettamente compatibile con le specifiche IEEE 802.11i e utilizza il sistema avanzato di crittografia dei dati TKIP (Temporal Key Integrity Protocol), oltre all'autenticazione dell'utente mediante 802.1X e EAP (Extensible Authentication Protocol). La crittografia dei dati consente di proteggere il collegamento wireless nel punto di vulnerabilità, ovvero tra i client e i punti di accesso. Inoltre, sono disponibili altri meccanismi di protezione LAN tradizionali che consentono di salvaguardare le informazioni riservate: la protezione della password, la crittografia end-to-end, le reti VPN e l'autenticazione. WPA2, la seconda generazione di WPA, garantisce una migliore protezione dei dati e un maggiore controllo di accesso alle reti ed è anche progettato per garantire la compatibilità con tutte le versioni dei dispositivi 802.11, compresi gli standard 802.11b, 802.11a, 802.11g e 802.11n, 802.11ac (bozza), multiband e multimode. Inoltre, sulla base dello standard ratificato IEEE 802.11i, WPA2 garantisce un livello di sicurezza di tipo governativo grazie all'implementazione dell'algoritmo di crittografia AES conforme FIPS 140-2 sviluppato dal National Institute of Standards and Technology (NIST) e dell'autenticazione basata su 802.1X. WPA2 è compatibile con le versioni precedenti di WPA.

Informazioni sugli standard Wi-Fi(R) (LAN wireless)

La funzione Wi-Fi consente di connettere il computer VAIO a una rete tramite una connessione wireless.

Wi-Fi utilizza il seguente standard IEEE 802.11a/b/g/n/ac (bozza), che specifica il tipo di tecnologia utilizzata. Fare riferimento alle specifiche per reperire informazioni sulla configurazione del computer.

IEEE 802.11a (banda di frequenza: 5 GHz)

Disponibile solo sui modelli conformi allo standard IEEE 802.11a/b/g/n/ac (bozza).

IEEE 802.11b/g (banda di frequenza: 2,4 GHz)

Lo standard IEEE 802.11g consente comunicazioni ad alta velocità più rapide rispetto allo standard IEEE 802.11b.

IEEE 802.11n (banda di frequenza: 2,4 GHz/5 GHz)

Per i modelli conformi allo standard IEEE 802.11b/g/n è possibile utilizzare solo la banda a 2,4 GHz.

IEEE 802.11ac (bozza) (banda di frequenza: 5 GHz)

Disponibile solo sui modelli conformi allo standard IEEE 802.11a/b/g/n/ac (bozza).

Inserimento di una scheda micro SIM (modelli dotati di WAN wireless)

Questa sezione spiega come inserire una scheda micro SIM.

  1. Spegnere il computer VAIO.
  2. Aprire il coperchio e individuare lo slot per schede micro SIM. (Vedere Parti e controlli sulla parte anteriore.)
  3. Rimuovere la scheda micro SIM spingendola fuori dal supporto.

  4. Inserire la scheda micro SIM nello slot per schede micro SIM con il circuito stampato rivolto verso il basso.

Nota

  • Non toccare il circuito stampato della scheda micro SIM.

  • Accertarsi di tenere il computer VAIO saldamente prima di inserire la scheda micro SIM.

  • Non danneggiare la scheda micro SIM in alcun modo, piegandola o esercitando pressione su di essa.

Prima di usare la WAN wireless (modelli dotati di WAN wireless)

Una Wide Area Network (WAN) è una rete di comunicazioni diffusa che consente di collegare reti di computer locali in posizioni remote ed è spesso disponibile con strutture di comunicazione fornite da carrier, come gli operatori di telecomunicazioni.

L'utilizzo della WAN wireless (WWAN) consente di collegare il computer VAIO a Internet attraverso la rete wireless in presenza di copertura per telefoni cellulari.

A seconda dell'operatore di telefonia utilizzato, potrebbe essere necessario inserire una scheda micro SIM nell'apposito supporto o nello slot presente sul computer per usare la funzione WAN wireless.

Nota

  • La WAN wireless potrebbe non essere disponibile in alcuni paesi e regioni.

  • L'uso di certe funzionalità e app potrebbe richiedere l'accesso a Internet mediante la funzione WAN wireless. Mentre il computer VAIO è connesso a Internet, potrebbero essere addebitati dei costi di connessione. Contattare il provider di servizi wireless per maggiori informazioni.

Suggerimento

  • In base al paese e al modello, è possibile ricevere un'offerta da un operatore di telefonia selezionato da VAIO. In tal caso, la scheda micro SIM si trova nel pacchetto SIM dell'operatore all'interno della scatola di cartone o già inserita nell'apposito supporto o nello slot. La scheda SIM non è fornita con il computer VAIO; è possibile acquistarne una dal proprio operatore di telefonia preferito.

Rimozione di una scheda micro SIM (modelli dotati di WAN wireless)

Questa sezione spiega come rimuovere una scheda micro SIM.

  1. Spegnere il computer VAIO.
  2. Aprire il coperchio. (Vedere Parti e controlli sulla parte anteriore.)
  3. Esercitare una pressione sulla scheda micro SIM e rilasciare rapidamente.

  4. Estrarre la scheda micro SIM dallo slot.

Nota

  • Non toccare il circuito stampato della scheda micro SIM.

  • Accertarsi di tenere il computer VAIO saldamente prima di rimuovere la scheda micro SIM.

  • Non danneggiare la scheda micro SIM in alcun modo, piegandola o esercitando pressione su di essa.

Informazioni sui servizi di connessione Internet

Sono disponibili i seguenti tipi di servizi di connessione Internet.

È possibile scegliere tra i servizi in base alle preferenze, ad esempio, velocità di comunicazione o tariffa di utilizzo. Per informazioni dettagliate su diversi servizi di connessione, rivolgersi ai provider di servizi Internet (ISP).

  • Fiber to the Home (FTTH)

  • Modem via cavo

  • Digital Subscriber Line (DSL)

  • Satellite

  • Connessione remota

Avvio delle comunicazioni WAN wireless (modelli dotati di WAN wireless)

È possibile stabilire comunicazioni WAN wireless (WWAN) utilizzando OneClick Internet.

  1. Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  2. Selezionare(l'icona di rete).
  3. Assicurarsi che Modalità aereo sia Disattivato e cambiare l'impostazione Mobile Broadband in Attivo.
  4. Avviare OneClick Internet e selezionare Connetti. (Vedere Avvio di App per avviare OneClick Internet.)

Nota

Suggerimento

  • Per maggiori informazioni sull'utilizzo della funzione WAN wireless, consultare le istruzioni dell'operatore di telefonia.

Interruzione delle comunicazioni WAN wireless (modelli dotati di WAN wireless)

È possibile interrompere le comunicazioni WAN wireless (WWAN) procedendo come descritto di seguito.

  1. Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  2. Selezionare(l'icona di rete).
  3. Cambiare l'impostazione Mobile Broadband su Disattivato.

Nota

  • La disattivazione della funzione WAN wireless durante l'accesso remoto a documenti, file o risorse potrebbe causare la perdita di dati.

Avvio delle comunicazioni Wi-Fi(R) (LAN wireless)

È possibile stabilire comunicazioni Wi-Fi tra il computer VAIO e un punto di accesso (non in dotazione).

Prima di utilizzare la funzionalità Wi-Fi, verificare la disponibilità di un punto di accesso Wi-Fi funzionante.

  1. Connettere un punto di accesso al computer VAIO.

    Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Guida e supporto tecnico di Windows (Apertura di Guida e supporto tecnico di Windows) e al manuale fornito con il punto di accesso.

  2. Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  3. Selezionare(l'icona di rete).
  4. Cambiare l'impostazione Wi-Fi su Attivo.
  5. Selezionare il punto di accesso desiderato e Connetti.

    Dopo la creazione della connessione, nel campo del punto di accesso wireless selezionato viene visualizzato Connesso.

    Se viene visualizzata una finestra per l'immissione della chiave di sicurezza, immetterla come richiesto e selezionare OK. Vedere Informazioni sulla chiave di sicurezza per Wi-Fi(R) (LAN wireless) per ulteriori informazioni.

    Le chiavi di protezione rilevano la distinzione tra maiuscole e minuscole.

Controllo dello stato della connessione Wi-Fi

Aprire il desktop e spostare il puntatore del mouse su(l'icona di rete) nell'area di notifica del desktop per verificare lo stato della connessione Wi-Fi, ad esempio il punto di accesso attualmente collegato al computer VAIO.

Per aprire il desktop vedere Apertura del Desktop.

Nota

  • Nei modelli conformi IEEE 802.11a/b/g/n/ac (bozza), quando è abilitata la sola funzione Wi-Fi a 2,4 GHz, il computer VAIO non può essere connesso a un punto di accesso Wi-Fi a 5 GHz. Inoltre quando è attiva la sola funzione Wi-Fi a 5 GHz non è possibile connettere il computer a un punto di accesso Wi-Fi a 2,4 GHz.

    Nei modelli conformi a IEEE 802.11b/g/n, quando è disabilitata la funzione Wi-Fi a 2,4 GHz, non è possibile connettere il computer a un punto di accesso. Inoltre, il computer non può connettersi a un punto di accesso Wi-Fi a 5 GHz.

  • L'operazione di rilevamento di un punto di accesso Wi-Fi e la relativa connessione potrebbero richiedere diversi minuti prima dell'avvio delle comunicazioni tramite Wi-Fi.

Suggerimento

  • Fare riferimento alla Guida e supporto tecnico di Windows (Apertura di Guida e supporto tecnico di Windows) per ulteriori informazioni sulla Modalità aereo.

  • Dopo aver eseguito la connessione del computer VAIO a un punto di accesso inserendo la chiave di protezione, il punto di accesso verrà registrato nel computer. Non sarà necessario immettere la chiave di protezione per le successive connessioni.

Informazioni sulla chiave di sicurezza per Wi-Fi(R) (LAN wireless)

Una chiave di sicurezza è un protocollo di protezione per Wi-Fi che consente di crittografare i dati trasmessi sulla rete Wi-Fi. Viene anche indicata come chiave di crittografia o chiave WEP (Wired Equivalent Privacy).

La chiave di sicurezza consente alle periferiche wireless che hanno la stessa chiave, ad esempio un punto di accesso Wi-Fi e un computer, di comunicare tra di loro su una rete Wi-Fi.

Per impostazione predefinita, la chiave di sicurezza viene assegnata a ogni punto di accesso. (Accertarsi che la chiave di sicurezza predefinita sia stata modificata per proteggere i dati dall'uso non autorizzato.) Se non è possibile individuare la chiave di sicurezza, fare riferimento al manuale fornito con il punto di accesso.

Se viene immessa una chiave di sicurezza sbagliata e il computer VAIO fallisce la connessione ad un punto di accesso, seguire queste procedure per stabilire una connessione.

  1. Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  2. Selezionare(l'icona di rete).
  3. Cambiare l'impostazione Wi-Fi su Attivo.
  4. Selezionare il punto di accesso Wi-Fi desiderato e Connetti.

Disabilitazione della funzione Wi-Fi(R) (LAN wireless)

È possibile disabilitare la funzione Wi-Fi procedendo come descritto di seguito.

  1. Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  2. Selezionare(l'icona di rete).
  3. Cambiare l'impostazione Wi-Fi su Disattivato.

Suggerimento

Informazioni sulla rete (LAN)

La rete (LAN) consente di collegare il computer VAIO a Internet e trasferire dati tra il computer e altri dispositvi.

È possibile collegare il computer VAIO a una rete utilizzando una connessione wireless.

Per informazioni sui dispositivi richiesti per l'accesso LAN, contattare il provider di servizi Internet (ISP) o fare riferimento al manuale fornito con il dispositivo in uso.

Per informazioni su come collegare il computer VAIO alla rete, fare riferimento alle istruzioni dell'ISP o al manuale fornito con il dispositivo utilizzato per collegare il computer. Se sono richieste informazioni sulle impostazioni di rete per il luogo di lavoro, rivolgersi all'amministratore di rete.

Informazioni sugli standard Wi-Fi(R) (LAN wireless)

La funzione Wi-Fi consente di connettere il computer VAIO a una rete tramite una connessione wireless.

Wi-Fi utilizza il seguente standard IEEE 802.11a/b/g/n/ac (bozza), che specifica il tipo di tecnologia utilizzata. Fare riferimento alle specifiche per reperire informazioni sulla configurazione del computer.

IEEE 802.11a (banda di frequenza: 5 GHz)

Disponibile solo sui modelli conformi allo standard IEEE 802.11a/b/g/n/ac (bozza).

IEEE 802.11b/g (banda di frequenza: 2,4 GHz)

Lo standard IEEE 802.11g consente comunicazioni ad alta velocità più rapide rispetto allo standard IEEE 802.11b.

IEEE 802.11n (banda di frequenza: 2,4 GHz/5 GHz)

Per i modelli conformi allo standard IEEE 802.11b/g/n è possibile utilizzare solo la banda a 2,4 GHz.

IEEE 802.11ac (bozza) (banda di frequenza: 5 GHz)

Disponibile solo sui modelli conformi allo standard IEEE 802.11a/b/g/n/ac (bozza).

Informazioni sui servizi di connessione Internet

Sono disponibili i seguenti tipi di servizi di connessione Internet.

È possibile scegliere tra i servizi in base alle preferenze, ad esempio, velocità di comunicazione o tariffa di utilizzo. Per informazioni dettagliate su diversi servizi di connessione, rivolgersi ai provider di servizi Internet (ISP).

  • Fiber to the Home (FTTH)

  • Modem via cavo

  • Digital Subscriber Line (DSL)

  • Satellite

  • Connessione remota

Informazioni sulla chiave di sicurezza per Wi-Fi(R) (LAN wireless)

Una chiave di sicurezza è un protocollo di protezione per Wi-Fi che consente di crittografare i dati trasmessi sulla rete Wi-Fi. Viene anche indicata come chiave di crittografia o chiave WEP (Wired Equivalent Privacy).

La chiave di sicurezza consente alle periferiche wireless che hanno la stessa chiave, ad esempio un punto di accesso Wi-Fi e un computer, di comunicare tra di loro su una rete Wi-Fi.

Per impostazione predefinita, la chiave di sicurezza viene assegnata a ogni punto di accesso. (Accertarsi che la chiave di sicurezza predefinita sia stata modificata per proteggere i dati dall'uso non autorizzato.) Se non è possibile individuare la chiave di sicurezza, fare riferimento al manuale fornito con il punto di accesso.

Se viene immessa una chiave di sicurezza sbagliata e il computer VAIO fallisce la connessione ad un punto di accesso, seguire queste procedure per stabilire una connessione.

  1. Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  2. Selezionare(l'icona di rete).
  3. Cambiare l'impostazione Wi-Fi su Attivo.
  4. Selezionare il punto di accesso Wi-Fi desiderato e Connetti.

Informazioni sulla rete (LAN)

La rete (LAN) consente di collegare il computer VAIO a Internet e trasferire dati tra il computer e altri dispositvi.

È possibile collegare il computer VAIO a una rete utilizzando una connessione wireless.

Per informazioni sui dispositivi richiesti per l'accesso LAN, contattare il provider di servizi Internet (ISP) o fare riferimento al manuale fornito con il dispositivo in uso.

Per informazioni su come collegare il computer VAIO alla rete, fare riferimento alle istruzioni dell'ISP o al manuale fornito con il dispositivo utilizzato per collegare il computer. Se sono richieste informazioni sulle impostazioni di rete per il luogo di lavoro, rivolgersi all'amministratore di rete.

Interruzione delle comunicazioni Wi-Fi(R) (LAN wireless)

È possibile interrompere le comunicazioni Wi-Fi procedendo come descritto di seguito.

  1. Aprire gli accessi e selezionareImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  2. Selezionare(l'icona di rete).
  3. Selezionare il punto di accesso desiderato e Disconnetti.

Nota

  • Non disattivare la funzione Wi-Fi durante l'accesso a documenti, file o risorse remoti, poiché tale operazione potrebbe causare la perdita di dati.

Note sull'utilizzo della funzione Wi-Fi(R) (LAN wireless)

Prima di utilizzare la funzione Wi-Fi, leggere le precauzioni seguenti per il corretto utilizzo.

  • In alcuni Paesi o regioni, l'utilizzo di prodotti Wi-Fi può essere soggetto a limitazioni in base a normative locali.

  • I dispositivi Wi-Fi operano sulla banda da 2,4 GHz, che viene utilizzata da diversi dispositivi. Sebbene vengano utilizzate tecnologie per ridurre al minimo le interferenze causate da altri dispositivi che utilizzano la stessa banda, tali interferenze potrebbero ridurre la velocità di comunicazione, limitare il campo di comunicazione o interrompere le connessioni.

  • Se entrambe le funzioni BLUETOOTH e Wi-Fi a 2,4 GHz del computer VAIO sono abilitate, possono verificarsi interferenze che causano una riduzione delle velocità di comunicazione o altri problemi.

  • Per comunicare tramite Wi-Fi mentre si è in viaggio, potrebbe essere necessario sottoscrivere un contratto con un provider di servizi di connessione Wi-Fi.

  • Il raggio e la velocità di comunicazione possono variare in base alle seguenti condizioni:

    • Distanza tra i dispositivi

    • Presenza di ostacoli tra i dispositivi

    • Configurazione del dispositivo

    • Condizioni radio

    • Condizioni ambientali (incluso il materiale delle pareti, ecc.)

    • App utilizzate

      Le comunicazioni potrebbero essere interrotte a causa delle condizioni radio.

  • La velocità di trasferimento dei dati dichiarata nelle specifiche è un valore teorico massimo e potrebbe non riflettere la velocità di trasferimento dati effettiva.

  • La velocità di comunicazione effettiva potrebbe non essere elevata come quella visualizzata sul computer VAIO.

  • Le bande di frequenza Wi-Fi da 2,4 GHz e 5 GHz non sono in grado di comunicare fra loro.

  • La velocità di trasferimento dati degli standard IEEE 802.11g e IEEE 802.11n (2,4 GHz) può essere soggetta a interferenze se utilizzata con un prodotto IEEE 802.11b. Inoltre, IEEE 802.11g e IEEE 802.11n riducono automaticamente la velocità di trasferimento per mantenere la compatibilità con il prodotto IEEE 802.11b. La velocità di trasferimento può essere riguadagnata modificando le impostazioni canale del punto di accesso.

  • Per interrompere la funzione Wi-Fi rapidamente, spegnere il computer VAIO e il dispositivo wireless (se presente).

  • Lo standard LAN wireless include i metodi di crittografia: Wired Equivalent Privacy (WEP), un protocollo di protezione, Wi-Fi Protected Access 2 (WPA2) e Wi-Fi Protected Access (WPA). Proposti congiuntamente da IEEE e Wi-Fi Alliance, WPA2 e WPA sono protocolli di standard basati sui miglioramenti della sicurezza interoperabile che consentono di aumentare il livello di protezione dei dati e il controllo di accesso alle reti Wi-Fi esistenti. WPA è progettato per essere perfettamente compatibile con le specifiche IEEE 802.11i e utilizza il sistema avanzato di crittografia dei dati TKIP (Temporal Key Integrity Protocol), oltre all'autenticazione dell'utente mediante 802.1X e EAP (Extensible Authentication Protocol). La crittografia dei dati consente di proteggere il collegamento wireless nel punto di vulnerabilità, ovvero tra i client e i punti di accesso. Inoltre, sono disponibili altri meccanismi di protezione LAN tradizionali che consentono di salvaguardare le informazioni riservate: la protezione della password, la crittografia end-to-end, le reti VPN e l'autenticazione. WPA2, la seconda generazione di WPA, garantisce una migliore protezione dei dati e un maggiore controllo di accesso alle reti ed è anche progettato per garantire la compatibilità con tutte le versioni dei dispositivi 802.11, compresi gli standard 802.11b, 802.11a, 802.11g e 802.11n, 802.11ac (bozza), multiband e multimode. Inoltre, sulla base dello standard ratificato IEEE 802.11i, WPA2 garantisce un livello di sicurezza di tipo governativo grazie all'implementazione dell'algoritmo di crittografia AES conforme FIPS 140-2 sviluppato dal National Institute of Standards and Technology (NIST) e dell'autenticazione basata su 802.1X. WPA2 è compatibile con le versioni precedenti di WPA.

Informazioni sugli standard Wi-Fi(R) (LAN wireless)

La funzione Wi-Fi consente di connettere il computer VAIO a una rete tramite una connessione wireless.

Wi-Fi utilizza il seguente standard IEEE 802.11a/b/g/n/ac (bozza), che specifica il tipo di tecnologia utilizzata. Fare riferimento alle specifiche per reperire informazioni sulla configurazione del computer.

IEEE 802.11a (banda di frequenza: 5 GHz)

Disponibile solo sui modelli conformi allo standard IEEE 802.11a/b/g/n/ac (bozza).

IEEE 802.11b/g (banda di frequenza: 2,4 GHz)

Lo standard IEEE 802.11g consente comunicazioni ad alta velocità più rapide rispetto allo standard IEEE 802.11b.

IEEE 802.11n (banda di frequenza: 2,4 GHz/5 GHz)

Per i modelli conformi allo standard IEEE 802.11b/g/n è possibile utilizzare solo la banda a 2,4 GHz.

IEEE 802.11ac (bozza) (banda di frequenza: 5 GHz)

Disponibile solo sui modelli conformi allo standard IEEE 802.11a/b/g/n/ac (bozza).

Informazioni sui servizi di connessione Internet

Sono disponibili i seguenti tipi di servizi di connessione Internet.

È possibile scegliere tra i servizi in base alle preferenze, ad esempio, velocità di comunicazione o tariffa di utilizzo. Per informazioni dettagliate su diversi servizi di connessione, rivolgersi ai provider di servizi Internet (ISP).

  • Fiber to the Home (FTTH)

  • Modem via cavo

  • Digital Subscriber Line (DSL)

  • Satellite

  • Connessione remota

Avvio delle comunicazioni Wi-Fi(R) (LAN wireless)

È possibile stabilire comunicazioni Wi-Fi tra il computer VAIO e un punto di accesso (non in dotazione).

Prima di utilizzare la funzionalità Wi-Fi, verificare la disponibilità di un punto di accesso Wi-Fi funzionante.

  1. Connettere un punto di accesso al computer VAIO.

    Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Guida e supporto tecnico di Windows (Apertura di Guida e supporto tecnico di Windows) e al manuale fornito con il punto di accesso.

  2. Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  3. Selezionare(l'icona di rete).
  4. Cambiare l'impostazione Wi-Fi su Attivo.
  5. Selezionare il punto di accesso desiderato e Connetti.

    Dopo la creazione della connessione, nel campo del punto di accesso wireless selezionato viene visualizzato Connesso.

    Se viene visualizzata una finestra per l'immissione della chiave di sicurezza, immetterla come richiesto e selezionare OK. Vedere Informazioni sulla chiave di sicurezza per Wi-Fi(R) (LAN wireless) per ulteriori informazioni.

    Le chiavi di protezione rilevano la distinzione tra maiuscole e minuscole.

Controllo dello stato della connessione Wi-Fi

Aprire il desktop e spostare il puntatore del mouse su(l'icona di rete) nell'area di notifica del desktop per verificare lo stato della connessione Wi-Fi, ad esempio il punto di accesso attualmente collegato al computer VAIO.

Per aprire il desktop vedere Apertura del Desktop.

Nota

  • Nei modelli conformi IEEE 802.11a/b/g/n/ac (bozza), quando è abilitata la sola funzione Wi-Fi a 2,4 GHz, il computer VAIO non può essere connesso a un punto di accesso Wi-Fi a 5 GHz. Inoltre quando è attiva la sola funzione Wi-Fi a 5 GHz non è possibile connettere il computer a un punto di accesso Wi-Fi a 2,4 GHz.

    Nei modelli conformi a IEEE 802.11b/g/n, quando è disabilitata la funzione Wi-Fi a 2,4 GHz, non è possibile connettere il computer a un punto di accesso. Inoltre, il computer non può connettersi a un punto di accesso Wi-Fi a 5 GHz.

  • L'operazione di rilevamento di un punto di accesso Wi-Fi e la relativa connessione potrebbero richiedere diversi minuti prima dell'avvio delle comunicazioni tramite Wi-Fi.

Suggerimento

  • Fare riferimento alla Guida e supporto tecnico di Windows (Apertura di Guida e supporto tecnico di Windows) per ulteriori informazioni sulla Modalità aereo.

  • Dopo aver eseguito la connessione del computer VAIO a un punto di accesso inserendo la chiave di protezione, il punto di accesso verrà registrato nel computer. Non sarà necessario immettere la chiave di protezione per le successive connessioni.

Informazioni sulla chiave di sicurezza per Wi-Fi(R) (LAN wireless)

Una chiave di sicurezza è un protocollo di protezione per Wi-Fi che consente di crittografare i dati trasmessi sulla rete Wi-Fi. Viene anche indicata come chiave di crittografia o chiave WEP (Wired Equivalent Privacy).

La chiave di sicurezza consente alle periferiche wireless che hanno la stessa chiave, ad esempio un punto di accesso Wi-Fi e un computer, di comunicare tra di loro su una rete Wi-Fi.

Per impostazione predefinita, la chiave di sicurezza viene assegnata a ogni punto di accesso. (Accertarsi che la chiave di sicurezza predefinita sia stata modificata per proteggere i dati dall'uso non autorizzato.) Se non è possibile individuare la chiave di sicurezza, fare riferimento al manuale fornito con il punto di accesso.

Se viene immessa una chiave di sicurezza sbagliata e il computer VAIO fallisce la connessione ad un punto di accesso, seguire queste procedure per stabilire una connessione.

  1. Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  2. Selezionare(l'icona di rete).
  3. Cambiare l'impostazione Wi-Fi su Attivo.
  4. Selezionare il punto di accesso Wi-Fi desiderato e Connetti.

Disabilitazione della funzione Wi-Fi(R) (LAN wireless)

È possibile disabilitare la funzione Wi-Fi procedendo come descritto di seguito.

  1. Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  2. Selezionare(l'icona di rete).
  3. Cambiare l'impostazione Wi-Fi su Disattivato.

Suggerimento

Informazioni sulla sicurezza BLUETOOTH(R)

La tecnologia wireless BLUETOOTH dispone di una funzione di autenticazione che consente all'utente di controllare la comunicazione con altri dispositivi.

La funzione di autenticazione impedisce a periferiche BLUETOOTH anonime non desiderate di accedere al computer VAIO. La prima volta che due periferiche BLUETOOTH comunicano, deve essere definito un passcode comune (una password necessaria per l'autenticazione) per registrare entrambe le periferiche. Quando una periferica è registrata, non è più necessario reimmettere il passcode.

Per ulteriori informazioni, aprire la Guida e supporto tecnico di Windows (Apertura di Guida e supporto tecnico di Windows), e immettere “BLUETOOTH” nella casella di ricerca.

Note sull'uso della funzione BLUETOOTH(R)

Prima di utilizzare la funzione BLUETOOTH, leggere le precauzioni seguenti per il corretto utilizzo.

  • In base al Paese o alla regione, l'utilizzo della funzione BLUETOOTH può essere soggetto a limitazioni in base a normative locali.

  • La funzione BLUETOOTH potrebbe non essere operativa con alcuni dispositivi, a seconda del produttore o della versione dell'applicazione utilizzata dal produttore. Verificare i requisiti di sistema del dispositivo BLUETOOTH prima di procedere con l'acquisto.

    Per informazioni sui dispositivi BLUETOOTH, visitare il sito Web del supporto VAIO.

    Alcuni dispositivi BLUETOOTH richiedono l'autenticazione (associazione) prima di stabilire una connessione con un altro dispositivo. Eseguire il processo di autenticazione prima del collegamento a queste periferiche.

  • I dispositivi BLUETOOTH operano sulla banda a 2,4 GHz, utilizzata da una serie di periferiche. I dispositivi BLUETOOTH utilizzano la tecnologia per minimizzare l'interferenza radio causata da altri dispositivi che impiegano la stessa banda; l'interferenza radio, tuttavia, potrebbe comunque rallentare la velocità di comunicazione, ridurre il raggio della comunicazione o, in alcuni casi, provocare l'interruzione della comunicazione.

  • Il raggio e la velocità di comunicazione possono variare in base alle seguenti condizioni:

    • Distanza tra i dispositivi di comunicazione

    • Presenza di ostacoli tra i dispositivi

    • Ambiente circostante, che include la presenza di pareti e i materiali di tali pareti

    • Configurazione del dispositivo

    • Applicazioni utilizzate

    • Condizioni radio

      Le comunicazioni potrebbero essere interrotte a causa delle condizioni radio.

  • Se il computer VAIO è conforme alla tecnologia BLUETOOTH ad alta velocità e si intende utilizzarla per comunicazioni ad alta velocità, attivare entrambe le funzioni LAN wireless e BLUETOOTH sul computer.

  • A causa delle limitazioni imposte dallo standard BLUETOOTH e delle interferenze elettromagnetiche presenti nell'ambiente, talvolta i file di grandi dimensioni potrebbero danneggiarsi durante il trasferimento continuo.

  • Il collegamento di più dispositivi BLUETOOTH al computer VAIO può comportare la congestione del canale e, pertanto, la riduzione delle prestazioni della periferica. Questo è un comportamento normale della tecnologia BLUETOOTH e non indica un malfunzionamento.
  • Il video e l'audio potrebbero non essere sincronizzati durante la riproduzione di video sul computer VAIO con uscita audio da un dispositivo BLUETOOTH collegato. Questo è un comportamento comune della tecnologia BLUETOOTH e non indica un malfunzionamento.

  • Tutti i dispositivi BLUETOOTH devono essere certificati attraverso la procedura indicata da Bluetooth SIG per garantirne la conformità allo standard BLUETOOTH.

    Sebbene i dispositivi BLUETOOTH siano conformi allo standard BLUETOOTH, le singole prestazioni, le specifiche e le procedure operative del dispositivo potrebbero variare. Potrebbe non essere possibile trasferire dati in tutte le condizioni.

  • Non è garantita la compatibilità di tutti i dispositivi BLUETOOTH con il computer VAIO.

  • Se è necessario disattivare urgentemente la funzione BLUETOOTH, spegnere il computer VAIO.

Informazioni sulla funzione BLUETOOTH(R)

È possibile stabilire una comunicazione wireless tra il computer VAIO in uso e altre periferiche BLUETOOTH, ad esempio un altro computer, uno smartphone, un cellulare, un auricolare o un mouse.

È possibile trasferire i dati fra i dispositivi senza utilizzare cavi a una distanza massima di 10 metri in uno spazio libero.

È possibile collegare una periferica BLUETOOTH a un massimo di sette periferiche tramite la rete wireless per scambiare dati.

Quando una periferica richiede la connessione a un altro dispositivo, invia una richiesta di informazioni alle periferiche BLUETOOTH adiacenti. Se una periferica risponde a questa richiesta, i due dispositivi possono stabilire una connessione.

Comunicazione con altri dispositivi BLUETOOTH(R), ad esempio un mouse

È possibile connettere dispositivi BLUETOOTH al computer VAIO.

Per ulteriori informazioni sulla comunicazione BLUETOOTH, vedere Informazioni sulla funzione BLUETOOTH(R).

  1. Aprire gli accessi e selezionare l'accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  2. Selezionare Modifica impostazioni PC nell'angolo in basso a destra.
  3. Selezionare PC e dispositivi e Bluetooth nel riquadro sinistro della schermata Impostazioni PC.
  4. Cambiare le impostazioni Bluetooth su Attivo.

    Il computer VAIO esegue la ricerca dei dispositivi e visualizza un elenco.

  5. Quando si connette un mouse BLUETOOTH, accenderlo e premere il pulsante per eseguire la connessione.

    Per informazioni sulla procedura prevista per rendere il dispositivo pronto per la connessione, fare riferimento al manuale fornito con il dispositivo BLUETOOTH.

  6. Selezionare il dispositivo desiderato e Associa.

    Seguire le istruzioni visualizzate per registrare il dispositivo.

Nota

  • In base al dispositivo BLUETOOTH, la ricerca dello stesso da parte del computer VAIO potrebbe richiedere alcuni minuti.

    Se il dispositivo non appare nell'elenco, ripetere la procedura per rendere il dispositivo pronto per la connessione (ad esempio, premendo il pulsante per la connessione).

  • In base al dispositivo BLUETOOTH, la procedura per stabilire la connessione potrebbe variare. Per informazioni sulla procedura, fare riferimento al manuale fornito con il dispositivo.

Suggerimento

  • Se il computer VAIO è conforme con la tecnologia BLUETOOTH ad alta velocità e si ha intenzione di utilizzarla per comunicazioni ad alta velocità, abilitare l'impostazione Wi-Fi. Vedere Avvio delle comunicazioni Wi-Fi(R) (LAN wireless) per ulteriori informazioni su come abilitare l'impostazione.

  • Se un dispositivo BLUETOOTH richiede l'autenticazione per stabilire la connessione, viene visualizzata una finestra di inserimento del passcode. Seguire le istruzioni visualizzate per condividere la password tra il dispositivo BLUETOOTH e il computer VAIO. Per non stabilire la connessione, selezionare il pulsante Annulla disponibile nella finestra.

    • Il passcode è un numero segreto immesso dall'utente in modo che il processo di autenticazione consenta la comunicazione tra due dispositivi BLUETOOTH. Immettere la stessa stringa alfanumerica (distinzione maiuscole/minuscole) per entrambi i dispositivi al fine di consentire la comunicazione. È possibile modificare il passcode ogni volta che si effettua l'autenticazione, a condizione di immettere lo stesso passcode per entrambi i dispositivi durante il processo di autenticazione. Per ulteriori informazioni sul passcode di un dispositivo BLUETOOTH, fare riferimento al manuale fornito con lo stesso. Se non viene immesso alcun passcode BLUETOOTH entro il periodo di tempo specificato, il processo di connessione viene terminato per motivi di sicurezza. In tale caso, riprovare.

  • Per ulteriori informazioni sulle operazioni, aprire la Guida e supporto tecnico di Windows (Apertura di Guida e supporto tecnico di Windows) e immettere “BLUETOOTH” nella casella di ricerca.

Interruzione delle comunicazioni BLUETOOTH(R)

È possibile interrompere le comunicazioni BLUETOOTH procedendo come descritto di seguito.

  1. Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  2. Selezionare Modifica impostazioni PC nell'angolo in basso a destra.
  3. Selezionare PC e dispositivi e Bluetooth nel riquadro sinistro della schermata Impostazioni PC.
  4. Cambiare l'impostazione Bluetooth su Disattivato.

Caricamento di un dispositivo USB

Abilitando le impostazioni di caricamento USB, è possibile caricare un dispositivo USB anche mentre il computer VAIO è spento, in modalità Ibernazione oppure in modalità Sospensione.

Modificare le impostazioni quando il dispositivo USB è scollegato dalla porta USB che supporta il caricamento USB.

  1. Avviare VAIO Control Center e selezionare Hardware. (Vedere Avvio di App per avviare VAIO Control Center.)
  2. Abilitare l'impostazione Caricamento USB (USB Charging).
  3. Collegare un dispositivo USB alla porta USB contrassegnata dal simbolo.

    Se il caricamento non viene avviato anche quando si collega una periferica USB alla porta USB che supporta tale caricamento, scollegare e ricollegare il dispositivo.

Nota

  • Con le impostazioni di ricarica USB abilitate, il consumo di energia quando il computer VAIO è spento o in modalità Ibernazione o Sospendi aumenta perché il computer alimenta la porta USB anche quando un dispositivo USB non è collegato alla porta.

  • Quando le impostazioni di caricamento USB sono abilitate, non è possibile utilizzare la funzione di riattivazione remota sul dispositivo USB collegato alla porta USB che supporta tale caricamento.

Suggerimento

  • Per impostazione predefinita, le impostazioni di caricamento USB sono disabilitate.

Collegamento di un dispositivo USB

È possibile collegare una periferica USB (Universal Serial Bus), ad esempio un mouse, un'unità disco floppy, un altoparlante o una stampante, al computer VAIO.

Quando si esegue la connessione potrebbe essere richiesta l'installazione del driver fornito con il dispositivo USB.

Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale fornito con la periferica.

  1. Scegliere la porta USB () che si preferisce utilizzare.
  2. Inserire il cavo del dispositivo USB () (non in dotazione) nella porta USB.

Nota

  • Prima di utilizzare il dispositivo USB potrebbe essere necessario installare il driver fornito. Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale del dispositivo USB.

  • Per stampare i documenti, accertarsi che la stampante USB sia compatibile con la versione di Windows in uso.

  • Prima di scollegare gli altoparlanti USB dal computer VAIO, interrompere la riproduzione del DVD o della musica oppure spegnere il computer. Se si scollegano gli altoparlanti USB durante la riproduzione, potrebbe verificarsi un guasto.

    Per informazioni sulla modalità di rimozione del dispositivo USB, fare riferimento al manuale fornito con esso.

  • Per evitare che il computer VAIO e/o le periferiche USB vengano danneggiate, osservare le seguenti precauzioni:

    • Quando si sposta il computer VAIO con le periferiche USB collegate, evitare esporre le porte USB a urti o sforzi.

    • Non mettere il computer VAIO in una borsa o una custodia da trasporto con le periferiche USB collegate.

Suggerimento

  • Le porte USB sul computer VAIO sono conformi agli standard USB 2.0 e/o USB 3.0.

    Le porte USB conformi allo standard USB 3.0 sono di colore blu.

  • Oltre alle modalità di trasferimento dello standard USB 2.0, lo standard USB 3.0 specifica la modalità di trasferimento seguente:

    • SuperSpeed: velocità di trasferimento pari a 5 Gbps.

Disattivare il download delle informazioni sul luogo in cui ci si trova (modelli dotati di GNSS)

È possibile disattivare il download delle informazioni sul luogo in cui ci si trova raccolte dal Sistema Satellitare di Navigazione Globale (GNSS). Per disattivare l'impostazione, seguire questa procedura.

  1. Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  2. Selezionare Modifica impostazioni PC nell'angolo in basso a destra.
  3. Selezionare Rete e Modalità aereo nel riquadro sinistro della schermata Impostazioni PC.
  4. Modificare l'impostazione GNSS all'interno di Dispositivi wireless in Disattivato.

Scaricare le informazioni sul luogo in cui ci si trova (modelli dotati di GNSS)

È possibile scaricare le informazioni sul luogo in cui si trova il computer VAIO utilizzando il Sistema Satellitare di Navigazione Globale (GNSS).

  1. Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  2. Selezionare Modifica impostazioni PC nell'angolo in basso a destra.
  3. Selezionare Rete e Modalità aereo nel riquadro sinistro della schermata Impostazioni PC.
  4. Modificare Modalità aereo su Disattivato e l'impostazione GNSS in Dispositivi wireless su Attivo.

Inserimento di una scheda micro SIM (modelli dotati di WAN wireless)

Questa sezione spiega come inserire una scheda micro SIM.

  1. Spegnere il computer VAIO.
  2. Aprire il coperchio e individuare lo slot per schede micro SIM. (Vedere Parti e controlli sulla parte anteriore.)
  3. Rimuovere la scheda micro SIM spingendola fuori dal supporto.

  4. Inserire la scheda micro SIM nello slot per schede micro SIM con il circuito stampato rivolto verso il basso.

Nota

  • Non toccare il circuito stampato della scheda micro SIM.

  • Accertarsi di tenere il computer VAIO saldamente prima di inserire la scheda micro SIM.

  • Non danneggiare la scheda micro SIM in alcun modo, piegandola o esercitando pressione su di essa.

Prima di usare la WAN wireless (modelli dotati di WAN wireless)

Una Wide Area Network (WAN) è una rete di comunicazioni diffusa che consente di collegare reti di computer locali in posizioni remote ed è spesso disponibile con strutture di comunicazione fornite da carrier, come gli operatori di telecomunicazioni.

L'utilizzo della WAN wireless (WWAN) consente di collegare il computer VAIO a Internet attraverso la rete wireless in presenza di copertura per telefoni cellulari.

A seconda dell'operatore di telefonia utilizzato, potrebbe essere necessario inserire una scheda micro SIM nell'apposito supporto o nello slot presente sul computer per usare la funzione WAN wireless.

Nota

  • La WAN wireless potrebbe non essere disponibile in alcuni paesi e regioni.

  • L'uso di certe funzionalità e app potrebbe richiedere l'accesso a Internet mediante la funzione WAN wireless. Mentre il computer VAIO è connesso a Internet, potrebbero essere addebitati dei costi di connessione. Contattare il provider di servizi wireless per maggiori informazioni.

Suggerimento

  • In base al paese e al modello, è possibile ricevere un'offerta da un operatore di telefonia selezionato da VAIO. In tal caso, la scheda micro SIM si trova nel pacchetto SIM dell'operatore all'interno della scatola di cartone o già inserita nell'apposito supporto o nello slot. La scheda SIM non è fornita con il computer VAIO; è possibile acquistarne una dal proprio operatore di telefonia preferito.

Rimozione di una scheda micro SIM (modelli dotati di WAN wireless)

Questa sezione spiega come rimuovere una scheda micro SIM.

  1. Spegnere il computer VAIO.
  2. Aprire il coperchio. (Vedere Parti e controlli sulla parte anteriore.)
  3. Esercitare una pressione sulla scheda micro SIM e rilasciare rapidamente.

  4. Estrarre la scheda micro SIM dallo slot.

Nota

  • Non toccare il circuito stampato della scheda micro SIM.

  • Accertarsi di tenere il computer VAIO saldamente prima di rimuovere la scheda micro SIM.

  • Non danneggiare la scheda micro SIM in alcun modo, piegandola o esercitando pressione su di essa.

Avvio delle comunicazioni WAN wireless (modelli dotati di WAN wireless)

È possibile stabilire comunicazioni WAN wireless (WWAN) utilizzando OneClick Internet.

  1. Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  2. Selezionare(l'icona di rete).
  3. Assicurarsi che Modalità aereo sia Disattivato e cambiare l'impostazione Mobile Broadband in Attivo.
  4. Avviare OneClick Internet e selezionare Connetti. (Vedere Avvio di App per avviare OneClick Internet.)

Nota

Suggerimento

  • Per maggiori informazioni sull'utilizzo della funzione WAN wireless, consultare le istruzioni dell'operatore di telefonia.

Interruzione delle comunicazioni WAN wireless (modelli dotati di WAN wireless)

È possibile interrompere le comunicazioni WAN wireless (WWAN) procedendo come descritto di seguito.

  1. Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  2. Selezionare(l'icona di rete).
  3. Cambiare l'impostazione Mobile Broadband su Disattivato.

Nota

  • La disattivazione della funzione WAN wireless durante l'accesso remoto a documenti, file o risorse potrebbe causare la perdita di dati.

Passaggio da un account locale a un account Microsoft

In Windows 8, è possibile passare da un account locale a un account Microsoft.

È possibile scaricare app da Windows Store passando da un account locale a un account Microsoft.

Per creare o passare a un account Microsoft, seguire questi passaggi.

  1. Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  2. Selezionare Modifica impostazioni PC nell'angolo in basso a destra.
  3. Selezionare Account e Il tuo account nel riquadro sinistro della schermata Impostazioni PC.
  4. Selezionare Connetti a un account Microsoft.
  5. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.

Suggerimento

  • Per passare a un account locale, al passaggio 4 selezionare Disconnetti invece di Connetti a un account Microsoft.

  • Se si smarrisce la password dell'account Microsoft, contattare i servizi di supporto Microsoft.

Informazioni sul pulsante ASSIST

Premere il pulsante ASSIST per eseguire la normale manutenzione del computer VAIO o per risolvere gli eventuali problemi che si possono verificare durante l'utilizzo del computer.

Quando il computer è acceso, il tasto ASSIST avvia VAIO Care.

Quando il computer è spento, il pulsante ASSIST mostra la schermata VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)).

VAIO Care (modalità Ripristino): Soluzioni di ripristino VAIO (VAIO Care (Rescue Mode): VAIO recovery solutions) può essere utilizzato per ripristinare il computer in caso di emergenza, ad esempio, in caso di mancato avvio di Windows.

Nota

  • Se la schermata di VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)) viene visualizzata e non vengono effettuate operazioni per cinque minuti, il computer VAIO si spegne automaticamente.

Visualizzazione delle informazioni di sistema

È possibile visualizzare le informazioni di sistema del computer VAIO.

  1. Avviare VAIO Care (Desktop). (Vedere Avvio di App per avviare VAIO Care (Desktop).)
  2. Selezionare Informazioni sul computer VAIO (About Your VAIO) e Informazioni di sistema (System information).

    Vengono visualizzate le informazioni di sistema del computer VAIO.

Personalizzazione del computer VAIO

VAIO Control Center consente di modificare le impostazioni di diversi tipi di funzioni, ad esempio visualizzazione e suoni.

  1. Avviare VAIO Control Center. (Vedere Avvio di App per avviare VAIO Control Center.)
  2. Selezionare l'elemento desiderato e modificare le impostazioni.

Suggerimento

  • Accedendo come utente senza diritti di amministrazione, alcuni elementi non saranno visibili.

Avvio del computer VAIO da dispositivi esterni

È possibile avviare il computer VAIO da dispositivi esterni, ad esempio un'unità disco ottico, un'unità disco floppy USB o un'unità flash USB utilizzando la funzione BIOS.

  1. Collegare una periferica esterna al computer VAIO.
  2. Premere il pulsante ASSIST mentre il computer VAIO è spento.

    Viene visualizzata la schermata VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)).

  3. Selezionare Avvia da supporto (dispositivo USB/disco ottico) (Start from media (USB device/optical disc)).

    Viene avviato il processo di avvio dalla periferica esterna.

Nota

  • Scollegare tutti i dispositivi dal computer VAIO tranne la periferica esterna da cui si intende eseguire l'avvio. Alcune periferiche non possono essere utilizzate per avviare il computer o con il computer.

  • Se con il dispositivo esterno viene fornito un adattatore CA, accertarsi di averlo già collegato a una fonte di alimentazione CA.

Utilizzo di VAIO Update

VAIO Update fornisce un servizio che segnala all'utente le informazioni di aggiornamento disponibili, ad esempio avvisi importanti o programmi di aggiornamento, per mantenere aggiornato il computer VAIO.

Tramite Internet, VAIO Update rileva automaticamente i programmi di aggiornamento necessari per migliorare le prestazioni del computer o le nuove applicazioni disponibili; inoltre, consente di eseguire il download e l'installazione con semplici passaggi.

  1. Avviare VAIO Update e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. (Vedere Avvio di App per avviare VAIO Update.)

Suggerimento

  • È inoltre possibile avviare VAIO Update da VAIO Care (Desktop).

Preservazione del computer VAIO in condizioni ottimali (VAIO Care)

Con VAIO Care, è possibile garantire la massima efficienza di funzionamento del computer VAIO effettuando le operazioni riportate di seguito.

  • Effettuare regolarmente controlli e ottimizzazioni delle prestazioni.

  • Trovare informazioni di supporto (L'URL del sito Web di supporto e le informazioni di contatto).

  • Avviare VAIO Care semplicemente premendo il pulsante ASSIST e cercare gli strumenti appropriati per risolvere eventuali problemi.

  1. Premere il pulsante ASSIST quando il computer VAIO è acceso.

    VAIO Care si avvia.

    Per ulteriori informazioni, fare riferimento al file della guida incluso con VAIO Care.

Suggerimento

  • La pressione del pulsante ASSIST mentre il computer VAIO è spento mostra la schermata VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)). VAIO Care (modalità Ripristino): Soluzioni di ripristino VAIO (VAIO Care (Rescue Mode): VAIO recovery solutions) può essere utilizzato per ripristinare il computer in caso di emergenza, ad esempio se Windows non si avvia.

  • In alternativa, aprire la schermata App e selezionare VAIO Care.

    Per aprire la schermata App, vedere Apertura dell'elenco app.

Aggiornamento del computer VAIO

Accertarsi di aggiornare il computer VAIO con le applicazioni indicate di seguito per migliorarne l'efficienza, la protezione e la funzionalità.

Nota

  • Per eseguire l'aggiornamento delle impostazioni indicate di seguito, il computer VAIO deve essere connesso a Internet.

Windows Update

Windows Update consente di rendere più stabile il computer VAIO.

  1. Aprire gli accessi e selezionare accesso alleRicerca. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)

  2. Immettere “Windows Update” nella casella di ricerca.

  3. Selezionare Windows Update dall'elenco e seguire le istruzioni visualizzate per completare gli aggiornamenti.

VAIO Update

VAIO Update notifica automaticamente la presenza di nuovi aggiornamenti disponibili su Internet, li scarica e li installa sul computer VAIO.

  1. Avviare VAIO Update e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. (Vedere Avvio di App per avviare VAIO Update.)

Aggiornamento delle app di Windows Store

Assicurarsi di aggiornare l'app Windows Store. Se è necessario un aggiornamento, verrà visualizzato un numero nel riquadro Store della schermata Start.

  1. Aprire la schermata Start e selezionare il riquadro Store. (Vedere Informazioni sulla schermata e sul menu Start per aprire la schermata Start.)

  2. Selezionare Aggiornamenti nella parte superiore destra della schermata.

    Il numero nella parentesi indica il numero di programmi che è possibile utilizzare.

  3. Apporre un segno di spunta alle app da aggiornare quindi selezionare Installa.

    Per aggiornare le app in un secondo momento, rimuovere il segno di spunta.

Note sulla modalità Sospensione

Prima di utilizzare la modalità Sospensione, leggere le precauzioni seguenti.

  • Alcuni dispositivi USB potrebbero non supportare la modalità Sospensione. Quando il computer VAIO esegue il ripristino dalla modalità Sospensione, il computer, in base al tipo e al numero di dispositivi USB collegati, potrebbe non riconoscerli.

    Se non è possibile attivare la modalità Sospensione, scollegare tutti i dispositivi USB e riprovare.

  • A seconda del mouse in uso, il computer VAIO può uscire dalla modalità Sospensione e tornare alla modalità Normale se si utilizza il mouse.

  • Se la modalità Sospensione del computer VAIO viene attivata quando il computer non è stabile, potrebbe non essere possibile eseguire il ripristino dalla modalità Sospensione. Si consiglia di eseguire le operazioni seguenti:

    • Prima di attivare la modalità Sospensione del computer VAIO, salvare i file e chiudere le app in esecuzione.

    • Spegnere periodicamente il computer VAIO.

  • A seconda dello stato attuale di Windows, la modalità Sospensione del computer VAIO potrebbe non riuscire ad avviarsi.

  • Se si attiva la modalità Sospensione del computer VAIO durante l'esecuzione di un'attività, ad esempio la scrittura di un DVD, tale attività potrebbe essere sospesa.

  • Quando il computer VAIO non è collegato a Internet, non è possibile ottenere gli ultimi aggiornamenti tramite e-mail, servizi di social networking (SNS), ecc.

  • Il computer VAIO potrebbe scaldarsi durante la modalità Sospensione.

  • La ventola di raffreddamento può essere in funzione durante la modalità Sospensione.

Selezione di una combinazione per il risparmio di energia

La gestione dell'alimentazione consente di configurare le combinazioni per il risparmio energetico regolando il consumo di energia in base alle proprie esigenze.

  1. Aprire il Pannello di controllo. (Vedere Apertura del Pannello di controllo.)
  2. Selezionare Hardware e suoni e Opzioni risparmio energia.
  3. Selezionare la combinazione per il risparmio di energia desiderata.
  4. Se si desidera modificare le impostazioni di combinazione per il risparmio di energia, selezionare Modifica impostazioni combinazione a destra della combinazione desiderata nella finestra Opzioni risparmio energia.

    Selezionando Cambia impostazioni avanzate risparmio energia, vengono modificate le impostazioni avanzate.

    Per ulteriori informazioni sulle impostazioni della combinazione per il risparmio di energia, fare riferimento alla Guida e supporto tecnico di Windows (Apertura di Guida e supporto tecnico di Windows).

Suggerimento

  • L'icona relativa allo stato di alimentazione indica il tipo di fonte di alimentazione attualmente utilizzata dal computer VAIO. Per visualizzare lo stato di alimentazione del computer, fare clic sull'icona.

Note sull'uso delle fonti di alimentazione

Prima di utilizzare l'alimentazione, leggere le seguenti precauzioni.

Note sull'adattatore CA

  • Utilizzare l'adattatore CA in dotazione con il computer VAIO oppure con i prodotti Sony originali. Non utilizzare un adattatore CA diverso, poiché il computer potrebbe non funzionare correttamente.

  • Non collegare l'adattatore CA a un dispositivo di conversione dell'alimentazione, ad esempio un convertitore di alimentazione da viaggio, per evitare il rischio di surriscaldamento o malfunzionamento.

  • Se il cavo dell'adattatore CA si danneggia o si rompe, non utilizzarlo.

Note sull'accensione del computer VAIO

  • Poiché il computer VAIO contiene componenti magnetici, tenere i supporti di archiviazione magnetici lontano dal computer per evitare la perdita dei dati.

  • Tenere dispositivi magnetici lontano dal computer VAIO.

Uso della modalità Sospensione

Nella modalità Sospensione, è possibile allontanarsi dal computer VAIO conservando lo stato del computer, compresi i dati su cui si sta lavorando.

Attivazione della modalità Sospensione

  1. Aprire gli accessi e selezionare l'accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)

  2. SelezionareArresta e Sospendi.

    Se il computer VAIO è dotato di spia di alimentazione, questo si arresta quando la modalità Sospensione del computer viene avviata (per impostazione predefinita).

Ripristino della modalità Normale

  1. Premere il pulsante(Arresta).

Nota

  • Se si tiene premuto il pulsante(Arresta) per più di 4 o 10 secondi, il computer VAIO si arresta automaticamente. Questa operazione cancella tutti i dati non salvati.

  • Per impostazione predefinita, la modalità Ibernazione del computer VAIO viene attivata automaticamente quando la batteria sta per esaurirsi. Tuttavia, in base alle condizioni di funzionamento, il computer potrebbe non riuscire a entrare in modalità Ibernazione.

    In tal caso e se la batteria si sta esaurendo, il computer verrà spento e i dati non salvati andranno persi.

    Quando si utilizza il computer tramite l'alimentazione della batteria, salvare i dati spesso.

  • Prima di spostare il computer VAIO, accertarsi che il computer sia spento per evitare impatti o vibrazioni all'unità disco rigido in funzione. Se il computer è dotato di spia di alimentazione, assicurarsi che sia completamente spenta.

Suggerimento

  • Per impostazione predefinita, la modalità Sospensione del computer VAIO viene attivata dopo un certo periodo di inattività con alimentazione CA.

  • Anche le operazioni sottostanti attivano la modalità Sospensione del computer VAIO.

    • Premere il pulsante(Arresta) (con l'impostazione predefinita).

Visualizzazione di immagini nitide e vivide (modelli dotati di X-Reality for mobile)

È possibile visualizzare immagini nitide e vivide utilizzando il motore X-Reality for mobile, una tecnologia per la generazione di immagini di alta qualità.

  1. Avviare VAIO Control Center e selezionare Qualità immagine (Image Quality). (Vedere Avvio di App per avviare VAIO Control Center.)
  2. Impostare X-Reality for mobile su Attivo.

Nota

  • Durante la visualizzazione delle immagini, il motore non viene disattivato.

Modifica della luminosità dello schermo LCD

È possibile regolare la luminosità dello schermo LCD.

  1. Premere i tasti Fn+F5 o Fn+F6.

    Per diminuire l'intensità dell'illuminazione, continuare a premere i tasti Fn+F5. Per aumentare l'intensità dell'illuminazione, continuare a premere i tasti Fn+F6.

Suggerimento

  • L'impostazione di luminosità dello schermo LCD viene mantenuta anche dopo che il computer VAIO viene spento e riavviato.

Regolazione automatica della luminosità dello schermo LCD

Il computer VAIO misura l'intensità della luce ambientale per regolare automaticamente la luminosità LCD.

  1. Avviare VAIO Control Center e selezionare Qualità immagine (Image Quality). (Vedere Avvio di App per avviare VAIO Control Center.)
  2. In Luminosità schermo (Display Brightness), abilitare/disabilitare l'impostazione per la regolazione automatica.

Suggerimento

  • L'intensità della luce ambientale viene misurata dal relativo sensore. Il blocco del sensore di luce ambientale potrebbe far diminuire la luminosità LCD.

Modifica della risoluzione (dimensione) dell'immagine dello schermo su un dispositivo connesso in HDMI

È possibile modificare la risoluzione dello schermo o le dimensioni dell'immagine dello schermo del computer VAIO visualizzata su un schermo esterno, ad esempio un apparecchio TV, collegato al computer con un cavo HDMI (non in dotazione).

  1. Collegare il computer VAIO a un apparecchio TV dotato di connettore HDMI con un cavo HDMI. (Vedere Collegamento di un apparecchio TV a una porta di ingresso HDMI per ulteriori informazioni.)
  2. Accendere l'apparecchio TV.
  3. Avviare VAIO Control Center e selezionare Qualità immagine (Image Quality). (Vedere Avvio di App per avviare VAIO Control Center.)
  4. Selezionare Dettagli (Details) in Risoluzione schermo esterno (External Display Resolution).
  5. Sulla scheda Seleziona risoluzione (Select Resolution), selezionare la risoluzione desiderata.

    Dopo qualche secondo la risoluzione selezionata viene applicata.

  6. Se l'immagine del computer non rientra nella regione visualizzabile dell'apparecchio TV, selezionare la scheda Regola risoluzione (Adjust Resolution) per regolare la dimensione di visualizzazione.

Nota

  • In base al modello o al dispositivo HDMI connesso, è possibile che alcune opzioni di risoluzione non siano disponibili.

  • La funzione per regolare la risoluzione dello schermo può essere disattivata in base alla risoluzione selezionata.

Selezione delle modalità di visualizzazione

È possibile commutare l'output display tra lo schermo del computer e uno schermo esterno collegato al computer VAIO.

  1. Accendere uno schermo esterno.
  2. Premere i tasti Fn+F7 più volte per selezionare l'uscita dello schermo preferita quindi premere il tasto Enter.

Nota

  • Se si scollega un cavo dello schermo (non in dotazione) mentre è selezionato solo uno schermo esterno come uscita del display, è difficile utilizzare il computer VAIO poiché viene visualizzata una schermata nera.

    Per commutare l'uscita del display sullo schermo del computer, premere due volte i tasti Fn+F7, quindi il tasto Enter.

  • Durante la riproduzione video, la commutazione di display potrebbe non essere disponibile o il computer VAIO può diventare instabile. Chiudere l'applicazione di riproduzione video prima di commutare l'uscita del display.

  • In base al tipo di schermo esterno o proiettore la commutazione dello schermo potrebbe non essere disponibile.

Uso della funzione Monitor multipli

La funzione Monitor multipli consente di distribuire parti del desktop su display separati.

Se, ad esempio, la porta del monitor è collegata a uno schermo esterno, lo schermo del computer e lo schermo esterno possono funzionare come un unico desktop.

  1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul desktop e selezionare Risoluzione dello schermo. (Vedere Apertura del Desktop per aprire il desktop.)
  2. Selezionare Estendi questi schermi dall'elenco a discesa accanto a Più schermi e OK.

    Le opzioni di impostazione variano in base al numero di display esterni connessi.

Nota

  • Lo schermo esterno potrebbe non supportare la funzione Monitor multipli.

  • Alcune applicazioni potrebbero non essere compatibili con le impostazioni Monitor multipli.

  • Non modificare le impostazioni del display durante l'utilizzo delle app per video/immagini o durante la riproduzione di DVD, poiché potrebbe compromettere l'esito della riproduzione/visualizzazione o rendere il sistema instabile.

    Modificare le impostazioni del display dopo l'uscita dall'app per video/immagini.

Suggerimento

  • È possibile impostare la risoluzione dello schermo per ciascun display utilizzato nella funzione Monitor multipli.

Collegamento di un apparecchio TV a una porta di ingresso HDMI

È possibile collegare un apparecchio TV a una porta di ingresso HDMI del computer VAIO con un cavo HDMI (non in dotazione).

Per ulteriori informazioni sull'installazione e sull'utilizzo della periferica, fare riferimento al manuale fornito con l'apparecchio TV.

  1. Inserire il cavo di alimentazione dell'apparecchio TV nella presa CA e accenderlo.
  2. Collegare un'estremità di un cavo HDMI alla porta di uscita HDMI (Parti e controlli sulle parti laterali) del computer VAIO e l'altra estremità all'apparecchio TV.
  3. Impostare l'ingresso TV sull'entrata esterna.

    L'immagine dello schermo del computer VAIO viene visualizzata sull'apparecchio TV.

Nota

  • La forma della porta di uscita HDMI varia in base al modello acquistato. Accertarsi di utilizzare un cavo HDMI che sia compatibile con la porta di uscita HDMI presente sul computer VAIO.

  • Se si utilizza un driver di periferica non Sony, è possibile che si verifichino problemi nella visualizzazione delle immagini e nella riproduzione audio. Utilizzare sempre i driver di periferica Sony per gli aggiornamenti.

  • Per ascoltare l'audio dalla periferica collegata alla porta di uscita HDMI, è necessario cambiare la periferica di uscita audio. Per informazioni dettagliate, vedere Modifica del dispositivo di uscita audio.

Suggerimento

  • La porta di uscita HDMI del computer VAIO è compatibile con lo standard HDCP (High-bandwidth Digital Content Protection) ed è in grado di crittografare il canale di trasmissione dei segnali video digitali a protezione del copyright. Ciò consente di visualizzare un'ampia gamma di contenuti di alta qualità protetti da copyright.

Note sullo schermo LCD

Leggere le precauzioni seguenti per il corretto utilizzo dello schermo LCD.

  • Lo schermo LCD è prodotto con una tecnologia altamente sofisticata. Tuttavia è possibile che sullo schermo LCD siano costantemente visibili puntini neri e/o luminosi (rossi, blu o verdi). Non si tratta di un guasto, ma di una normale conseguenza del processo produttivo.

  • Non graffiare la superficie dello schermo LCD o esercitare pressioni sulla stessa. Ciò potrebbe danneggiarla.

  • Quando il computer è in funzione, lo schermo LCD potrebbe scaldarsi. Si tratta di una reazione del tutto normale e non è indice di guasti.

  • A causa del design meccanico dello schermo LCD/touchscreen del computer VAIO, la superficie dello schermo potrebbe riscaldarsi in seguito all'utilizzo prolungato del computer. Si tratta di una reazione del tutto normale e non è indice di guasti. (modelli dotati di touchscreen)

  • Lo schermo LCD/touchscreen è realizzato in vetro rinforzato per una lunga durata, tuttavia, va trattato con cura poiché non è indistruttibile al 100%. In caso di rottura dello schermo in piccoli pezzi, fare attenzione a non tagliarsi con i frammenti di vetro rotto. (modelli dotati di touchscreen)

  • Non lasciare lo schermo LCD rivolto verso il sole. Poiché può danneggiarsi. Accertarsi di bloccare la luce diretta del sole quando si utilizza il computer VAIO in prossimità di una finestra.

  • Non esercitare alcuna pressione sullo schermo LCD o sui suoi bordi. Lo schermo LCD può essere sensibile a qualsiasi sollecitazione, pertanto un'eventuale pressione potrebbe danneggiare il monitor o causarne un malfunzionamento.

  • Se il computer VAIO viene utilizzato in ambienti con basse temperature, sullo schermo LCD potrebbero comparire immagini residue. Questo non indica un malfunzionamento. Quando il computer ritorna a temperature normali, anche lo schermo riprende a funzionare normalmente.

  • Se viene visualizzata a lungo la stessa immagine, sullo schermo LCD potrebbe comparire un'immagine residua. L'immagine residua scompare dopo qualche istante. Per evitare la comparsa di immagini residue, utilizzare uno screensaver.

Modifica della risoluzione (dimensione) dell'immagine dello schermo

È possibile modificare la risoluzione dello schermo per regolare la dimensione dei caratteri e delle immagini sullo schermo del computer.

Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla Guida e supporto tecnico di Windows (Apertura di Guida e supporto tecnico di Windows).

  1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul desktop e selezionare Risoluzione dello schermo. (Vedere Apertura del Desktop per aprire il desktop.)
  2. Selezionare la risoluzione corrente dello schermo accanto a Risoluzione e spostare il dispositivo di scorrimento per modificarne il valore.

Nota

  • A seconda della quantità di memoria video installata sul computer VAIO, potrebbe non essere possibile riprodurre video ad alta risoluzione. In questi casi, ridurre la risoluzione dello schermo.

  • Non modificare la risoluzione dello schermo durante l'utilizzo delle applicazioni per video/immagini o durante la riproduzione di DVD, poiché potrebbe compromettere l'esito della riproduzione/visualizzazione o rendere il sistema instabile.

Note sull'uso del touchscreen (modelli dotati di touchscreen)

Prima di utilizzare il touchscreen, leggere le precauzioni seguenti per il corretto utilizzo.

  • Non esercitare una pressione eccessiva sul touchscreen.

    È sufficiente toccare lo schermo con delicatezza in quanto il computer VAIO è dotato di un touchscreen capacitivo.

  • Il touchscreen potrebbe non funzionare correttamente se si accende il computer VAIO mentre si sfiora lo schermo o se il computer è condizionato da onde elettromagnetiche durante il processo di avvio. In questo caso, riavviare il computer.

  • Dopo il ripristino del computer VAIO dalla modalità Sospensione alla modalità Normale, è possibile che il touchscreen non funzioni per qualche secondo. In tal caso, attendere un momento prima di utilizzare il touchscreen.

  • Per garantire una buona sensibilità al tocco, il touchscreen deve essere sempre pulito. Lo sporco potrebbe causare danni o malfunzionamenti.

Ingrandimento delle dimensioni del testo (DPI) (modelli dotati di touchscreen)

La modifica dell'impostazione DPI per ingrandire le dimensioni del testo e delle icone semplifica l'utilizzo del touchscreen.

  1. Aprire il Pannello di controllo e selezionare Aspetto e personalizzazione e Ingrandisci o riduci dimensioni di testo e altri elementi. (Vedere Apertura del Pannello di controllo per avviare il Pannello di controllo.)
  2. Selezionare le impostazioni desiderate dalle opzioni disponibili nella schermata e quindi fare clic su Applica.
  3. Se viene visualizzato un messaggio in cui viene richiesto di disconnettersi, selezionare Disconnetti ora.
  4. Effettuare di nuovo l'accesso.

    Le dimensioni del carattere del testo per Windows vengono modificate.

Utilizzo del touchscreen (modelli dotati di touchscreen)

Per utilizzare il computer VAIO, è possibile toccare il touchscreen o fare un semplice movimento con le dita.

Operazioni di base

Operazioni per fare clic (tocco)

Toccare il touchscreen una sola volta con un dito. Con un semplice tocco, è possibile selezionare un pulsante, ad esempio OK e Annulla, oppure una voce di un menu.

Operazioni per fare doppio clic (doppio tocco)

Toccare il touchscreen due volte in successione rapida con un dito.

È possibile avviare un'app, ad esempio un programma di elaborazione testi o per fogli di calcolo, oppure un file toccando due volte l'icona corrispondente.

Operazioni per il trascinamento

Posizionare un dito sul punto desiderato del touchscreen e farlo scorrere. È possibile spostare un file o modificare le dimensioni di una finestra con questo movimento.

Operazioni per il trascinamento e rilascio

Toccare l'icona del file desiderato e trascinarla sull'icona di un'altra cartella, finestra o app, quindi sollevare il dito dallo schermo. È possibile spostare o copiare un file con questo movimento.

Operazioni avanzate

Per utilizzare il computer VAIO, è possibile fare un semplice movimento (gesto) con le dita sul touchscreen.

La risposta al gesto varia a seconda delle app.

Operazioni per fare clic con il pulsante destro del mouse (tocco prolungato)

Toccare il punto desiderato del touchscreen per qualche secondo e sollevare il dito dallo schermo. A seconda del punto toccato, vengono visualizzati vari menu.

Operazioni per lo scorrimento

Toccare e scorrere un'area della finestra, ad esempio la finestra di Internet Explorer. Per scorrere la finestra, è anche possibile trascinare il dispositivo di scorrimento sulla barra di scorrimento verticale.

Operazioni per eseguire lo zoom avanti o indietro di un'immagine, ad esempio una foto (zoom)

Avvicinare due dita sul touchscreen per eseguire lo zoom di un'immagine, ad esempio una foto in Foto. Aprire le dita per eseguire lo zoom avanti, chiuderle per eseguire lo zoom indietro.

Operazioni per ruotare un'immagine, ad esempio una foto (ruotare)

Posizionare due dita sul touchscreen e farle scorrere in cerchio per ruotare un'immagine, ad esempio una foto. A seconda delle applicazioni utilizzate, potrebbe non essere possibile ruotare le immagini.

Operazioni per selezionare tramite piccolo trascinamento

Far scorrere brevemente il dito nella direzione in cui lo schermo non scorre.

È possibile selezionare un elemento, come un riquadro di un'app o una foto.

Informazioni sui sensori incorporati

Un accelerometro incorporato, una bussola digitale (magnetometro) un sensore gyro permettono di utilizzare le seguenti funzioni.

La rotazione dello schermo utilizza l'accelerometro incorporato

Quando si ruota il computer VAIO, l'accelerometro incorporato rileva automaticamente il movimento e ruota lo schermo del computer per l'orientamento orizzontale o verticale a seconda dell'orientamento del computer.

Assistenza alla navigazione utilizzando la bussola digitale incorporata

La bussola digitale incorporata fornisce assistenza alla navigazione sulle app compatibili rilevando la direzione in cui il computer VAIO è rivolto.

Funzionamento dell'app utilizzando il sensore incorporato gyro

Il sensore incorporato gyro rileva il movimento angolare del computer VAIO che permette di eseguire azioni con app, come ad esempio le app di gioco.

Suggerimento

  • È necessario calibrare la bussola digitale incorporata quando l'app non indica la direzione in modo corretto. Vedere Note sui sensori incorporati per ulteriori informazioni.

Note sui sensori incorporati

Prima di utilizzare i sensori incorporati, leggere le precauzioni seguenti per il corretto utilizzo.

Informazioni sull'utilizzo dell'accelerometro incorporato

  • Non è possibile modificare l'orientamento dello schermo del computer mentre il computer VAIO è collegato a uno schermo esterno. Se si collega il computer a uno schermo esterno utilizzando il computer con l'orientamento verticale, lo schermo del computer passerà automaticamente all'orientamento orizzontale.

  • Lo schermo del computer potrebbe distorcersi qualora si cambi l'orientamento dello schermo del computer quando lo screen saver è attivato.

  • Alcune app non supportano l'orientamento verticale e potrebbero non funzionare correttamente. In questo caso, utilizzare il computer VAIO nell'orientamento orizzontale.

Informazioni sull'utilizzo della bussola digitale incorporata

  • La bussola digitale incorporata funziona rilevando una direzione magnetica. Non fare riferimento esclusivamente alle informazioni fornite dalla bussola digitale incorporata.

    La bussola digitale incorporata potrebbe subire l'influenza di interferenze magnetiche e potrebbe non funzionare correttamente, specialmente nei luoghi seguenti:

    • All'interno di un ascensore o di una stanza costruita con materiali ferrosi, come ad esempio strutture in ferro o cemento armato

    • Accanto a una struttura in cemento armato, come ad esempio un ponte o l'atrio di un aeroporto o di una stazione ferroviaria

    • In prossimità o all'interno di un treno o di un'automobile

    • Vicino a un trasformatore a terra o alle linee dell'alta tensione

    • Vicino a un prodotto metallico, come ad esempio un tavolo di metallo o arredamento in metallo

    • Vicino a un materiale con elevato livello di interferenza magnetica, come ad esempio un magnete, una calamita o degli altoparlanti

      La penna fornita (modelli dotati di Stilo digitalizzatore) e la tastiera contengono magneti. Se si avvicina la penna o la tastiera al magnetometro () sul computer VAIO, la bussola digitale potrebbe non funzionare correttamente.

  • Quando il magnetismo attorno al computer VAIO è instabile, la precisione della bussola incorporata potrebbe diminuire, seppure questo sia considerato normale e non un malfunzionamento. In tal caso è necessario calibrare la bussola digitale incorporata.

    Allontanarsi dai materiali che provocano interferenza magnetica, come ad esempio prodotti metallici o magneti, ed eseguire le seguenti operazioni quando è in funzione un'app che utilizza la bussola digitale.

    Prima di eseguire le operazioni, tenere la penna (modelli dotati di Stilo digitalizzatore) e la tastiera lontane dal computer VAIO e chiudere il supporto sul retro del computer.

    • Posizionare il computer VAIO su una superficie piana, tenere il computer con entrambe le mani, quindi ruotarlo di 360 gradi in senso orario con lo schermo LCD sollevato.

    • Posizionare il computer VAIO su una superficie piana, tenere il computer con entrambe le mani, quindi ruotarlo di 360 gradi in senso longitudinale.

    • Posizionare il computer VAIO su una superficie piana, tenere il computer con entrambe le mani, quindi ruotarlo di 360 gradi in senso trasversale una volta.

    • Se il problema persiste dopo aver eseguito ognuna delle operazioni sopraindicate, ripetere le stesse operazioni diverse volte. Se il problema persiste ancora, utilizzare il computer VAIO in un luogo con una minore interferenza magnetica.

Modifica della risoluzione (dimensione) dell'immagine dello schermo su un dispositivo connesso in HDMI

È possibile modificare la risoluzione dello schermo o le dimensioni dell'immagine dello schermo del computer VAIO visualizzata su un schermo esterno, ad esempio un apparecchio TV, collegato al computer con un cavo HDMI (non in dotazione).

  1. Collegare il computer VAIO a un apparecchio TV dotato di connettore HDMI con un cavo HDMI. (Vedere Collegamento di un apparecchio TV a una porta di ingresso HDMI per ulteriori informazioni.)
  2. Accendere l'apparecchio TV.
  3. Avviare VAIO Control Center e selezionare Qualità immagine (Image Quality). (Vedere Avvio di App per avviare VAIO Control Center.)
  4. Selezionare Dettagli (Details) in Risoluzione schermo esterno (External Display Resolution).
  5. Sulla scheda Seleziona risoluzione (Select Resolution), selezionare la risoluzione desiderata.

    Dopo qualche secondo la risoluzione selezionata viene applicata.

  6. Se l'immagine del computer non rientra nella regione visualizzabile dell'apparecchio TV, selezionare la scheda Regola risoluzione (Adjust Resolution) per regolare la dimensione di visualizzazione.

Nota

  • In base al modello o al dispositivo HDMI connesso, è possibile che alcune opzioni di risoluzione non siano disponibili.

  • La funzione per regolare la risoluzione dello schermo può essere disattivata in base alla risoluzione selezionata.

Collegamento di un apparecchio TV a una porta di ingresso HDMI

È possibile collegare un apparecchio TV a una porta di ingresso HDMI del computer VAIO con un cavo HDMI (non in dotazione).

Per ulteriori informazioni sull'installazione e sull'utilizzo della periferica, fare riferimento al manuale fornito con l'apparecchio TV.

  1. Inserire il cavo di alimentazione dell'apparecchio TV nella presa CA e accenderlo.
  2. Collegare un'estremità di un cavo HDMI alla porta di uscita HDMI (Parti e controlli sulle parti laterali) del computer VAIO e l'altra estremità all'apparecchio TV.
  3. Impostare l'ingresso TV sull'entrata esterna.

    L'immagine dello schermo del computer VAIO viene visualizzata sull'apparecchio TV.

Nota

  • La forma della porta di uscita HDMI varia in base al modello acquistato. Accertarsi di utilizzare un cavo HDMI che sia compatibile con la porta di uscita HDMI presente sul computer VAIO.

  • Se si utilizza un driver di periferica non Sony, è possibile che si verifichino problemi nella visualizzazione delle immagini e nella riproduzione audio. Utilizzare sempre i driver di periferica Sony per gli aggiornamenti.

  • Per ascoltare l'audio dalla periferica collegata alla porta di uscita HDMI, è necessario cambiare la periferica di uscita audio. Per informazioni dettagliate, vedere Modifica del dispositivo di uscita audio.

Suggerimento

  • La porta di uscita HDMI del computer VAIO è compatibile con lo standard HDCP (High-bandwidth Digital Content Protection) ed è in grado di crittografare il canale di trasmissione dei segnali video digitali a protezione del copyright. Ciò consente di visualizzare un'ampia gamma di contenuti di alta qualità protetti da copyright.

Selezione delle modalità di visualizzazione

È possibile commutare l'output display tra lo schermo del computer e uno schermo esterno collegato al computer VAIO.

  1. Accendere uno schermo esterno.
  2. Premere i tasti Fn+F7 più volte per selezionare l'uscita dello schermo preferita quindi premere il tasto Enter.

Nota

  • Se si scollega un cavo dello schermo (non in dotazione) mentre è selezionato solo uno schermo esterno come uscita del display, è difficile utilizzare il computer VAIO poiché viene visualizzata una schermata nera.

    Per commutare l'uscita del display sullo schermo del computer, premere due volte i tasti Fn+F7, quindi il tasto Enter.

  • Durante la riproduzione video, la commutazione di display potrebbe non essere disponibile o il computer VAIO può diventare instabile. Chiudere l'applicazione di riproduzione video prima di commutare l'uscita del display.

  • In base al tipo di schermo esterno o proiettore la commutazione dello schermo potrebbe non essere disponibile.

Uso della funzione Monitor multipli

La funzione Monitor multipli consente di distribuire parti del desktop su display separati.

Se, ad esempio, la porta del monitor è collegata a uno schermo esterno, lo schermo del computer e lo schermo esterno possono funzionare come un unico desktop.

  1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul desktop e selezionare Risoluzione dello schermo. (Vedere Apertura del Desktop per aprire il desktop.)
  2. Selezionare Estendi questi schermi dall'elenco a discesa accanto a Più schermi e OK.

    Le opzioni di impostazione variano in base al numero di display esterni connessi.

Nota

  • Lo schermo esterno potrebbe non supportare la funzione Monitor multipli.

  • Alcune applicazioni potrebbero non essere compatibili con le impostazioni Monitor multipli.

  • Non modificare le impostazioni del display durante l'utilizzo delle app per video/immagini o durante la riproduzione di DVD, poiché potrebbe compromettere l'esito della riproduzione/visualizzazione o rendere il sistema instabile.

    Modificare le impostazioni del display dopo l'uscita dall'app per video/immagini.

Suggerimento

  • È possibile impostare la risoluzione dello schermo per ciascun display utilizzato nella funzione Monitor multipli.

Collegamento di un apparecchio TV a una porta di ingresso HDMI

È possibile collegare un apparecchio TV a una porta di ingresso HDMI del computer VAIO con un cavo HDMI (non in dotazione).

Per ulteriori informazioni sull'installazione e sull'utilizzo della periferica, fare riferimento al manuale fornito con l'apparecchio TV.

  1. Inserire il cavo di alimentazione dell'apparecchio TV nella presa CA e accenderlo.
  2. Collegare un'estremità di un cavo HDMI alla porta di uscita HDMI (Parti e controlli sulle parti laterali) del computer VAIO e l'altra estremità all'apparecchio TV.
  3. Impostare l'ingresso TV sull'entrata esterna.

    L'immagine dello schermo del computer VAIO viene visualizzata sull'apparecchio TV.

Nota

  • La forma della porta di uscita HDMI varia in base al modello acquistato. Accertarsi di utilizzare un cavo HDMI che sia compatibile con la porta di uscita HDMI presente sul computer VAIO.

  • Se si utilizza un driver di periferica non Sony, è possibile che si verifichino problemi nella visualizzazione delle immagini e nella riproduzione audio. Utilizzare sempre i driver di periferica Sony per gli aggiornamenti.

  • Per ascoltare l'audio dalla periferica collegata alla porta di uscita HDMI, è necessario cambiare la periferica di uscita audio. Per informazioni dettagliate, vedere Modifica del dispositivo di uscita audio.

Suggerimento

  • La porta di uscita HDMI del computer VAIO è compatibile con lo standard HDCP (High-bandwidth Digital Content Protection) ed è in grado di crittografare il canale di trasmissione dei segnali video digitali a protezione del copyright. Ciò consente di visualizzare un'ampia gamma di contenuti di alta qualità protetti da copyright.

Note sullo schermo LCD

Leggere le precauzioni seguenti per il corretto utilizzo dello schermo LCD.

  • Lo schermo LCD è prodotto con una tecnologia altamente sofisticata. Tuttavia è possibile che sullo schermo LCD siano costantemente visibili puntini neri e/o luminosi (rossi, blu o verdi). Non si tratta di un guasto, ma di una normale conseguenza del processo produttivo.

  • Non graffiare la superficie dello schermo LCD o esercitare pressioni sulla stessa. Ciò potrebbe danneggiarla.

  • Quando il computer è in funzione, lo schermo LCD potrebbe scaldarsi. Si tratta di una reazione del tutto normale e non è indice di guasti.

  • A causa del design meccanico dello schermo LCD/touchscreen del computer VAIO, la superficie dello schermo potrebbe riscaldarsi in seguito all'utilizzo prolungato del computer. Si tratta di una reazione del tutto normale e non è indice di guasti. (modelli dotati di touchscreen)

  • Lo schermo LCD/touchscreen è realizzato in vetro rinforzato per una lunga durata, tuttavia, va trattato con cura poiché non è indistruttibile al 100%. In caso di rottura dello schermo in piccoli pezzi, fare attenzione a non tagliarsi con i frammenti di vetro rotto. (modelli dotati di touchscreen)

  • Non lasciare lo schermo LCD rivolto verso il sole. Poiché può danneggiarsi. Accertarsi di bloccare la luce diretta del sole quando si utilizza il computer VAIO in prossimità di una finestra.

  • Non esercitare alcuna pressione sullo schermo LCD o sui suoi bordi. Lo schermo LCD può essere sensibile a qualsiasi sollecitazione, pertanto un'eventuale pressione potrebbe danneggiare il monitor o causarne un malfunzionamento.

  • Se il computer VAIO viene utilizzato in ambienti con basse temperature, sullo schermo LCD potrebbero comparire immagini residue. Questo non indica un malfunzionamento. Quando il computer ritorna a temperature normali, anche lo schermo riprende a funzionare normalmente.

  • Se viene visualizzata a lungo la stessa immagine, sullo schermo LCD potrebbe comparire un'immagine residua. L'immagine residua scompare dopo qualche istante. Per evitare la comparsa di immagini residue, utilizzare uno screensaver.

Modifica del dispositivo di uscita audio

Se la periferica esterna collegata al computer VAIO non emette alcun suono, è necessario modificare la periferica di uscita audio.

  1. Aprire il Pannello di controllo e selezionare Hardware e suoni. (Vedere Apertura del Pannello di controllo per avviare il Pannello di controllo.)
  2. Selezionare Audio.
  3. Selezionare la scheda Riproduzione.
  4. Verificare la presenza di un segno di spunta accanto all'icona del dispositivo che si intende utilizzare come uscita audio per il computer.

    Nel caso tale segno non fosse presente, selezionarlo e impostarlo su Predefinito.

  5. Selezionare OK.

Modifica della frequenza audio e della profondità in bit

Impostare la frequenza audio e la profondità in bit del segnale di uscita audio digitale in base alla periferica audio digitale.

Seguire i passaggi da 1 a 3 riportati in alto, quindi selezionare l'icona del dispositivo HDMI e Proprietà. Sulla scheda Avanzate, selezionare la frequenza di campionamento e la profondità in bit (ad esempio, 16 bit, 48.000 Hz (qualità DVD)) supportate dal dispositivo e quindi OK.

Collegamento di un dispositivo di uscita audio digitale ad alta qualità tra il computer VAIO e un apparecchio TV

È possibile collegare un ricevitore home theater ad alta qualità o altri dispositivi di decodifica audio surround tra il computer VAIO e un apparecchio TV tramite la connessione HDMI.

  1. Accertarsi di avere impostato la connessione HDMI tra l'apparecchio TV e il ricevitore home theater o il dispositivo di decodifica audio surround.
  2. Modificare l'uscita audio del dispositivo in uscita HDMI. (Vedere Modifica del dispositivo di uscita audio per ulteriori informazioni.)
  3. Accendere l'apparecchio TV e impostare l'ingresso su HDMI.
  4. Accendere il ricevitore home theater o il dispositivo di decodifica audio surround e impostare l'ingresso su HDMI.
  5. Inserire un'estremità di un cavo HDMI alla porta di ingresso HDMI sul ricevitore home theater o sul dispositivo di codifica audio surround e l'altra estremità alla porta di uscita HDMI sul computer VAIO.

Suggerimento

Avvio del computer VAIO da dispositivi esterni

È possibile avviare il computer VAIO da dispositivi esterni, ad esempio un'unità disco ottico, un'unità disco floppy USB o un'unità flash USB utilizzando la funzione BIOS.

  1. Collegare una periferica esterna al computer VAIO.
  2. Premere il pulsante ASSIST mentre il computer VAIO è spento.

    Viene visualizzata la schermata VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)).

  3. Selezionare Avvia da supporto (dispositivo USB/disco ottico) (Start from media (USB device/optical disc)).

    Viene avviato il processo di avvio dalla periferica esterna.

Nota

  • Scollegare tutti i dispositivi dal computer VAIO tranne la periferica esterna da cui si intende eseguire l'avvio. Alcune periferiche non possono essere utilizzate per avviare il computer o con il computer.

  • Se con il dispositivo esterno viene fornito un adattatore CA, accertarsi di averlo già collegato a una fonte di alimentazione CA.

Regolazione del volume degli altoparlanti

È possibile modificare il livello di volume degli altoparlanti e delle cuffie.

Regolazione del volume tramite il tasto Fn

Premere il tasto F3 tenendo premuto al contempo il tasto Fn per ridurre il volume. Premere il tasto F4 tenendo premuto al contempo il tasto Fn per aumentare il volume.

In alternativa, premere i pulsanti VOL (Volume) (Parti e controlli sulle parti laterali) sul computer VAIO per regolare il volume.

Disattivazione del volume tramite il tasto Fn

Premere il tasto F2 tenendo premuto al contempo il tasto Fn per disattivare il volume degli altoparlanti e delle cuffie.

Premere i tasti Fn+F2 nuovamente per attivare il volume.

In alternativa, premere i tasti Fn+F3 o Fn+F4 per attivare il volume.

Regolazione del volume in Windows

È possibile regolare il volume di ciascun dispositivo e app dal Pannello di controllo.

  1. Aprire il Pannello di controllo e selezionare Hardware e suoni. (Vedere Apertura del Pannello di controllo per avviare il Pannello di controllo.)
  2. Selezionare Regola volume di sistema in Audio.
  3. Spostare il dispositivo di scorrimento in Dispositivo o Applicazioni verso l'alto e verso il basso per impostare il livello di volume desiderato.

    Quando il volume è disattivato (), selezionare(annullamento disattivazione audio) per attivare il volume (). Quando il volume è basso, alzarlo con il dispositivo di scorrimento.

Modifica del dispositivo di uscita audio

Se la periferica esterna collegata al computer VAIO non emette alcun suono, è necessario modificare la periferica di uscita audio.

  1. Aprire il Pannello di controllo e selezionare Hardware e suoni. (Vedere Apertura del Pannello di controllo per avviare il Pannello di controllo.)
  2. Selezionare Audio.
  3. Selezionare la scheda Riproduzione.
  4. Verificare la presenza di un segno di spunta accanto all'icona del dispositivo che si intende utilizzare come uscita audio per il computer.

    Nel caso tale segno non fosse presente, selezionarlo e impostarlo su Predefinito.

  5. Selezionare OK.

Modifica della frequenza audio e della profondità in bit

Impostare la frequenza audio e la profondità in bit del segnale di uscita audio digitale in base alla periferica audio digitale.

Seguire i passaggi da 1 a 3 riportati in alto, quindi selezionare l'icona del dispositivo HDMI e Proprietà. Sulla scheda Avanzate, selezionare la frequenza di campionamento e la profondità in bit (ad esempio, 16 bit, 48.000 Hz (qualità DVD)) supportate dal dispositivo e quindi OK.

Regolazione del volume del microfono

È possibile modificare il livello di volume del microfono.

  1. Aprire il Pannello di controllo e selezionare Hardware e suoni. (Vedere Apertura del Pannello di controllo per avviare il Pannello di controllo.)
  2. Selezionare Audio.
  3. Selezionare la scheda Registrazione.
  4. Fare doppio clic sull'icona del microfono.
  5. Selezionare la scheda Livelli nella finestra proprietà microfono.
  6. Spostare il dispositivo di scorrimento in Microfono verso destra e verso sinistra per impostare il livello di volume desiderato.

    Se il volume del microfono non è ancora sufficiente quando è impostato il valore massimo, spostare il dispositivo di scorrimento in Preamplificazione microfono verso destra e verso sinistra per regolare ulteriormente il livello del volume.

  7. Selezionare OK.

Collegamento di un dispositivo di uscita audio digitale ad alta qualità tra il computer VAIO e un apparecchio TV

È possibile collegare un ricevitore home theater ad alta qualità o altri dispositivi di decodifica audio surround tra il computer VAIO e un apparecchio TV tramite la connessione HDMI.

  1. Accertarsi di avere impostato la connessione HDMI tra l'apparecchio TV e il ricevitore home theater o il dispositivo di decodifica audio surround.
  2. Modificare l'uscita audio del dispositivo in uscita HDMI. (Vedere Modifica del dispositivo di uscita audio per ulteriori informazioni.)
  3. Accendere l'apparecchio TV e impostare l'ingresso su HDMI.
  4. Accendere il ricevitore home theater o il dispositivo di decodifica audio surround e impostare l'ingresso su HDMI.
  5. Inserire un'estremità di un cavo HDMI alla porta di ingresso HDMI sul ricevitore home theater o sul dispositivo di codifica audio surround e l'altra estremità alla porta di uscita HDMI sul computer VAIO.

Suggerimento

Riproduzione di un suono ottimizzato per il computer VAIO usando ClearAudio+

ClearAudio+ consente di ottenere una qualità audio elevata, ottimizzata per il computer VAIO attraverso l'utilizzo di tecnologie di elaborazione dei segnali digitali originariamente sviluppate da Sony.

Con una semplice operazione, è possibile godere di un suono ricco, dai toni alti brillanti e dai bassi profondi.

  1. Avviare VAIO Control Center e selezionare Qualità audio (Sound Quality). (Vedere Avvio di App per avviare VAIO Control Center.)
  2. Selezionare la modalità audio in Effetti audio (Sound Effects).

    Il suono ottimizzato viene riprodotto quando si seleziona l'opzione ClearAudio+ corrispondente alla fonte sonora.

Suggerimento

  • È possibile regolare gli effetti sonori per adattarli alle proprie preferenze in Dettagli (Details) sotto Effetti audio (Sound Effects).

Regolazione del volume degli altoparlanti

È possibile modificare il livello di volume degli altoparlanti e delle cuffie.

Regolazione del volume tramite il tasto Fn

Premere il tasto F3 tenendo premuto al contempo il tasto Fn per ridurre il volume. Premere il tasto F4 tenendo premuto al contempo il tasto Fn per aumentare il volume.

In alternativa, premere i pulsanti VOL (Volume) (Parti e controlli sulle parti laterali) sul computer VAIO per regolare il volume.

Disattivazione del volume tramite il tasto Fn

Premere il tasto F2 tenendo premuto al contempo il tasto Fn per disattivare il volume degli altoparlanti e delle cuffie.

Premere i tasti Fn+F2 nuovamente per attivare il volume.

In alternativa, premere i tasti Fn+F3 o Fn+F4 per attivare il volume.

Riproduzione di un suono ottimizzato per il computer VAIO usando ClearAudio+

ClearAudio+ consente di ottenere una qualità audio elevata, ottimizzata per il computer VAIO attraverso l'utilizzo di tecnologie di elaborazione dei segnali digitali originariamente sviluppate da Sony.

Con una semplice operazione, è possibile godere di un suono ricco, dai toni alti brillanti e dai bassi profondi.

  1. Avviare VAIO Control Center e selezionare Qualità audio (Sound Quality). (Vedere Avvio di App per avviare VAIO Control Center.)
  2. Selezionare la modalità audio in Effetti audio (Sound Effects).

    Il suono ottimizzato viene riprodotto quando si seleziona l'opzione ClearAudio+ corrispondente alla fonte sonora.

Suggerimento

  • È possibile regolare gli effetti sonori per adattarli alle proprie preferenze in Dettagli (Details) sotto Effetti audio (Sound Effects).

Regolazione del volume del microfono

È possibile modificare il livello di volume del microfono.

  1. Aprire il Pannello di controllo e selezionare Hardware e suoni. (Vedere Apertura del Pannello di controllo per avviare il Pannello di controllo.)
  2. Selezionare Audio.
  3. Selezionare la scheda Registrazione.
  4. Fare doppio clic sull'icona del microfono.
  5. Selezionare la scheda Livelli nella finestra proprietà microfono.
  6. Spostare il dispositivo di scorrimento in Microfono verso destra e verso sinistra per impostare il livello di volume desiderato.

    Se il volume del microfono non è ancora sufficiente quando è impostato il valore massimo, spostare il dispositivo di scorrimento in Preamplificazione microfono verso destra e verso sinistra per regolare ulteriormente il livello del volume.

  7. Selezionare OK.

Collegamento di un dispositivo di uscita audio digitale ad alta qualità tra il computer VAIO e un apparecchio TV

È possibile collegare un ricevitore home theater ad alta qualità o altri dispositivi di decodifica audio surround tra il computer VAIO e un apparecchio TV tramite la connessione HDMI.

  1. Accertarsi di avere impostato la connessione HDMI tra l'apparecchio TV e il ricevitore home theater o il dispositivo di decodifica audio surround.
  2. Modificare l'uscita audio del dispositivo in uscita HDMI. (Vedere Modifica del dispositivo di uscita audio per ulteriori informazioni.)
  3. Accendere l'apparecchio TV e impostare l'ingresso su HDMI.
  4. Accendere il ricevitore home theater o il dispositivo di decodifica audio surround e impostare l'ingresso su HDMI.
  5. Inserire un'estremità di un cavo HDMI alla porta di ingresso HDMI sul ricevitore home theater o sul dispositivo di codifica audio surround e l'altra estremità alla porta di uscita HDMI sul computer VAIO.

Suggerimento

Informazioni sul pulsante ASSIST

Premere il pulsante ASSIST per eseguire la normale manutenzione del computer VAIO o per risolvere gli eventuali problemi che si possono verificare durante l'utilizzo del computer.

Quando il computer è acceso, il tasto ASSIST avvia VAIO Care.

Quando il computer è spento, il pulsante ASSIST mostra la schermata VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)).

VAIO Care (modalità Ripristino): Soluzioni di ripristino VAIO (VAIO Care (Rescue Mode): VAIO recovery solutions) può essere utilizzato per ripristinare il computer in caso di emergenza, ad esempio, in caso di mancato avvio di Windows.

Nota

  • Se la schermata di VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)) viene visualizzata e non vengono effettuate operazioni per cinque minuti, il computer VAIO si spegne automaticamente.

Informazioni sul pulsante ASSIST

Premere il pulsante ASSIST per eseguire la normale manutenzione del computer VAIO o per risolvere gli eventuali problemi che si possono verificare durante l'utilizzo del computer.

Quando il computer è acceso, il tasto ASSIST avvia VAIO Care.

Quando il computer è spento, il pulsante ASSIST mostra la schermata VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)).

VAIO Care (modalità Ripristino): Soluzioni di ripristino VAIO (VAIO Care (Rescue Mode): VAIO recovery solutions) può essere utilizzato per ripristinare il computer in caso di emergenza, ad esempio, in caso di mancato avvio di Windows.

Nota

  • Se la schermata di VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)) viene visualizzata e non vengono effettuate operazioni per cinque minuti, il computer VAIO si spegne automaticamente.

Uso del touchpad

Facendo scorrere il dito sul touchpad, è possibile spostare il puntatore sullo schermo del computer.

Posizionando il puntatore sull'elemento o sull'oggetto desiderato, premere il pulsante sinistro o destro per eseguire i vari comandi o visualizzare i menu.

  1. Pulsante sinistro

  2. Pulsante destro

Operazioni per fare clic

Posizionando il puntatore sull'elemento o sull'oggetto desiderato, premere il pulsante sinistro una volta.

In alternativa, toccare il touchpad una volta.

Operazioni per fare doppio clic

Posizionando il puntatore sull'elemento o sull'oggetto desiderato, premere rapidamente il pulsante sinistro due volte.

In alternativa, toccare il touchpad due volte rapidamente.

Operazioni per fare clic col tasto destro

Posizionando il puntatore sull'elemento o sull'oggetto desiderato, premere il pulsante destro una volta.

In alternativa, toccare il touchpad con due dita.

In base alla posizione del puntatore del mouse, è possibile visualizzare diversi menu di scelta rapida.

Operazioni per il trascinamento

Posizionando il puntatore sull'elemento o sull'oggetto desiderato, premere il pulsante sinistro una volta e, tenendo premuto il pulsante, far scorrere il dito sul touchpad.

In alternativa, toccare il touchpad due volte rapidamente e, in corrispondenza del secondo tocco, far scorrere il dito.

Operazioni per il trascinamento e rilascio

Trascinare un'icona, ad esempio un file, nella posizione desiderata e togliere il dito dall'area del tasto sinistro.

In alternativa, toccare l'icona due volte rapidamente e, in corrispondenza del secondo tocco, far scorrere il dito nella posizione desiderata sollevandolo dal touchpad.

Operazioni per lo scorrimento

Far scorrere due dita verso l'alto e verso il basso sul touchpad per scorrere verticalmente sullo schermo.

Far scorrere due dita da un lato all'altro sul touchpad per scorrere orizzontalmente sullo schermo.

Operazioni per aprire il menu delle app

Posizionare il dito all'estremità superiore del touchpad e scorrere verso il basso.

Se un'app non supporta il menu, quest'ultimo non verrà visualizzato.

Operazioni per aprire gli accessi

Posizionare il dito all'estremità destra del touchpad e scorrere verso sinistra. Vedere Apertura degli accessi per ulteriori informazioni.

Operazioni per passare da un'app all'altra

Posizionare il dito all'estremità sinistra del touchpad e scorrere verso destra per passare all'app in esecuzione. Se è in esecuzione più di un'app, ripetere l'azione per passare alle app in ordine discendente, a partire da quella usata più di recente.

Nota

  • La funzione relativa ai gesti (scorrimento, apertura del menu delle applicazioni, apertura degli accessi, passaggio da un'applicazione all'altra) potrebbe non funzionare, in base alle condizioni operative del computer VAIO o alle impostazioni del touchpad.

Utilizzo della videocamera incorporata

È possibile effettuare una videochiamata tramite Internet utilizzando la videocamera incorporata e applicazioni di comunicazione.

Durante l'utilizzo della videocamera incorporata la relativa spia è accesa.

Vista anteriore

  1. Spia videocamera anteriore incorporata

  2. Videocamera anteriore incorporata

  3. Doppi microfoni incorporati

Vista posteriore

  1. Videocamera posteriore incorporata

  2. Spia videocamera posteriore incorporata

Suggerimento

  • Le app installate sul computer VAIO possono variare in base alla configurazione.

  • Alcune app potrebbero non supportare tutte le impostazioni di risoluzione della videocamera incorporata.

  • Se la frequenza di rete della sede è diversa da quella impostata sull'applicazione della videocamera, il sistema di autofocus della videocamera posteriore incorporata potrebbe non funzionare.

Uso dell'applicazione antivirus per il computer VAIO

Proteggere il computer VAIO da virus tramite l'applicazione antivirus.

È possibile mantenere aggiornata l'applicazione antivirus scaricando gli aggiornamenti dal sito Web dell'autore dell'applicazione e installandoli. Per eseguire l'aggiornamento, individuare l'applicazione antivirus installata sul computer VAIO nelle seguenti posizioni e seguire le istruzioni riportate.

  1. Accertarsi che il computer VAIO sia connesso a Internet.
  2. Eseguire queste operazioni in base all'applicazione antivirus preinstallata.

    Per Trend Micro:

    Avviare Trend Micro Titanium Maximum Security.

    Per McAfee:

    Avviare McAfee LiveSafe - Internet Security, McAfee Internet Security o McAfee Total Protection.

    Per Windows Defender:

    Avviare Windows Defender.

    Per Kaspersky Internet Security:

    Avviare Kaspersky Internet Security.

  3. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.

Nota

  • La procedura effettiva potrebbe essere diversa da quella sopra illustrata in base alla versione dell'app installata sul computer VAIO. In questo caso, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.

Suggerimento

  • Per avviare l'applicazione antivirus, vedere Avvio di App.

  • Per ulteriori informazioni, consultare il file della Guida presente nell'applicazione.

Passaggio da un account locale a un account Microsoft

In Windows 8, è possibile passare da un account locale a un account Microsoft.

È possibile scaricare app da Windows Store passando da un account locale a un account Microsoft.

Per creare o passare a un account Microsoft, seguire questi passaggi.

  1. Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  2. Selezionare Modifica impostazioni PC nell'angolo in basso a destra.
  3. Selezionare Account e Il tuo account nel riquadro sinistro della schermata Impostazioni PC.
  4. Selezionare Connetti a un account Microsoft.
  5. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.

Suggerimento

  • Per passare a un account locale, al passaggio 4 selezionare Disconnetti invece di Connetti a un account Microsoft.

  • Se si smarrisce la password dell'account Microsoft, contattare i servizi di supporto Microsoft.

Creazione/Modifica/Rimozione della password di Windows

L'impostazione della password di Windows consente di proteggere il computer VAIO da un accesso non autorizzato, richiedendo all'utente di digitare la password quando il computer viene acceso oppure quanto torna alla modalità Normale.

Fare riferimento alla Guida e supporto tecnico di Windows (Apertura di Guida e supporto tecnico di Windows) per ulteriori informazioni sulla password di Windows.

  1. Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  2. Selezionare Modifica impostazioni PC nell'angolo in basso a destra.
  3. Selezionare Account e Opzioni di accesso nel riquadro sinistro della schermata Impostazioni PC.
  4. Selezionare Aggiungi o Modifica in Password.
  5. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per inserire la password.

Nota

  • Non dimenticare la password. Annotarla e conservarla in un luogo sicuro.

Suggerimento

  • È possibile immettere un suggerimento che aiuti a ricordare la password nel caso venga dimenticata. È anche possibile creare un disco di ripristino della password che può essere utilizzato per creare una nuova password. Fare riferimento alla Guida e supporto tecnico di Windows (Apertura di Guida e supporto tecnico di Windows) per ulteriori informazioni sulla password di Windows.

Impostazione/Modifica della password di accensione

È possibile impostare una password (password di accensione) per avviare il computer VAIO utilizzando la funzione BIOS. L'immissione della password di accensione viene richiesta dopo la visualizzazione del logo VAIO per avviare il computer.

Esistono due tipi di password. Impostare innanzitutto la password del computer.

  • Password del computer (per gli amministratori):

    Consente agli utenti con diritti di amministrazione di modificare tutte le opzioni di configurazione nella schermata di configurazione del BIOS e di avviare il computer VAIO.

  • Password utente (per utenti con diritti di amministrazione):

    Consente agli utenti standard di effettuare modifiche ad alcune opzioni di configurazione del BIOS e di avviare il computer VAIO. Per impostare la password utente è necessario innanzitutto impostare la password del computer.

  1. Premere il pulsante ASSIST mentre il computer VAIO è spento.

    Viene visualizzata la schermata VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)).

  2. Selezionare Avvia impostazione BIOS (Start BIOS setup).

    Immettere una password se è già stata impostata.

    Viene visualizzata la schermata di configurazione del BIOS.

  3. Premere il tastooper selezionare la scheda Security, selezionare Set Machine Password o Set User Password quindi premere il tasto Enter.

    Viene visualizzata la schermata di immissione della password.

  4. Immettere la password del computer, quindi premere il tasto Enter.

    Per modificare la password, immettere la password corrente e una nuova password. La password può contenere un massimo di 32 caratteri alfanumerici (inclusi gli spazi) e fa distinzione tra maiuscole e minuscole.

  5. Premere il tastooper selezionare Password when Power On, premere il tasto Enter e selezionare Enabled.
  6. Premere il tastooper selezionare la scheda Exit, selezionare Exit Setup e quindi premere il tasto Enter.
  7. Alla richiesta di conferma, premere il tasto Enter.

Nota

  • Accertarsi di annotare la password per evitare di dimenticarla.

  • Se si dimentica la password, non è possibile avviare il computer VAIO.

  • È possibile reimpostare la password dell'utente nella schermata di configurazione del BIOS immettendo la password del computer.

  • Se si dimentica la password del computer, questa deve essere reimpostata da un servizio clienti/assistenza Sony autorizzato. (Il costo di reimpostazione verrà addebitato.)

Rimozione della password di accensione

Se non è più necessaria una password di accensione per avviare il computer VAIO, procedere come segue per rimuovere la password del computer e la password utente.

  1. Premere il pulsante ASSIST mentre il computer VAIO è spento.

    Viene visualizzata la schermata VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)).

  2. Selezionare Avvia impostazione BIOS (Start BIOS setup).

    Immettere una password se è già stata impostata.

    Viene visualizzata la schermata di configurazione del BIOS.

  3. Premere il tastooper selezionare la scheda Security, selezionare Set Machine Password o Set User Password quindi premere il tasto Enter.

    Viene visualizzata la schermata di immissione della password.

  4. Lasciare i campi Enter New Password e Confirm New Password vuoti e premere il tasto Enter.
  5. Premere il tastooper selezionare la scheda Exit, selezionare Exit Setup e quindi premere il tasto Enter.

    Alla richiesta di conferma, premere il tasto Enter.

Visualizzazione delle informazioni di sistema

È possibile visualizzare le informazioni di sistema del computer VAIO.

  1. Avviare VAIO Care (Desktop). (Vedere Avvio di App per avviare VAIO Care (Desktop).)
  2. Selezionare Informazioni sul computer VAIO (About Your VAIO) e Informazioni di sistema (System information).

    Vengono visualizzate le informazioni di sistema del computer VAIO.

Informazioni sul pulsante ASSIST

Premere il pulsante ASSIST per eseguire la normale manutenzione del computer VAIO o per risolvere gli eventuali problemi che si possono verificare durante l'utilizzo del computer.

Quando il computer è acceso, il tasto ASSIST avvia VAIO Care.

Quando il computer è spento, il pulsante ASSIST mostra la schermata VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)).

VAIO Care (modalità Ripristino): Soluzioni di ripristino VAIO (VAIO Care (Rescue Mode): VAIO recovery solutions) può essere utilizzato per ripristinare il computer in caso di emergenza, ad esempio, in caso di mancato avvio di Windows.

Nota

  • Se la schermata di VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)) viene visualizzata e non vengono effettuate operazioni per cinque minuti, il computer VAIO si spegne automaticamente.

Avvio del computer VAIO da dispositivi esterni

È possibile avviare il computer VAIO da dispositivi esterni, ad esempio un'unità disco ottico, un'unità disco floppy USB o un'unità flash USB utilizzando la funzione BIOS.

  1. Collegare una periferica esterna al computer VAIO.
  2. Premere il pulsante ASSIST mentre il computer VAIO è spento.

    Viene visualizzata la schermata VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)).

  3. Selezionare Avvia da supporto (dispositivo USB/disco ottico) (Start from media (USB device/optical disc)).

    Viene avviato il processo di avvio dalla periferica esterna.

Nota

  • Scollegare tutti i dispositivi dal computer VAIO tranne la periferica esterna da cui si intende eseguire l'avvio. Alcune periferiche non possono essere utilizzate per avviare il computer o con il computer.

  • Se con il dispositivo esterno viene fornito un adattatore CA, accertarsi di averlo già collegato a una fonte di alimentazione CA.

Impostazione/Modifica della password di accensione

È possibile impostare una password (password di accensione) per avviare il computer VAIO utilizzando la funzione BIOS. L'immissione della password di accensione viene richiesta dopo la visualizzazione del logo VAIO per avviare il computer.

Esistono due tipi di password. Impostare innanzitutto la password del computer.

  • Password del computer (per gli amministratori):

    Consente agli utenti con diritti di amministrazione di modificare tutte le opzioni di configurazione nella schermata di configurazione del BIOS e di avviare il computer VAIO.

  • Password utente (per utenti con diritti di amministrazione):

    Consente agli utenti standard di effettuare modifiche ad alcune opzioni di configurazione del BIOS e di avviare il computer VAIO. Per impostare la password utente è necessario innanzitutto impostare la password del computer.

  1. Premere il pulsante ASSIST mentre il computer VAIO è spento.

    Viene visualizzata la schermata VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)).

  2. Selezionare Avvia impostazione BIOS (Start BIOS setup).

    Immettere una password se è già stata impostata.

    Viene visualizzata la schermata di configurazione del BIOS.

  3. Premere il tastooper selezionare la scheda Security, selezionare Set Machine Password o Set User Password quindi premere il tasto Enter.

    Viene visualizzata la schermata di immissione della password.

  4. Immettere la password del computer, quindi premere il tasto Enter.

    Per modificare la password, immettere la password corrente e una nuova password. La password può contenere un massimo di 32 caratteri alfanumerici (inclusi gli spazi) e fa distinzione tra maiuscole e minuscole.

  5. Premere il tastooper selezionare Password when Power On, premere il tasto Enter e selezionare Enabled.
  6. Premere il tastooper selezionare la scheda Exit, selezionare Exit Setup e quindi premere il tasto Enter.
  7. Alla richiesta di conferma, premere il tasto Enter.

Nota

  • Accertarsi di annotare la password per evitare di dimenticarla.

  • Se si dimentica la password, non è possibile avviare il computer VAIO.

  • È possibile reimpostare la password dell'utente nella schermata di configurazione del BIOS immettendo la password del computer.

  • Se si dimentica la password del computer, questa deve essere reimpostata da un servizio clienti/assistenza Sony autorizzato. (Il costo di reimpostazione verrà addebitato.)

Rimozione della password di accensione

Se non è più necessaria una password di accensione per avviare il computer VAIO, procedere come segue per rimuovere la password del computer e la password utente.

  1. Premere il pulsante ASSIST mentre il computer VAIO è spento.

    Viene visualizzata la schermata VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)).

  2. Selezionare Avvia impostazione BIOS (Start BIOS setup).

    Immettere una password se è già stata impostata.

    Viene visualizzata la schermata di configurazione del BIOS.

  3. Premere il tastooper selezionare la scheda Security, selezionare Set Machine Password o Set User Password quindi premere il tasto Enter.

    Viene visualizzata la schermata di immissione della password.

  4. Lasciare i campi Enter New Password e Confirm New Password vuoti e premere il tasto Enter.
  5. Premere il tastooper selezionare la scheda Exit, selezionare Exit Setup e quindi premere il tasto Enter.

    Alla richiesta di conferma, premere il tasto Enter.

Utilizzo di VAIO Update

VAIO Update fornisce un servizio che segnala all'utente le informazioni di aggiornamento disponibili, ad esempio avvisi importanti o programmi di aggiornamento, per mantenere aggiornato il computer VAIO.

Tramite Internet, VAIO Update rileva automaticamente i programmi di aggiornamento necessari per migliorare le prestazioni del computer o le nuove applicazioni disponibili; inoltre, consente di eseguire il download e l'installazione con semplici passaggi.

  1. Avviare VAIO Update e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. (Vedere Avvio di App per avviare VAIO Update.)

Suggerimento

  • È inoltre possibile avviare VAIO Update da VAIO Care (Desktop).

Preservazione del computer VAIO in condizioni ottimali (VAIO Care)

Con VAIO Care, è possibile garantire la massima efficienza di funzionamento del computer VAIO effettuando le operazioni riportate di seguito.

  • Effettuare regolarmente controlli e ottimizzazioni delle prestazioni.

  • Trovare informazioni di supporto (L'URL del sito Web di supporto e le informazioni di contatto).

  • Avviare VAIO Care semplicemente premendo il pulsante ASSIST e cercare gli strumenti appropriati per risolvere eventuali problemi.

  1. Premere il pulsante ASSIST quando il computer VAIO è acceso.

    VAIO Care si avvia.

    Per ulteriori informazioni, fare riferimento al file della guida incluso con VAIO Care.

Suggerimento

  • La pressione del pulsante ASSIST mentre il computer VAIO è spento mostra la schermata VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)). VAIO Care (modalità Ripristino): Soluzioni di ripristino VAIO (VAIO Care (Rescue Mode): VAIO recovery solutions) può essere utilizzato per ripristinare il computer in caso di emergenza, ad esempio se Windows non si avvia.

  • In alternativa, aprire la schermata App e selezionare VAIO Care.

    Per aprire la schermata App, vedere Apertura dell'elenco app.

Aggiornamento del computer VAIO

Accertarsi di aggiornare il computer VAIO con le applicazioni indicate di seguito per migliorarne l'efficienza, la protezione e la funzionalità.

Nota

  • Per eseguire l'aggiornamento delle impostazioni indicate di seguito, il computer VAIO deve essere connesso a Internet.

Windows Update

Windows Update consente di rendere più stabile il computer VAIO.

  1. Aprire gli accessi e selezionare accesso alleRicerca. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)

  2. Immettere “Windows Update” nella casella di ricerca.

  3. Selezionare Windows Update dall'elenco e seguire le istruzioni visualizzate per completare gli aggiornamenti.

VAIO Update

VAIO Update notifica automaticamente la presenza di nuovi aggiornamenti disponibili su Internet, li scarica e li installa sul computer VAIO.

  1. Avviare VAIO Update e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. (Vedere Avvio di App per avviare VAIO Update.)

Aggiornamento delle app di Windows Store

Assicurarsi di aggiornare l'app Windows Store. Se è necessario un aggiornamento, verrà visualizzato un numero nel riquadro Store della schermata Start.

  1. Aprire la schermata Start e selezionare il riquadro Store. (Vedere Informazioni sulla schermata e sul menu Start per aprire la schermata Start.)

  2. Selezionare Aggiornamenti nella parte superiore destra della schermata.

    Il numero nella parentesi indica il numero di programmi che è possibile utilizzare.

  3. Apporre un segno di spunta alle app da aggiornare quindi selezionare Installa.

    Per aggiornare le app in un secondo momento, rimuovere il segno di spunta.

Note sull'uso del touchscreen (modelli dotati di touchscreen)

Prima di utilizzare il touchscreen, leggere le precauzioni seguenti per il corretto utilizzo.

  • Non esercitare una pressione eccessiva sul touchscreen.

    È sufficiente toccare lo schermo con delicatezza in quanto il computer VAIO è dotato di un touchscreen capacitivo.

  • Il touchscreen potrebbe non funzionare correttamente se si accende il computer VAIO mentre si sfiora lo schermo o se il computer è condizionato da onde elettromagnetiche durante il processo di avvio. In questo caso, riavviare il computer.

  • Dopo il ripristino del computer VAIO dalla modalità Sospensione alla modalità Normale, è possibile che il touchscreen non funzioni per qualche secondo. In tal caso, attendere un momento prima di utilizzare il touchscreen.

  • Per garantire una buona sensibilità al tocco, il touchscreen deve essere sempre pulito. Lo sporco potrebbe causare danni o malfunzionamenti.

Ingrandimento delle dimensioni del testo (DPI) (modelli dotati di touchscreen)

La modifica dell'impostazione DPI per ingrandire le dimensioni del testo e delle icone semplifica l'utilizzo del touchscreen.

  1. Aprire il Pannello di controllo e selezionare Aspetto e personalizzazione e Ingrandisci o riduci dimensioni di testo e altri elementi. (Vedere Apertura del Pannello di controllo per avviare il Pannello di controllo.)
  2. Selezionare le impostazioni desiderate dalle opzioni disponibili nella schermata e quindi fare clic su Applica.
  3. Se viene visualizzato un messaggio in cui viene richiesto di disconnettersi, selezionare Disconnetti ora.
  4. Effettuare di nuovo l'accesso.

    Le dimensioni del carattere del testo per Windows vengono modificate.

Utilizzo del touchscreen (modelli dotati di touchscreen)

Per utilizzare il computer VAIO, è possibile toccare il touchscreen o fare un semplice movimento con le dita.

Operazioni di base

Operazioni per fare clic (tocco)

Toccare il touchscreen una sola volta con un dito. Con un semplice tocco, è possibile selezionare un pulsante, ad esempio OK e Annulla, oppure una voce di un menu.

Operazioni per fare doppio clic (doppio tocco)

Toccare il touchscreen due volte in successione rapida con un dito.

È possibile avviare un'app, ad esempio un programma di elaborazione testi o per fogli di calcolo, oppure un file toccando due volte l'icona corrispondente.

Operazioni per il trascinamento

Posizionare un dito sul punto desiderato del touchscreen e farlo scorrere. È possibile spostare un file o modificare le dimensioni di una finestra con questo movimento.

Operazioni per il trascinamento e rilascio

Toccare l'icona del file desiderato e trascinarla sull'icona di un'altra cartella, finestra o app, quindi sollevare il dito dallo schermo. È possibile spostare o copiare un file con questo movimento.

Operazioni avanzate

Per utilizzare il computer VAIO, è possibile fare un semplice movimento (gesto) con le dita sul touchscreen.

La risposta al gesto varia a seconda delle app.

Operazioni per fare clic con il pulsante destro del mouse (tocco prolungato)

Toccare il punto desiderato del touchscreen per qualche secondo e sollevare il dito dallo schermo. A seconda del punto toccato, vengono visualizzati vari menu.

Operazioni per lo scorrimento

Toccare e scorrere un'area della finestra, ad esempio la finestra di Internet Explorer. Per scorrere la finestra, è anche possibile trascinare il dispositivo di scorrimento sulla barra di scorrimento verticale.

Operazioni per eseguire lo zoom avanti o indietro di un'immagine, ad esempio una foto (zoom)

Avvicinare due dita sul touchscreen per eseguire lo zoom di un'immagine, ad esempio una foto in Foto. Aprire le dita per eseguire lo zoom avanti, chiuderle per eseguire lo zoom indietro.

Operazioni per ruotare un'immagine, ad esempio una foto (ruotare)

Posizionare due dita sul touchscreen e farle scorrere in cerchio per ruotare un'immagine, ad esempio una foto. A seconda delle applicazioni utilizzate, potrebbe non essere possibile ruotare le immagini.

Operazioni per selezionare tramite piccolo trascinamento

Far scorrere brevemente il dito nella direzione in cui lo schermo non scorre.

È possibile selezionare un elemento, come un riquadro di un'app o una foto.

Disattivare il download delle informazioni sul luogo in cui ci si trova (modelli dotati di GNSS)

È possibile disattivare il download delle informazioni sul luogo in cui ci si trova raccolte dal Sistema Satellitare di Navigazione Globale (GNSS). Per disattivare l'impostazione, seguire questa procedura.

  1. Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  2. Selezionare Modifica impostazioni PC nell'angolo in basso a destra.
  3. Selezionare Rete e Modalità aereo nel riquadro sinistro della schermata Impostazioni PC.
  4. Modificare l'impostazione GNSS all'interno di Dispositivi wireless in Disattivato.

Scaricare le informazioni sul luogo in cui ci si trova (modelli dotati di GNSS)

È possibile scaricare le informazioni sul luogo in cui si trova il computer VAIO utilizzando il Sistema Satellitare di Navigazione Globale (GNSS).

  1. Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  2. Selezionare Modifica impostazioni PC nell'angolo in basso a destra.
  3. Selezionare Rete e Modalità aereo nel riquadro sinistro della schermata Impostazioni PC.
  4. Modificare Modalità aereo su Disattivato e l'impostazione GNSS in Dispositivi wireless su Attivo.

Informazioni sui sensori incorporati

Un accelerometro incorporato, una bussola digitale (magnetometro) un sensore gyro permettono di utilizzare le seguenti funzioni.

La rotazione dello schermo utilizza l'accelerometro incorporato

Quando si ruota il computer VAIO, l'accelerometro incorporato rileva automaticamente il movimento e ruota lo schermo del computer per l'orientamento orizzontale o verticale a seconda dell'orientamento del computer.

Assistenza alla navigazione utilizzando la bussola digitale incorporata

La bussola digitale incorporata fornisce assistenza alla navigazione sulle app compatibili rilevando la direzione in cui il computer VAIO è rivolto.

Funzionamento dell'app utilizzando il sensore incorporato gyro

Il sensore incorporato gyro rileva il movimento angolare del computer VAIO che permette di eseguire azioni con app, come ad esempio le app di gioco.

Suggerimento

  • È necessario calibrare la bussola digitale incorporata quando l'app non indica la direzione in modo corretto. Vedere Note sui sensori incorporati per ulteriori informazioni.

Note sui sensori incorporati

Prima di utilizzare i sensori incorporati, leggere le precauzioni seguenti per il corretto utilizzo.

Informazioni sull'utilizzo dell'accelerometro incorporato

  • Non è possibile modificare l'orientamento dello schermo del computer mentre il computer VAIO è collegato a uno schermo esterno. Se si collega il computer a uno schermo esterno utilizzando il computer con l'orientamento verticale, lo schermo del computer passerà automaticamente all'orientamento orizzontale.

  • Lo schermo del computer potrebbe distorcersi qualora si cambi l'orientamento dello schermo del computer quando lo screen saver è attivato.

  • Alcune app non supportano l'orientamento verticale e potrebbero non funzionare correttamente. In questo caso, utilizzare il computer VAIO nell'orientamento orizzontale.

Informazioni sull'utilizzo della bussola digitale incorporata

  • La bussola digitale incorporata funziona rilevando una direzione magnetica. Non fare riferimento esclusivamente alle informazioni fornite dalla bussola digitale incorporata.

    La bussola digitale incorporata potrebbe subire l'influenza di interferenze magnetiche e potrebbe non funzionare correttamente, specialmente nei luoghi seguenti:

    • All'interno di un ascensore o di una stanza costruita con materiali ferrosi, come ad esempio strutture in ferro o cemento armato

    • Accanto a una struttura in cemento armato, come ad esempio un ponte o l'atrio di un aeroporto o di una stazione ferroviaria

    • In prossimità o all'interno di un treno o di un'automobile

    • Vicino a un trasformatore a terra o alle linee dell'alta tensione

    • Vicino a un prodotto metallico, come ad esempio un tavolo di metallo o arredamento in metallo

    • Vicino a un materiale con elevato livello di interferenza magnetica, come ad esempio un magnete, una calamita o degli altoparlanti

      La penna fornita (modelli dotati di Stilo digitalizzatore) e la tastiera contengono magneti. Se si avvicina la penna o la tastiera al magnetometro () sul computer VAIO, la bussola digitale potrebbe non funzionare correttamente.

  • Quando il magnetismo attorno al computer VAIO è instabile, la precisione della bussola incorporata potrebbe diminuire, seppure questo sia considerato normale e non un malfunzionamento. In tal caso è necessario calibrare la bussola digitale incorporata.

    Allontanarsi dai materiali che provocano interferenza magnetica, come ad esempio prodotti metallici o magneti, ed eseguire le seguenti operazioni quando è in funzione un'app che utilizza la bussola digitale.

    Prima di eseguire le operazioni, tenere la penna (modelli dotati di Stilo digitalizzatore) e la tastiera lontane dal computer VAIO e chiudere il supporto sul retro del computer.

    • Posizionare il computer VAIO su una superficie piana, tenere il computer con entrambe le mani, quindi ruotarlo di 360 gradi in senso orario con lo schermo LCD sollevato.

    • Posizionare il computer VAIO su una superficie piana, tenere il computer con entrambe le mani, quindi ruotarlo di 360 gradi in senso longitudinale.

    • Posizionare il computer VAIO su una superficie piana, tenere il computer con entrambe le mani, quindi ruotarlo di 360 gradi in senso trasversale una volta.

    • Se il problema persiste dopo aver eseguito ognuna delle operazioni sopraindicate, ripetere le stesse operazioni diverse volte. Se il problema persiste ancora, utilizzare il computer VAIO in un luogo con una minore interferenza magnetica.

Aggiornamento del computer VAIO

Accertarsi di aggiornare il computer VAIO con le applicazioni indicate di seguito per migliorarne l'efficienza, la protezione e la funzionalità.

Nota

  • Per eseguire l'aggiornamento delle impostazioni indicate di seguito, il computer VAIO deve essere connesso a Internet.

Windows Update

Windows Update consente di rendere più stabile il computer VAIO.

  1. Aprire gli accessi e selezionare accesso alleRicerca. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)

  2. Immettere “Windows Update” nella casella di ricerca.

  3. Selezionare Windows Update dall'elenco e seguire le istruzioni visualizzate per completare gli aggiornamenti.

VAIO Update

VAIO Update notifica automaticamente la presenza di nuovi aggiornamenti disponibili su Internet, li scarica e li installa sul computer VAIO.

  1. Avviare VAIO Update e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. (Vedere Avvio di App per avviare VAIO Update.)

Aggiornamento delle app di Windows Store

Assicurarsi di aggiornare l'app Windows Store. Se è necessario un aggiornamento, verrà visualizzato un numero nel riquadro Store della schermata Start.

  1. Aprire la schermata Start e selezionare il riquadro Store. (Vedere Informazioni sulla schermata e sul menu Start per aprire la schermata Start.)

  2. Selezionare Aggiornamenti nella parte superiore destra della schermata.

    Il numero nella parentesi indica il numero di programmi che è possibile utilizzare.

  3. Apporre un segno di spunta alle app da aggiornare quindi selezionare Installa.

    Per aggiornare le app in un secondo momento, rimuovere il segno di spunta.

Apertura del Pannello di controllo

È possibile aprire Pannello di controllo seguendo questi passaggi.

  1. Aprire la schermata App. (Vedere Apertura dell'elenco app per aprire la schermata App.)
  2. Selezionare Pannello di controllo.

Uso della modalità Sospensione

Nella modalità Sospensione, è possibile allontanarsi dal computer VAIO conservando lo stato del computer, compresi i dati su cui si sta lavorando.

Attivazione della modalità Sospensione

  1. Aprire gli accessi e selezionare l'accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)

  2. SelezionareArresta e Sospendi.

    Se il computer VAIO è dotato di spia di alimentazione, questo si arresta quando la modalità Sospensione del computer viene avviata (per impostazione predefinita).

Ripristino della modalità Normale

  1. Premere il pulsante(Arresta).

Nota

  • Se si tiene premuto il pulsante(Arresta) per più di 4 o 10 secondi, il computer VAIO si arresta automaticamente. Questa operazione cancella tutti i dati non salvati.

  • Per impostazione predefinita, la modalità Ibernazione del computer VAIO viene attivata automaticamente quando la batteria sta per esaurirsi. Tuttavia, in base alle condizioni di funzionamento, il computer potrebbe non riuscire a entrare in modalità Ibernazione.

    In tal caso e se la batteria si sta esaurendo, il computer verrà spento e i dati non salvati andranno persi.

    Quando si utilizza il computer tramite l'alimentazione della batteria, salvare i dati spesso.

  • Prima di spostare il computer VAIO, accertarsi che il computer sia spento per evitare impatti o vibrazioni all'unità disco rigido in funzione. Se il computer è dotato di spia di alimentazione, assicurarsi che sia completamente spenta.

Suggerimento

  • Per impostazione predefinita, la modalità Sospensione del computer VAIO viene attivata dopo un certo periodo di inattività con alimentazione CA.

  • Anche le operazioni sottostanti attivano la modalità Sospensione del computer VAIO.

    • Premere il pulsante(Arresta) (con l'impostazione predefinita).

Informazioni sul pulsante ASSIST

Premere il pulsante ASSIST per eseguire la normale manutenzione del computer VAIO o per risolvere gli eventuali problemi che si possono verificare durante l'utilizzo del computer.

Quando il computer è acceso, il tasto ASSIST avvia VAIO Care.

Quando il computer è spento, il pulsante ASSIST mostra la schermata VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)).

VAIO Care (modalità Ripristino): Soluzioni di ripristino VAIO (VAIO Care (Rescue Mode): VAIO recovery solutions) può essere utilizzato per ripristinare il computer in caso di emergenza, ad esempio, in caso di mancato avvio di Windows.

Nota

  • Se la schermata di VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)) viene visualizzata e non vengono effettuate operazioni per cinque minuti, il computer VAIO si spegne automaticamente.

Avvio del computer VAIO da dispositivi esterni

È possibile avviare il computer VAIO da dispositivi esterni, ad esempio un'unità disco ottico, un'unità disco floppy USB o un'unità flash USB utilizzando la funzione BIOS.

  1. Collegare una periferica esterna al computer VAIO.
  2. Premere il pulsante ASSIST mentre il computer VAIO è spento.

    Viene visualizzata la schermata VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)).

  3. Selezionare Avvia da supporto (dispositivo USB/disco ottico) (Start from media (USB device/optical disc)).

    Viene avviato il processo di avvio dalla periferica esterna.

Nota

  • Scollegare tutti i dispositivi dal computer VAIO tranne la periferica esterna da cui si intende eseguire l'avvio. Alcune periferiche non possono essere utilizzate per avviare il computer o con il computer.

  • Se con il dispositivo esterno viene fornito un adattatore CA, accertarsi di averlo già collegato a una fonte di alimentazione CA.

Preservazione del computer VAIO in condizioni ottimali (VAIO Care)

Con VAIO Care, è possibile garantire la massima efficienza di funzionamento del computer VAIO effettuando le operazioni riportate di seguito.

  • Effettuare regolarmente controlli e ottimizzazioni delle prestazioni.

  • Trovare informazioni di supporto (L'URL del sito Web di supporto e le informazioni di contatto).

  • Avviare VAIO Care semplicemente premendo il pulsante ASSIST e cercare gli strumenti appropriati per risolvere eventuali problemi.

  1. Premere il pulsante ASSIST quando il computer VAIO è acceso.

    VAIO Care si avvia.

    Per ulteriori informazioni, fare riferimento al file della guida incluso con VAIO Care.

Suggerimento

  • La pressione del pulsante ASSIST mentre il computer VAIO è spento mostra la schermata VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)). VAIO Care (modalità Ripristino): Soluzioni di ripristino VAIO (VAIO Care (Rescue Mode): VAIO recovery solutions) può essere utilizzato per ripristinare il computer in caso di emergenza, ad esempio se Windows non si avvia.

  • In alternativa, aprire la schermata App e selezionare VAIO Care.

    Per aprire la schermata App, vedere Apertura dell'elenco app.

Avvio del computer VAIO da dispositivi esterni

È possibile avviare il computer VAIO da dispositivi esterni, ad esempio un'unità disco ottico, un'unità disco floppy USB o un'unità flash USB utilizzando la funzione BIOS.

  1. Collegare una periferica esterna al computer VAIO.
  2. Premere il pulsante ASSIST mentre il computer VAIO è spento.

    Viene visualizzata la schermata VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)).

  3. Selezionare Avvia da supporto (dispositivo USB/disco ottico) (Start from media (USB device/optical disc)).

    Viene avviato il processo di avvio dalla periferica esterna.

Nota

  • Scollegare tutti i dispositivi dal computer VAIO tranne la periferica esterna da cui si intende eseguire l'avvio. Alcune periferiche non possono essere utilizzate per avviare il computer o con il computer.

  • Se con il dispositivo esterno viene fornito un adattatore CA, accertarsi di averlo già collegato a una fonte di alimentazione CA.

Informazioni sul pulsante ASSIST

Premere il pulsante ASSIST per eseguire la normale manutenzione del computer VAIO o per risolvere gli eventuali problemi che si possono verificare durante l'utilizzo del computer.

Quando il computer è acceso, il tasto ASSIST avvia VAIO Care.

Quando il computer è spento, il pulsante ASSIST mostra la schermata VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)).

VAIO Care (modalità Ripristino): Soluzioni di ripristino VAIO (VAIO Care (Rescue Mode): VAIO recovery solutions) può essere utilizzato per ripristinare il computer in caso di emergenza, ad esempio, in caso di mancato avvio di Windows.

Nota

  • Se la schermata di VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)) viene visualizzata e non vengono effettuate operazioni per cinque minuti, il computer VAIO si spegne automaticamente.

Informazioni sul pulsante ASSIST

Premere il pulsante ASSIST per eseguire la normale manutenzione del computer VAIO o per risolvere gli eventuali problemi che si possono verificare durante l'utilizzo del computer.

Quando il computer è acceso, il tasto ASSIST avvia VAIO Care.

Quando il computer è spento, il pulsante ASSIST mostra la schermata VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)).

VAIO Care (modalità Ripristino): Soluzioni di ripristino VAIO (VAIO Care (Rescue Mode): VAIO recovery solutions) può essere utilizzato per ripristinare il computer in caso di emergenza, ad esempio, in caso di mancato avvio di Windows.

Nota

  • Se la schermata di VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)) viene visualizzata e non vengono effettuate operazioni per cinque minuti, il computer VAIO si spegne automaticamente.

Ripristino dall'area di ripristino

È possibile ripristinare il computer VAIO dall'area di ripristino del dispositivo di memorizzazione incorporato. Per il ripristino, questo metodo è più rapido rispetto all'utilizzo del Supporto di Ripristino.

Vedere Note sul ripristino prima di eseguire il ripristino del computer.

  1. Premere il pulsante ASSIST mentre il computer VAIO è spento.

    Viene visualizzata la schermata VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)).

  2. Selezionare Avvia risoluzione dei problemi (ripristino) (Start troubleshooting (recovery)).

    Seguire le istruzioni sullo schermo fino a quando non viene visualizzata la schermata Selezionare un'opzione (Choose an option).

    Sono necessari alcuni minuti prima che la schermata Selezionare un'opzione (Choose an option) si visualizzi, attendere qualche istante.

  3. Selezionare Risoluzione problemi (Troubleshoot) e Soluzioni di ripristino VAIO (VAIO recovery solutions).

    Seguire le istruzioni sullo schermo fino a quando non viene visualizzata la schermata VAIO Care (modalità Ripristino): Soluzioni di ripristino VAIO (VAIO Care (Rescue Mode): VAIO recovery solutions).

  4. Selezionare Procedura guidata Avvia ripristino (Start recovery wizard).
  5. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.

Suggerimento

  • Se viene visualizzata la finestra di selezione della lingua di visualizzazione, scegliere la lingua desiderata, quindi OK.

  • Per eseguire il ripristino personalizzato selezionare Strumenti (Tools) e Procedura guidata Avvia ripristino avanzato (Start advanced recovery wizard).

Aggiornamento del computer VAIO (modelli che supportano la funzione Aggiorna)

Se il computer VAIO è diventato instabile, si consiglia di utilizzare la funzione Aggiorna di Windows. Aggiornare il computer seguendo questi passaggi.

Nota

  • I modelli dotati di SSD da 64 GB o 128 GB non supportano la funzione di aggiornamento. Se desidera verificare la capacità dell'SSD, premere il pulsante ASSIST mentre il computer VAIO è spento per visualizzare la schermata VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)) e selezionare Avvia impostazione BIOS (Start BIOS setup).

  1. Aprire gli accessi e selezionare l'accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  2. SelezionareArresta, tenere premuto il tasto Shift e selezionare Arresta il sistema.
    Spegnimento completo del computer VAIO.
  3. Premere il pulsante ASSIST mentre il computer VAIO è spento.
    Viene visualizzata la schermata VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)).
  4. Selezionare Avvia risoluzione dei problemi (ripristino) (Start troubleshooting (recovery)).

    Seguire le istruzioni sullo schermo fino a quando non viene visualizzata la schermata Selezionare un'opzione (Choose an option).

    Sono necessari alcuni minuti prima che la schermata Selezionare un'opzione (Choose an option) si visualizzi, attendere qualche istante.

  5. Selezionare Risoluzione problemi (Troubleshoot) e Aggiorna il PC (Refresh your PC).

La maggior parte dei dati degli utenti salvati sul dispositivo di memorizzazione incorporato, alcune impostazioni di Windows e tutte le app scaricate da Windows Store saranno conservati anche dopo l'aggiornamento del computer VAIO. Tuttavia, nelle cartelle specifiche le impostazioni o i file di alcune applicazioni potrebbero non venire conservati.

Consultare l'elenco seguente per maggiori dettagli sulle impostazioni conservate e sui dati eliminati dopo l'aggiornamento del computer.

Impostazioni conservate dopo l'aggiornamento del computer VAIO

Dopo l'aggiornamento del computer VAIO, le impostazioni seguenti verranno conservate.

  • Impostazioni della Raccolta

  • Account utente (locale, dominio, account Microsoft) e sottoscrizioni a gruppi

  • Impostazioni di dominio

  • Impostazioni Windows Update

  • Sfondi per schermata Start e di blocco

  • Temi del desktop

  • Impostazioni internazionali

  • Profili di rete wireless

  • Impostazioni in Configurazione e personalizzazione di Windows

Dati eliminati dopo l'aggiornamento del computer VAIO

Dopo l'aggiornamento del computer VAIO, i dati contenuti nelle cartelle indicate di seguito verranno eliminati.

  • \Windows

  • \Programmi

  • \Programmi (x86)

  • \ProgramData

  • \Utenti\(Nome utente)\AppData

Nota

  • Salvare in anticipo i dati importanti.

  • I dati protetti da copyright, come i file musicali o i dati trasmessi in via digitale organizzati da applicazioni di riproduzione di supporti digitali, potrebbero non essere disponibili sebbene questi vengano conservati nella stessa posizione dopo l'aggiornamento del computer VAIO.

    Per istruzioni, fare riferimento al file della guida incluso con l'app utilizzata.

Suggerimento

  • Le app installate al momento della consegna e installate da Windows Store sono conservate, mentre tutte le app Desktop installate dopo l'acquisto saranno cancellate.

Rimozione dei contenuti di ripristino per liberare spazio su disco

Il dispositivo di memorizzazione incorporato contiene l'area di ripristino in cui vengono memorizzati i dati per il ripristino del sistema. Se il computer VAIO include un'unità a stato solido (SSD), è possibile ridurre al minimo l'area di ripristino rimuovendo questi dati e liberando così spazio sull'unità C: (o sull'ultima unità dell'elenco, ad esempio l'unità D:).

È necessario disporre del Supporto di Ripristino per rimuovere i dati in occasione di un ripristino del sistema o per ripristinare il computer dopo la rimozione dei dati.

La rimozione dei contenuti di ripristino rende impossibile utilizzare la funzione di aggiornamento.

Se si usa un Supporto di Ripristino (dischi ottici) sul modello privo di un'unità disco ottico incorporata, collegare un'unità disco ottico esterna (non fornita) al computer. Vedere Collegamento di un'unità esterna per maggiori informazioni su come connettere l'unità disco ottico esterna.

Se viene fornito un adattatore CA, collegare l'adattatore CA a una fonte di alimentazione.

  1. Creare il Supporto di Ripristino se non è già stato fatto.

    Vedere Creazione del Supporto di Ripristino per ulteriori informazioni sulla creazione del Supporto di Ripristino.

  2. Inserire il Supporto di Ripristino nell'unità disco ottico o collegare un'unità flash USB (non in dotazione) alla porta USB sul computer VAIO mentre è attiva la modalità Normale del computer.
  3. Spegnere il computer VAIO.
  4. Premere il pulsante ASSIST per visualizzare la schermata VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)) e selezionare Avvia da supporto (dispositivo USB/disco ottico) (Start from media (USB device/optical disc)).

    Seguire le istruzioni sullo schermo fino a quando non viene visualizzata la schermata VAIO Care (modalità Ripristino): Soluzioni di ripristino VAIO (VAIO Care (Rescue Mode): VAIO recovery solutions).

  5. Selezionare Strumenti (Tools) e Rimuovi partizione di ripristino (Remove recovery partition).
  6. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.

Ripristino dal Supporto di Ripristino

Se l'area di ripristino dei dati è stata danneggiata o cancellata, è possibile utilizzare un Supporto di Ripristino per ripristinare il computer VAIO.

Tuttavia, il ripristino tramite il Supporto di Ripristino richiederà più tempo rispetto all'utilizzo dell'area di ripristino.

Se si usa un Supporto di Ripristino (dischi ottici) sul modello privo di un'unità disco ottico incorporata, collegare un'unità disco ottico esterna (non fornita) al computer. Vedere Collegamento di un'unità esterna per maggiori informazioni su come connettere l'unità disco ottico esterna.

Se viene fornito un adattatore CA, collegare l'adattatore CA a una fonte di alimentazione.

  1. Inserire il Supporto di Ripristino (dischi ottici) nell'unità disco ottico o collegare un'unità flash USB alla porta USB sul computer VAIO mentre è attiva la modalità normale del computer.
  2. Spegnere il computer VAIO.
  3. Premere il pulsante ASSIST per visualizzare la schermata VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)) e selezionare Avvia da supporto (dispositivo USB/disco ottico) (Start from media (USB device/optical disc)).

    Seguire le istruzioni sullo schermo fino a quando non viene visualizzata la schermata VAIO Care (modalità Ripristino): Soluzioni di ripristino VAIO (VAIO Care (Rescue Mode): VAIO recovery solutions).

  4. Selezionare Procedura guidata Avvia ripristino (Start recovery wizard).
  5. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.

Suggerimento

  • Se viene visualizzata la finestra di selezione della lingua di visualizzazione, scegliere la lingua desiderata, quindi OK.

  • Per eseguire il ripristino personalizzato selezionare Strumenti (Tools) e Procedura guidata Avvia ripristino avanzato (Start advanced recovery wizard).

  • Se non è possibile ripristinare il computer VAIO utilizzando l'unità flash USB, collegare l'unità a un'altra porta USB sul computer e provare a ripristinarlo.

Verifica del volume dell'area di ripristino

Il dispositivo di memorizzazione incorporato contiene l'area di ripristino in cui vengono memorizzati i dati per il ripristino del sistema.

Per verificare il volume dell'area di ripristino, procedere come segue:

  1. Aprire la schermata App. (Vedere Apertura dell'elenco app per aprire la schermata App.)
  2. Selezionare Questo PC.
  3. Selezionare Computer nella barra dei menu e Gestisci.
  4. Selezionare Gestione disco in Archiviazione nel riquadro sinistro.

    Il volume dell'area di ripristino e il volume totale dell'unità C: vengono visualizzati nella riga Disco 0 nel riquadro centrale.

Informazioni sul ripristino

Per ripristino si intende il processo che consente di riportare il dispositivo di memorizzazione incorporato allo stato originale. L'aggiornamento è il processo di reinstallazione del sistema operativo, senza perdere le impostazioni principali e i dati personali.

Aggiornare prima il computer VAIO se il computer diventa instabile. Se il problema persiste, ripristinare il computer.

Esistono due modi per ripristinare il computer:

  • Dal Supporto di Ripristino

  • Dall'area di ripristino

Nota

  • I modelli dotati di SSD da 64 GB o 128 GB non supportano la funzione di aggiornamento. Se si desidera verificare la capacità dell'SSD, premere il pulsante ASSIST mentre il computer VAIO è spento per visualizzare la schermata VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)) e selezionare Avvia impostazione BIOS (Start BIOS setup).

Quando è necessario effettuare il ripristino o l'aggiornamento?

  • Se il computer VAIO diventa instabile

  • Se il computer VAIO è stato infettato da un virus

  • Se si verificano problemi nel computer VAIO che non è possibile risolvere tramite le procedure di risoluzione dei problemi

  • Se l'unità C: è stata formattata per errore

Quali applicazioni dovrebbero essere utilizzate per ripristinare o aggiornare il computer VAIO oppure creare il Supporto di Ripristino?

Utilizzare le applicazioni seguenti.

VAIO Care

  • Creazione del Supporto di Ripristino

  • Controllo dell'hardware del computer

VAIO Care (modalità Ripristino): Soluzioni di ripristino VAIO (VAIO Care (Rescue Mode): VAIO recovery solutions)

  • Ripristinare il computer VAIO

  • Recupero (backup) dei dati

  • Cancellazione di tutti i dati sul dispositivo di memorizzazione incorporato

Ambiente ripristino Windows (Windows RE)

  • Aggiornamento

Suggerimento

  • Fare riferimento al file della guida incluso con VAIO Care e VAIO Care (modalità Ripristino): Soluzioni di ripristino VAIO (VAIO Care (Rescue Mode): VAIO recovery solutions) per maggiori informazioni.

  • È anche possibile ripristinare il computer VAIO da Ambiente ripristino Windows (Windows RE).

Che cos'è un'area di ripristino?

L'area di ripristino sul dispositivo di memorizzazione incorporato contiene i dati per il ripristino del sistema e dell'app. In genere, non è possibile modificare o eliminare dati in quest'area, tuttavia, in commercio esistono delle applicazioni progettate per questo scopo.

Perché occorre creare il Supporto di Ripristino?

I Supporto di Ripristino sono utilizzati per riportare il computer VAIO nel suo stato originale. Se Windows non si avvia e l'area di ripristino è stata eliminata, sarà necessario utilizzare il Supporto di Ripristino per eseguire il ripristino.

Creare il Supporto di Ripristino non appena il computer è pronto all'uso.

Creazione del Supporto di Ripristino

Seguire le istruzioni sottostanti per creare un Supporto di Ripristino.

Come Supporto di Ripristino è possibile utilizzare DVD, dischi Blu-ray Disc oppure un'unità flash USB.

  • Sul modello senza un disco ottico incorporato:

    Usare un'unità flash USB.

  • Sul modello con un disco ottico incorporato:

    Si consiglia di utilizzare supporti DVD-R, poiché i dati su un'unità flash USB potrebbero venire cancellati accidentalmente. È anche possibile utilizzare supporti BD-R/BD-R DL/DVD-R DL/DVD+R/DVD+R DL; tuttavia, i tipi di supporto che il computer VAIO supporta e il numero di dischi necessari variano in base al modello acquistato. Tali informazioni verranno indicate durante la procedura di creazione.

Nota

  • Le porte USB conformi allo standard USB 3.0 non supportano il ripristino con un'unità flash USB che sia conforme agli standard USB 3.0. Su modelli senza le porte USB conformi allo standard USB 2.0, assicurarsi di creare il Supporto di Ripristino con un'unità flash USB che non sia conforme allo standard USB 3.0.

  1. Collegare il computer VAIO a Internet, scaricare e installare gli aggiornamenti più recenti utilizzando VAIO Update.
  2. Se si crea un Supporto di Ripristino (dischi ottici) sul modello privo di un'unità disco ottico incorporato, collegare un'unità disco ottico esterna (non fornita) al computer VAIO. (Vedere Collegamento di un'unità esterna per maggiori informazioni su come connettere l'unità disco ottico esterna.)

    Se viene fornito un adattatore CA, collegare l'adattatore CA a una fonte di alimentazione.

  3. Premere il pulsante ASSIST quando il computer VAIO è acceso per avviare VAIO Care.

    Se viene visualizzata la finestra Controllo dell'account utente, selezionare .

    Viene visualizzata la finestra VAIO Care.

  4. Selezionare Strumenti avanzati (Advanced Tools), Ripristino e recupero (Restore and recovery) e Crea Supporto di Ripristino (Create Recovery Media).
  5. Leggere con attenzione le istruzioni visualizzate sullo schermo e selezionare Avanti (Next).
  6. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.

Nota

  • La visualizzazione dello stato corrente della procedura potrebbe richiedere alcuni minuti.

  • Non espellere né scollegare il supporto durante la creazione del Supporto di Ripristino. In caso contrario, potrebbe verificarsi un errore.

  • Conservare il Supporto di Ripristino in un luogo sicuro.

Suggerimento

  • Se si è effettuato l'accesso al computer VAIO come utente standard, è possibile che venga richiesta l'immissione del nome e della password dell'amministratore.

Note sulla creazione del Supporto di Ripristino

  • È possibile creare Supporti di Ripristino con l'utilizzo di VAIO Care. Se si creano Supporti di Ripristino in modi differenti da quello descritto e si esegue il ripristino, potrebbe non essere possibile ripristinare il computer VAIO alle condizioni di fabbrica. Sony non garantisce la compatibilità dei suddetti Supporti di Ripristino con il computer.

  • Il Supporto di Ripristino è specifico del computer VAIO su cui è stato creato.

  • Non è possibile aggiornare il computer VAIO attraverso il Supporto di Ripristino.

  • Creare il Supporto di Ripristino non appena il computer VAIO è pronto per l'uso. Nei casi seguenti, potrebbe non essere possibile ripristinare il computer dall'area di ripristino e diventa necessario utilizzare il Supporto di Ripristino:

    • L'area di ripristino è stata modificata con applicazioni progettate per la modifica dei dati.

    • È stato installato un sistema operativo diverso rispetto a quello preinstallato sul computer.

    • Il dispositivo di memorizzazione incorporato è stato formattato senza utilizzare VAIO Care (modalità Ripristino): Soluzioni di ripristino VAIO (VAIO Care (Rescue Mode): VAIO recovery solutions).

  • Non toccare né consentire che la superficie dei dischi si sporchi. La presenza di impronte digitali o polvere sulla superficie del disco può causare errori di lettura/scrittura.

  • Per creare il Supporto di Ripristino, potrebbe essere necessario utilizzare lo spazio libero sull'unità C: pari al doppio della capacità del supporto utilizzato. In base al modello, potrebbe non essere possibile creare il Supporto di Ripristino al momento dell'acquisto a causa della mancanza di spazio libero, anche se l'unità disco ottico supporta i Blu-ray Disc o i supporti DVD Double/Dual Layer.

  • Prima di utilizzare un'unità flash USB come Supporto di Ripristino, fare riferimento al file della guida incluso con VAIO Care.

Note sul ripristino

Leggere attentamente le note seguenti prima di ripristinare il computer VAIO.

Note importanti sul ripristino

  • Il ripristino del computer VAIO cancella tutti i dati sul dispositivo di memorizzazione incorporato e ripristina i valori predefiniti di tutte le impostazioni. Accertarsi di disporre di una copia di backup dei dati importanti.

    Se si desidera preservare le impostazioni principali e i dati personali, aggiornare il computer. Vedere Aggiornamento del computer VAIO (modelli che supportano la funzione Aggiorna) per ulteriori informazioni.

  • Scollegare tutte le periferiche dal computer VAIO tranne il cavo di alimentazione, l'adattatore CA o i dispositivi necessari per effettuare il ripristino.

  • Tenere il cavo di alimentazione o l'adattatore CA connessi al computer VAIO durante il processo di ripristino.

  • Non interrompere il processo di ripristino fino a quando non è terminato.

  • Se la password è stata dimenticata e non è possibile avviare il processo di ripristino, rivolgersi a un servizio clienti/assistenza Sony autorizzato per reimpostarla. Verrà addebitato un costo di reimpostazione.

Note sulle applicazioni

  • La procedura di ripristino del computer VAIO consente di ripristinare solo le applicazioni preinstallate. Non è possibile ripristinare le applicazioni installate dall'utente oppure i dati creati dal momento dell'acquisto. Inoltre, non è possibile ripristinare solo Windows.

  • Alcune applicazioni preinstallate includono delle opzioni che consentono loro di installarsi o disinstallarsi. Tuttavia, è possibile che le applicazioni non funzionino correttamente sul computer VAIO, se si utilizzano queste opzioni.

  • L'installazione di applicazioni per la modifica delle dimensioni delle partizioni potrebbe disattivare il ripristino o la creazione del Supporto di Ripristino. Per evitare il problema, creare il supporto di ripristino non appena il computer VAIO è pronto per l'uso. Vedere Creazione del Supporto di Ripristino per ulteriori informazioni.

Informazioni sul pulsante ASSIST

Premere il pulsante ASSIST per eseguire la normale manutenzione del computer VAIO o per risolvere gli eventuali problemi che si possono verificare durante l'utilizzo del computer.

Quando il computer è acceso, il tasto ASSIST avvia VAIO Care.

Quando il computer è spento, il pulsante ASSIST mostra la schermata VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)).

VAIO Care (modalità Ripristino): Soluzioni di ripristino VAIO (VAIO Care (Rescue Mode): VAIO recovery solutions) può essere utilizzato per ripristinare il computer in caso di emergenza, ad esempio, in caso di mancato avvio di Windows.

Nota

  • Se la schermata di VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)) viene visualizzata e non vengono effettuate operazioni per cinque minuti, il computer VAIO si spegne automaticamente.

Avvio del computer VAIO da dispositivi esterni

È possibile avviare il computer VAIO da dispositivi esterni, ad esempio un'unità disco ottico, un'unità disco floppy USB o un'unità flash USB utilizzando la funzione BIOS.

  1. Collegare una periferica esterna al computer VAIO.
  2. Premere il pulsante ASSIST mentre il computer VAIO è spento.

    Viene visualizzata la schermata VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)).

  3. Selezionare Avvia da supporto (dispositivo USB/disco ottico) (Start from media (USB device/optical disc)).

    Viene avviato il processo di avvio dalla periferica esterna.

Nota

  • Scollegare tutti i dispositivi dal computer VAIO tranne la periferica esterna da cui si intende eseguire l'avvio. Alcune periferiche non possono essere utilizzate per avviare il computer o con il computer.

  • Se con il dispositivo esterno viene fornito un adattatore CA, accertarsi di averlo già collegato a una fonte di alimentazione CA.

Ripristino dei file di sistema utilizzando il punto di ripristino quando non è possibile avviare Windows

Se non è possibile avviare Windows, procedere come segue per ripristinare i file di sistema del computer.

  1. Spegnere il computer VAIO.
  2. Premere il pulsante ASSIST per visualizzare la schermata VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)) e selezionare Avvia risoluzione dei problemi (ripristino) (Start troubleshooting (recovery)).

    Seguire le istruzioni sullo schermo fino a quando non viene visualizzata la schermata Selezionare un'opzione (Choose an option).

    Sono necessari alcuni minuti prima che la schermata Selezionare un'opzione (Choose an option) si visualizzi, attendere qualche istante.

  3. Selezionare Risoluzione problemi (Troubleshoot), Opzioni avanzate (Advanced options) e Ripristino configurazione di sistema (System Restore).

    Seguire le instruzioni sullo schermo fino alla visualizzazione della finestra Ripristino configurazione di sistema (System Restore).

  4. Selezionare Avanti (Next).
  5. Selezionare un punto di ripristino e Avanti (Next).

    Viene visualizzata la finestra di conferma del punto di ripristino selezionato.

  6. Selezionare Fine (Finish) per confermare il punto di ripristino.

    Il computer VAIO viene riavviato dopo il ripristino dei file di sistema.

Informazioni sul backup

Il processo di backup consente di creare una copia dei dati archiviati nel dispositivo di memorizzazione incorporato e salvarli in un'altra posizione.

A causa di eventi imprevisti o virus del computer, è possibile perdere diversi dati memorizzati sul dispositivo di memorizzazione incorporato. Per ripristinare i dati persi, è necessaria la copia di backup.

Si consiglia vivamente di eseguire regolarmente il backup dei dati.

Se è possibile avviare Windows, eseguire il backup dei dati e ripristinarli con la funzionalità di Windows.

Per utilizzare la funzionalità, aprire il Pannello di controllo e selezionare Sistema e sicurezza e Cronologia file.

Informazioni sui tipi di backup

È possibile utilizzare la funzionalità di Windows Backup e ripristino per eseguire il backup dei dati importanti.

Esistono diversi tipi di backup per soddisfare le proprie esigenze, come descritto di seguito.

Backup dei file

È possibile selezionare ed eseguire il backup di cartelle e file memorizzati sul computer VAIO in un'unità disco rigido esterna.

Per informazioni dettagliate su come eseguire il backup dei dati, fare riferimento alla Guida e supporto tecnico di Windows (Apertura di Guida e supporto tecnico di Windows).

Backup di immagini del sistema

È possibile creare una copia di backup dell'intero sistema del computer VAIO. Se il dispositivo di memorizzazione incorporato o il computer smettono di funzionare, è possibile utilizzare l'immagine del sistema per ripristinare lo stato del computer al momento del backup.

Per creare un'immagine del sistema, è richiesta un'unità disco rigido opzionale formattata in NTFS. È anche possibile eseguire il backup di un'immagine del sistema nei dischi ottici, ad esempio Blu-ray Disc o DVD.

Per informazioni dettagliate su come creare un'immagine del sistema, fare riferimento alla Guida e supporto tecnico di Windows (Apertura di Guida e supporto tecnico di Windows).

Nota

  • In nessuna circostanza Sony Corporation ripristinerà o risarcirà eventuali dati persi o danneggiati, compreso il malfunzionamento del computer VAIO.

  • Creare Supporti di Ripristino subito dopo l'acquisto del computer VAIO. Nel caso in cui non sia possibile fare una copia di backup dei dati con la funzionalità di Windows a causa di guasti al computer, è possibile utilizzare lo strumento di backup incluso nel Supporto di Ripristino per eseguire il backup dei dati.

    Per informazioni sulla creazione del Supporti di Ripristino, vedere Creazione del Supporto di Ripristino.

Suggerimento

  • Se nel computer VAIO non è installata un'unità disco, è necessario collegare un dispositivo esterno, ad esempio un'unità disco esterna o un'unità DVD al computer prima del backup oppure è necessario ridimensionare la partizione dell'unità C: e creare un'altra partizione prima del backup. Vedere Creazione di partizioni per ulteriori informazioni.

Creazione di un punto di ripristino

Un punto di ripristino consente di ripristinare i file di sistema del computer a uno stato precedente, in base a quando il punto di ripristino è stato creato.

In genere, i punti di ripristino vengono creati automaticamente, ad esempio quando si installa un driver. Tuttavia, si consiglia di creare manualmente un nuovo punto di ripristino prima di installare eventuali applicazioni o driver sul computer VAIO.

Per ulteriori informazioni sulla creazione di un punto di ripristino, fare riferimento alla Guida e supporto tecnico di Windows (Apertura di Guida e supporto tecnico di Windows).

Backup dei dati quando non è possibile avviare Windows

Se non è possibile avviare Windows, eseguire il backup dei dati con VAIO Care (modalità Ripristino): Soluzioni di ripristino VAIO (VAIO Care (Rescue Mode): VAIO recovery solutions).

  1. Premere il pulsante ASSIST mentre il computer VAIO è spento.

    Viene visualizzata la schermata VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)).

  2. Selezionare Avvia risoluzione dei problemi (ripristino) (Start troubleshooting (recovery)).

    Seguire le istruzioni sullo schermo fino a quando non viene visualizzata la schermata Selezionare un'opzione (Choose an option).

    Sono necessari alcuni minuti prima che la schermata Selezionare un'opzione (Choose an option) si visualizzi, attendere qualche istante.

  3. Selezionare Risoluzione problemi (Troubleshoot) e Soluzioni di ripristino VAIO (VAIO recovery solutions).

    Seguire le istruzioni sullo schermo fino a quando non viene visualizzata la schermata VAIO Care (modalità Ripristino): Soluzioni di ripristino VAIO (VAIO Care (Rescue Mode): VAIO recovery solutions).

  4. Selezionare Strumenti (Tools) e Rescue Data.
  5. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.

Suggerimento

  • Se nel passaggio 3 viene visualizzata la finestra di selezione della lingua di visualizzazione, scegliere la lingua desiderata quindi OK.

  • In alternativa, è possibile avviare VAIO Care (modalità Ripristino): Soluzioni di ripristino VAIO (VAIO Care (Rescue Mode): VAIO recovery solutions) con Supporto di Ripristino. Vedere Ripristino dal Supporto di Ripristino per ulteriori informazioni.

  • Se si seleziona Salvataggio personalizzato (Custom rescue), si consiglia di selezionare un'unità disco rigido esterna come percorso di salvataggio dei file recuperati.

Note sull'utilizzo VAIO Care (modalità Ripristino): Soluzioni di ripristino VAIO (VAIO Care (Rescue Mode): VAIO recovery solutions)

  • Gestire i file recuperati con cautela per proteggerli da accessi non autorizzati.

  • Disattivare la funzionalità di crittografia del disco rigido di Windows prima di utilizzare VAIO Care (modalità Ripristino): Soluzioni di ripristino VAIO (VAIO Care (Rescue Mode): VAIO recovery solutions) per eseguire il backup e il ripristino dei dati.

    Tuttavia, utenti non autorizzati potrebbero accedere facilmente ai file recuperati non crittografati sul dispositivo di memorizzazione incorporato mediante il Supporto di Ripristino e questa app. Di conseguenza, al termine dell'utilizzo dell'app, accertarsi di impostare la password di accensione o del disco rigido, abilitare la funzione di crittografia dell'unità disco rigido di Windows e tenere il Supporto di Ripristino in un luogo sicuro per proteggere i file recuperati da accessi non autorizzati.

  • Per ripristinare i dati protetti da copyright, ad esempio file musicali organizzati da app di riproduzione di supporti digitali, utilizzare uno strumento di backup specificato dall'app utilizzata per importare tali dati. Sony non garantisce la compatibilità di riproduzione dei dati non ripristinati con lo strumento di backup specifico.

  • VAIO Care (modalità Ripristino): Soluzioni di ripristino VAIO (VAIO Care (Rescue Mode): VAIO recovery solutions) non supporta il backup di un file il cui nome, percorso incluso, eccede i 260 caratteri.

  • L'utilizzo di VAIO Care (modalità Ripristino): Soluzioni di ripristino VAIO (VAIO Care (Rescue Mode): VAIO recovery solutions) non garantisce il backup di tutti i dati sul dispositivo di memorizzazione incorporato.

    Sony non si assume responsabilità per qualsiasi perdita di dati dovuta al processo di backup.

  • Utilizzare il cavo di alimentazione o l'adattatore CA per alimentare il computer VAIO durante l'utilizzo di VAIO Care (modalità Ripristino): Soluzioni di ripristino VAIO (VAIO Care (Rescue Mode): VAIO recovery solutions).

  • Il computer VAIO viene riavviato automaticamente 72 ore dopo l'avvio di VAIO Care (modalità Ripristino): Soluzioni di ripristino VAIO (VAIO Care (Rescue Mode): VAIO recovery solutions). Se passano 72 ore dall'inizio del processo di ripristino, questo verrà arrestato e il computer verrà riavviato. Non c'è modo di riprendere il processo.

  • I file recuperati possono essere suddivisi in due o più file e salvati in una posizione specifica o rinominati, in base alla posizione scelta. Utilizzare VAIO Data Restore Tool per ripristinare i file recuperati. Vedere Ripristino dei dati con VAIO Data Restore Tool per ulteriori informazioni.

  • Se un'unità disco rigido esterna o un'unità disco ottico non supporta la connessione USB, è necessario installare un driver.

Ripristino dei dati con VAIO Data Restore Tool

È possibile utilizzare VAIO Data Restore Tool per ripristinare i file di cui è stato eseguito il backup in precedenza tramite VAIO Care (modalità Ripristino): Soluzioni di ripristino VAIO (VAIO Care (Rescue Mode): VAIO recovery solutions).

Per informazioni sull'utilizzo dell'app, fare riferimento al file della guida fornito con essa.

  1. Aprire la schermata App. (Vedere Apertura dell'elenco app per aprire la schermata App.)
  2. Selezionare VAIO Data Restore Tool.

    Viene visualizzata la finestra VAIO Data Restore Tool.

  3. Selezionare Avanti (Next).

    Se viene visualizzata la finestra Controllo dell'account utente, selezionare .

  4. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.

Nota

  • Per ripristinare i dati protetti da copyright, ad esempio file musicali organizzati da app di riproduzione di supporti digitali, utilizzare uno strumento di backup specificato dall'app utilizzata per importare tali dati. Sony non garantisce la compatibilità di riproduzione dei dati non ripristinati con lo strumento di backup specifico.

Suggerimento

  • Se si è effettuato l'accesso al computer VAIO come utente standard, è possibile che venga richiesta l'immissione del nome e della password dell'amministratore.

  • Se necessario, spostare i file ripristinati nella posizione originale.

Preservazione del computer VAIO in condizioni ottimali (VAIO Care)

Con VAIO Care, è possibile garantire la massima efficienza di funzionamento del computer VAIO effettuando le operazioni riportate di seguito.

  • Effettuare regolarmente controlli e ottimizzazioni delle prestazioni.

  • Trovare informazioni di supporto (L'URL del sito Web di supporto e le informazioni di contatto).

  • Avviare VAIO Care semplicemente premendo il pulsante ASSIST e cercare gli strumenti appropriati per risolvere eventuali problemi.

  1. Premere il pulsante ASSIST quando il computer VAIO è acceso.

    VAIO Care si avvia.

    Per ulteriori informazioni, fare riferimento al file della guida incluso con VAIO Care.

Suggerimento

  • La pressione del pulsante ASSIST mentre il computer VAIO è spento mostra la schermata VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)). VAIO Care (modalità Ripristino): Soluzioni di ripristino VAIO (VAIO Care (Rescue Mode): VAIO recovery solutions) può essere utilizzato per ripristinare il computer in caso di emergenza, ad esempio se Windows non si avvia.

  • In alternativa, aprire la schermata App e selezionare VAIO Care.

    Per aprire la schermata App, vedere Apertura dell'elenco app.

Rimozione dei contenuti di ripristino per liberare spazio su disco

Il dispositivo di memorizzazione incorporato contiene l'area di ripristino in cui vengono memorizzati i dati per il ripristino del sistema. Se il computer VAIO include un'unità a stato solido (SSD), è possibile ridurre al minimo l'area di ripristino rimuovendo questi dati e liberando così spazio sull'unità C: (o sull'ultima unità dell'elenco, ad esempio l'unità D:).

È necessario disporre del Supporto di Ripristino per rimuovere i dati in occasione di un ripristino del sistema o per ripristinare il computer dopo la rimozione dei dati.

La rimozione dei contenuti di ripristino rende impossibile utilizzare la funzione di aggiornamento.

Se si usa un Supporto di Ripristino (dischi ottici) sul modello privo di un'unità disco ottico incorporata, collegare un'unità disco ottico esterna (non fornita) al computer. Vedere Collegamento di un'unità esterna per maggiori informazioni su come connettere l'unità disco ottico esterna.

Se viene fornito un adattatore CA, collegare l'adattatore CA a una fonte di alimentazione.

  1. Creare il Supporto di Ripristino se non è già stato fatto.

    Vedere Creazione del Supporto di Ripristino per ulteriori informazioni sulla creazione del Supporto di Ripristino.

  2. Inserire il Supporto di Ripristino nell'unità disco ottico o collegare un'unità flash USB (non in dotazione) alla porta USB sul computer VAIO mentre è attiva la modalità Normale del computer.
  3. Spegnere il computer VAIO.
  4. Premere il pulsante ASSIST per visualizzare la schermata VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)) e selezionare Avvia da supporto (dispositivo USB/disco ottico) (Start from media (USB device/optical disc)).

    Seguire le istruzioni sullo schermo fino a quando non viene visualizzata la schermata VAIO Care (modalità Ripristino): Soluzioni di ripristino VAIO (VAIO Care (Rescue Mode): VAIO recovery solutions).

  5. Selezionare Strumenti (Tools) e Rimuovi partizione di ripristino (Remove recovery partition).
  6. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.

Creazione di altre unità (modifica di partizioni)

Le partizioni sono aree separate del dispositivo di memorizzazione incorporato. La suddivisione del dispositivo di memorizzazione incorporato in più partizioni può avere diversi vantaggi, ad esempio la separazione dei file di sistema dai file di dati.

Per impostazione predefinita, il computer VAIO dispone di una sola partizione (unità C:).

Se si desidera archiviare i dati in una partizione differente, come l'unità D:, modificare la dimensione della partizione e crearne una nuova.

Per ulteriori informazioni sulla creazione di partizioni, vedere Creazione di partizioni.

Suggerimento

  • In alcuni modelli, l'impostazione predefinita è l'unità D:.

Creazione di partizioni

In questo argomento viene descritto come creare partizioni.

Nota

  • Se si riduce il volume della partizione dell'unità C:, potrebbe non essere possibile creare i Supporti di Ripristino o completare correttamente la procedura di ripristino, perché lo spazio libero sul dispositivo di memorizzazione incorporato non è sufficiente.

  1. Aprire il Pannello di controllo, selezionare Sistema e sicurezza e quindi Crea e formatta le partizioni del disco rigido in Strumenti di amministrazione. (Vedere Apertura del Pannello di controllo per avviare il Pannello di controllo.)

    Se viene visualizzata la finestra Controllo dell'account utente, selezionare .

  2. Fare clic con il pulsante destro sull'unità C: e selezionare Riduci volume.
  3. Immettere la dimensione della partizione da creare in Specificare la quantità di spazio da ridurre, in MB: e selezionare Riduci.
  4. Fare clic con il tasto destro del mouse su Non allocata e selezionare Nuovo volume semplice.
  5. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.

Suggerimento

  • Se si è effettuato l'accesso al computer VAIO come utente standard, è possibile che venga richiesta l'immissione del nome e della password dell'amministratore.

Verifica del volume dell'area di ripristino

Il dispositivo di memorizzazione incorporato contiene l'area di ripristino in cui vengono memorizzati i dati per il ripristino del sistema.

Per verificare il volume dell'area di ripristino, procedere come segue:

  1. Aprire la schermata App. (Vedere Apertura dell'elenco app per aprire la schermata App.)
  2. Selezionare Questo PC.
  3. Selezionare Computer nella barra dei menu e Gestisci.
  4. Selezionare Gestione disco in Archiviazione nel riquadro sinistro.

    Il volume dell'area di ripristino e il volume totale dell'unità C: vengono visualizzati nella riga Disco 0 nel riquadro centrale.

Creazione di altre unità (modifica di partizioni)

Le partizioni sono aree separate del dispositivo di memorizzazione incorporato. La suddivisione del dispositivo di memorizzazione incorporato in più partizioni può avere diversi vantaggi, ad esempio la separazione dei file di sistema dai file di dati.

Per impostazione predefinita, il computer VAIO dispone di una sola partizione (unità C:).

Se si desidera archiviare i dati in una partizione differente, come l'unità D:, modificare la dimensione della partizione e crearne una nuova.

Per ulteriori informazioni sulla creazione di partizioni, vedere Creazione di partizioni.

Suggerimento

  • In alcuni modelli, l'impostazione predefinita è l'unità D:.

Creazione di partizioni

In questo argomento viene descritto come creare partizioni.

Nota

  • Se si riduce il volume della partizione dell'unità C:, potrebbe non essere possibile creare i Supporti di Ripristino o completare correttamente la procedura di ripristino, perché lo spazio libero sul dispositivo di memorizzazione incorporato non è sufficiente.

  1. Aprire il Pannello di controllo, selezionare Sistema e sicurezza e quindi Crea e formatta le partizioni del disco rigido in Strumenti di amministrazione. (Vedere Apertura del Pannello di controllo per avviare il Pannello di controllo.)

    Se viene visualizzata la finestra Controllo dell'account utente, selezionare .

  2. Fare clic con il pulsante destro sull'unità C: e selezionare Riduci volume.
  3. Immettere la dimensione della partizione da creare in Specificare la quantità di spazio da ridurre, in MB: e selezionare Riduci.
  4. Fare clic con il tasto destro del mouse su Non allocata e selezionare Nuovo volume semplice.
  5. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.

Suggerimento

  • Se si è effettuato l'accesso al computer VAIO come utente standard, è possibile che venga richiesta l'immissione del nome e della password dell'amministratore.

Aggiornamento del computer VAIO (modelli che supportano la funzione Aggiorna)

Se il computer VAIO è diventato instabile, si consiglia di utilizzare la funzione Aggiorna di Windows. Aggiornare il computer seguendo questi passaggi.

Nota

  • I modelli dotati di SSD da 64 GB o 128 GB non supportano la funzione di aggiornamento. Se desidera verificare la capacità dell'SSD, premere il pulsante ASSIST mentre il computer VAIO è spento per visualizzare la schermata VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)) e selezionare Avvia impostazione BIOS (Start BIOS setup).

  1. Aprire gli accessi e selezionare l'accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  2. SelezionareArresta, tenere premuto il tasto Shift e selezionare Arresta il sistema.
    Spegnimento completo del computer VAIO.
  3. Premere il pulsante ASSIST mentre il computer VAIO è spento.
    Viene visualizzata la schermata VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)).
  4. Selezionare Avvia risoluzione dei problemi (ripristino) (Start troubleshooting (recovery)).

    Seguire le istruzioni sullo schermo fino a quando non viene visualizzata la schermata Selezionare un'opzione (Choose an option).

    Sono necessari alcuni minuti prima che la schermata Selezionare un'opzione (Choose an option) si visualizzi, attendere qualche istante.

  5. Selezionare Risoluzione problemi (Troubleshoot) e Aggiorna il PC (Refresh your PC).

La maggior parte dei dati degli utenti salvati sul dispositivo di memorizzazione incorporato, alcune impostazioni di Windows e tutte le app scaricate da Windows Store saranno conservati anche dopo l'aggiornamento del computer VAIO. Tuttavia, nelle cartelle specifiche le impostazioni o i file di alcune applicazioni potrebbero non venire conservati.

Consultare l'elenco seguente per maggiori dettagli sulle impostazioni conservate e sui dati eliminati dopo l'aggiornamento del computer.

Impostazioni conservate dopo l'aggiornamento del computer VAIO

Dopo l'aggiornamento del computer VAIO, le impostazioni seguenti verranno conservate.

  • Impostazioni della Raccolta

  • Account utente (locale, dominio, account Microsoft) e sottoscrizioni a gruppi

  • Impostazioni di dominio

  • Impostazioni Windows Update

  • Sfondi per schermata Start e di blocco

  • Temi del desktop

  • Impostazioni internazionali

  • Profili di rete wireless

  • Impostazioni in Configurazione e personalizzazione di Windows

Dati eliminati dopo l'aggiornamento del computer VAIO

Dopo l'aggiornamento del computer VAIO, i dati contenuti nelle cartelle indicate di seguito verranno eliminati.

  • \Windows

  • \Programmi

  • \Programmi (x86)

  • \ProgramData

  • \Utenti\(Nome utente)\AppData

Nota

  • Salvare in anticipo i dati importanti.

  • I dati protetti da copyright, come i file musicali o i dati trasmessi in via digitale organizzati da applicazioni di riproduzione di supporti digitali, potrebbero non essere disponibili sebbene questi vengano conservati nella stessa posizione dopo l'aggiornamento del computer VAIO.

    Per istruzioni, fare riferimento al file della guida incluso con l'app utilizzata.

Suggerimento

  • Le app installate al momento della consegna e installate da Windows Store sono conservate, mentre tutte le app Desktop installate dopo l'acquisto saranno cancellate.

Informazioni sul ripristino

Per ripristino si intende il processo che consente di riportare il dispositivo di memorizzazione incorporato allo stato originale. L'aggiornamento è il processo di reinstallazione del sistema operativo, senza perdere le impostazioni principali e i dati personali.

Aggiornare prima il computer VAIO se il computer diventa instabile. Se il problema persiste, ripristinare il computer.

Esistono due modi per ripristinare il computer:

  • Dal Supporto di Ripristino

  • Dall'area di ripristino

Nota

  • I modelli dotati di SSD da 64 GB o 128 GB non supportano la funzione di aggiornamento. Se si desidera verificare la capacità dell'SSD, premere il pulsante ASSIST mentre il computer VAIO è spento per visualizzare la schermata VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)) e selezionare Avvia impostazione BIOS (Start BIOS setup).

Quando è necessario effettuare il ripristino o l'aggiornamento?

  • Se il computer VAIO diventa instabile

  • Se il computer VAIO è stato infettato da un virus

  • Se si verificano problemi nel computer VAIO che non è possibile risolvere tramite le procedure di risoluzione dei problemi

  • Se l'unità C: è stata formattata per errore

Quali applicazioni dovrebbero essere utilizzate per ripristinare o aggiornare il computer VAIO oppure creare il Supporto di Ripristino?

Utilizzare le applicazioni seguenti.

VAIO Care

  • Creazione del Supporto di Ripristino

  • Controllo dell'hardware del computer

VAIO Care (modalità Ripristino): Soluzioni di ripristino VAIO (VAIO Care (Rescue Mode): VAIO recovery solutions)

  • Ripristinare il computer VAIO

  • Recupero (backup) dei dati

  • Cancellazione di tutti i dati sul dispositivo di memorizzazione incorporato

Ambiente ripristino Windows (Windows RE)

  • Aggiornamento

Suggerimento

  • Fare riferimento al file della guida incluso con VAIO Care e VAIO Care (modalità Ripristino): Soluzioni di ripristino VAIO (VAIO Care (Rescue Mode): VAIO recovery solutions) per maggiori informazioni.

  • È anche possibile ripristinare il computer VAIO da Ambiente ripristino Windows (Windows RE).

Che cos'è un'area di ripristino?

L'area di ripristino sul dispositivo di memorizzazione incorporato contiene i dati per il ripristino del sistema e dell'app. In genere, non è possibile modificare o eliminare dati in quest'area, tuttavia, in commercio esistono delle applicazioni progettate per questo scopo.

Perché occorre creare il Supporto di Ripristino?

I Supporto di Ripristino sono utilizzati per riportare il computer VAIO nel suo stato originale. Se Windows non si avvia e l'area di ripristino è stata eliminata, sarà necessario utilizzare il Supporto di Ripristino per eseguire il ripristino.

Creare il Supporto di Ripristino non appena il computer è pronto all'uso.

Utilizzo di VAIO Update

VAIO Update fornisce un servizio che segnala all'utente le informazioni di aggiornamento disponibili, ad esempio avvisi importanti o programmi di aggiornamento, per mantenere aggiornato il computer VAIO.

Tramite Internet, VAIO Update rileva automaticamente i programmi di aggiornamento necessari per migliorare le prestazioni del computer o le nuove applicazioni disponibili; inoltre, consente di eseguire il download e l'installazione con semplici passaggi.

  1. Avviare VAIO Update e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. (Vedere Avvio di App per avviare VAIO Update.)

Suggerimento

  • È inoltre possibile avviare VAIO Update da VAIO Care (Desktop).

Preservazione del computer VAIO in condizioni ottimali (VAIO Care)

Con VAIO Care, è possibile garantire la massima efficienza di funzionamento del computer VAIO effettuando le operazioni riportate di seguito.

  • Effettuare regolarmente controlli e ottimizzazioni delle prestazioni.

  • Trovare informazioni di supporto (L'URL del sito Web di supporto e le informazioni di contatto).

  • Avviare VAIO Care semplicemente premendo il pulsante ASSIST e cercare gli strumenti appropriati per risolvere eventuali problemi.

  1. Premere il pulsante ASSIST quando il computer VAIO è acceso.

    VAIO Care si avvia.

    Per ulteriori informazioni, fare riferimento al file della guida incluso con VAIO Care.

Suggerimento

  • La pressione del pulsante ASSIST mentre il computer VAIO è spento mostra la schermata VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)). VAIO Care (modalità Ripristino): Soluzioni di ripristino VAIO (VAIO Care (Rescue Mode): VAIO recovery solutions) può essere utilizzato per ripristinare il computer in caso di emergenza, ad esempio se Windows non si avvia.

  • In alternativa, aprire la schermata App e selezionare VAIO Care.

    Per aprire la schermata App, vedere Apertura dell'elenco app.

Uso dell'applicazione antivirus per il computer VAIO

Proteggere il computer VAIO da virus tramite l'applicazione antivirus.

È possibile mantenere aggiornata l'applicazione antivirus scaricando gli aggiornamenti dal sito Web dell'autore dell'applicazione e installandoli. Per eseguire l'aggiornamento, individuare l'applicazione antivirus installata sul computer VAIO nelle seguenti posizioni e seguire le istruzioni riportate.

  1. Accertarsi che il computer VAIO sia connesso a Internet.
  2. Eseguire queste operazioni in base all'applicazione antivirus preinstallata.

    Per Trend Micro:

    Avviare Trend Micro Titanium Maximum Security.

    Per McAfee:

    Avviare McAfee LiveSafe - Internet Security, McAfee Internet Security o McAfee Total Protection.

    Per Windows Defender:

    Avviare Windows Defender.

    Per Kaspersky Internet Security:

    Avviare Kaspersky Internet Security.

  3. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.

Nota

  • La procedura effettiva potrebbe essere diversa da quella sopra illustrata in base alla versione dell'app installata sul computer VAIO. In questo caso, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.

Suggerimento

  • Per avviare l'applicazione antivirus, vedere Avvio di App.

  • Per ulteriori informazioni, consultare il file della Guida presente nell'applicazione.

Creazione/Modifica/Rimozione della password di Windows

L'impostazione della password di Windows consente di proteggere il computer VAIO da un accesso non autorizzato, richiedendo all'utente di digitare la password quando il computer viene acceso oppure quanto torna alla modalità Normale.

Fare riferimento alla Guida e supporto tecnico di Windows (Apertura di Guida e supporto tecnico di Windows) per ulteriori informazioni sulla password di Windows.

  1. Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  2. Selezionare Modifica impostazioni PC nell'angolo in basso a destra.
  3. Selezionare Account e Opzioni di accesso nel riquadro sinistro della schermata Impostazioni PC.
  4. Selezionare Aggiungi o Modifica in Password.
  5. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per inserire la password.

Nota

  • Non dimenticare la password. Annotarla e conservarla in un luogo sicuro.

Suggerimento

  • È possibile immettere un suggerimento che aiuti a ricordare la password nel caso venga dimenticata. È anche possibile creare un disco di ripristino della password che può essere utilizzato per creare una nuova password. Fare riferimento alla Guida e supporto tecnico di Windows (Apertura di Guida e supporto tecnico di Windows) per ulteriori informazioni sulla password di Windows.

Impostazione/Modifica della password di accensione

È possibile impostare una password (password di accensione) per avviare il computer VAIO utilizzando la funzione BIOS. L'immissione della password di accensione viene richiesta dopo la visualizzazione del logo VAIO per avviare il computer.

Esistono due tipi di password. Impostare innanzitutto la password del computer.

  • Password del computer (per gli amministratori):

    Consente agli utenti con diritti di amministrazione di modificare tutte le opzioni di configurazione nella schermata di configurazione del BIOS e di avviare il computer VAIO.

  • Password utente (per utenti con diritti di amministrazione):

    Consente agli utenti standard di effettuare modifiche ad alcune opzioni di configurazione del BIOS e di avviare il computer VAIO. Per impostare la password utente è necessario innanzitutto impostare la password del computer.

  1. Premere il pulsante ASSIST mentre il computer VAIO è spento.

    Viene visualizzata la schermata VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)).

  2. Selezionare Avvia impostazione BIOS (Start BIOS setup).

    Immettere una password se è già stata impostata.

    Viene visualizzata la schermata di configurazione del BIOS.

  3. Premere il tastooper selezionare la scheda Security, selezionare Set Machine Password o Set User Password quindi premere il tasto Enter.

    Viene visualizzata la schermata di immissione della password.

  4. Immettere la password del computer, quindi premere il tasto Enter.

    Per modificare la password, immettere la password corrente e una nuova password. La password può contenere un massimo di 32 caratteri alfanumerici (inclusi gli spazi) e fa distinzione tra maiuscole e minuscole.

  5. Premere il tastooper selezionare Password when Power On, premere il tasto Enter e selezionare Enabled.
  6. Premere il tastooper selezionare la scheda Exit, selezionare Exit Setup e quindi premere il tasto Enter.
  7. Alla richiesta di conferma, premere il tasto Enter.

Nota

  • Accertarsi di annotare la password per evitare di dimenticarla.

  • Se si dimentica la password, non è possibile avviare il computer VAIO.

  • È possibile reimpostare la password dell'utente nella schermata di configurazione del BIOS immettendo la password del computer.

  • Se si dimentica la password del computer, questa deve essere reimpostata da un servizio clienti/assistenza Sony autorizzato. (Il costo di reimpostazione verrà addebitato.)

Rimozione della password di accensione

Se non è più necessaria una password di accensione per avviare il computer VAIO, procedere come segue per rimuovere la password del computer e la password utente.

  1. Premere il pulsante ASSIST mentre il computer VAIO è spento.

    Viene visualizzata la schermata VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)).

  2. Selezionare Avvia impostazione BIOS (Start BIOS setup).

    Immettere una password se è già stata impostata.

    Viene visualizzata la schermata di configurazione del BIOS.

  3. Premere il tastooper selezionare la scheda Security, selezionare Set Machine Password o Set User Password quindi premere il tasto Enter.

    Viene visualizzata la schermata di immissione della password.

  4. Lasciare i campi Enter New Password e Confirm New Password vuoti e premere il tasto Enter.
  5. Premere il tastooper selezionare la scheda Exit, selezionare Exit Setup e quindi premere il tasto Enter.

    Alla richiesta di conferma, premere il tasto Enter.

Impostazione/Modifica della password di accensione

È possibile impostare una password (password di accensione) per avviare il computer VAIO utilizzando la funzione BIOS. L'immissione della password di accensione viene richiesta dopo la visualizzazione del logo VAIO per avviare il computer.

Esistono due tipi di password. Impostare innanzitutto la password del computer.

  • Password del computer (per gli amministratori):

    Consente agli utenti con diritti di amministrazione di modificare tutte le opzioni di configurazione nella schermata di configurazione del BIOS e di avviare il computer VAIO.

  • Password utente (per utenti con diritti di amministrazione):

    Consente agli utenti standard di effettuare modifiche ad alcune opzioni di configurazione del BIOS e di avviare il computer VAIO. Per impostare la password utente è necessario innanzitutto impostare la password del computer.

  1. Premere il pulsante ASSIST mentre il computer VAIO è spento.

    Viene visualizzata la schermata VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)).

  2. Selezionare Avvia impostazione BIOS (Start BIOS setup).

    Immettere una password se è già stata impostata.

    Viene visualizzata la schermata di configurazione del BIOS.

  3. Premere il tastooper selezionare la scheda Security, selezionare Set Machine Password o Set User Password quindi premere il tasto Enter.

    Viene visualizzata la schermata di immissione della password.

  4. Immettere la password del computer, quindi premere il tasto Enter.

    Per modificare la password, immettere la password corrente e una nuova password. La password può contenere un massimo di 32 caratteri alfanumerici (inclusi gli spazi) e fa distinzione tra maiuscole e minuscole.

  5. Premere il tastooper selezionare Password when Power On, premere il tasto Enter e selezionare Enabled.
  6. Premere il tastooper selezionare la scheda Exit, selezionare Exit Setup e quindi premere il tasto Enter.
  7. Alla richiesta di conferma, premere il tasto Enter.

Nota

  • Accertarsi di annotare la password per evitare di dimenticarla.

  • Se si dimentica la password, non è possibile avviare il computer VAIO.

  • È possibile reimpostare la password dell'utente nella schermata di configurazione del BIOS immettendo la password del computer.

  • Se si dimentica la password del computer, questa deve essere reimpostata da un servizio clienti/assistenza Sony autorizzato. (Il costo di reimpostazione verrà addebitato.)

Rimozione della password di accensione

Se non è più necessaria una password di accensione per avviare il computer VAIO, procedere come segue per rimuovere la password del computer e la password utente.

  1. Premere il pulsante ASSIST mentre il computer VAIO è spento.

    Viene visualizzata la schermata VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)).

  2. Selezionare Avvia impostazione BIOS (Start BIOS setup).

    Immettere una password se è già stata impostata.

    Viene visualizzata la schermata di configurazione del BIOS.

  3. Premere il tastooper selezionare la scheda Security, selezionare Set Machine Password o Set User Password quindi premere il tasto Enter.

    Viene visualizzata la schermata di immissione della password.

  4. Lasciare i campi Enter New Password e Confirm New Password vuoti e premere il tasto Enter.
  5. Premere il tastooper selezionare la scheda Exit, selezionare Exit Setup e quindi premere il tasto Enter.

    Alla richiesta di conferma, premere il tasto Enter.

Utilizzo di VAIO Update

VAIO Update fornisce un servizio che segnala all'utente le informazioni di aggiornamento disponibili, ad esempio avvisi importanti o programmi di aggiornamento, per mantenere aggiornato il computer VAIO.

Tramite Internet, VAIO Update rileva automaticamente i programmi di aggiornamento necessari per migliorare le prestazioni del computer o le nuove applicazioni disponibili; inoltre, consente di eseguire il download e l'installazione con semplici passaggi.

  1. Avviare VAIO Update e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. (Vedere Avvio di App per avviare VAIO Update.)

Suggerimento

  • È inoltre possibile avviare VAIO Update da VAIO Care (Desktop).

Preservazione del computer VAIO in condizioni ottimali (VAIO Care)

Con VAIO Care, è possibile garantire la massima efficienza di funzionamento del computer VAIO effettuando le operazioni riportate di seguito.

  • Effettuare regolarmente controlli e ottimizzazioni delle prestazioni.

  • Trovare informazioni di supporto (L'URL del sito Web di supporto e le informazioni di contatto).

  • Avviare VAIO Care semplicemente premendo il pulsante ASSIST e cercare gli strumenti appropriati per risolvere eventuali problemi.

  1. Premere il pulsante ASSIST quando il computer VAIO è acceso.

    VAIO Care si avvia.

    Per ulteriori informazioni, fare riferimento al file della guida incluso con VAIO Care.

Suggerimento

  • La pressione del pulsante ASSIST mentre il computer VAIO è spento mostra la schermata VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)). VAIO Care (modalità Ripristino): Soluzioni di ripristino VAIO (VAIO Care (Rescue Mode): VAIO recovery solutions) può essere utilizzato per ripristinare il computer in caso di emergenza, ad esempio se Windows non si avvia.

  • In alternativa, aprire la schermata App e selezionare VAIO Care.

    Per aprire la schermata App, vedere Apertura dell'elenco app.

Regolazione dell'angolazione del supporto

Scegliere a quale angolazione posizionare il computer VAIO.

  1. Tenere lo schermo come mostrato nell'illustrazione e aprire il supporto.

L'angolazione del computer VAIO può essere regolata da 115 a 130 gradi.

Nota

  • Non aprire il supporto in maniera energica, poiché potrebbe essere danneggiato.

Uso della modalità Sospensione

Nella modalità Sospensione, è possibile allontanarsi dal computer VAIO conservando lo stato del computer, compresi i dati su cui si sta lavorando.

Attivazione della modalità Sospensione

  1. Aprire gli accessi e selezionare l'accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)

  2. SelezionareArresta e Sospendi.

    Se il computer VAIO è dotato di spia di alimentazione, questo si arresta quando la modalità Sospensione del computer viene avviata (per impostazione predefinita).

Ripristino della modalità Normale

  1. Premere il pulsante(Arresta).

Nota

  • Se si tiene premuto il pulsante(Arresta) per più di 4 o 10 secondi, il computer VAIO si arresta automaticamente. Questa operazione cancella tutti i dati non salvati.

  • Per impostazione predefinita, la modalità Ibernazione del computer VAIO viene attivata automaticamente quando la batteria sta per esaurirsi. Tuttavia, in base alle condizioni di funzionamento, il computer potrebbe non riuscire a entrare in modalità Ibernazione.

    In tal caso e se la batteria si sta esaurendo, il computer verrà spento e i dati non salvati andranno persi.

    Quando si utilizza il computer tramite l'alimentazione della batteria, salvare i dati spesso.

  • Prima di spostare il computer VAIO, accertarsi che il computer sia spento per evitare impatti o vibrazioni all'unità disco rigido in funzione. Se il computer è dotato di spia di alimentazione, assicurarsi che sia completamente spenta.

Suggerimento

  • Per impostazione predefinita, la modalità Sospensione del computer VAIO viene attivata dopo un certo periodo di inattività con alimentazione CA.

  • Anche le operazioni sottostanti attivano la modalità Sospensione del computer VAIO.

    • Premere il pulsante(Arresta) (con l'impostazione predefinita).

Ricarica della batteria

La batteria può essere caricata anche durante l'utilizzo del computer VAIO se questo è collegato a una fonte di alimentazione. La durata della carica varia in base alle condizioni di funzionamento.

  1. Collegare il computer VAIO a una presa CA. (Vedere Collegamento a una fonte di alimentazione.)

Suggerimento

  • Il tempo di ricarica varia in base alla temperatura ambientale.

    Una temperatura ambientale bassa comporta tempi più lunghi per la ricarica della batteria.

  • Aprire il desktop e selezionare l'icona della batteria, come(batteria) o(collegata), nell'area di notifica del desktop per verificare lo stato della batteria del computer VAIO. Per aprire il desktop vedere Apertura del Desktop.

Accensione del computer VAIO

Accendere il computer VAIO per avviare Windows.

Leggere attentamente le precauzioni in Note sull'uso delle fonti di alimentazione prima di accenderlo.

  1. Collegare il computer VAIO a una presa CA. (Vedere Collegamento a una fonte di alimentazione.)
  2. Premere il pulsante(Arresta).

    Se il computer VAIO è dotato di spia di alimentazione, essa si accenderà in verde.

    Il computer è acceso e Windows viene avviato dopo qualche istante.

Nota

  • Se si tiene premuto il pulsante(Arresta) per oltre quattro secondi, il computer VAIO non si accende.

  • Non toccare il touchscreen durante l'accensione del computer VAIO poiché il computer potrebbe non funzionare correttamente. (modelli dotati di touchscreen)

Suggerimento

  • Per impostazione predefinita, la modalità Sospensione del computer VAIO viene attivata automaticamente dopo un periodo di inattività specificato mentre il computer è connesso a una presa CA. Vedere Uso della modalità Sospensione per ulteriori informazioni.

Elenco degli stati della spia di carica

La spia di caricasi accende o lampeggia in maniera diversa in base alle condizioni.

Accesa arancione

La batteria è in carica. (Si spegne quando la carica è completata.)

Lampeggia in arancione

La batteria è quasi esaurita. (modalità Normale)

Se il computer VAIO è dotato di spia di alimentazione, essa lampeggia insieme all'indicatore di carica.

Lampeggia rapidamente in arancione

Si è verificato un errore della batteria causato da una batteria difettosa, non bloccata (modelli dotati di batteria rimovibile), ecc.

Riavvio del computer VAIO

Dopo aver modificato le impostazioni o installato un'app sul computer VAIO, potrebbe essere richiesto di riavviare del computer.

  1. Salvare i dati e chiudere tutte le app in esecuzione.
  2. Aprire gli accessi e selezionareImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  3. SelezionareArresta e Riavvia il sistema.
    Il computer VAIO verrà riavviato.

Controllo dello stato di alimentazione del computer VAIO (modalità Sospensione/Spegnimento)

Per impostazione predefinita, il computer VAIO entra nella modalità Sospensione dopo un certo periodo di inattività.

Nella modalità Sospensione, il computer conserverà lo stato attuale, compresi i dati su cui si sta lavorando.

Vedere Uso della modalità Sospensione per maggiori informazioni sulla modalità Sospensione.

Quando il computer VAIO non viene utilizzato per un certo periodo di tempo

Per evitare la perdita di dati non salvati, seguire questi passaggi per spegnere il computer VAIO.

  1. Salvare i dati e chiudere tutte le app in esecuzione.
  2. Spegnere eventuali periferiche collegate al computer VAIO.
  3. Aprire gli accessi e selezionareImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  4. SelezionareArresta e Arresta il sistema.

    Dopo poco tempo, il computer VAIO si spegne automaticamente. Se il computer è dotato di spia di alimentazione, la spia verde dell'indicatore di alimentazione si spegne.

Nota

  • Uno spegnimento errato può causare la perdita di dati non salvati o il malfunzionamento del computer VAIO.

  • Per scollegare completamente il computer VAIO da una fonte di alimentazione CA, spegnere il computer e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA.

Suggerimento

  • Nel passaggio 4, se si seleziona Arresta il sistema mentre si preme il tasto Shift, è possibile mettere il computer VAIO nello stato di minimo consumo di energia (modalità ACPI S5). In questo caso, la funzione di avvio rapido è temporaneamente disabilitata fino al riavvio successivo.

Modifica delle impostazioni di Ibernazione per batteria scarica

È possibile modificare le impostazioni di Ibernazione per batteria scarica in VAIO Control Center.

La funzione Ibernazione per batteria scarica è abilitata per impostazione predefinita. Con questa funzione, quando la batteria si scarica, la modalità Ibernazione del computer VAIO viene attivata automaticamente e i dati di lavoro vengono salvati sul dispositivo di memorizzazione incorporato.

  1. Avviare VAIO Control Center e selezionare Alimentazione e batteria (Power and Battery). (Vedere Avvio di App per avviare VAIO Control Center.)
  2. Abilitare/disabilitare l'impostazione in Azione quando la batteria è in esaurimento (Action When Battery Power Low).

Nota

  • Con la funzione Ibernazione per batteria scarica disabilitata:

    • Se il computer VAIO si spegne poiché, per esempio, la batteria si è scaricata o il computer viene scollegato da una fonte di alimentazione CA, i dati di lavoro andranno persi. Per evitare la perdita di dati, assicurarsi di salvare i dati prima dell'attivazione della modalità Sospensione del computer.

Modifica delle impostazioni di Intel Smart Connect Technology (modalità Sospensione)

È possibile modificare le impostazioni Intel Smart Connect Technology in VAIO Control Center.

Con questa funzione, il computer VAIO si connette a Internet regolarmente e consente di ottenere gli ultimi aggiornamenti tramite e-mail, servizi di social networking (SNS), ecc., anche se il computer è in modalità Sospensione.

  1. Avviare VAIO Control Center e selezionare Alimentazione e batteria (Power and Battery). (Vedere Avvio di App per avviare VAIO Control Center.)
  2. Selezionare Dettagli (Details) in Intel Smart Connect Technology.
  3. Selezionare Apri schermata Impostazioni (Open settings screen) in Impostazioni di base (Basic settings).

    Viene visualizzata la schermata delle impostazioni Intel Smart Connect Technology.

  4. Abilitare/disabilitare l'impostazione in Mantieni i dati aggiornati (Keep Data Fresh).

Nota

  • Se il computer VAIO in uso richiede una password di accesso prima dell'avvio di Windows, a seconda del modello, dopo un periodo di tempo predefinito il computer si arresterà automaticamente per risparmiare energia.

    Per impedire al computer VAIO in uso di arrestarsi automaticamente, impostare Stato durante la modalità di sospensione (State during sleep mode) su Sospensione (Sleep) nella schermata delle impostazioni Intel Smart Connect Technology.

    Se si seleziona Sospensione (Sleep) la vita della batteria si riduce.

Suggerimento

  • Se vi sono app aperte quando la modalità Sospensione del computer VAIO si attiva, è possibile ottenere gli ultimi aggiornamenti delle app in uso anche durante l'uso di questa modalità.

Informazioni sulla modalità Sospensione

La modalità Sospensione consente di fare una pausa e di conservare lo stato del computer, compresi i dati su cui si sta lavorando.

Quando Intel Smart Connect Technology è abilitato, il computer VAIO si connette a Internet regolarmente e consente di ottenere gli ultimi aggiornamenti tramite e-mail, servizi di social networking (SNS), ecc., anche se il computer è in modalità Sospensione. Vedere Modifica delle impostazioni di Intel Smart Connect Technology (modalità Sospensione) per ulteriori informazioni su Intel Smart Connect Technology.

Verifica della capacità di carica della batteria

La batteria si esaurisce. La capacità cala gradualmente in seguito a ripetuti cicli di ricarica e scarica. Di conseguenza, la durata della batteria si riduce anche se viene completamente caricata e alla fine si esaurisce.

Se la durata della batteria è ridotta, sostituirla con una nuova specificata da Sony. Per ulteriori informazioni sullo stato di carica della batteria e sulla diminuzione della capacità, fare riferimento al file della guida.

  1. Avviare VAIO Control Center e selezionare Alimentazione e batteria (Power and Battery). (Vedere Avvio di App per avviare VAIO Control Center.)
  2. Selezionare Dettagli (Details) in Batteria (Battery) o Funzione Care batteria (Battery Care Function).

    Vengono visualizzate informazioni dettagliate sulla batteria, ad esempio la capacità di carica.

Suggerimento

  • Abilitare le Funzioni di ricarica batteria (battery care function) per ottimizzarne la durata. Con questa funzione è possibile ridurre il deterioramento della batteria limitando la capacità di carica o regolando il tempo di carica.

Ricarica della batteria

La batteria può essere caricata anche durante l'utilizzo del computer VAIO se questo è collegato a una fonte di alimentazione. La durata della carica varia in base alle condizioni di funzionamento.

  1. Collegare il computer VAIO a una presa CA. (Vedere Collegamento a una fonte di alimentazione.)

Suggerimento

  • Il tempo di ricarica varia in base alla temperatura ambientale.

    Una temperatura ambientale bassa comporta tempi più lunghi per la ricarica della batteria.

  • Aprire il desktop e selezionare l'icona della batteria, come(batteria) o(collegata), nell'area di notifica del desktop per verificare lo stato della batteria del computer VAIO. Per aprire il desktop vedere Apertura del Desktop.

Elenco degli stati della spia di carica

La spia di caricasi accende o lampeggia in maniera diversa in base alle condizioni.

Accesa arancione

La batteria è in carica. (Si spegne quando la carica è completata.)

Lampeggia in arancione

La batteria è quasi esaurita. (modalità Normale)

Se il computer VAIO è dotato di spia di alimentazione, essa lampeggia insieme all'indicatore di carica.

Lampeggia rapidamente in arancione

Si è verificato un errore della batteria causato da una batteria difettosa, non bloccata (modelli dotati di batteria rimovibile), ecc.

Estensione della vita della batteria

Abilitare le Funzioni di ricarica batteria (battery care function) per estendere la vita della batteria. Con questa funzione è possibile ridurre il deterioramento della batteria limitando la capacità di carica o regolando il tempo di carica.

  1. Avviare VAIO Control Center e selezionare Alimentazione e batteria (Power and Battery). (Vedere Avvio di App per avviare VAIO Control Center.)
  2. Selezionare Dettagli (Details) in Funzione Care batteria (Battery Care Function).

Suggerimento

  • In base alle condizioni operative, è possibile selezionare le seguenti impostazioni per estendere la vita della batteria in maniera efficace.

    • Ricarica 80%/50% (80%/50% Charging)

      Se si tende ad utilizzare il computer VAIO con collegamento ad un'alimentazione CA, si consiglia di selezionare Ricarica 80%/50% (80%/50% Charging) per limitare la capacità di carica all'80% o al 50% di quella totale.

    • Ricarica in ore notturne (Overnight Charging)

      Se si tende a utilizzare il computer VAIO in spazi aperti, si consiglia di selezionare Ricarica in ore notturne (Overnight Charging) e di impostare il periodo di tempo per il caricamento della batteria nell'arco di tempo in cui non si intende utilizzare il computer, come nelle ore notturne, per limitare la capacità di carica.

      Con Ricarica in ore notturne (Overnight Charging), la batteria si carica al 100% quando il periodo di tempo sta per terminare.

  • VAIO Care (Desktop) analizza lo stato della batteria del computer VAIO e mostra suggerimenti con i quali è possibile estendere la vita della batteria in base alle proprie condizioni operative. Per avviare VAIO Care (Desktop), vedere Preservazione del computer VAIO in condizioni ottimali (VAIO Care).

Estensione della durata della batteria

Quando il computer VAIO utilizza l'alimentazione a batteria, è possibile aumentarne la durata utilizzando i metodi seguenti.

  • Utilizzare la modalità Sospensione.

    Se il computer VAIO non deve essere utilizzato per un periodo di tempo limitato, è possibile attivare la modalità Sospensione. Per aumentare la durata della batteria, utilizzare frequentemente tale modalità. Se non si desidera utilizzare il computer per molto tempo, spegnere il computer.

    Il riavvio del computer dalla modalità Sospensione è più rapido rispetto all'accensione dello stesso.

    Vedere Uso della modalità Sospensione per ulteriori informazioni.

  • Ridurre la luminosità dello schermo LCD del computer.

    Vedere Modifica della luminosità dello schermo LCD per ulteriori informazioni.

  • Ridurre il volume di altoparlanti e cuffie.

    Vedere Regolazione del volume degli altoparlanti per ulteriori informazioni.

  • Scollegare le periferiche non utilizzate.

Modifica delle impostazioni di Ibernazione per batteria scarica

È possibile modificare le impostazioni di Ibernazione per batteria scarica in VAIO Control Center.

La funzione Ibernazione per batteria scarica è abilitata per impostazione predefinita. Con questa funzione, quando la batteria si scarica, la modalità Ibernazione del computer VAIO viene attivata automaticamente e i dati di lavoro vengono salvati sul dispositivo di memorizzazione incorporato.

  1. Avviare VAIO Control Center e selezionare Alimentazione e batteria (Power and Battery). (Vedere Avvio di App per avviare VAIO Control Center.)
  2. Abilitare/disabilitare l'impostazione in Azione quando la batteria è in esaurimento (Action When Battery Power Low).

Nota

  • Con la funzione Ibernazione per batteria scarica disabilitata:

    • Se il computer VAIO si spegne poiché, per esempio, la batteria si è scaricata o il computer viene scollegato da una fonte di alimentazione CA, i dati di lavoro andranno persi. Per evitare la perdita di dati, assicurarsi di salvare i dati prima dell'attivazione della modalità Sospensione del computer.

Modifica delle impostazioni di Intel Smart Connect Technology (modalità Sospensione)

È possibile modificare le impostazioni Intel Smart Connect Technology in VAIO Control Center.

Con questa funzione, il computer VAIO si connette a Internet regolarmente e consente di ottenere gli ultimi aggiornamenti tramite e-mail, servizi di social networking (SNS), ecc., anche se il computer è in modalità Sospensione.

  1. Avviare VAIO Control Center e selezionare Alimentazione e batteria (Power and Battery). (Vedere Avvio di App per avviare VAIO Control Center.)
  2. Selezionare Dettagli (Details) in Intel Smart Connect Technology.
  3. Selezionare Apri schermata Impostazioni (Open settings screen) in Impostazioni di base (Basic settings).

    Viene visualizzata la schermata delle impostazioni Intel Smart Connect Technology.

  4. Abilitare/disabilitare l'impostazione in Mantieni i dati aggiornati (Keep Data Fresh).

Nota

  • Se il computer VAIO in uso richiede una password di accesso prima dell'avvio di Windows, a seconda del modello, dopo un periodo di tempo predefinito il computer si arresterà automaticamente per risparmiare energia.

    Per impedire al computer VAIO in uso di arrestarsi automaticamente, impostare Stato durante la modalità di sospensione (State during sleep mode) su Sospensione (Sleep) nella schermata delle impostazioni Intel Smart Connect Technology.

    Se si seleziona Sospensione (Sleep) la vita della batteria si riduce.

Suggerimento

  • Se vi sono app aperte quando la modalità Sospensione del computer VAIO si attiva, è possibile ottenere gli ultimi aggiornamenti delle app in uso anche durante l'uso di questa modalità.

Informazioni sulla modalità Sospensione

La modalità Sospensione consente di fare una pausa e di conservare lo stato del computer, compresi i dati su cui si sta lavorando.

Quando Intel Smart Connect Technology è abilitato, il computer VAIO si connette a Internet regolarmente e consente di ottenere gli ultimi aggiornamenti tramite e-mail, servizi di social networking (SNS), ecc., anche se il computer è in modalità Sospensione. Vedere Modifica delle impostazioni di Intel Smart Connect Technology (modalità Sospensione) per ulteriori informazioni su Intel Smart Connect Technology.

Informazioni sul touchscreen (modelli dotati di touchscreen)

Il touchscreen consente l'interazione diretta con il computer VAIO tramite l'utilizzo delle dita. È possibile eseguire vari comandi gestuali dal touchscreen.

Il computer VAIO supporta l'input multitouch.

Nota

  • Il computer VAIO è dotato di un touchscreen capacitivo. Tenere presenti le seguenti caratteristiche del touchscreen capacitivo durante il suo utilizzo.

    • Il touchscreen non funziona se viene toccato con le unghie delle dita o se si indossano dei guanti.

    • Se viene attivata accidentalmente un'operazione da un tocco, verificare che nessun'altra parte del corpo sia a contatto con il touchscreen.

    • La superficie del touchscreen può riscaldarsi. Si tratta di una reazione del tutto normale e non è indice di guasti.

    • Anche se la superficie del touchscreen è realizzata in vetro temperato, può comunque danneggiarsi. Trattarla con la cura adeguata. In caso di rottura, potrebbe verificarsi la dispersione di piccole schegge granulari con cui è possibile ferirsi.

      Non lasciar cadere il touchscreen né sottoporlo a forti urti. Non graffiare la superficie. Un graffio profondo potrebbe determinare la rottura del vetro.

    • È possibile che sia presente una pellicola protettiva sulla cornice dello schermo LCD. Rimuoverla prima dell'uso; in caso contrario il touchscreen potrebbe non funzionare correttamente.

    • Alcune applicazioni non supportano le funzionalità touchscreen.

Note sull'uso del touchscreen (modelli dotati di touchscreen)

Prima di utilizzare il touchscreen, leggere le precauzioni seguenti per il corretto utilizzo.

  • Non esercitare una pressione eccessiva sul touchscreen.

    È sufficiente toccare lo schermo con delicatezza in quanto il computer VAIO è dotato di un touchscreen capacitivo.

  • Il touchscreen potrebbe non funzionare correttamente se si accende il computer VAIO mentre si sfiora lo schermo o se il computer è condizionato da onde elettromagnetiche durante il processo di avvio. In questo caso, riavviare il computer.

  • Dopo il ripristino del computer VAIO dalla modalità Sospensione alla modalità Normale, è possibile che il touchscreen non funzioni per qualche secondo. In tal caso, attendere un momento prima di utilizzare il touchscreen.

  • Per garantire una buona sensibilità al tocco, il touchscreen deve essere sempre pulito. Lo sporco potrebbe causare danni o malfunzionamenti.

Utilizzo del touchscreen (modelli dotati di touchscreen)

Per utilizzare il computer VAIO, è possibile toccare il touchscreen o fare un semplice movimento con le dita.

Operazioni di base

Operazioni per fare clic (tocco)

Toccare il touchscreen una sola volta con un dito. Con un semplice tocco, è possibile selezionare un pulsante, ad esempio OK e Annulla, oppure una voce di un menu.

Operazioni per fare doppio clic (doppio tocco)

Toccare il touchscreen due volte in successione rapida con un dito.

È possibile avviare un'app, ad esempio un programma di elaborazione testi o per fogli di calcolo, oppure un file toccando due volte l'icona corrispondente.

Operazioni per il trascinamento

Posizionare un dito sul punto desiderato del touchscreen e farlo scorrere. È possibile spostare un file o modificare le dimensioni di una finestra con questo movimento.

Operazioni per il trascinamento e rilascio

Toccare l'icona del file desiderato e trascinarla sull'icona di un'altra cartella, finestra o app, quindi sollevare il dito dallo schermo. È possibile spostare o copiare un file con questo movimento.

Operazioni avanzate

Per utilizzare il computer VAIO, è possibile fare un semplice movimento (gesto) con le dita sul touchscreen.

La risposta al gesto varia a seconda delle app.

Operazioni per fare clic con il pulsante destro del mouse (tocco prolungato)

Toccare il punto desiderato del touchscreen per qualche secondo e sollevare il dito dallo schermo. A seconda del punto toccato, vengono visualizzati vari menu.

Operazioni per lo scorrimento

Toccare e scorrere un'area della finestra, ad esempio la finestra di Internet Explorer. Per scorrere la finestra, è anche possibile trascinare il dispositivo di scorrimento sulla barra di scorrimento verticale.

Operazioni per eseguire lo zoom avanti o indietro di un'immagine, ad esempio una foto (zoom)

Avvicinare due dita sul touchscreen per eseguire lo zoom di un'immagine, ad esempio una foto in Foto. Aprire le dita per eseguire lo zoom avanti, chiuderle per eseguire lo zoom indietro.

Operazioni per ruotare un'immagine, ad esempio una foto (ruotare)

Posizionare due dita sul touchscreen e farle scorrere in cerchio per ruotare un'immagine, ad esempio una foto. A seconda delle applicazioni utilizzate, potrebbe non essere possibile ruotare le immagini.

Operazioni per selezionare tramite piccolo trascinamento

Far scorrere brevemente il dito nella direzione in cui lo schermo non scorre.

È possibile selezionare un elemento, come un riquadro di un'app o una foto.

Combinazioni e funzioni del tasto Fn

Tenere premuti contemporaneamente il tasto Fn e un altro tasto per eseguire una scelta rapida da tastiera.

Ad esempio, per disattivare l'audio: Fn +(F2)Tenere premuto il tasto Fn quindi premere il tasto F2.

Alcune funzioni di tastiera possono essere utilizzate solo mentre Windows è in esecuzione.

Fn +(F2)

Accendere e spegnere gli altoparlanti o le cuffie.

Fn +/(F3/F4)

Premere il pulsante ripetutamente per regolare il livello di volume degli altoparlanti e delle cuffie. Vedere Regolazione del volume degli altoparlanti per ulteriori informazioni.

Per diminuire il volume, premere i tasti Fn+F3.

Per aumentare il volume, premere i tasti Fn+F4.

Fn +/(F5/F6)

Premere il pulsante ripetutamente per regolare la luminosità LCD dello schermo del computer. Vedere Modifica della luminosità dello schermo LCD per ulteriori informazioni.

Per diminuire l'intensità dell'illuminazione, premere i tasti Fn+F5.

Per aumentare l'intensità dell'illuminazione, premere i tasti Fn+F6.

Fn +(F7)

Consente di passare dall'uscita dello schermo a uno schermo esterno.

Premere i tasti Fn+F7 più volte per selezionare l'uscita del display desiderata, quindi premere il tasto Enter per confermare. Vedere Selezione delle modalità di visualizzazione per ulteriori informazioni.

Fn + 1

Avviare VAIO Clip. Vedere Ritagliare un'immagine visualizzata sullo schermo del computer (VAIO Clip) per ulteriori informazioni.

Fn + Scr Lk (Scroll Lock)

Funziona in modo diverso a seconda dell'app utilizzata. Per ulteriori informazioni, fare riferimento al file della guida incluso con l'app.

Fn + Pg Up (Page Up)

Consente di tornare alla pagina precedente.

Fn + End (End)

Consente di spostare il cursore alla fine di una riga o pagina.

Fn + Pg Dn (Page Down)

Consente di passare alla pagina successiva.

Fn + Home (Home)

Consente di spostare il cursore all'inizio di una riga o pagina.

Suggerimento

Immissione del testo con le operazioni touchscreen (modelli dotati di touchscreen)

Per l'immissione del testo, è possibile utilizzare la Tastiera virtuale su schermo con le operazioni touchscreen.

  1. Aprire il desktop e selezionare(l'icona Tastiera virtuale) nell'area di notifica del desktop. (Vedere Apertura del Desktop per aprire il desktop.)

Caricamento della tastiera

È possibile caricare la tastiera collegandola al computer VAIO.

  1. Posizionare il computer VAIO su una superficie piana.
  2. Individuare la porta di carica () sulla tastiera e la porta di carica () sul computer VAIO, quindi allineare il bordo superiore della tastiera con il bordo inferiore del computer.

  3. Controllare la posizione () delle porte di carica e spostare la tastiera nella direzione della freccia per collegarla al computer VAIO.

    La spia di carica nella parte inferiore della tastiera si accende e il caricamento inizia quando entrambe le porte di carica sono correttamente collegate. (La spia di carica si spegne quando il caricamento viene completato.)

Nota

  • Per evitare di far cadere il computer VAIO e la tastiera, assicurarsi di afferrare entrambi i dispositivi durante lo scollegamento della tastiera dal computer.

  • Quando l'autonomia residua della batteria del computer VAIO è inferiore al 10%, non è possibile caricare la tastiera.

  • Per proteggere la porta di carica dallo sporco, evitare di toccare la porta di carica della tastiera.

  • Non caricare la tastiera con una protezione per lo schermo applicata sul touchscreen o con un panno per pulire posizionato tra il computer VAIO e la tastiera. Questa operazione potrebbe impedire il collegamento tra il computer e la tastiera e il caricamento della tastiera.

Suggerimento

  • La spia di carica nella parte inferiore della tastiera è accesa durante il caricamento della tastiera. La spia si spegne quando il caricamento viene completato.

  • Quando la batteria sta per esaurirsi, la spia della batteria lampeggia per 30 secondi.

  • È possibile caricare la tastiera anche quando il computer VAIO non è collegato ad un'alimentazione CA.

Utilizzo della tastiera wireless

Impostare l'interruttore di accensione/spegnimento dell'alimentazione e del touchpad della tastiera e attivare o disattivare la funzione touchpad.

Stato dell'interruttore e delle funzioni

  • OFF

    Alimentazione tastiera wireless OFF / funzione touchpad OFF

  • ON

    Alimentazione tastiera wireless ON / funzione touchpad ON

  • Alimentazione tastiera wireless ON / funzione touchpad OFF

Nota

  • La tastiera presenta magneti da associare al computer VAIO. Non posizionare carte di credito, ecc., che risentono dei campi magnetici, vicino al computer, specialmente nell'area anteriore e posteriore della tastiera. Questa operazione potrebbe causare il danneggiamento dei dati.

Suggerimento

  • Se non è possibile accendere la tastiera wireless utilizzando l'interruttore di accensione/spegnimento dell'alimentazione e del touchpad della tastiera, seguire i passaggi riportati in basso per verificare le impostazioni.

    Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)

    Selezionare Modifica impostazioni PC nell'angolo in basso a destra, quindi selezionare Rete e Modalità aereo nel riquadro sinistro della schermata Impostazioni PC.

    Verificare che Modalità aereo sia impostata su Disattivato e Keyboard Receiver in Dispositivi wireless sia impostato su Attivo.

Uso del touchpad

Facendo scorrere il dito sul touchpad, è possibile spostare il puntatore sullo schermo del computer.

Posizionando il puntatore sull'elemento o sull'oggetto desiderato, premere il pulsante sinistro o destro per eseguire i vari comandi o visualizzare i menu.

  1. Pulsante sinistro

  2. Pulsante destro

Operazioni per fare clic

Posizionando il puntatore sull'elemento o sull'oggetto desiderato, premere il pulsante sinistro una volta.

In alternativa, toccare il touchpad una volta.

Operazioni per fare doppio clic

Posizionando il puntatore sull'elemento o sull'oggetto desiderato, premere rapidamente il pulsante sinistro due volte.

In alternativa, toccare il touchpad due volte rapidamente.

Operazioni per fare clic col tasto destro

Posizionando il puntatore sull'elemento o sull'oggetto desiderato, premere il pulsante destro una volta.

In alternativa, toccare il touchpad con due dita.

In base alla posizione del puntatore del mouse, è possibile visualizzare diversi menu di scelta rapida.

Operazioni per il trascinamento

Posizionando il puntatore sull'elemento o sull'oggetto desiderato, premere il pulsante sinistro una volta e, tenendo premuto il pulsante, far scorrere il dito sul touchpad.

In alternativa, toccare il touchpad due volte rapidamente e, in corrispondenza del secondo tocco, far scorrere il dito.

Operazioni per il trascinamento e rilascio

Trascinare un'icona, ad esempio un file, nella posizione desiderata e togliere il dito dall'area del tasto sinistro.

In alternativa, toccare l'icona due volte rapidamente e, in corrispondenza del secondo tocco, far scorrere il dito nella posizione desiderata sollevandolo dal touchpad.

Operazioni per lo scorrimento

Far scorrere due dita verso l'alto e verso il basso sul touchpad per scorrere verticalmente sullo schermo.

Far scorrere due dita da un lato all'altro sul touchpad per scorrere orizzontalmente sullo schermo.

Operazioni per aprire il menu delle app

Posizionare il dito all'estremità superiore del touchpad e scorrere verso il basso.

Se un'app non supporta il menu, quest'ultimo non verrà visualizzato.

Operazioni per aprire gli accessi

Posizionare il dito all'estremità destra del touchpad e scorrere verso sinistra. Vedere Apertura degli accessi per ulteriori informazioni.

Operazioni per passare da un'app all'altra

Posizionare il dito all'estremità sinistra del touchpad e scorrere verso destra per passare all'app in esecuzione. Se è in esecuzione più di un'app, ripetere l'azione per passare alle app in ordine discendente, a partire da quella usata più di recente.

Nota

  • La funzione relativa ai gesti (scorrimento, apertura del menu delle applicazioni, apertura degli accessi, passaggio da un'applicazione all'altra) potrebbe non funzionare, in base alle condizioni operative del computer VAIO o alle impostazioni del touchpad.

Note sulla videocamera incorporata

  • Non graffiare o sporcare l'area della videocamera incorporata, poiché si potrebbe ridurre la qualità delle immagini.

  • Non esporre la lente della videocamera incorporata alla luce solare diretta indipendentemente dallo stato di alimentazione del computer VAIO poiché questo potrebbe causare malfunzionamenti della videocamera.

Cura e pulizia della videocamera incorporata

Se l'area della videocamera incorporata è sporca, pulirla delicatamente con un panno morbido, ad esempio il panno di pulizia delle lenti.

Non strofinare troppo sull'area, dal momento che può graffiarsi facilmente.

Utilizzo della videocamera incorporata

È possibile effettuare una videochiamata tramite Internet utilizzando la videocamera incorporata e applicazioni di comunicazione.

Durante l'utilizzo della videocamera incorporata la relativa spia è accesa.

Vista anteriore

  1. Spia videocamera anteriore incorporata

  2. Videocamera anteriore incorporata

  3. Doppi microfoni incorporati

Vista posteriore

  1. Videocamera posteriore incorporata

  2. Spia videocamera posteriore incorporata

Suggerimento

  • Le app installate sul computer VAIO possono variare in base alla configurazione.

  • Alcune app potrebbero non supportare tutte le impostazioni di risoluzione della videocamera incorporata.

  • Se la frequenza di rete della sede è diversa da quella impostata sull'applicazione della videocamera, il sistema di autofocus della videocamera posteriore incorporata potrebbe non funzionare.

Scansione del contenuto (VAIO Scan)

È possibile utilizzare VAIO Scan invece di uno scanner. Fotografare un documento o una lavagna con VAIO Scan consente di salvare le immagini con una distorsione minore.

È inoltre possibile importare le immagini salvate sul computer VAIO o la clipboard e compensare la distorsione delle immagini.

  1. Avviare VAIO Scan. (Vedere Avvio di App per avviare VAIO Scan.)

Suggerimento

  • Con l'accessoCondivisione, è possibile importare i contenuti acquisiti su VAIO Paper o VAIO Tabletop.

Caricamento di un dispositivo USB

Abilitando le impostazioni di caricamento USB, è possibile caricare un dispositivo USB anche mentre il computer VAIO è spento, in modalità Ibernazione oppure in modalità Sospensione.

Modificare le impostazioni quando il dispositivo USB è scollegato dalla porta USB che supporta il caricamento USB.

  1. Avviare VAIO Control Center e selezionare Hardware. (Vedere Avvio di App per avviare VAIO Control Center.)
  2. Abilitare l'impostazione Caricamento USB (USB Charging).
  3. Collegare un dispositivo USB alla porta USB contrassegnata dal simbolo.

    Se il caricamento non viene avviato anche quando si collega una periferica USB alla porta USB che supporta tale caricamento, scollegare e ricollegare il dispositivo.

Nota

  • Con le impostazioni di ricarica USB abilitate, il consumo di energia quando il computer VAIO è spento o in modalità Ibernazione o Sospendi aumenta perché il computer alimenta la porta USB anche quando un dispositivo USB non è collegato alla porta.

  • Quando le impostazioni di caricamento USB sono abilitate, non è possibile utilizzare la funzione di riattivazione remota sul dispositivo USB collegato alla porta USB che supporta tale caricamento.

Suggerimento

  • Per impostazione predefinita, le impostazioni di caricamento USB sono disabilitate.

Collegamento di un dispositivo USB

È possibile collegare una periferica USB (Universal Serial Bus), ad esempio un mouse, un'unità disco floppy, un altoparlante o una stampante, al computer VAIO.

Quando si esegue la connessione potrebbe essere richiesta l'installazione del driver fornito con il dispositivo USB.

Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale fornito con la periferica.

  1. Scegliere la porta USB () che si preferisce utilizzare.
  2. Inserire il cavo del dispositivo USB () (non in dotazione) nella porta USB.

Nota

  • Prima di utilizzare il dispositivo USB potrebbe essere necessario installare il driver fornito. Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale del dispositivo USB.

  • Per stampare i documenti, accertarsi che la stampante USB sia compatibile con la versione di Windows in uso.

  • Prima di scollegare gli altoparlanti USB dal computer VAIO, interrompere la riproduzione del DVD o della musica oppure spegnere il computer. Se si scollegano gli altoparlanti USB durante la riproduzione, potrebbe verificarsi un guasto.

    Per informazioni sulla modalità di rimozione del dispositivo USB, fare riferimento al manuale fornito con esso.

  • Per evitare che il computer VAIO e/o le periferiche USB vengano danneggiate, osservare le seguenti precauzioni:

    • Quando si sposta il computer VAIO con le periferiche USB collegate, evitare esporre le porte USB a urti o sforzi.

    • Non mettere il computer VAIO in una borsa o una custodia da trasporto con le periferiche USB collegate.

Suggerimento

  • Le porte USB sul computer VAIO sono conformi agli standard USB 2.0 e/o USB 3.0.

    Le porte USB conformi allo standard USB 3.0 sono di colore blu.

  • Oltre alle modalità di trasferimento dello standard USB 2.0, lo standard USB 3.0 specifica la modalità di trasferimento seguente:

    • SuperSpeed: velocità di trasferimento pari a 5 Gbps.

Note sull'uso delle schede di memoria microSD

Prima di utilizzare le schede di memoria microSD, leggere le precauzioni seguenti per il corretto utilizzo.

  • Tenere la scheda di memoria microSD fuori dalla portata dei bambini, per evitare che vengano ingerite.

  • Non toccare il connettore della scheda di memoria microSD con le dita o con oggetti metallici.

  • Una scheda di memoria microSD contiene componenti elettronici delicati. Fare attenzione a non piegare, non lasciar cadere e non urtare la scheda.

  • Non smontare o modificare una scheda di memoria microSD.

  • Non bagnare una scheda di memoria microSD.

  • Non utilizzare o conservare le schede in luoghi esposti a:

    • Temperature elevate, ad esempio in un'auto parcheggiata al sole

    • Luce diretta del sole

    • Umidità elevata o agenti corrosivi

    • Polvere eccessiva

  • Non cercare di inserire una scheda di memoria di tipo differente nello slot per schede di memoria microSD. L'utilizzo di schede non compatibili può causare il danneggiamento del computer VAIO.

  • Si consiglia di effettuare una copia di backup dei dati importanti.

  • I dati memorizzati potrebbero essere persi o danneggiati se:

    • Si rimuove una scheda di memoria microSD o si arresta il computer VAIO mentre i dati vengono letti da o scritti su una scheda di memoria microSD.

    • Si utilizza una scheda di memoria microSD in un luogo in cui l'elettricità statica o il rumore elettrico possono disturbare la scheda.

  • Quando si trasporta una scheda di memoria microSD, accertarsi che sia contenuta nella sua custodia per evitare l'elettricità statica.

  • Prima di utilizzare una scheda di memoria microSD con un dispositivo differente da un computer, come un telefono cellulare o uno smartphone, formattare (inizializzare) la scheda di memoria microSD tramite il dispositivo.

    Alcuni dispositivi potrebbero non supportare il formato file per computer e visualizzare un messaggio che suggerisce di formattare la scheda di memoria microSD. In questo caso, copiare i dati dalla scheda nel computer VAIO e formattare la scheda utilizzando il dispositivo. Tutti i dati nella scheda di memoria microSD verranno cancellati durante la formattazione.

    Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale fornito con il dispositivo.

  • Non inserire oggetti estranei nello slot della scheda di memoria microSD.

  • Lo slot della scheda di memoria microSD può essere utilizzato solo per la lettura/scrittura delle schede di memoria supportate e non per altri scopi.

  • Le prove a cui sono state sottoposte le schede di memoria microSD (fino a 2 GB), le schede di memoria microSDHC (fino a 32 GB) e le schede di memoria microSDXC (fino a 64 GB) disponibili da agosto 2013 hanno dimostrato che sono compatibili con il computer VAIO. Non viene tuttavia garantita la compatibilità del computer con tutte le schede di memoria microSD, schede di memoria microSDHC o schede di memoria microSDXC.

  • Alcuni tipi di scheda di memoria microSD, ad esempio quelle con UHS (funzionalità di trasferimento dei dati Ultra High Speed), possono surriscaldarsi se si accede continuamente alle scheda di memoria. In questo caso, attendere che la scheda di memoria si raffreddi prima di rimuoverla.

Rimozione delle schede di memoria microSD

Questo argomento spiega come rimuovere una scheda di memoria microSD.

  1. Individuare lo slot per schede di memoria microSD.
  2. Aprire Questo PC.

    Per aprire il Questo PC, vedere Avvio di App.

  3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona scheda di memoria microSD e selezionare Espelli.
  4. Spingere la scheda di memoria microSD all'interno del computer VAIO e rilasciare.
  5. Estrarre la scheda di memoria microSD dallo slot.

Inserimento delle schede di memoria microSD

Il computer VAIO è dotato di uno slot per schede di memoria microSD. È possibile utilizzare questo slot per il trasferimento di dati tra telefoni cellulari, smartphone e altri dispositivi.

Lo slot per scheda di memoria microSD del computer supporta le seguenti schede:

  • Scheda di memoria microSD

  • Scheda di memoria microSDHC

  • Scheda di memoria microSDXC

Per inserire una scheda di memoria microSD, attenersi alla seguente procedura.

  1. Individuare lo slot per schede di memoria microSD.
  2. Tenere la scheda di memoria microSD con la freccia rivolta verso lo slot e farla scorrere delicatamente nello slot finché non scatta in posizione.

L'icona della scheda di memoria microSD verrà visualizzata nella finestra Questo PC dopo aver inserito la scheda nello slot.

Nota

  • Fare attenzione a non inserire una scheda di memoria microSD con un orientamento errato. Se si forza una scheda ruotata al contrario nello slot, lo slot potrebbe danneggiarsi. Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale fornito con la scheda di memoria microSD.

  • L'icona della scheda di memoria microSD non verrà visualizzata nella finestra Questo PC finché la scheda non sarà stata inserita nello slot.

Suggerimento

  • Per aprire la finestra Questo PC, vedere Avvio di App.

  • La prima volta che si inserisce la scheda di memoria microSD nello slot, è possibile che venga richiesto di installare il driver. In tal caso, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per installare il driver.

Creazione di altre unità (modifica di partizioni)

Le partizioni sono aree separate del dispositivo di memorizzazione incorporato. La suddivisione del dispositivo di memorizzazione incorporato in più partizioni può avere diversi vantaggi, ad esempio la separazione dei file di sistema dai file di dati.

Per impostazione predefinita, il computer VAIO dispone di una sola partizione (unità C:).

Se si desidera archiviare i dati in una partizione differente, come l'unità D:, modificare la dimensione della partizione e crearne una nuova.

Per ulteriori informazioni sulla creazione di partizioni, vedere Creazione di partizioni.

Suggerimento

  • In alcuni modelli, l'impostazione predefinita è l'unità D:.

Creazione di partizioni

In questo argomento viene descritto come creare partizioni.

Nota

  • Se si riduce il volume della partizione dell'unità C:, potrebbe non essere possibile creare i Supporti di Ripristino o completare correttamente la procedura di ripristino, perché lo spazio libero sul dispositivo di memorizzazione incorporato non è sufficiente.

  1. Aprire il Pannello di controllo, selezionare Sistema e sicurezza e quindi Crea e formatta le partizioni del disco rigido in Strumenti di amministrazione. (Vedere Apertura del Pannello di controllo per avviare il Pannello di controllo.)

    Se viene visualizzata la finestra Controllo dell'account utente, selezionare .

  2. Fare clic con il pulsante destro sull'unità C: e selezionare Riduci volume.
  3. Immettere la dimensione della partizione da creare in Specificare la quantità di spazio da ridurre, in MB: e selezionare Riduci.
  4. Fare clic con il tasto destro del mouse su Non allocata e selezionare Nuovo volume semplice.
  5. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.

Suggerimento

  • Se si è effettuato l'accesso al computer VAIO come utente standard, è possibile che venga richiesta l'immissione del nome e della password dell'amministratore.

Immissione del testo con le operazioni touchscreen (modelli dotati di touchscreen)

Per l'immissione del testo, è possibile utilizzare la Tastiera virtuale su schermo con le operazioni touchscreen.

  1. Aprire il desktop e selezionare(l'icona Tastiera virtuale) nell'area di notifica del desktop. (Vedere Apertura del Desktop per aprire il desktop.)

Informazioni sul touchscreen (modelli dotati di touchscreen)

Il touchscreen consente l'interazione diretta con il computer VAIO tramite l'utilizzo delle dita. È possibile eseguire vari comandi gestuali dal touchscreen.

Il computer VAIO supporta l'input multitouch.

Nota

  • Il computer VAIO è dotato di un touchscreen capacitivo. Tenere presenti le seguenti caratteristiche del touchscreen capacitivo durante il suo utilizzo.

    • Il touchscreen non funziona se viene toccato con le unghie delle dita o se si indossano dei guanti.

    • Se viene attivata accidentalmente un'operazione da un tocco, verificare che nessun'altra parte del corpo sia a contatto con il touchscreen.

    • La superficie del touchscreen può riscaldarsi. Si tratta di una reazione del tutto normale e non è indice di guasti.

    • Anche se la superficie del touchscreen è realizzata in vetro temperato, può comunque danneggiarsi. Trattarla con la cura adeguata. In caso di rottura, potrebbe verificarsi la dispersione di piccole schegge granulari con cui è possibile ferirsi.

      Non lasciar cadere il touchscreen né sottoporlo a forti urti. Non graffiare la superficie. Un graffio profondo potrebbe determinare la rottura del vetro.

    • È possibile che sia presente una pellicola protettiva sulla cornice dello schermo LCD. Rimuoverla prima dell'uso; in caso contrario il touchscreen potrebbe non funzionare correttamente.

    • Alcune applicazioni non supportano le funzionalità touchscreen.

Note sull'uso del touchscreen (modelli dotati di touchscreen)

Prima di utilizzare il touchscreen, leggere le precauzioni seguenti per il corretto utilizzo.

  • Non esercitare una pressione eccessiva sul touchscreen.

    È sufficiente toccare lo schermo con delicatezza in quanto il computer VAIO è dotato di un touchscreen capacitivo.

  • Il touchscreen potrebbe non funzionare correttamente se si accende il computer VAIO mentre si sfiora lo schermo o se il computer è condizionato da onde elettromagnetiche durante il processo di avvio. In questo caso, riavviare il computer.

  • Dopo il ripristino del computer VAIO dalla modalità Sospensione alla modalità Normale, è possibile che il touchscreen non funzioni per qualche secondo. In tal caso, attendere un momento prima di utilizzare il touchscreen.

  • Per garantire una buona sensibilità al tocco, il touchscreen deve essere sempre pulito. Lo sporco potrebbe causare danni o malfunzionamenti.

Utilizzo del touchscreen (modelli dotati di touchscreen)

Per utilizzare il computer VAIO, è possibile toccare il touchscreen o fare un semplice movimento con le dita.

Operazioni di base

Operazioni per fare clic (tocco)

Toccare il touchscreen una sola volta con un dito. Con un semplice tocco, è possibile selezionare un pulsante, ad esempio OK e Annulla, oppure una voce di un menu.

Operazioni per fare doppio clic (doppio tocco)

Toccare il touchscreen due volte in successione rapida con un dito.

È possibile avviare un'app, ad esempio un programma di elaborazione testi o per fogli di calcolo, oppure un file toccando due volte l'icona corrispondente.

Operazioni per il trascinamento

Posizionare un dito sul punto desiderato del touchscreen e farlo scorrere. È possibile spostare un file o modificare le dimensioni di una finestra con questo movimento.

Operazioni per il trascinamento e rilascio

Toccare l'icona del file desiderato e trascinarla sull'icona di un'altra cartella, finestra o app, quindi sollevare il dito dallo schermo. È possibile spostare o copiare un file con questo movimento.

Operazioni avanzate

Per utilizzare il computer VAIO, è possibile fare un semplice movimento (gesto) con le dita sul touchscreen.

La risposta al gesto varia a seconda delle app.

Operazioni per fare clic con il pulsante destro del mouse (tocco prolungato)

Toccare il punto desiderato del touchscreen per qualche secondo e sollevare il dito dallo schermo. A seconda del punto toccato, vengono visualizzati vari menu.

Operazioni per lo scorrimento

Toccare e scorrere un'area della finestra, ad esempio la finestra di Internet Explorer. Per scorrere la finestra, è anche possibile trascinare il dispositivo di scorrimento sulla barra di scorrimento verticale.

Operazioni per eseguire lo zoom avanti o indietro di un'immagine, ad esempio una foto (zoom)

Avvicinare due dita sul touchscreen per eseguire lo zoom di un'immagine, ad esempio una foto in Foto. Aprire le dita per eseguire lo zoom avanti, chiuderle per eseguire lo zoom indietro.

Operazioni per ruotare un'immagine, ad esempio una foto (ruotare)

Posizionare due dita sul touchscreen e farle scorrere in cerchio per ruotare un'immagine, ad esempio una foto. A seconda delle applicazioni utilizzate, potrebbe non essere possibile ruotare le immagini.

Operazioni per selezionare tramite piccolo trascinamento

Far scorrere brevemente il dito nella direzione in cui lo schermo non scorre.

È possibile selezionare un elemento, come un riquadro di un'app o una foto.

Creazione di altre unità (modifica di partizioni)

Le partizioni sono aree separate del dispositivo di memorizzazione incorporato. La suddivisione del dispositivo di memorizzazione incorporato in più partizioni può avere diversi vantaggi, ad esempio la separazione dei file di sistema dai file di dati.

Per impostazione predefinita, il computer VAIO dispone di una sola partizione (unità C:).

Se si desidera archiviare i dati in una partizione differente, come l'unità D:, modificare la dimensione della partizione e crearne una nuova.

Per ulteriori informazioni sulla creazione di partizioni, vedere Creazione di partizioni.

Suggerimento

  • In alcuni modelli, l'impostazione predefinita è l'unità D:.

Creazione di partizioni

In questo argomento viene descritto come creare partizioni.

Nota

  • Se si riduce il volume della partizione dell'unità C:, potrebbe non essere possibile creare i Supporti di Ripristino o completare correttamente la procedura di ripristino, perché lo spazio libero sul dispositivo di memorizzazione incorporato non è sufficiente.

  1. Aprire il Pannello di controllo, selezionare Sistema e sicurezza e quindi Crea e formatta le partizioni del disco rigido in Strumenti di amministrazione. (Vedere Apertura del Pannello di controllo per avviare il Pannello di controllo.)

    Se viene visualizzata la finestra Controllo dell'account utente, selezionare .

  2. Fare clic con il pulsante destro sull'unità C: e selezionare Riduci volume.
  3. Immettere la dimensione della partizione da creare in Specificare la quantità di spazio da ridurre, in MB: e selezionare Riduci.
  4. Fare clic con il tasto destro del mouse su Non allocata e selezionare Nuovo volume semplice.
  5. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.

Suggerimento

  • Se si è effettuato l'accesso al computer VAIO come utente standard, è possibile che venga richiesta l'immissione del nome e della password dell'amministratore.

Note su NFC/Funzioni a un solo tocco (modelli dotati di NFC)

Prima di utilizzare le funzioni NFC/Funzioni a un solo tocco, leggere le precauzioni seguenti per il corretto utilizzo.

  • In alcuni Paesi o regioni, l'utilizzo della funzione NFC/Funzioni a un solo tocco può essere soggetto a limitazioni in base a normative locali.

  • Se è necessario disabilitare urgentemente la funzione NFC/Funzioni a un solo tocco, spegnere il computer VAIO.

Informazioni su NFC (modelli dotati di NFC)

Near Field Communication (NFC) è una tecnologia wireless a breve raggio.

La distanza di comunicazione della funzione NFC è indicativamente di 10 cm.

Informazioni sulle Funzioni a un solo tocco (modelli dotati di NFC)

Le Funzioni a un solo tocco sono funzioni originali Sony che utilizzano NFC.

È sufficiente toccare due dispositivi dotati di Funzioni a un solo tocco per stabilire facilmente la comunicazione, senza impostazioni complicate.

Disabilitazione di NFC/Funzioni a un solo tocco (modelli dotati di NFC)

È possibile disabilitare NFC/Funzioni a un solo tocco seguendo questi passaggi.

  1. Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  2. Selezionare Modifica impostazioni PC nell'angolo in basso a destra.
  3. Selezionare Rete e Modalità aereo nel riquadro sinistro della schermata Impostazioni PC.
  4. Modificare l'impostazione NFC all'interno di Dispositivi wireless in Disattivato.

Suggerimento

  • Per utilizzare NFC/Funzioni a un solo tocco, modificare Modalità aereo in Disattivato e l'impostazione NFC in Attivo sotto Dispositivi wireless.

  • Quando Modalità aereo è Disattivato, la funzione wireless è attiva.

  • Fare riferimento alla Guida e supporto tecnico di Windows (Apertura di Guida e supporto tecnico di Windows) per ulteriori informazioni sulla Modalità aereo.

Utilizzo di NFC/Funzioni a un solo tocco (modelli dotati di NFC)

È possibile collegare in tutta semplicità un dispositivo dotato di NFC/Funzioni a un solo tocco a un computer VAIO toccando semplicemente il computer con il dispositivo.

  1. Aprire gli accessi e selezionare l'accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  2. Selezionare Modifica impostazioni PC nell'angolo in basso a destra.
  3. Selezionare Rete e Modalità aereo nel riquadro sinistro della schermata Impostazioni PC.
  4. Modificare Modalità aereo su Disattivato e l'impostazione NFC in Dispositivi wireless su Attivo.
  5. Quando si tocca il computer VAIO (Parti e controlli sulla parte posteriore) con un dispositivo dotato di NFC/Funzioni a un solo tocco, assicurarsi di avvicinare i touch mark su ogni dispositivo.

    Non appena il dispositivo viene riconosciuto, verrà visualizzato un messaggio.

    Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.

Suggerimento

  • Fare riferimento alla Guida e supporto tecnico di Windows (Apertura di Guida e supporto tecnico di Windows) per ulteriori informazioni sulla Modalità aereo.

  • Potrebbe essere necessario modificare le impostazioni del dispositivo a seconda del dispositivo dotato di NFC/Funzioni a un solo tocco in uso. Per maggiori informazioni, consultare il manuale fornito con il dispositivo.

Riprodurre musica facendo toccare un dispositivo dotato di NFC/Funzioni a un solo tocco con il computer VAIO (Ascolto One touch) (modelli dotati di NFC)

Ascolto One touch consente al computer VAIO di associarsi (registrarsi) ad un dispositivo dotato di NFC/Funzioni a un solo tocco (altoparlanti, cuffie, ecc.) tramite comunicazioni BLUETOOTH. Per associarli, far toccare semplicemente il dispositivo con il computer.

Fare riferimento al manuale fornito con il dispositivo per informazioni su associazione NFC.

  1. Abilitare NFC/Funzioni a un solo tocco sul computer VAIO e far toccare un dispositivo dotato di NFC/Funzioni a un solo tocco con(touch mark) sul computer. (Vedere Utilizzo di NFC/Funzioni a un solo tocco (modelli dotati di NFC).)
  2. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per associare il computer e il dispositivo.
  3. Lanciare un'app musicale e riprodurre la musica.

Nota

  • A seconda dell'ambiente di rete e del dispositivo, potrebbe volerci un minuto per stabilire la connessione.

  • La procedura può variare a seconda del dispositivo.

Suggerimento

  • Il dispositivo connesso viene visualizzato nell'elenco dei dispositivi dopo che la connessione è stata stabilita.

    Per visualizzare l'elenco dei dispositivi, aprire gli accessi e selezionare l'accesso alleImpostazioni, Modifica impostazioni PC nell'angolo in basso a destra, PC e dispositivi, e Bluetooth.

    Per aprire gli accessi, vedere Apertura degli accessi.

  • È possibile controllare lo stato della connessione sul dispositivo connesso.

  • È possibile disconnettere il computer VAIO dal dispositivo connesso e connetterlo ad un altro dispositivo dotato di NFC/Funzioni a un solo tocco facendo toccare il nuovo dispositivo con il computer.

Arresto della connessione Ascolto One touch (Ascolto One touch) (modelli dotati di NFC)

È possibile arrestare la connessione Ascolto One touch.

  1. Disattivare il dispositivo dotato di NFC/Funzioni a un solo tocco connesso al computer VAIO.

Suggerimento

  • La procedura può variare a seconda del dispositivo. Fare altresì riferimento al manuale allegato al dispositivo per informazioni su come interrompere la connessione.

Apertura di Guida e supporto tecnico di Windows

È possibile aprire Guida e supporto tecnico di Windows seguendo questi passaggi.

  1. Aprire la schermata App. (Vedere Apertura dell'elenco app per aprire la schermata App.)
  2. Selezionare Guida e supporto tecnico.

Avvio di Guida

È possibile avviare Guida che spiega le operazioni di base di Windows 8.

  1. Aprire la schermata App. (Vedere Apertura dell'elenco app per aprire la schermata App.)
  2. Selezionare Guida.

Uso della modalità Sospensione

Nella modalità Sospensione, è possibile allontanarsi dal computer VAIO conservando lo stato del computer, compresi i dati su cui si sta lavorando.

Attivazione della modalità Sospensione

  1. Aprire gli accessi e selezionare l'accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)

  2. SelezionareArresta e Sospendi.

    Se il computer VAIO è dotato di spia di alimentazione, questo si arresta quando la modalità Sospensione del computer viene avviata (per impostazione predefinita).

Ripristino della modalità Normale

  1. Premere il pulsante(Arresta).

Nota

  • Se si tiene premuto il pulsante(Arresta) per più di 4 o 10 secondi, il computer VAIO si arresta automaticamente. Questa operazione cancella tutti i dati non salvati.

  • Per impostazione predefinita, la modalità Ibernazione del computer VAIO viene attivata automaticamente quando la batteria sta per esaurirsi. Tuttavia, in base alle condizioni di funzionamento, il computer potrebbe non riuscire a entrare in modalità Ibernazione.

    In tal caso e se la batteria si sta esaurendo, il computer verrà spento e i dati non salvati andranno persi.

    Quando si utilizza il computer tramite l'alimentazione della batteria, salvare i dati spesso.

  • Prima di spostare il computer VAIO, accertarsi che il computer sia spento per evitare impatti o vibrazioni all'unità disco rigido in funzione. Se il computer è dotato di spia di alimentazione, assicurarsi che sia completamente spenta.

Suggerimento

  • Per impostazione predefinita, la modalità Sospensione del computer VAIO viene attivata dopo un certo periodo di inattività con alimentazione CA.

  • Anche le operazioni sottostanti attivano la modalità Sospensione del computer VAIO.

    • Premere il pulsante(Arresta) (con l'impostazione predefinita).

Riavvio del computer VAIO

Dopo aver modificato le impostazioni o installato un'app sul computer VAIO, potrebbe essere richiesto di riavviare del computer.

  1. Salvare i dati e chiudere tutte le app in esecuzione.
  2. Aprire gli accessi e selezionareImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  3. SelezionareArresta e Riavvia il sistema.
    Il computer VAIO verrà riavviato.

Controllo dello stato di alimentazione del computer VAIO (modalità Sospensione/Spegnimento)

Per impostazione predefinita, il computer VAIO entra nella modalità Sospensione dopo un certo periodo di inattività.

Nella modalità Sospensione, il computer conserverà lo stato attuale, compresi i dati su cui si sta lavorando.

Vedere Uso della modalità Sospensione per maggiori informazioni sulla modalità Sospensione.

Quando il computer VAIO non viene utilizzato per un certo periodo di tempo

Per evitare la perdita di dati non salvati, seguire questi passaggi per spegnere il computer VAIO.

  1. Salvare i dati e chiudere tutte le app in esecuzione.
  2. Spegnere eventuali periferiche collegate al computer VAIO.
  3. Aprire gli accessi e selezionareImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)
  4. SelezionareArresta e Arresta il sistema.

    Dopo poco tempo, il computer VAIO si spegne automaticamente. Se il computer è dotato di spia di alimentazione, la spia verde dell'indicatore di alimentazione si spegne.

Nota

  • Uno spegnimento errato può causare la perdita di dati non salvati o il malfunzionamento del computer VAIO.

  • Per scollegare completamente il computer VAIO da una fonte di alimentazione CA, spegnere il computer e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA.

Suggerimento

  • Nel passaggio 4, se si seleziona Arresta il sistema mentre si preme il tasto Shift, è possibile mettere il computer VAIO nello stato di minimo consumo di energia (modalità ACPI S5). In questo caso, la funzione di avvio rapido è temporaneamente disabilitata fino al riavvio successivo.

Apertura di Guida e supporto tecnico di Windows

È possibile aprire Guida e supporto tecnico di Windows seguendo questi passaggi.

  1. Aprire la schermata App. (Vedere Apertura dell'elenco app per aprire la schermata App.)
  2. Selezionare Guida e supporto tecnico.

Avvio di Guida

È possibile avviare Guida che spiega le operazioni di base di Windows 8.

  1. Aprire la schermata App. (Vedere Apertura dell'elenco app per aprire la schermata App.)
  2. Selezionare Guida.

Ritagliare un'immagine visualizzata sullo schermo del computer (VAIO Clip)

Con VAIO Clip, è possibile ritagliare un'immagine visualizzata sullo schermo del computer.

È possibile salvare l'immagine ritagliata e utilizzarla in un documento in un'altra app, ad esempio VAIO Paper.

  1. Tenere premuto il tasto Fn e premere il tasto 1.

Suggerimento

  • In alternativa, posizionare la penna fornita (Stilo digitalizzatore) vicino allo schermo LCD e premere il pulsante inferiore della penna per avviare VAIO Clip. (nei modelli dotati di Stilo digitalizzatore)

  • Quando si avvia VAIO Clip dall'elenco o dal riquadro delle app sulla schermata Start, viene visualizzata una lista delle immagini ritagliate. È possibile selezionare l'immagine preferita dalla lista di immagini e modificarla. Per avviare VAIO Clip dall'elenco app, vedere Apertura dell'elenco app.

Avvio dell'app per la gestione di appunti (VAIO Paper)

È possibile utilizzare VAIO Paper al posto dei blocchi di appunti reali. Con VAIO Paper è possibile prendere appunti in modo semplice sul computer VAIO e condividerli con altri utenti.

  1. Avviare VAIO Paper. (Vedere Avvio di App per avviare VAIO Paper.)

Suggerimento

  • In alternativa, posizionare la penna fornita (Stilo digitalizzatore) vicino allo schermo LCD e premere il pulsante superiore della penna per avviare la schermata di creazione appunti di VAIO Paper. È possibile prendere appunti in modo semplice e intuitivo, così da non rischiare di perderne alcuni. (nei modelli dotati di Stilo digitalizzatore)

Utilizzare l'aggancio per la penna (modelli dotati di Stilo digitalizzatore)

Utilizzando l'aggancio per la penna, è possibile trasportare il computer VAIO con la penna fornita (Stilo digitalizzatore) agganciata al computer.

  1. Assicurare la penna nel foro () sul retro del computer VAIO.

  2. Fissare la penna all'aggancio per la penna.

Nota

  • Il Cappuccio posteriore contiene un magnete. Non avvicinare alla penna oggetti che possano venire alterati dalle interferenze magnetiche (ad esempio, una carta di credito). Fare questo potrebbe comportare la perdita dei dati registrati.

  • La tastiera contiene un magnete e lo schermo LCD è dotato di un sensore magnetico che consente al computer VAIO di rilevare il collegamento della tastiera al computer. Se si avvicina il Cappuccio posteriore che contiene un magnete allo schermo LCD, il computer potrebbe rilevare erroneamente il collegamento della tastiera al computer ed entrare nella modalità Sospensione.

  • Quando si assicura l'aggancio per la penna al computer VAIO, assicurarsi di proteggere la superficie in vetro dello schermo LCD. Appoggiare il computer su un panno morbido per evitare di danneggiare lo schermo LCD.

  • Tenere i piccoli componenti (quali il pennino, il Cappuccio posteriore, l'aggancio per la penna e la batteria) fuori della portata dei bambini per evitarne l'ingestione.

  • Quando si rimuove l'aggancio per la penna dal computer VAIO, accertarsi di tirare l'aggancio nella direzione della freccia. Non esercitare una pressione eccessiva sull'aggancio per la penna in quanto ciò potrebbe danneggiarlo.

Sostituire la batteria della penna (modelli dotati di Stilo digitalizzatore)

Sostituire la batteria quando la penna (Stilo digitalizzatore) inizia a funzionare in modo impreciso.

In base a un utilizzo di circa quattro ore al giorno, la batteria deve essere sostituita ogni 18 mesi. Utilizzare una pila alcalina LR61 (LR8D425).

  1. Rimuovere il Cappuccio posteriore della penna, quindi rimuovere la batteria.

  2. Inserire la batteria nella penna con il polo + rivolto verso il pennino.

  3. Riattaccare il Cappuccio posteriore.

Nota

  • Non rimuovere il Cappuccio posteriore se non per sostituire la batteria.

  • Se non si desidera utilizzare la penna per un certo periodo di tempo, rimuovere la batteria.

  • La penna non deve essere utilizzata con le batterie ricaricabili presenti in commercio. L'utilizzo di una batteria ricaricabile potrebbe provocare perdite della batteria e malfunzionamenti.

  • Quando la batteria inizia scaricarsi, sostituirla immediatamente con una nuova batteria. Tenere una batteria esaurita all'interno della penna potrebbe provocare perdite della batteria.

  • Non tentare di ricaricare la batteria.

  • Consultare il manuale di sicurezza fornito.

Sostituire il pennino (modelli dotati di Stilo digitalizzatore)

La sensazione di scrittura dei pennini forniti differisce da quella del pennino inserito. Sostituire il pennino con uno di quelli forniti per cambiare la sensazione di scrittura.

  1. Afferrare la punta della penna e tirare verso l'esterno.

  2. Controllare la direzione del nuovo pennino e inserirlo nel corpo della penna.

Nota

  • Se il pennino viene smarrito o danneggiato, contattare un centro di assistenza autorizzato Sony.

Come utilizzare la penna (modelli dotati di Stilo digitalizzatore)

Utilizzando la penna fornita (Stilo digitalizzatore), è possibile far funzionare il computer VAIO in modo intuitivo, toccando delicatamente o tracciando qualcosa sullo schermo.

Per muovere il puntatore sullo schermo

Tenere la penna vicina allo schermo senza toccarlo. Sullo schermo compare un piccolo puntatore. Muovere la penna nella direzione desiderata.

Operazioni per fare clic (tocco)

Toccare il punto desiderato sullo schermo con la penna.

Eseguire questa azione per selezionare un'opzione, quale OK o Annulla, per selezionare un oggetto da un menu, per eseguire altre operazioni che richiederebbero normalmente l'utilizzo del pulsante sinistro del mouse.

Operazioni per fare doppio clic (doppio tocco)

Toccare due volte in rapida successione il punto desiderato sullo schermo con la penna.

È possibile avviare un'app o aprire un file toccando due volte l'icona.

Per fare clic con il pulsante destro (tenere premuto)

Tenere premuto il pulsante inferiore della penna, quindi toccare il punto desiderato sullo schermo. A seconda del punto toccato sullo schermo, potrebbe comparire un menu a tendina.

È possibile eseguire la medesima operazione tenendo la penna sul punto desiderato per alcuni secondi.

Per trascinare (spostare un oggetto)

Posizionare delicatamente la penna sull'oggetto da spostare, quindi trascinarlo sullo schermo per spostarlo.

Per cancellare il testo

A seconda dell'app, è possibile cancellare il testo.

Tenere premuto il pulsante superiore della penna, posizionare delicatamente la penna sul primo testo da cancellare, quindi trascinare la penna sull'ultimo testo da cancellare. Premere Delete o Backspace per cancellare il testo.

Nota

  • Usare la penna fornita.

  • Il Cappuccio posteriore contiene un magnete. Non avvicinare alla penna oggetti che possano venire alterati dalle interferenze magnetiche (ad esempio, una carta di credito). Fare questo potrebbe comportare la perdita dei dati registrati.

  • Se si utilizza un'app che impiega la bussola digitale, tenere la penna lontana dal computer VAIO per evitare che il magnete incorporato nel Cappuccio posteriore interferisca col magnetometro del computer.

  • La tastiera contiene un magnete e lo schermo LCD è dotato di un sensore magnetico che consente al computer VAIO di rilevare il collegamento della tastiera al computer. Se si avvicina il Cappuccio posteriore che contiene un magnete allo schermo LCD, il computer potrebbe rilevare erroneamente il collegamento della tastiera al computer ed entrare nella modalità Sospensione.

  • È possibile utilizzare la penna appoggiando la mano sullo schermo. Se la penna viene spostata verso il touchscreen, non sarà possibile controllare il touchscreen con le dita.

  • A seconda dello schermo, non è possibile utilizzare la penna per far scorrere lo schermo.

  • Questa penna non dispone di un interruttore di alimentazione. Inserire nella penna la batteria richiesta per il suo funzionamento.

  • Se la penna non funziona correttamente, sostituire la batteria. Vedere Sostituire la batteria della penna (modelli dotati di Stilo digitalizzatore) per ulteriori informazioni.

  • La sensazione di scrittura dei pennini forniti differisce da quella del pennino inserito. Sostituire il pennino con uno di quelli forniti per cambiare la sensazione di scrittura. Vedere Sostituire il pennino (modelli dotati di Stilo digitalizzatore) per ulteriori informazioni.

  • Tenere i piccoli componenti (quali il pennino, il Cappuccio posteriore, l'aggancio per la penna e la batteria) fuori della portata dei bambini per evitarne l'ingestione.

Suggerimento

Utilizzo del computer VAIO come un controllo remoto (Telecomando VAIO)

Con Telecomando VAIO, è possibile controllare a distanza dispositivi come una TV, un set-top box (STB), un lettore/masterizzatore DVD o un lettore/masterizzatore Blu-ray.

Telecomando VAIO utilizza un sistema di comunicazione a infrarossi.

  1. Avviare Telecomando VAIO. (Vedere Avvio di App per avviare Telecomando VAIO.)

Suggerimento

  • Il computer VAIO può memorizzare i segnali di controllo dei dispositivi non visualizzati sull'elenco delle tipologie di dispositivo o dei produttori presente su Telecomando VAIO.

    Per aggiungere nuovi segnali al computer, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. Assicurarsi di regolare correttamente la posizione del controllo remoto dello specifico dispositivo in modo che il controllo e il computer si trovino sullo stesso livello e avvicinare il trasmettitore a infrarossi del controllo alla porta a infrarossi ().

  • Se si preme più volte il pulsante del controllo remoto durante il processo di memorizzazione, il computer VAIO potrebbe memorizzare in maniera non corretta il segnale di controllo. Continuare a tenere premuto il pulsante fino al completamento del processo.

  • Telecomando VAIO non supporta alcuni dispositivi in grado di ricevere segnali infrarossi. Anche se il computer VAIO è in grado di memorizzare i segnali di controllo dei dispositivi, potrebbe non essere possibile controllare i dispositivi tramite il computer.

Informazioni sul manuale

Congratulazioni per aver acquistato un computer VAIO(R).

Informazioni sulla configurazione del computer VAIO

Per informazioni sulla configurazione del computer VAIO, visitare il sito Web del supporto in linea Sony. Vedere Informazioni sul sito Web del supporto in linea per ulteriori informazioni.

Alcune funzioni, opzioni ed elementi forniti possono non essere disponibili sul computer VAIO.

Funzioni

Le funzioni disponibili variano in base al modello o alle opzioni selezionate. Non tutte le funzioni descritte in questo manuale sono disponibili sul modello in uso.

Illustrazioni

Le illustrazioni, le foto o le schermate in questo manuale possono essere leggermente diverse in base al modello o alle opzioni selezionate.

App

Le app preinstallate possono variare in base al modello o alle opzioni selezionate. Le app descritte in questo manuale potrebbero non essere preinstallate sul computer VAIO in uso.

Manuali forniti

I manuali seguenti vengono forniti con il computer VAIO.

Documentazione visualizzata su schermo

  • Guida dell'utente - Versione introduttiva (Benvenuti)

    Si tratta di un manuale preinstallato con informazioni limitate sul computer VAIO focalizzato su supporto e connessione Internet. Dopo l'aggiornamento, la Guida dell'utente - Versione introduttiva viene sostituita da una versione completa della Guida dell'utente (il presente manuale).

  • Guida dell'utente (il presente manuale)

    Sono contenute informazioni generali e istruzioni di funzionamento relative al computer VAIO, incluse le informazioni di supporto e risoluzione dei problemi.

    Selezionare l'elemento che si desidera controllare dal riquadro di navigazione sulla sinistra, quindi la parola chiave dal riquadro destro. Viene visualizzato l'elenco degli argomenti relativi alla parola chiave. Se non si riesce a trovare l'argomento di interesse, selezionare Elenco degli argomenti per visualizzare tutti gli argomenti presenti in questa Guida dell'utente, o inserire la parola chiave nella casella di ricerca nella parte superiore di ogni pagina.

Documentazione cartacea

  • Guida introduttiva

    Una panoramica di come configurare e cominciare a utilizzare il computer VAIO.

  • Guida al ripristino, al backup e alla risoluzione dei problemi

    Sono contenute informazioni sulla modalità di ripristino e di backup del computer VAIO, nonché informazioni sulla risoluzione dei problemi.

  • Normative di sicurezza e informazioni sul supporto

    Leggere attentamente questo documento prima di attivare le funzioni wireless, ad esempio LAN wireless e la tecnologia BLUETOOTH.

Altri riferimenti

  • Guida e supporto tecnico di Windows

    Una risorsa completa che fornisce consigli pratici, tutorial e dimostrazioni per aiutare l'utente a utilizzare il computer VAIO.

    Per aprire Guida e supporto tecnico di Windows, vedere Apertura di Guida e supporto tecnico di Windows.

  • File della Guida dell'app

    I file della Guida dell'app possono essere inclusi con le app preinstallate sul computer VAIO. Potrebbe essere possibile accedere ai file della Guida dal menu.

Avviso

  • Copyright 2013 Sony Corporation. Tutti i diritti riservati.

  • Il presente manuale e il software ivi descritto non possono essere riprodotti, tradotti o ridotti in un formato leggibile da macchina, né interamente né in parte, senza previa autorizzazione scritta.

  • Sony Corporation non fornisce alcuna garanzia in relazione alla presente guida, al software o a qualsiasi altra informazione ivi contenuta e disconosce espressamente qualsiasi garanzia implicita, commerciabilità o idoneità a impieghi particolari della presente guida, del software o di tali altre informazioni. Sony Corporation non sarà in alcun caso responsabile per danni accidentali, indiretti o particolari, fondati su illeciti, contratti o altro, derivanti o in relazione alla presente guida, al software o ad altre informazioni ivi contenute.

  • Nel manuale i simboli (TM) o (R) non sono specificati.

  • Sony Corporation si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente guida e alle informazioni in essa contenute in qualsiasi momento e senza preavviso.

  • Il software descritto nella presente guida è soggetto ai termini di un contratto di licenza separato.

  • Sony Corporation non è responsabile e non risarcirà la perdita di registrazioni effettuate sul computer VAIO, su supporti di registrazione esterni, su dispositivi di registrazione, né alcuna perdita rilevante, inclusi i casi in cui le registrazioni non vengono effettuate per motivi quali guasti al computer o quando il contenuto di una registrazione va perso o viene danneggiato a causa di guasti al computer o di riparazioni effettuate sul computer. Sony Corporation non ripristinerà, recupererà o replicherà in alcuna circostanza i contenuti registrati mediante il computer, supporti di registrazione esterni o dispositivi di registrazione.

  • Le funzioni e le specifiche sono soggette a modifica senza preavviso.

Verifica degli elementi forniti

Prima di utilizzare il prodotto, controllare tutti gli elementi forniti nella confezione.

Tastiera wireless

Adattatore CA

Cavo di alimentazione

Stilo digitalizzatore

(Non è fornita con tutti i modelli. La disponibilità dipende dalle specifiche del computer.)

Aggancio penna

Router wireless

(Non è fornita con tutti i modelli. La disponibilità dipende dalle specifiche del computer.)

Adattatore VGA (con Connettore di conversione)

(Non è fornita con tutti i modelli. La disponibilità dipende dalle specifiche del computer.)

Suggerimento

  • Non è incluso nessun Supporto di Ripristino perché il ripristino del computer VAIO può essere eseguito utilizzando i dati memorizzati nell'unità disco rigido o SSD. Vedere Ripristino dall'area di ripristino per ulteriori informazioni.

Impostazione di un ambiente di lavoro appropriato

In questo argomento viene descritto dove collocare (o evitare di collocare) il computer VAIO e vengono fornite istruzioni di natura ergonomica.

Dove collocare il computer VAIO

Quando si posiziona il computer VAIO, accertarsi che:

  • Sia possibile accedere facilmente a una fonte di alimentazione e alle porte necessarie.

  • Sia disponibile spazio sufficiente intorno al computer.

  • Il computer sia appoggiato su una superficie piatta sufficientemente ampia e lo schermo del computer sia rivolto verso l'utente.

  • L'utente possa posizionare il computer davanti a sé in luogo in cui è possibile sedere con la schiena diritta tenendo gli avambracci paralleli al pavimento.

Dove non collocare il computer VAIO

Se si posiziona il computer VAIO in un luogo non appropriato si potrebbero causare danni o malfunzionamenti. Non posizionare il computer in un luogo soggetto a:

  • Luce diretta del sole

  • Elementi o fonti magnetiche

  • Fonti di calore, ad esempio apparecchi di riscaldamento residenziali

  • Polvere eccessiva

  • Umidità elevata

  • Scarsa ventilazione

Nota

  • L'area intorno alla ventola di scarico dell'aria può diventare estremamente calda mentre il computer VAIO è acceso. Fare attenzione a non toccare l'area.

  • Non collocare alcun oggetto accanto ai fori di sfiato dell'aria per evitare che vengano bloccati.

Suggerimento

  • Il computer VAIO utilizza segnali radio ad alta frequenza e può causare interferenze nella ricezione radiofonica e televisiva. Se si verificano problemi, spostare il computer a una distanza adeguata dagli apparecchi radio e TV.

Ergonomia

Se possibile, cercare di tenere presenti le considerazioni ergonomiche seguenti.

Attrezzatura e postura

Scegliere una sedia che abbia un buon sostegno per la schiena. Regolare l'altezza della sedia in modo da avere le piante dei piedi ben appoggiate sul pavimento. Per stare più comodi potrebbe essere utile anche un poggiapiedi.

Quando si è seduti, mantenere una postura rilassata ed eretta ed evitare di curvarsi in avanti o di inclinarsi troppo all'indietro.

Angolazione dello schermo del computer

Inclinare lo schermo fino alla posizione ottimale. Assicurarsi che il computer VAIO si trovi allo stesso livello degli occhi o leggermente più in basso. Non dimenticare di regolare anche il livello di luminosità dello schermo.

Se si riesce a regolare la posizione e la luminosità dello schermo del computer sull'angolazione ideale, gli occhi e i muscoli si affaticano molto meno.

Illuminazione

Posizionare il computer in modo che la luce artificiale e quella naturale non causino riflessi sullo schermo del computer. Per evitare che appaiano macchie luminose sullo schermo del computer, servirsi dell'illuminazione indiretta. Una corretta illuminazione migliora il comfort, ma anche la qualità del lavoro.

Nota

  • Durante la regolazione dell'angolo di visualizzazione, non esercitare una pressione eccessiva sul computer VAIO per evitare il rischio di danni meccanici.

Suggerimento

  • Le stesse considerazioni sono valide quando si utilizza uno schermo esterno.

Note sull'uso del computer VAIO

Per evitare malfunzionamenti e danni al computer VAIO, osservare quanto segue.

  • Appoggiare delicatamente il computer VAIO su una superficie piana per evitare urti.

  • Accertarsi di spegnere il computer VAIO prima di spostarlo. Se si sposta il computer mentre è acceso, si possono verificare malfunzionamenti del disco rigido. Accertarsi di scollegare tutti i cavi connessi al computer prima di spostarlo.

  • Fare attenzione a non far cadere il computer VAIO. Anche l'urto o la vibrazione più leggera può causare malfunzionamenti del disco rigido.

  • Non collocare il computer VAIO su una superficie instabile.

Aggiornamento del computer VAIO

Accertarsi di aggiornare il computer VAIO con le applicazioni indicate di seguito per migliorarne l'efficienza, la protezione e la funzionalità.

Nota

  • Per eseguire l'aggiornamento delle impostazioni indicate di seguito, il computer VAIO deve essere connesso a Internet.

Windows Update

Windows Update consente di rendere più stabile il computer VAIO.

  1. Aprire gli accessi e selezionare accesso alleRicerca. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)

  2. Immettere “Windows Update” nella casella di ricerca.

  3. Selezionare Windows Update dall'elenco e seguire le istruzioni visualizzate per completare gli aggiornamenti.

VAIO Update

VAIO Update notifica automaticamente la presenza di nuovi aggiornamenti disponibili su Internet, li scarica e li installa sul computer VAIO.

  1. Avviare VAIO Update e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. (Vedere Avvio di App per avviare VAIO Update.)

Aggiornamento delle app di Windows Store

Assicurarsi di aggiornare l'app Windows Store. Se è necessario un aggiornamento, verrà visualizzato un numero nel riquadro Store della schermata Start.

  1. Aprire la schermata Start e selezionare il riquadro Store. (Vedere Informazioni sulla schermata e sul menu Start per aprire la schermata Start.)

  2. Selezionare Aggiornamenti nella parte superiore destra della schermata.

    Il numero nella parentesi indica il numero di programmi che è possibile utilizzare.

  3. Apporre un segno di spunta alle app da aggiornare quindi selezionare Installa.

    Per aggiornare le app in un secondo momento, rimuovere il segno di spunta.

Pulizia del computer VAIO/dello schermo LCD

Prima di pulire il computer VAIO, leggere le precauzioni seguenti per la procedura di pulizia corretta.

Pulizia del computer VAIO

  • Spegnere il computer VAIO in uso e scollegare l'adattatore CA prima di pulire il computer.

  • Utilizzare un panno morbido e asciutto per rimuovere eventuali detriti e polvere dal computer VAIO.

  • Accertarsi di utilizzare un panno morbido e asciutto quando si pulisce il computer VAIO. Se il computer necessita di una pulizia particolare, alitare sulla superficie del computer e rimuovere lo sporco oppure pulire con un panno leggermente umido e rimuovere l'umidità residua con un panno asciutto.

  • Non utilizzare solventi come benzina, acetone, alcool, agenti diluenti o prodotti per la pulizia disponibili in commercio poiché potrebbero danneggiare la superficie o il rivestimento del computer VAIO.

  • Utilizzare un soffietto per rimuovere detriti e polvere al di sotto dei tasti. Non rimuovere i tasti dalla tastiera.

    Non utilizzare un aspirapolvere, poiché potrebbe provocare problemi di funzionamento.

Pulizia dello schermo LCD

  • Accertarsi di utilizzare un panno morbido e asciutto quando si pulisce il computer VAIO. Se lo schermo LCD necessità di una pulizia particolare, alitare sulla superficie dello schermo LCD e rimuovere lo sporco, oppure pulire con un panno umido e rimuovere l'umidità residua con un panno asciutto.

  • Non utilizzare solventi come benzina, acetone, alcool, agenti diluenti o prodotti per la pulizia disponibili in commercio poiché potrebbero danneggiare lo schermo LCD.

Utilizzo del dispositivo di memorizzazione incorporato

Il dispositivo di memorizzazione incorporato (unità disco rigido o unità a stato solido) presenta una densità di memorizzazione elevata e consente di leggere o scrivere dati in poco tempo. Tuttavia, in caso di utilizzo inappropriato può danneggiarsi facilmente.

Se il dispositivo di memorizzazione incorporato è danneggiato, non è possibile ripristinare i dati. Per impedire la perdita di dati, è necessario prestare attenzione quando si utilizza il computer VAIO.

Indicazioni per evitare di danneggiare il dispositivo di memorizzazione incorporato

  • Non sottoporre il computer VAIO a movimenti improvvisi.

  • Tenere il computer VAIO lontano da magneti.

  • Non collocare il computer VAIO in un luogo soggetto a vibrazioni meccaniche o in una posizione instabile.

  • Non spegnere o riavviare il computer VAIO durante la lettura o scrittura di dati sul dispositivo di memorizzazione.

  • Non utilizzare il computer VAIO in un luogo soggetto a variazioni estreme di temperatura.

  • Non rimuovere il dispositivo di memorizzazione dal computer VAIO.

Informazioni sul programma internazionale ENERGY STAR(R)

Le informazioni seguenti si applicano solo ai prodotti qualificati/certificati ENERGY STAR.

I loghi ENERGY STAR sono applicati o elettronicamente visualizzati nelle seguenti posizioni dei prodotti qualificati/certificati ENERGY STAR.

  • La parte superiore o anteriore del prodotto oppure il Pannello di controllo

  • La confezione del prodotto

Per confermare il logo ENERGY STAR sullo schermo del computer, aprire Pannello di controllo, selezionare Sistema e sicurezza e Sistema. Per aprire il Pannello di controllo, vedere Apertura del Pannello di controllo.

In qualità di partner ENERGY STAR, Sony ha confermato che questo prodotto soddisfa gli standard ENERGY STAR relativamente all'efficienza energetica.

L'International ENERGY STAR Attrezzature d'ufficio viene promosso è un programma internazionale che promuove il risparmio energetico attraverso l'utilizzo di computer e attrezzature da ufficio a risparmio energetico. Il programma supporta lo sviluppo e la distribuzione di prodotti con funzionalità che riducono in modo significativo il consumo energetico per contribuire al risparmio di costi e alla riduzione dell'impatto ambientale.

Per informazioni dettagliate sul programma ENERGY STAR, visitare i siti Web seguenti:

Questo computer è stato progettato in conformità con gli standard ENERGY STAR e vanta le seguenti impostazioni di risparmio energetico, quando collegato a una fonte di alimentazione CA:

  • La retroilluminazione dello schermo LCD viene disattivata automaticamente al massimo dopo 15 minuti di inattività.

  • La modalità Sospensione del computer viene attivata automaticamente al massimo dopo 30 minuti di inattività.

Premere il pulsante di alimentazione(Arresta) per ripristinare la modalità Normale del computer.

Informazioni sulla licenza software

Questo prodotto contiene software di proprietà di Sony e fornito in licenza da terze parti. L'uso di questo software è soggetto ai termini e alle condizioni dei contratti di licenza forniti con il prodotto.

Marchi

  • SONY e il logo SONY sono marchi registrati di Sony Corporation.

  • VAIO, il logo VAIO e gli altri nomi di servizi e prodotti Sony sono marchi o marchi registrati di Sony Corporation o di sue affiliate.

  • i.LINK è un nome che indica IEEE 1394.

  • Intel, Pentium, Intel SpeedStep e Atom sono marchi o marchi registrati di Intel Corporation.

  • Windows e il logo Windows sono marchi o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.

  • Blu-ray Disc™, Blu-ray™, Blu-ray 3D™, il logo Blu-ray Disc e il logo Blu-ray 3D sono marchi di Blu-ray Disc Association.

  • Il marchio nominale e i loghi di BLUETOOTH sono marchi registrati di proprietà di Bluetooth SIG, Inc. ed eventuali utilizzi di tali marchi da parte di Sony Corporation sono regolati da licenza. Altri marchi e denominazioni commerciali appartengono ai rispettivi proprietari.

  • Power2Go è un marchio di CyberLink.Inc.

  • PowerDVD è un marchio di CyberLink.Inc.

  • NVIDIA e 3D Vision sono marchi e/o marchi registrati di NVIDIA Corporation negli Stati Uniti e in altri Paesi.

  • ArcSoft e il logo ArcSoft sono marchi registrati di ArcSoft, Inc. ArcSoft WebCam Companion è un marchio di ArcSoft, Inc.

  • AMD, il logo AMD Arrow, ATI e relative combinazioni, Radeon, AMD Phenom, AMD Turion, AMD Athlon, AMD Virtualization, AMD-V sono marchi di Advanced Micro Devices, Inc.

  • SD Il logo è un marchio di fabbrica.

  • SDHC Il logo è un marchio di fabbrica.

  • SDXC Il logo è un marchio di fabbrica.

  • microSD Il logo è un marchio di fabbrica.

  • microSDHC Il logo è un marchio di fabbrica.

  • microSDXC Il logo è un marchio di fabbrica.

  • Il marchio nominale e i loghi di ExpressCard sono di proprietà di PCMCIA ed eventuali utilizzi di tali marchi da parte di Sony Corporation sono regolati da licenza. Altri marchi e denominazioni commerciali appartengono ai rispettivi proprietari.

  • I termini HDMI e HDMI High-Definition Multimedia Interface, e il logo HDMI sono marchi o marchi registrati di HDMI Licensing LLC negli Stati Uniti e in altri Paesi.

  • CompactFlash® è un marchio di SanDisk Corporation.

  • “PlaceEngine” è un marchio registrato di Koozyt, Inc.

    “PlaceEngine” è stato sviluppato da Sony Computer Science Laboratories, Inc. ed è concesso in licenza da Koozyt, Inc.

  • “AVCHD” è un marchio di Panasonic Corporation e Sony Corporation.

  • Prodotto in licenza da Dolby Laboratories. Dolby e il simbolo della doppia D sono marchi di Dolby Laboratories.

  • ENERGY STAR e il marchio ENERGY STAR sono marchi registrati negli Stati Uniti.

  • Il marchio N Mark è un marchio o un marchio registrato di NFC Forum, Inc. negli Stati Uniti e in altri Paesi.

  • Wi-Fi è un marchio o un marchio registrato di Wi-Fi Alliance.

Tutti gli altri nomi di sistemi, prodotti e servizi sono marchi dei rispettivi proprietari. Nel manuale i simboli ™ o ® non sono specificati.

Le funzioni e le specifiche sono soggette a modifica senza preavviso.

Tutti gli altri marchi o marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari.

Il modello acquistato non dispone necessariamente di tutti i prodotti software elencati in precedenza.

Informazioni sulla sicurezza

Per informazioni sulla sicurezza dettagliate, fare riferimento al manuale sulla sicurezza fornito.

Computer

  • Se si lascia cadere un oggetto o del liquido sul computer VAIO, spegnerlo, scollegarlo dall'alimentazione e rimuovere la batteria, se possibile. Si consiglia di far controllare il computer da personale qualificato prima di riutilizzarlo.

  • Utilizzare solo le periferiche e i cavi di interfaccia specificati.

  • Tenere le parti di piccole dimensioni quali le schede di memoria e i relativi adattatori fuori dalla portata dei bambini. per evitare che vengano ingeriti.

  • La temperatura della superficie e della parte inferiore del computer VAIO, dell'adattatore CA e della batteria può aumentare a causa del carico della CPU o alla corrente elettrica generata durante la carica della batteria. Si tratta di una reazione del tutto normale e non è indice di guasti. La quantità di calore generato varia in base alle periferiche esterne o alle app in uso.

  • Se il computer VAIO o l'adattatore CA diventa eccessivamente caldo, spegnere il computer, scollegare l'adattatore CA, rimuovere la batteria, se possibile, quindi rivolgersi a un servizio clienti/assistenza Sony autorizzato.

Fonte di alimentazione

  • Non posizionare oggetti pesanti sul cavo di alimentazione in quanto potrebbe verificarsi un incendio.

  • Per scollegare il cavo di alimentazione, estrarlo impugnando la spina. Non tirare il cavo.

  • Non utilizzare cavi di connessione tagliati o danneggiati.

  • Se il computer VAIO rimane a lungo inutilizzato, scollegarlo dalla presa CA.

Cuffie

  • Non utilizzare le cuffie mentre si è al volante di un'auto, in bicicletta o su qualsiasi motoveicolo. L'utilizzo delle cuffie in tali situazioni può causare incidenti e in alcuni Paesi non è consentito dalla legge. Può essere potenzialmente pericoloso anche tenere la musica ad alto volume quando si cammina per strada, specialmente in prossimità di passaggi pedonali.

  • Evitare di tenere alto il volume quando si utilizzano le cuffie. I medici sconsigliano l'utilizzo prolungato delle cuffie a volumi elevati. In caso di disturbi all'udito, diminuire il volume e utilizzare le cuffie meno frequentemente.

Risoluzione di problemi comuni del computer VAIO

Se si verificano problemi durante l'utilizzo del computer VAIO provare i suggerimenti seguenti prima di contattare direttamente un servizio di supporto/assistenza Sony autorizzato o il rivenditore Sony locale.

  1. Vedere altre sezioni in questo manuale su schermo.
  2. Avviare VAIO Care (Desktop) ed eseguire le operazioni necessarie. (Vedere Avvio di App per avviare VAIO Care (Desktop).)
  3. Visitare il sito Web del supporto in linea VAIO e trovare le informazioni necessarie.

Informazioni sul sito Web del supporto in linea

Il sito Web del supporto in linea fornisce informazioni sul computer VAIO, nonché una serie di domande frequenti.

Sito Web del supporto in linea Sony

http://www.sony.eu/support/

Suggerimento

  • Se si verificano problemi o in caso di dubbi di natura tecnica sul computer VAIO, avviare innanzitutto VAIO Care che offre diverse opzioni per risolvere il problema. Vedere Preservazione del computer VAIO in condizioni ottimali (VAIO Care) per ulteriori informazioni.

  • Quando si contatta il servizio di supporto VAIO, verrà richiesto il numero di serie del computer VAIO. Il numero di serie è composto da 15 cifre e si trova:

    • nella finestra VAIO Care;

    • nella parte inferiore, sul pannello posteriore del computer, all'interno del pannello posteriore oppure all'interno dell'alloggiamento della batteria;

    • nella confezione VAIO originale.

    Il numero di modello si trova nell'angolo in basso a destra del display del computer VAIO.

Altri siti Web

È anche possibile trovare delle informazioni utili nei seguenti siti Web.

Sony prodotti

http://www.sony.net/

http://www.sony.net/electronics/

Sito Web del supporto in linea del sistema operativo

Per il sistema operativo Microsoft Windows, visitare il sito del supporto tecnico Microsoft.

http://support.microsoft.com/

Il sito Web VAIO

VAIO informazioni sul prodotto, negozio online, forum e discussioni.

http://www.sony.eu/

Selezionare il Paese, quindi selezionare VAIO dai prodotti.

Il forum VAIO

Possibilità di interagire con altri utenti VAIO nella comunità VAIO.

http://www.sony.eu/discussions/community/en/support/vaio_and_computing/

Sony Negozio, in linea

https://shop.sony-europe.com/

Suggerimento

  • In VAIO Care è disponibile un collegamento per registrare il computer in linea. Per avviare VAIO Care, vedere Avvio di App.

Aggiornamento del computer VAIO

Accertarsi di aggiornare il computer VAIO con le applicazioni indicate di seguito per migliorarne l'efficienza, la protezione e la funzionalità.

Nota

  • Per eseguire l'aggiornamento delle impostazioni indicate di seguito, il computer VAIO deve essere connesso a Internet.

Windows Update

Windows Update consente di rendere più stabile il computer VAIO.

  1. Aprire gli accessi e selezionare accesso alleRicerca. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)

  2. Immettere “Windows Update” nella casella di ricerca.

  3. Selezionare Windows Update dall'elenco e seguire le istruzioni visualizzate per completare gli aggiornamenti.

VAIO Update

VAIO Update notifica automaticamente la presenza di nuovi aggiornamenti disponibili su Internet, li scarica e li installa sul computer VAIO.

  1. Avviare VAIO Update e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. (Vedere Avvio di App per avviare VAIO Update.)

Aggiornamento delle app di Windows Store

Assicurarsi di aggiornare l'app Windows Store. Se è necessario un aggiornamento, verrà visualizzato un numero nel riquadro Store della schermata Start.

  1. Aprire la schermata Start e selezionare il riquadro Store. (Vedere Informazioni sulla schermata e sul menu Start per aprire la schermata Start.)

  2. Selezionare Aggiornamenti nella parte superiore destra della schermata.

    Il numero nella parentesi indica il numero di programmi che è possibile utilizzare.

  3. Apporre un segno di spunta alle app da aggiornare quindi selezionare Installa.

    Per aggiornare le app in un secondo momento, rimuovere il segno di spunta.

Informazioni sul sito Web del supporto in linea

Il sito Web del supporto in linea fornisce informazioni sul computer VAIO, nonché una serie di domande frequenti.

Sito Web del supporto in linea Sony

http://www.sony.eu/support/

Suggerimento

  • Se si verificano problemi o in caso di dubbi di natura tecnica sul computer VAIO, avviare innanzitutto VAIO Care che offre diverse opzioni per risolvere il problema. Vedere Preservazione del computer VAIO in condizioni ottimali (VAIO Care) per ulteriori informazioni.

  • Quando si contatta il servizio di supporto VAIO, verrà richiesto il numero di serie del computer VAIO. Il numero di serie è composto da 15 cifre e si trova:

    • nella finestra VAIO Care;

    • nella parte inferiore, sul pannello posteriore del computer, all'interno del pannello posteriore oppure all'interno dell'alloggiamento della batteria;

    • nella confezione VAIO originale.

    Il numero di modello si trova nell'angolo in basso a destra del display del computer VAIO.

Altri siti Web

È anche possibile trovare delle informazioni utili nei seguenti siti Web.

Sony prodotti

http://www.sony.net/

http://www.sony.net/electronics/

Sito Web del supporto in linea del sistema operativo

Per il sistema operativo Microsoft Windows, visitare il sito del supporto tecnico Microsoft.

http://support.microsoft.com/

Il sito Web VAIO

VAIO informazioni sul prodotto, negozio online, forum e discussioni.

http://www.sony.eu/

Selezionare il Paese, quindi selezionare VAIO dai prodotti.

Il forum VAIO

Possibilità di interagire con altri utenti VAIO nella comunità VAIO.

http://www.sony.eu/discussions/community/en/support/vaio_and_computing/

Sony Negozio, in linea

https://shop.sony-europe.com/

Suggerimento

  • In VAIO Care è disponibile un collegamento per registrare il computer in linea. Per avviare VAIO Care, vedere Avvio di App.

Verifica degli elementi forniti

Prima di utilizzare il prodotto, controllare tutti gli elementi forniti nella confezione.

Tastiera wireless

Adattatore CA

Cavo di alimentazione

Stilo digitalizzatore

(Non è fornita con tutti i modelli. La disponibilità dipende dalle specifiche del computer.)

Aggancio penna

Router wireless

(Non è fornita con tutti i modelli. La disponibilità dipende dalle specifiche del computer.)

Adattatore VGA (con Connettore di conversione)

(Non è fornita con tutti i modelli. La disponibilità dipende dalle specifiche del computer.)

Suggerimento

  • Non è incluso nessun Supporto di Ripristino perché il ripristino del computer VAIO può essere eseguito utilizzando i dati memorizzati nell'unità disco rigido o SSD. Vedere Ripristino dall'area di ripristino per ulteriori informazioni.

Aggiornamento del computer VAIO

Accertarsi di aggiornare il computer VAIO con le applicazioni indicate di seguito per migliorarne l'efficienza, la protezione e la funzionalità.

Nota

  • Per eseguire l'aggiornamento delle impostazioni indicate di seguito, il computer VAIO deve essere connesso a Internet.

Windows Update

Windows Update consente di rendere più stabile il computer VAIO.

  1. Aprire gli accessi e selezionare accesso alleRicerca. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)

  2. Immettere “Windows Update” nella casella di ricerca.

  3. Selezionare Windows Update dall'elenco e seguire le istruzioni visualizzate per completare gli aggiornamenti.

VAIO Update

VAIO Update notifica automaticamente la presenza di nuovi aggiornamenti disponibili su Internet, li scarica e li installa sul computer VAIO.

  1. Avviare VAIO Update e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. (Vedere Avvio di App per avviare VAIO Update.)

Aggiornamento delle app di Windows Store

Assicurarsi di aggiornare l'app Windows Store. Se è necessario un aggiornamento, verrà visualizzato un numero nel riquadro Store della schermata Start.

  1. Aprire la schermata Start e selezionare il riquadro Store. (Vedere Informazioni sulla schermata e sul menu Start per aprire la schermata Start.)

  2. Selezionare Aggiornamenti nella parte superiore destra della schermata.

    Il numero nella parentesi indica il numero di programmi che è possibile utilizzare.

  3. Apporre un segno di spunta alle app da aggiornare quindi selezionare Installa.

    Per aggiornare le app in un secondo momento, rimuovere il segno di spunta.

Perché il computer VAIO si spegne automaticamente?

  • Quando la batteria si sta per esaurire, il computer VAIO entra automaticamente nella modalità Ibernazione e, dopo un po' di tempo, si spegne.

    Collegare l'adattatore CA al computer o caricare la batteria.

Perché viene visualizzato un messaggio e Windows non viene avviato quando accendo il computer VAIO?

  • Se, dopo il primo messaggio, viene visualizzato un altro messaggio su come risolvere il problema, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.

  • È possibile che le opzioni di avvio del BIOS siano state configurate in modo errato.

    Premere il pulsante ASSIST mentre il computer VAIO è spento per visualizzare la schermata VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)), selezionare Avvia impostazione BIOS (Start BIOS setup) e modificare l'impostazione Boot Mode; quindi riavviare il computer.

Cosa devo fare se non riesco a spegnere il computer VAIO?

  • Seguire una delle procedure seguenti per chiudere tutte le app in esecuzione e quindi spegnere nuovamente il computer VAIO.

    • Trascinare l'app dalla parte centrale superiore della schermata a quella inferiore. Vedere Chiusura delle App per ulteriori informazioni.

    • Premere i tasti Alt+F4.

      In caso di dati non salvati, salvarli quando viene visualizzato il messaggio di conferma.

  • Se è stata installata una nuova app sul computer VAIO, verificare che funzioni correttamente, che i relativi dati siano normali e che sia stata utilizzata correttamente.

  • Per supporto tecnico, contattare l'autore o il fornitore dell'app.

  • Se si collegano periferiche al computer VAIO, come una stampante o un dispositivo USB, oppure si collega il computer alla rete, scollegare tutte le periferiche o la connessione alla rete del computer e quindi spegnere il computer.

    Durante la comunicazione fra il computer e la periferica o la rete, Windows non consente lo spegnimento del computer. Inoltre, alcuni driver di periferica non supportano la funzione di arresto forzato del computer.

  • Se la schermata del computer si blocca, premere i tasti Ctrl+Alt+Delete, selezionare(Arresta il sistema) nell'angolo in basso a destra del computer dello schermo e selezionare Arresta il sistema.

  • Se il computer VAIO si blocca con visualizzato un messaggio che indica che le impostazioni sono in corso di salvataggio o che è in corso l'arresto del computer, seguire le procedure nell'ordine visualizzato.

    • Premere il tasto Enter.

      Attendere.

    • Se il problema persiste, premere i tasti Ctrl+Alt+Delete.

      Attendere.

  • Se non è ancora possibile spegnere il computer VAIO nonostante siano state seguite tutte le procedure indicate in precedenza, eseguire le operazioni indicate in basso.

    L'esecuzione di queste procedure potrebbe danneggiare i dati di lavoro. Accertarsi di scollegare il computer dalla rete prima di eseguire le operazioni.

    • Premere i tasti Ctrl+Alt+Delete, selezionare(Arresta il sistema) nell'angolo inferiore destro dello schermo e quindi selezionare Arresta il sistema.

    • Tenere premuto il pulsante(Arresta) per più di 4 o 10 secondi.

    • Scollegare l'adattatore CA e tenere premuto il pulsante di spegnimento della batteria per tre-cinque secondi con un oggetto sottile e diritto (come una graffetta).

Cosa devo fare se la spia di accensione diventa verde quando premo il pulsante di accensione ma lo schermo rimane nero?

  • Accertarsi che la luminosità e il contrasto siano regolati correttamente.

  • L'uscita dello schermo potrebbe essere impostata su uno schermo esterno.

    Premere i tasti Fn+F7 più volte per selezionare l'uscita dello schermo preferita quindi premere il tasto Enter.

  • Se si utilizza uno schermo esterno, accertarsi che sia collegato a una presa CA e che sia acceso. Accertarsi che la luminosità e il contrasto siano regolati correttamente.

    Fare riferimento al manuale fornito con lo schermo per ulteriori informazioni sulla modifica delle impostazioni.

  • Premere i tasti Alt+F4 più volte per chiudere la finestra dell'app.

    È possibile che si sia verificato un errore dell'app.

  • Se sullo schermo del computer continua a essere visualizzata una schermata nera anche dopo qualche minuto di attesa, riavviare il computer VAIO seguendo le procedere seguenti nell'ordine visualizzato. L'esecuzione di queste procedure potrebbe danneggiare i dati di lavoro.

    • Scollegare tutte le periferiche, ad esempio una stampante o un dispositivo USB, e il computer VAIO dalla rete, se presente.

    • Tenere premuto il pulsante(Arresta) per più di 4 o 10 secondi e accertarsi che la spia di alimentazione sia spenta. Quindi, riaccendere il computer VAIO.

  • Se il problema persiste, resettare il computer.

    Tenere premuto il pulsante(Arresta) per più di 4 o 10 secondi e accertarsi che la spia di alimentazione sia spenta. Scollegare tutti i cavi collegati al computer VAIO, quali l'adattatore CA, e tenere premuto il pulsante di spegnimento della batteria per tre-cinque secondi con un oggetto sottile e dritto (come una graffetta).

    Attendere circa cinque minuti, quindi ricollegare tutti i cavi e riaccendere nuovamente il computer.

  • Se si sposta il computer VAIO direttamente da un luogo freddo a uno caldo oppure lo si utilizza in un luogo caratterizzato da un'elevata umidità, all'interno del computer potrebbe formarsi umidità.

    In tal caso, aspettare almeno un'ora prima di accendere il computer.

    Non utilizzare il computer in un luogo ad elevata umidità (umidità relativa superiore all'80%) poiché il computer potrebbe non funzionare correttamente.

Cosa devo fare se il computer VAIO non si accende o se il pulsante di alimentazione non funziona (la spia di caricamento lampeggia velocemente)?

  • Il computer VAIO potrebbe non riconoscere la batteria.

    In questo caso, tenere premuto il pulsante di spegnimento della batteria per tre-cinque secondi con un oggetto sottile e diritto (come una graffetta).

    Se il problema persiste, contattare un servizio clienti/assistenza Sony autorizzato e sostituire la batteria con una nuova, secondo le specifiche di Sony.

Cosa devo fare se il computer VAIO non si accende (la spia di alimentazione non diventa verde)?

  • Accertarsi che tutti i cavi siano correttamente connessi ai dispositivi, ad esempio tra il computer VAIO e l'adattatore CA; l'adattatore CA e il cavo di alimentazione; e il cavo di alimentazione e la presa CA. Vedere Collegamento a una fonte di alimentazione.

  • Se si collega il cavo di alimentazione del computer VAIO a una presa multipla dotata di interruttore, accertarsi che l'interruttore sia in posizione di accensione e che il cavo di alimentazione della presa multipla sia correttamente inserito nella presa CA.

  • Se il computer VAIO non viene spento seguendo la procedura standard, il controller di alimentazione potrebbe venire interrotto a causa di un errore del programma.

    Scollegare tutti i cavi e le periferiche, quali il cavo di alimentazione e i dispositivi USB, e tenere premuto il pulsante di spegnimento della batteria per tre-cinque secondi con un oggetto sottile e diritto (come una graffetta).

    Attendere circa cinque minuti, quindi ricollegare tutti i cavi e i dispositivi e riaccendere nuovamente il computer.

  • Prima di utilizzare il computer VAIO per la prima volta, è necessario collegare il computer a una fonte di alimentazione con l'adattatore CA.

  • Accertarsi di utilizzare l'adattatore CA Sony in dotazione.

    Per motivi di sicurezza, utilizzare solo adattatori CA Sony originali forniti da Sony per il computer VAIO in uso.

  • La batteria potrebbe essere scarica.

  • Se si tiene premuto il pulsante(Arresta) per oltre 4 o 10 secondi, il computer si spegne.

  • Se si sposta il computer VAIO direttamente da un luogo freddo a uno caldo oppure lo si utilizza in un luogo con un'elevata umidità, all'interno del computer potrebbe condensarsi umidità.

    In tal caso, aspettare almeno un'ora prima di accendere il computer.

    Non utilizzare il computer in un luogo con elevata umidità (umidità relativa superiore all'80%) poiché il computer potrebbe non funzionare correttamente.

Cosa devo fare se viene visualizzata la schermata VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)) quando accendo il computer VAIO?

  • È possibile che sia stato premuto per errore il pulsante ASSIST al posto di(Arresta).

    Uscire da VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)) e localizzare il pulsante(Arresta) sul computer VAIO.

Cosa devo fare se la modalità Ibernazione non è disponibile o se il computer VAIO non entra in modalità Ibernazione?

  • Selezionare Specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione nella finestra Opzioni risparmio energia. Selezionare Modifica le impostazioni attualmente non disponibili, la casella di spunta Ibernazione e Salva cambiamenti.

    Per aprire la finestra Opzioni risparmio energia, vedere Selezione di una combinazione per il risparmio di energia.

  • È possibile che la modalità ibernazione del computer VAIO non venga attivata se si esegue un'attività sul computer prima della completa attivazione della modalità ibernazione.

Cosa devo fare se il computer VAIO non torna alla modalità Normale utilizzando la tastiera o il touchpad durante la modalità Sospensione?

  • Per ripristinare il computer VAIO dalla modalità Sospensione alla modalità Normale, premere il pulsante(Arresta).

Perché il computer VAIO è lento e la frequenza di clock della CPU rallenta quando il computer è alimentato a batteria?

  • Quando il computer VAIO è alimentato a batteria, la frequenza di clock della CPU è rallentata per preservare la carica della batteria; di conseguenza, anche il funzionamento del computer viene rallentato. Si tratta di una reazione del tutto normale e non è indice di guasti.

Cosa devo fare se la batteria non è completamente carica?

  • Controllare le impostazioni Funzioni di ricarica batteria (battery care function). Avviare VAIO Control Center e controllare le impostazioni nella finestra Alimentazione e batteria (Power and Battery). Per avviare VAIO Control Center, vedere Avvio di App.

  • Se la temperatura ambiente è esterna all'intervallo specificato o il consumo di energia del computer VAIO è alto quando si carica la batteria, è possibile che la corrente di carica venga ridotta.

Cosa devo fare se la batteria non funziona correttamente?

Perché la luminosità dello schermo LCD cambia automaticamente?

Cosa devo fare se lo schermo del mio computer non visualizza correttamente le sfumature di colore?

  • A seconda del modello acquistato, temporaneamente lo schermo del computer potrebbe non visualizzare correttamente le sfumature quando la funzione di risparmio energetico mette in pausa lo schermo del computer.

    Per evitarlo, fare clic col pulsante destro del mouse sul desktop e selezionare Proprietà grafiche per visualizzare il pannello di controllo grafico Intel, quindi disabilitare Aggiornamento automatico del pannello in Energia. Se si seleziona A batteria, la schermata delle impostazioni viene visualizzata.

    Nota: disabilitando questa impostazione, la vita della batteria si riduce.

Perché lo schermo del computer non ruota?

  • La rotazione dello schermo potrebbe essere disattivata.

    Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni, quindi controllare le impostazioni dello schermo.

    Per aprire gli accessi, vedere Apertura degli accessi.

  • La rotazione dello schermo è disabilitata quando il computer VAIO è collegato a uno schermo esterno.

    Se si collega il computer a uno schermo esterno utilizzando il computer con l'orientamento verticale, lo schermo del computer passa automaticamente all'orientamento orizzontale.

Cosa devo fare se i video non vengono visualizzati sullo schermo del computer?

  • Il computer VAIO potrebbe non disporre di memoria video sufficiente per visualizzare video ad alta risoluzione. In tal caso, ridurre la risoluzione dello schermo LCD. Vedere Modifica della risoluzione (dimensione) dell'immagine dello schermo per ulteriori informazioni.

  • Se l'utente ha indicato di utilizzare uno schermo esterno tramite i tasti Fn+F7 e tale schermo è scollegato dal computer VAIO, lo schermo del computer potrebbe non essere in grado di visualizzare il video.

    In tal caso, arrestare la riproduzione video, premere i tasti Fn+F7 più volte per selezionare lo schermo del computer come uscita dello schermo, quindi premere il tasto Enter. Riavviare la riproduzione video.

Cosa devo fare se i video non vengono visualizzati in maniera uniforme?

  • È consigliabile disattivare lo screensaver.

    Se lo screensaver è abilitato, potrebbe essere attivato durante la riproduzione DVD impedendone il corretto funzionamento.

  • Se l'uscita dello schermo è stata impostata sia sullo schermo del computer che su uno esterno, modificare l'uscita su uno dei due.

  • In base al tipo o alla velocità in bit dei video, è possibile che alcuni non vengano visualizzati in maniera uniforme. La riduzione della risoluzione dello schermo potrebbe migliorare le prestazioni di riproduzione video. Vedere Modifica della risoluzione (dimensione) dell'immagine dello schermo per ulteriori informazioni.

  • Se è in corso l'accesso ai dati contenuti in una scheda di memoria, attendere fino a quando non ha termine l'accesso ai dati, quindi riavviare la riproduzione.

  • Se si sta riproducendo un video memorizzato sulla scheda di memoria, copiarlo sul dispositivo di memorizzazione incorporato, quindi riprodurre il video copiato.

  • Se le impostazioni della CPU e della ventola di raffreddamento sono configurabili con VAIO Control Center, la modifica delle impostazioni potrebbe migliorare le prestazioni. Per avviare VAIO Control Center, vedere Avvio di App.

  • Sui modelli con il motore X-Reality for mobile, disattivare l'impostazione X-Reality for mobile nel VAIO Control Center. Questa operazione potrebbe migliorare le prestazioni della riproduzione video. Vedere Visualizzazione di immagini nitide e vivide (modelli dotati di X-Reality for mobile) per ulteriori informazioni.

Cosa devo fare se sullo schermo dell'apparecchio TV o sullo schermo esterno collegato alla porta di uscita HDMI non viene visualizzata alcuna immagine?

Come devo fare per modificare la luminosità dello schermo LCD?

  • Premere i tasti Fn+F5 o Fn+F6 per regolare la luminosità dello schermo LCD del computer VAIO. Vedere Modifica della luminosità dello schermo LCD per ulteriori informazioni.

  • Per regolare la luminosità LCD del display esterno connesso, ad esempio un display del computer o un apparecchio TV, utilizzare il controllo di luminosità del display esterno.

Cosa devo fare se alcuni elementi non rientrano nello schermo del computer?

  • Modificare le impostazioni della dimensione del carattere in Windows.

    In caso contrario, alcuni elementi, come ad esempio il menu di un'app, potrebbero non essere visualizzati correttamente, a seconda delle applicazioni in uso. In questo caso, muovere il dispositivo di scorrimento per regolare le impostazioni.

Cosa devo fare se sullo schermo esterno o sullo schermo TV non viene visualizzata alcuna immagine?

Perché si verificano interruzioni audio e/o perdita di fotogrammi durante la riproduzione di video ad alta definizione, ad esempio i video registrati con la videocamera digitale AVCHD?

  • La riproduzione di video ad alta definizione richiede un utilizzo significativo delle risorse hardware quali CPU, GPU o memoria di sistema del computer VAIO. Durante la riproduzione dei video, alcune operazioni e/o funzioni potrebbero non essere disponibili e potrebbero verificarsi interruzioni audio, perdita di fotogrammi o errori di riproduzione, in base alla configurazione del computer.

Cosa devo fare se sullo schermo del computer viene visualizzata una schermata nera?

  • Accertarsi che il computer VAIO sia acceso e che non sia attivata la modalità di risparmio energetico. Vedere Uso della modalità Sospensione per ulteriori informazioni.

  • Accertarsi che il computer VAIO in uso sia correttamente connesso a una presa di corrente CA. Se il computer è dotato di spia di alimentazione, assicurarsi che sia accesa. Vedere Collegamento a una fonte di alimentazione per ulteriori informazioni.

  • Lo schermo del computer potrebbe essere spento.

    Premere un tasto qualsiasi sulla tastiera.

  • L'uscita dello schermo potrebbe essere impostata su uno schermo esterno.

    Premere i tasti Fn+F7 più volte per selezionare l'uscita dello schermo preferita quindi premere il tasto Enter. Vedere Selezione delle modalità di visualizzazione per ulteriori informazioni.

  • Se sullo schermo del computer continua a essere visualizzata una schermata nera anche dopo qualche minuto di attesa, procedere come indicato di seguito:

    • Tenere premuto il pulsante(Arresta) per più di 4 o 10 secondi. Se il computer VAIO è dotato di spia di alimentazione, controllare che sia spenta e quindi accendere il computer.

    • Se il problema persiste, tenere premuto il pulsante(Arresta) per più di 4 o 10 secondi. Se il computer VAIO è dotato di spia di alimentazione, controllare che sia spenta. Scollegare tutti i cavi e le periferiche, ad esempio il cavo di alimentazione e la periferica USB e attendere cinque minuti. Quindi, reinserire questi elementi e accendere nuovamente il computer.

Perché nel mirino non viene visualizzata alcuna immagine o la qualità è scadente?

  • Alcune applicazioni per la videocamera potrebbero non funzionare correttamente, se è in esecuzione un'altra applicazione per la videocamera. Prima di avviare un'altra applicazione, chiudere quella corrente.

  • Durante l'uso della funzione relativa ai gesti, potrebbe non essere possibile servirsi di un'altra applicazione per videocamera che utilizzi la videocamera incorporata.

  • Il mirino potrebbe mostrare del rumore, ad esempio delle righe orizzontali, quando si inquadra un oggetto in rapido movimento. Si tratta di una reazione del tutto normale e non è indice di guasti.

  • Se il problema persiste, riavvio del computer VAIO.

Cosa devo fare se nelle immagini acquisite mancano fotogrammi e l'audio è interrotto?

  • Le impostazioni relative agli effetti dell'applicazione potrebbero causare la perdita di fotogrammi. Per ulteriori informazioni, fare riferimento al file della Guida incluso con l'applicazione.

  • Il numero di applicazioni in esecuzione potrebbe essere superiore a quello che il computer VAIO è in grado di gestire. Chiudere le applicazioni che non sono attualmente in uso.

  • Il problema potrebbe verificarsi se il computer VAIO è in esecuzione con una combinazione per il risparmio di energia che riduce le prestazioni della CPU. Vedere Selezione di una combinazione per il risparmio di energia per verificare la combinazione per il risparmio di energia attuale.

Cosa devo fare se le immagini acquisite sono distorte a causa dello sfarfallio?

  • Questo problema si verifica quando si utilizza la videocamera incorporata in condizioni di luce fluorescente ed è dovuto dallo sfasamento tra la frequenza dell'illuminazione e il tempo di esposizione.

    Per ridurre l'interferenza dovuta allo sfarfallio, modificare la direzione del computer VAIO in modo che sia possibile regolare la direzione della videocamera incorporata. Alcune applicazioni offrono parametri regolabili, ad esempio luminosità o frequenze di alimentazione, per eliminare la distorsione causata dallo sfarfallio.

Cosa devo fare se lo schermo del mio computer sfarfalla o diventa bianco? (modelli con acceleratore grafico Intel installato)

  • A seconda del modello acquistato, lo schermo del computer potrebbe sfarfallare o diventare bianco quando la funzione di risparmio energetico è abilitata e lo schermo del computer si spegne.

    Per evitarlo, fare clic col pulsante destro del mouse sul desktop e selezionare Proprietà grafiche per visualizzare il pannello di controllo grafico Intel, quindi disabilitare Tecnologia di risparmio energetico schermo in Energia. Se si seleziona A batteria, la schermata delle impostazioni viene visualizzata.

    Nota: disabilitando questa impostazione, la vita della batteria si riduce.

Cosa devo fare se il touchscreen non funziona correttamente? (modelli dotati di touchscreen)

  • Spegnere e riaccendere il computer VAIO.

  • Le onde elettromagnetiche potrebbero causare il funzionamento non corretto del touchscreen. Provare questi suggerimenti.

    • Allontanare il computer VAIO da una luce fluorescente o da un motore che emette onde elettromagnetiche.

    • Collegare l'adattatore CA direttamente a una presa CA o utilizzare altre prese se si sta usando una ciabatta.

    • Rimuovere tutti i cavi o dispositivi USB collegati al computer VAIO, se presenti.

  • Se l'adattatore CA presenta un attacco tripolare, accertarsi che sia correttamente messo a terra.

Cosa devo fare se sullo schermo dell'apparecchio TV o sullo schermo esterno collegato alla porta di uscita HDMI non viene visualizzata alcuna immagine?

Cosa devo fare se gli altoparlanti o le cuffie non emettono alcun suono?

  • Verificare che il volume degli altoparlanti o delle cuffie non sia ridotto al minimo.

  • Verificare che il volume in Windows non sia disattivato o ridotto al minimo. Vedere Regolazione del volume in Windows per ulteriori informazioni.

    Quando il volume è disattivato (), selezionare(annullamento disattivazione audio) per attivare il volume (). Quando il volume è ridotto al minimo, alzare il livello del volume.

  • Quando si collegano altoparlanti o cuffie esterni, verificare le condizioni seguenti:

    • Accertarsi che gli altoparlanti e le cuffie esterne siano correttamente connessi al computer VAIO. Vedere Collegamento di altoparlanti esterni/cuffie/auricolare per ulteriori informazioni.

    • Se gli altoparlanti esterni richiedono un'alimentazione esterna, accertarsi che siano correttamente connessi alla presa CA.

    • Accertarsi che gli altoparlanti esterni siano accesi.

    • Accertarsi che il volume degli altoparlanti esterni non sia ridotto al minimo.

  • Accertarsi che il dispositivo di uscita audio sia correttamente selezionato. Vedere Modifica del dispositivo di uscita audio per ulteriori informazioni.

  • Controllare il volume dell'app di riproduzione in uso.

Cosa devo fare se il microfono non funziona?

  • Controllare che il microfono sia selezionato come dispositivo di registrazione.

    Aprire il Pannello di controllo e selezionare Hardware e suoni. (Per aprire Pannello di controllo, vedere Apertura del Pannello di controllo.)

    Selezionare Audio e verificare se è presente un segno di spunta sull'icona del microfono desiderato sulla scheda Registrazione.

    Altrimenti, selezionare l'icona e Predefinito.

    Se l'icona non è visualizzata, verificare la corretta connessione del microfono al computer VAIO.

  • Un microfono esterno con un mini-attacco tripolare non funziona con il connettore jack delle cuffie compatibile con gli auricolari.

  • Il microfono degli auricolari potrebbe non funzionare con il computer VAIO. Utilizzare auricolari compatibili con lo smartphone Sony.

Cosa devo fare se sento il feedback del microfono dagli altoparlanti quando utilizzo il microfono?

  • Il feedback del microfono si può verificare quando il microfono riceve l'audio da un dispositivo di uscita audio, ad esempio gli altoparlanti.

    • Tenere il microfono lontano dai dispositivi di uscita audio.

    • Abbassare il volume degli altoparlanti e del microfono.

Cosa devo fare se si verificano interruzioni audio durante la riproduzione video o audio?

  • Interruzioni audio si possono verificare quando il carico della CPU è elevato. In questo caso, ridurre il carico della CPU chiudendo tutte le applicazioni in esecuzione diverse da quella di riproduzione o disabilitando gli effetti audio non necessari applicati alla riproduzione.

Cosa devo fare se il dispositivo audio digitale collegato alla porta di uscita digitale, ad esempio alla porta di uscita HDMI, non emette alcun suono?

  • Per ascoltare l'audio da una periferica audio digitale connessa alla porta di uscita digitale sul computer VAIO, è necessario impostare l'uscita audio sulla periferica audio digitale. Vedere Modifica del dispositivo di uscita audio per ulteriori informazioni.

Cosa devo fare se il microfono non funziona?

  • Controllare che il microfono sia selezionato come dispositivo di registrazione.

    Aprire il Pannello di controllo e selezionare Hardware e suoni. (Per aprire Pannello di controllo, vedere Apertura del Pannello di controllo.)

    Selezionare Audio e verificare se è presente un segno di spunta sull'icona del microfono desiderato sulla scheda Registrazione.

    Altrimenti, selezionare l'icona e Predefinito.

    Se l'icona non è visualizzata, verificare la corretta connessione del microfono al computer VAIO.

  • Un microfono esterno con un mini-attacco tripolare non funziona con il connettore jack delle cuffie compatibile con gli auricolari.

  • Il microfono degli auricolari potrebbe non funzionare con il computer VAIO. Utilizzare auricolari compatibili con lo smartphone Sony.

Cosa devo fare se sento il feedback del microfono dagli altoparlanti quando utilizzo il microfono?

  • Il feedback del microfono si può verificare quando il microfono riceve l'audio da un dispositivo di uscita audio, ad esempio gli altoparlanti.

    • Tenere il microfono lontano dai dispositivi di uscita audio.

    • Abbassare il volume degli altoparlanti e del microfono.

Cosa devo fare se il puntatore non si muove?

  • Se il dito arriva all'estremità del touchpad, il puntatore non si muoverà. Sarà necessario sollevare il dito e posizionarlo nuovamente al centro del touchpad.

  • Il puntatore potrebbe non muoversi come dovuto per qualche tempo a causa delle condizioni del computer VAIO.

    In tal caso, attendere qualche minuto prima di muovere nuovamente il puntatore.

    Se il puntatore continua a non muoversi, premere i tasti Ctrl+Alt+Delete, selezionare(Arresta il sistema) nell'angolo in basso a destra della schermata del computer e selezionare Arresta il sistema.

    Se il problema persiste, tenere premuto il pulsante(Arresta) per più di 4 o 10 secondi.

    Spegnendo il computer con i tasti Ctrl+Alt+Delete o con il pulsante(Arresta) si potrebbe causare la perdita dei dati non salvati.

  • Il touchpad potrebbe essere disattivato. Vedere Perché non riesco a utilizzare il touchpad? per ulteriori informazioni.

Cosa devo fare se lo schermo del computer VAIO si blocca?

  • Riavvio del computer VAIO.

    Premere i tasti Ctrl+Alt+Delete, selezionare(Arresta il sistema) nell'angolo inferiore destro dello schermo e quindi selezionare Riavvia il sistema.

    Se il problema persiste, tenere premuto il pulsante(Arresta) per più di 4 o 10 secondi.

Cosa devo fare se la tastiera non funziona?

  • Accertarsi che la tastiera si trovi entro un raggio di 50 cm dal computer VAIO. Vedere Informazioni sull'ambiente di utilizzo della tastiera per ulteriori informazioni.

  • L'interruttore di accensione/spegnimento dell'alimentazione e del touchpad della tastiera potrebbe essere impostato su OFF. Impostarlo su ON. Vedere Utilizzo della tastiera wireless per ulteriori informazioni.

  • Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni. (Vedere Apertura degli accessi per aprire gli accessi.)

    Selezionare Modifica impostazioni PC nell'angolo in basso a destra, quindi selezionare Rete e Modalità aereo nel riquadro sinistro della schermata Impostazioni PC.

    Disattivare Modalità aereo e impostare Keyboard Receiver in Dispositivi wireless su ON. Impostare l'interruttore di accensione/spegnimento del touchpad e dell'alimentazione della tastiera su OFF, quindi nuovamente su ON.

  • Se la spia dell'indicatore della batteria della tastiera lampeggia, la batteria si sta scaricando. Caricare la tastiera. Vedere Caricamento della tastiera per ulteriori informazioni.

Cosa devo fare se non riesco a inserire determinati caratteri con la tastiera?

  • Controllare se la spia del blocco maiuscolo è spenta o accesa.

    Quando la spia è accesa, i caratteri digitati verranno visualizzati in maiuscolo (o in minuscolo se si tiene premuto anche il tasto Shift).

    Premere il tasto Caps Lock per accendere o spegnere la spia del blocco maiuscolo. Vedere Parti e controlli della tastiera per l'esatta posizione.

Cosa devo fare se la tastiera è configurata in modo errato?

  • L'impostazione della lingua della tastiera è specificata nell'etichetta sulla confezione. Se si sceglie un'impostazione regionale diversa per la tastiera durante l'installazione di Windows, la configurazione dei tasti risulta sfasata. Per modificare la configurazione della tastiera, fare riferimento a Guida e supporto tecnico di Windows (Apertura di Guida e supporto tecnico di Windows).

Cosa devo fare se il puntatore non si muove?

  • Se il dito arriva all'estremità del touchpad, il puntatore non si muoverà. Sarà necessario sollevare il dito e posizionarlo nuovamente al centro del touchpad.

  • Il puntatore potrebbe non muoversi come dovuto per qualche tempo a causa delle condizioni del computer VAIO.

    In tal caso, attendere qualche minuto prima di muovere nuovamente il puntatore.

    Se il puntatore continua a non muoversi, premere i tasti Ctrl+Alt+Delete, selezionare(Arresta il sistema) nell'angolo in basso a destra della schermata del computer e selezionare Arresta il sistema.

    Se il problema persiste, tenere premuto il pulsante(Arresta) per più di 4 o 10 secondi.

    Spegnendo il computer con i tasti Ctrl+Alt+Delete o con il pulsante(Arresta) si potrebbe causare la perdita dei dati non salvati.

  • Il touchpad potrebbe essere disattivato. Vedere Perché non riesco a utilizzare il touchpad? per ulteriori informazioni.

Cosa devo fare se lo schermo del computer VAIO si blocca?

  • Riavvio del computer VAIO.

    Premere i tasti Ctrl+Alt+Delete, selezionare(Arresta il sistema) nell'angolo inferiore destro dello schermo e quindi selezionare Riavvia il sistema.

    Se il problema persiste, tenere premuto il pulsante(Arresta) per più di 4 o 10 secondi.

Come posso disattivare il touchpad?

  • Impostare l'interruttore di alimentazione e di accensione/spegnimento del touchpad su(touchpad disattivato) per disattivare il touchpad. Vedere Utilizzo della tastiera wireless per ulteriori informazioni.

Perché non riesco a utilizzare il touchpad?

Perché nel mirino non viene visualizzata alcuna immagine o la qualità è scadente?

  • Alcune applicazioni per la videocamera potrebbero non funzionare correttamente, se è in esecuzione un'altra applicazione per la videocamera. Prima di avviare un'altra applicazione, chiudere quella corrente.

  • Durante l'uso della funzione relativa ai gesti, potrebbe non essere possibile servirsi di un'altra applicazione per videocamera che utilizzi la videocamera incorporata.

  • Il mirino potrebbe mostrare del rumore, ad esempio delle righe orizzontali, quando si inquadra un oggetto in rapido movimento. Si tratta di una reazione del tutto normale e non è indice di guasti.

  • Se il problema persiste, riavvio del computer VAIO.

Cosa devo fare se nelle immagini acquisite mancano fotogrammi e l'audio è interrotto?

  • Le impostazioni relative agli effetti dell'applicazione potrebbero causare la perdita di fotogrammi. Per ulteriori informazioni, fare riferimento al file della Guida incluso con l'applicazione.

  • Il numero di applicazioni in esecuzione potrebbe essere superiore a quello che il computer VAIO è in grado di gestire. Chiudere le applicazioni che non sono attualmente in uso.

  • Il problema potrebbe verificarsi se il computer VAIO è in esecuzione con una combinazione per il risparmio di energia che riduce le prestazioni della CPU. Vedere Selezione di una combinazione per il risparmio di energia per verificare la combinazione per il risparmio di energia attuale.

Perché le immagini catturate sono di qualità scadente?

  • Le immagini catturate con luce fluorescente potrebbero contenere riflessi della luce.

  • Una parte scura nelle immagini catturate potrebbe contenere rumore.

  • L'area della videocamera è sporca. Pulire l'area. Vedere Note sulla videocamera incorporata per ulteriori informazioni sulla pulizia della videocamera.

Perché l'ingresso video dalla videocamera incorporata viene momentaneamente sospeso?

  • L'ingresso video potrebbe essere momentaneamente sospeso se:

    • Viene utilizzata una combinazione di tasti di scelta rapida che utilizza il tasto Fn.

    • Il carico della CPU aumenta.

Cosa devo fare se le immagini acquisite sono distorte a causa dello sfarfallio?

  • Questo problema si verifica quando si utilizza la videocamera incorporata in condizioni di luce fluorescente ed è dovuto dallo sfasamento tra la frequenza dell'illuminazione e il tempo di esposizione.

    Per ridurre l'interferenza dovuta allo sfarfallio, modificare la direzione del computer VAIO in modo che sia possibile regolare la direzione della videocamera incorporata. Alcune applicazioni offrono parametri regolabili, ad esempio luminosità o frequenze di alimentazione, per eliminare la distorsione causata dallo sfarfallio.

Cosa devo fare se non conosco l'SSID o la chiave di sicurezza del punto di accesso?

  • La chiave si trova nella schermata delle impostazioni del punto di accesso.

    Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale fornito con il punto di accesso.

Cosa devo fare se non riesco a riprodurre filmati o brani audio ricevuti tramite Wi-Fi(R) (LAN wireless) o se la loro riproduzione viene interrotta? Perché la velocità di trasferimento dei dati è lenta?

  • Spostare il computer VAIO lontano da ostacoli oppure in prossimità del punto di accesso in uso.

    La capacità di connessione è influenzata da distanza, ostacoli, configurazione del dispositivo, interferenza/potenza dell'onda radio, tipo di parete, applicazioni in esecuzione, ecc.

  • Se si utilizza un punto di accesso, il dispositivo potrebbe essere temporaneamente sovraccarico se molte altre periferiche sono in comunicazione attraverso il punto di accesso.

    Attendere qualche minuto e riprovare.

  • Modificare l'impostazione di canale del punto di accesso. Modificando il canale, l'interferenza sulla rete wireless potrebbe ridursi e la velocità di trasferimento dei dati potrebbe risultare migliore.

    Se si verificano interferenze con il canale del punto di accesso, la velocità di trasferimento dei dati potrebbe ridursi.

  • Se il punto di accesso interferisce con altri punti di accesso, modificare il canale del punto di accesso.

    Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale fornito con il punto di accesso.

  • Verificare che non sia presente un forno a microonde in funzione accanto ai dispositivi Wi-Fi.

    La banda di frequenza a 2,4 GHz, su cui opera la Wi-Fi, viene impiegata da diversi dispositivi ed apparati. Se durante la comunicazione tramite la rete Wi-Fi si utilizza un forno a microonde, la velocità di trasferimento dei dati potrebbe rallentare, il raggio di comunicazione restringersi o la comunicazione interrompersi.

Come posso trovare l'indirizzo fisico (indirizzo MAC) dell'interfaccia di rete wireless incorporata del computer VAIO?

  • Se il filtro dell'indirizzo MAC del punto di accesso è abilitato, registrare l'indirizzo MAC del computer VAIO nella schermata di impostazione del punto di accesso. Altrimenti, il computer potrebbe non riuscire a collegarsi al punto di accesso.

    Aprire il Prompt dei comandi, immettere “ipconfig /all” e premere il tasto Enter. L'indirizzo fisico (indirizzo MAC) è disponibile nel campo Indirizzo fisico in Wi-Fi adattatore LAN wireless.

    Per aprire il Prompt dei comandi, vedere Avvio di App.

Cosa devo fare se non riesco a connettere il computer VAIO a un punto di accesso (o a Internet)?

  • Vedere Cosa devo fare se non riesco a utilizzare la funzione Wi-Fi(R) (LAN wireless)?.

  • Accertarsi che il punto di accesso sia acceso.

  • Verificare le impostazioni del punto di accesso.

    Con le seguenti impostazioni, il computer VAIO potrebbe non riuscire a connettersi a un punto di accesso oppure la connessione potrebbe diventare instabile.

    • Quando il punto di accesso viene configurato per rifiutare la comunicazione con un dispositivo il cui SSID è impostato su “ANY” e l'SSID del computer VAIO o del punto di accesso è impostato su “ANY”.

    • Quando il punto di accesso è in modalità di mascheramento.

      Per maggiori informazioni, fare riferimento al manuale fornito con il punto di accesso oppure consultare il fornitore di servizi Wi-Fi.

  • Accertarsi che il computer VAIO e il punto di accesso siano collegati fra loro. Vedere Avvio delle comunicazioni Wi-Fi(R) (LAN wireless) per ulteriori informazioni.

  • La capacità di connessione è influenzata da distanza, ostacoli, configurazione del dispositivo, interferenza/potenza dell'onda radio, tipo di parete, app in esecuzione, ecc.

    Spostare il computer VAIO lontano da ostacoli oppure in prossimità del punto di accesso in uso.

  • Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni e(l'icona di rete).

    Verificare che il punto di accesso sia visualizzato.

    Per aprire gli accessi, vedere Apertura degli accessi.

Cosa devo fare se non riesco a utilizzare la funzione Wi-Fi(R) (LAN wireless)?

  • Attivare la funzione Wi-Fi.

    Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni.

    Selezionare(l'icona di rete) e cambiare l'impostazione Wi-Fi in Attivo.

    Per aprire gli accessi, vedere Apertura degli accessi.

  • Per utilizzare la funzione Wi-Fi sul computer VAIO, è necessario configurare le impostazioni Wi-Fi.

    Verificare le impostazioni Wi-Fi del computer. Vedere Avvio delle comunicazioni Wi-Fi(R) (LAN wireless) per ulteriori informazioni.

  • Se è installata un'app di utilità di connessione fornita con un prodotto Wi-Fi di terze parti, disinstallarla.

    Se è installata un'app di utilità di connessione, Windows potrebbe non riuscire a configurare le impostazioni Wi-Fi. Prendere nota delle impostazioni, ad esempio le chiavi di sicurezza, prima della disinstallazione.

Cosa devo fare se non conosco l'SSID o la chiave di sicurezza del punto di accesso?

  • La chiave si trova nella schermata delle impostazioni del punto di accesso.

    Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale fornito con il punto di accesso.

Cosa devo fare se non riesco a riprodurre filmati o brani audio ricevuti tramite Wi-Fi(R) (LAN wireless) o se la loro riproduzione viene interrotta? Perché la velocità di trasferimento dei dati è lenta?

  • Spostare il computer VAIO lontano da ostacoli oppure in prossimità del punto di accesso in uso.

    La capacità di connessione è influenzata da distanza, ostacoli, configurazione del dispositivo, interferenza/potenza dell'onda radio, tipo di parete, applicazioni in esecuzione, ecc.

  • Se si utilizza un punto di accesso, il dispositivo potrebbe essere temporaneamente sovraccarico se molte altre periferiche sono in comunicazione attraverso il punto di accesso.

    Attendere qualche minuto e riprovare.

  • Modificare l'impostazione di canale del punto di accesso. Modificando il canale, l'interferenza sulla rete wireless potrebbe ridursi e la velocità di trasferimento dei dati potrebbe risultare migliore.

    Se si verificano interferenze con il canale del punto di accesso, la velocità di trasferimento dei dati potrebbe ridursi.

  • Se il punto di accesso interferisce con altri punti di accesso, modificare il canale del punto di accesso.

    Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale fornito con il punto di accesso.

  • Verificare che non sia presente un forno a microonde in funzione accanto ai dispositivi Wi-Fi.

    La banda di frequenza a 2,4 GHz, su cui opera la Wi-Fi, viene impiegata da diversi dispositivi ed apparati. Se durante la comunicazione tramite la rete Wi-Fi si utilizza un forno a microonde, la velocità di trasferimento dei dati potrebbe rallentare, il raggio di comunicazione restringersi o la comunicazione interrompersi.

Come posso trovare l'indirizzo fisico (indirizzo MAC) dell'interfaccia di rete wireless incorporata del computer VAIO?

  • Se il filtro dell'indirizzo MAC del punto di accesso è abilitato, registrare l'indirizzo MAC del computer VAIO nella schermata di impostazione del punto di accesso. Altrimenti, il computer potrebbe non riuscire a collegarsi al punto di accesso.

    Aprire il Prompt dei comandi, immettere “ipconfig /all” e premere il tasto Enter. L'indirizzo fisico (indirizzo MAC) è disponibile nel campo Indirizzo fisico in Wi-Fi adattatore LAN wireless.

    Per aprire il Prompt dei comandi, vedere Avvio di App.

Cosa devo fare se non riesco a connettere il computer VAIO a un punto di accesso (o a Internet)?

  • Vedere Cosa devo fare se non riesco a utilizzare la funzione Wi-Fi(R) (LAN wireless)?.

  • Accertarsi che il punto di accesso sia acceso.

  • Verificare le impostazioni del punto di accesso.

    Con le seguenti impostazioni, il computer VAIO potrebbe non riuscire a connettersi a un punto di accesso oppure la connessione potrebbe diventare instabile.

    • Quando il punto di accesso viene configurato per rifiutare la comunicazione con un dispositivo il cui SSID è impostato su “ANY” e l'SSID del computer VAIO o del punto di accesso è impostato su “ANY”.

    • Quando il punto di accesso è in modalità di mascheramento.

      Per maggiori informazioni, fare riferimento al manuale fornito con il punto di accesso oppure consultare il fornitore di servizi Wi-Fi.

  • Accertarsi che il computer VAIO e il punto di accesso siano collegati fra loro. Vedere Avvio delle comunicazioni Wi-Fi(R) (LAN wireless) per ulteriori informazioni.

  • La capacità di connessione è influenzata da distanza, ostacoli, configurazione del dispositivo, interferenza/potenza dell'onda radio, tipo di parete, app in esecuzione, ecc.

    Spostare il computer VAIO lontano da ostacoli oppure in prossimità del punto di accesso in uso.

  • Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni e(l'icona di rete).

    Verificare che il punto di accesso sia visualizzato.

    Per aprire gli accessi, vedere Apertura degli accessi.

Cosa devo fare se non riesco a utilizzare la funzione Wi-Fi(R) (LAN wireless)?

  • Attivare la funzione Wi-Fi.

    Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni.

    Selezionare(l'icona di rete) e cambiare l'impostazione Wi-Fi in Attivo.

    Per aprire gli accessi, vedere Apertura degli accessi.

  • Per utilizzare la funzione Wi-Fi sul computer VAIO, è necessario configurare le impostazioni Wi-Fi.

    Verificare le impostazioni Wi-Fi del computer. Vedere Avvio delle comunicazioni Wi-Fi(R) (LAN wireless) per ulteriori informazioni.

  • Se è installata un'app di utilità di connessione fornita con un prodotto Wi-Fi di terze parti, disinstallarla.

    Se è installata un'app di utilità di connessione, Windows potrebbe non riuscire a configurare le impostazioni Wi-Fi. Prendere nota delle impostazioni, ad esempio le chiavi di sicurezza, prima della disinstallazione.

Cosa devo fare se i dispositivi BLUETOOTH(R) non si connettono al computer VAIO?

  • Vedere Cosa devo fare se non riesco a rilevare il dispositivo BLUETOOTH(R) con cui desidero comunicare?.

  • Verificare che l'autenticazione (associazione) fra il dispositivo e il computer VAIO sia stata eseguita correttamente.

    Alcuni dispositivi BLUETOOTH richiedono l'autenticazione (associazione) prima di stabilire una connessione con un altro dispositivo. Eseguire il processo di autenticazione prima di collegare questi dispositivi.

  • Accertarsi che il computer VAIO consenta ai dispositivi BLUETOOTH di rilevare il computer.

    Selezionare(freccia) nell'area di notifica del desktop, fare clic col tasto destro del mouse su(l'icona BLUETOOTH) e selezionare Apri impostazioni per aprire la finestra delle impostazioni.

    Selezionare la scheda Opzioni e verificare che la casella di controllo Consenti ai dispositivi Bluetooth di individuare il computer abbia il segno di spunta.

    Per aprire il desktop vedere Apertura del Desktop.

Cosa devo fare se non riesco a rilevare il dispositivo BLUETOOTH(R) con cui desidero comunicare?

  • Ridurre la distanza fra il computer VAIO e il dispositivo BLUETOOTH a massimo 10 metri.

    Se il computer si trova ad oltre 10 metri di distanza dal dispositivo BLUETOOTH, la comunicazione non sarà possibile.

    Il computer potrebbe non essere in grado di comunicare con il dispositivo BLUETOOTH anche entro un raggio di 10 metri a causa di ostacoli fra i dispositivi, della qualità delle onde radio, dell'ambiente circostante che include la presenza di pareti e dei relativi materiali, o delle applicazioni in uso. In tal caso, allontanare il computer dalle ostruzioni o avvicinarlo alla periferica.

  • Verificare che la funzione BLUETOOTH del dispositivo con cui si desidera comunicare sia accesa e che non sia attiva la modalità di risparmio energetico del dispositivo.

  • Verificare che la funzione BLUETOOTH del dispositivo con cui si desidera comunicare sia attiva.

    Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale fornito con il dispositivo.

  • Se il dispositivo con il quale si desidera comunicare è già in comunicazione con un'altra periferica BLUETOOTH, potrebbe non essere rilevato o potrebbe non essere in grado di comunicare con il computer VAIO.

Perché la connessione BLUETOOTH(R) è lenta?

  • La velocità di trasferimento dei dati dipende da ostacoli e/o dalla distanza fra i due dispositivi, dalla qualità delle onde radio, dalla configurazione del dispositivo o dalle applicazioni in uso.

    Avvicinare il computer VAIO al dispositivo BLUETOOTH.

  • Se la versione di uno standard BLUETOOTH impiegato sul dispositivo BLUETOOTH con cui si desidera comunicare è diversa da quella del computer VAIO, la velocità di comunicazione potrebbe diminuire.

  • Se il computer VAIO è conforme alla tecnologia BLUETOOTH ad alta velocità e soddisfa le due seguenti condizioni, le comunicazioni ad alta velocità saranno disponibili. Tuttavia, alcuni profili BLUETOOTH non supportano le comunicazioni ad alta velocità.

    • Il dispositivo BLUETOOTH con cui si desidera comunicare supporta la tecnologia BLUETOOTH ad alta velocità.

    • Nel computer sono abilitate sia la funzione Wi-Fi(R) (LAN wireless) sia quella BLUETOOTH.

Perché non riesco a utilizzare la funzione BLUETOOTH(R) quando accedo al computer VAIO come utente con account standard?

  • La funzione BLUETOOTH potrebbe non essere disponibile per un utente con account standard sul computer VAIO.

    Eseguire l'accesso al computer come utente con diritti di amministratore.

Perché non riesco a utilizzare i dispositivi BLUETOOTH(R) quando cambio utente?

  • Se si cambiano gli utenti senza uscire dal sistema, i dispositivi BLUETOOTH non funzioneranno.

    Eseguire l'uscita prima di cambiare gli utenti.

Cosa devo fare se non riesco a utilizzare la funzione BLUETOOTH(R)?

  • Accertarsi che la funzione BLUETOOTH sia attivata.

    Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni.

    Selezionare Modifica impostazioni PC nell'angolo in basso a destra, quindi selezionare PC e dispositivi e Bluetooth nel riquadro sinistro.

    Cambiare l'impostazione Bluetooth su Attivo.

    Per aprire gli accessi, vedere Apertura degli accessi.

Cosa devo fare se l'icona BLUETOOTH(R) non viene visualizzata nell'area di notifica del desktop?

  • Accertarsi che la funzione BLUETOOTH sia attivata.

    Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni.

    Selezionare Modifica impostazioni PC nell'angolo in basso a destra, quindi selezionare PC e dispositivi e Bluetooth nel riquadro sinistro.

    Cambiare l'impostazione Bluetooth su Attivo.

    Per aprire gli accessi, vedere Apertura degli accessi.

  • Controllare le impostazioni BLUETOOTH.

    Aprire il Pannello di controllo e selezionare Hardware e suoni e Dispositivi e stampanti.

    Fare clic col tasto destro del mouse sull'icona del computer e selezionare Impostazioni Bluetooth e la casella di controllo Mostra l'icona di Bluetooth nell'area di notifica.

    Per aprire il Pannello di controllo, vedere Apertura del Pannello di controllo.

Cosa devo fare se dimentico la password di Windows?

  • La password di Windows rileva la distinzione tra maiuscole e minuscole. Controllare la password e reinserirla.

  • Per reimpostare la password, accedere utilizzando un account utente che disponga di privilegi di amministrazione.

    • Se si dimenticano tutte le password degli account amministratore di sistema, non è possibile reimpostare nessuna password di Windows. È necessario eseguire il ripristino del sistema. Vedere Informazioni sul ripristino per ulteriori informazioni.

Cosa devo fare se viene visualizzato il messaggio Enter Onetime Password e Windows non si avvia dopo aver inserito la password di accensione errata per tre volte consecutive?

  • Tenere premuto il pulsante(Arresta) per più di 4 o 10 secondi. Se il computer VAIO è dotato di spia di alimentazione, controllare che sia spenta. Quindi riavvio del computer e immettere la password corretta.

    La password rileva la distinzione tra maiuscole e minuscole, verificare quindi il tipo di lettera inserito prima di digitare la password.

  • Se si dimentica la password di accensione, non è possibile avviare il computer VAIO. Vedere Cosa devo fare se dimentico la password di accensione per avviare il computer VAIO? per ulteriori informazioni.

Cosa devo fare se dimentico la password di accensione per avviare il computer VAIO?

  • Se si dimentica la password (Impostazione/Modifica della password di accensione), non è possibile avviare il computer VAIO.

    • In caso la password utente venga dimenticata:

      Inserire la password del computer per ripristinare la password utente sulla schermata dell'impostazione del BIOS.

    • In caso la password del computer venga dimenticata:

      La password dovrà essere ripristinata e l'operazione comporterà l'addebito del servizio. Per reimpostare la password, rivolgersi a un servizio clienti/assistenza Sony autorizzato.

Cosa devo fare se dimentico la password di accensione per avviare il computer VAIO?

  • Se si dimentica la password (Impostazione/Modifica della password di accensione), non è possibile avviare il computer VAIO.

    • In caso la password utente venga dimenticata:

      Inserire la password del computer per ripristinare la password utente sulla schermata dell'impostazione del BIOS.

    • In caso la password del computer venga dimenticata:

      La password dovrà essere ripristinata e l'operazione comporterà l'addebito del servizio. Per reimpostare la password, rivolgersi a un servizio clienti/assistenza Sony autorizzato.

Cosa devo fare se non posso caricare il dispositivo connesso alla porta USB che supporta il caricamento USB?

Perché si verificano interruzioni audio e/o perdita di fotogrammi durante la riproduzione di video ad alta definizione, ad esempio i video registrati con la videocamera digitale AVCHD?

  • La riproduzione di video ad alta definizione richiede un utilizzo significativo delle risorse hardware quali CPU, GPU o memoria di sistema del computer VAIO. Durante la riproduzione dei video, alcune operazioni e/o funzioni potrebbero non essere disponibili e potrebbero verificarsi interruzioni audio, perdita di fotogrammi o errori di riproduzione, in base alla configurazione del computer.

Perché il computer VAIO è lento e la frequenza di clock della CPU rallenta quando il computer è alimentato a batteria?

  • Quando il computer VAIO è alimentato a batteria, la frequenza di clock della CPU è rallentata per preservare la carica della batteria; di conseguenza, anche il funzionamento del computer viene rallentato. Si tratta di una reazione del tutto normale e non è indice di guasti.

Cosa devo fare se il touchscreen non funziona correttamente? (modelli dotati di touchscreen)

  • Spegnere e riaccendere il computer VAIO.

  • Le onde elettromagnetiche potrebbero causare il funzionamento non corretto del touchscreen. Provare questi suggerimenti.

    • Allontanare il computer VAIO da una luce fluorescente o da un motore che emette onde elettromagnetiche.

    • Collegare l'adattatore CA direttamente a una presa CA o utilizzare altre prese se si sta usando una ciabatta.

    • Rimuovere tutti i cavi o dispositivi USB collegati al computer VAIO, se presenti.

  • Se l'adattatore CA presenta un attacco tripolare, accertarsi che sia correttamente messo a terra.

Cosa devo fare se non riesco a usare NFC/Funzioni a un solo tocco?

  • Posizionare il dispositivo dotato di NFC/Funzioni a un solo tocco il più vicino possibile al computer VAIO.

    Se la funzioni NFC/Funzioni a un solo tocco non funzionano ancora, muovere leggermente il dispositivo in alto o in basso, o allontanare il dispositivo dal computer per circa 10 secondi, quindi toccare di nuovo il computer con il dispositivo.

  • Assicurarsi che le funzioni NFC/Funzioni a un solo tocco siano state attivate sul dispositivo supportato.

    Potrebbe essere necessario modificare le impostazioni del dispositivo a seconda del dispositivo in uso. Per maggiori informazioni, consultare il manuale fornito con il dispositivo.

  • Attivare NFC/Funzioni a un solo tocco.

    Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni.

    Selezionare Modifica impostazioni PC nell'angolo in basso a destra, e selezionare Rete e Modalità aereo nel riquadro a sinistra. Disattivare Modalità aereo e modificare l'impostazione NFC all'interno di Dispositivi wireless in Attivo.

    Per aprire gli accessi, vedere Apertura degli accessi.

  • Non avvicinare al computer VAIO oggetti metallici al di fuori dei dispositivi dotati di NFC/Funzioni a un solo tocco.

  • Non toccare il computer VAIO con più di un dispositivo dotato di NFC/Funzioni a un solo tocco alla volta.

  • Se le funzioni NFC/Funzioni a un solo tocco continuano a non funzionare dopo aver svolto le operazioni sopra riportate, riavviare il computer VAIO.

Cosa devo fare se non riesco a scaricare le informazioni sul luogo in cui mi trovo?

  • Controllare che le impostazioni del Sistema Satellitare di Navigazione Globale (GNSS) siano configurate correttamente.

    Vedere Scaricare le informazioni sul luogo in cui ci si trova (modelli dotati di GNSS) per ulteriori informazioni.

  • Nel luogo in cui ci si trova potrebbe non essere possibile ricevere i segnali dei satelliti GNSS.

    Evitare di utilizzare il GNSS in un tunnel, un seminterrato, dietro a porte, edifici elevati, alberi, ecc.

Perché la bussola digitale integrata non indica la direzione corretta?

  • La bussola digitale incorporata funziona rilevando una direzione magnetica. Non fare riferimento esclusivamente alle informazioni fornite dalla bussola digitale incorporata.

    Specialmente nei luoghi elencati di seguito, la bussola digitale integrata potrebbe subire l'influenza di interferenze magnetiche e potrebbe non funzionare correttamente.

    • All'interno di un ascensore o di una stanza costruita con materiali ferrosi, come ad esempio strutture in ferro o cemento armato

    • Accanto a una struttura in cemento armato, come ad esempio un ponte o l'atrio di un aeroporto o di una stazione ferroviaria

    • In prossimità o all'interno di un treno o di un'automobile

    • Vicino a un trasformatore a terra o alle linee dell'alta tensione

    • Vicino a un prodotto metallico, come ad esempio un tavolo di metallo o arredamento in metallo

    • Vicino a un materiale con elevato livello di interferenza magnetica, come ad esempio un magnete, una calamita o degli altoparlanti

  • Calibrare la bussola digitale integrata potrebbe correggere la direzione. Vedere Note sui sensori incorporati per ulteriori informazioni.

Perché lo schermo del computer non ruota?

  • La rotazione dello schermo potrebbe essere disattivata.

    Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni, quindi controllare le impostazioni dello schermo.

    Per aprire gli accessi, vedere Apertura degli accessi.

  • La rotazione dello schermo è disabilitata quando il computer VAIO è collegato a uno schermo esterno.

    Se si collega il computer a uno schermo esterno utilizzando il computer con l'orientamento verticale, lo schermo del computer passa automaticamente all'orientamento orizzontale.

Cosa devo fare se il computer VAIO non si connette alla WAN wireless?

  • Accertarsi che la batteria sia carica.

  • Assicurarsi che la scheda micro SIM sia abilitata per i dati 3G o LTE e sia stata attivata dall'operatore di telefonia. Quando si inserisce la scheda micro SIM, accertarsi di seguire la procedura indicata in Inserimento di una scheda micro SIM (modelli dotati di WAN wireless).

  • Accertarsi di avere una copertura telefonica adeguata nella zona. Verificare con l'operatore informazioni di copertura aggiuntive per il luogo in cui ci si trova.

  • Assicurarsi che Modalità aereo sia Disattivato sulla schermata Impostazioni PC.

  • Assicurarsi che l'impostazione Mobile Broadband sia Attivo nella schermata Impostazioni PC.

  • Assicurarsi che l'Access Point Name (APN) sia correttamente configurato nell'app di gestione della connessione. Altrimenti, contattare il proprio operatore di telefonia per ottenere l'APN corretto da usare. Per ulteriori informazioni, fare riferimento al file della guida incluso con l'app.

  • Verificare che l'app abbia correttamente rilevato il modem WAN (WWAN) wireless. Per il rilevamento del modem WAN wireless, potrebbero essere necessari alcuni secondi.

Suggerimento

  • Per ulteriori informazioni sulla funzione WAN wireless, visitare il sito Web dell'assistenza VAIO.

Perché si verificano interruzioni audio e/o perdita di fotogrammi durante la riproduzione di video ad alta definizione, ad esempio i video registrati con la videocamera digitale AVCHD?

  • La riproduzione di video ad alta definizione richiede un utilizzo significativo delle risorse hardware quali CPU, GPU o memoria di sistema del computer VAIO. Durante la riproduzione dei video, alcune operazioni e/o funzioni potrebbero non essere disponibili e potrebbero verificarsi interruzioni audio, perdita di fotogrammi o errori di riproduzione, in base alla configurazione del computer.

Perché si verificano interruzioni audio e/o perdita di fotogrammi durante la riproduzione di video ad alta definizione, ad esempio i video registrati con la videocamera digitale AVCHD?

  • La riproduzione di video ad alta definizione richiede un utilizzo significativo delle risorse hardware quali CPU, GPU o memoria di sistema del computer VAIO. Durante la riproduzione dei video, alcune operazioni e/o funzioni potrebbero non essere disponibili e potrebbero verificarsi interruzioni audio, perdita di fotogrammi o errori di riproduzione, in base alla configurazione del computer.

Cosa devo fare se l'applicazione di un videogioco non funziona o si blocca di continuo?

  • Verificare l'eventuale presenza di patch o aggiornamenti da scaricare sul sito Web del videogioco.

  • Accertarsi di avere installato i driver video più recenti.

  • Su alcuni modelli di computer VAIO, la memoria grafica è condivisa con il sistema. In questo caso non sono garantite prestazioni grafiche ottimali.

Cosa devo fare se non conosco l'SSID o la chiave di sicurezza del punto di accesso?

  • La chiave si trova nella schermata delle impostazioni del punto di accesso.

    Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale fornito con il punto di accesso.

Cosa devo fare se non riesco a riprodurre filmati o brani audio ricevuti tramite Wi-Fi(R) (LAN wireless) o se la loro riproduzione viene interrotta? Perché la velocità di trasferimento dei dati è lenta?

  • Spostare il computer VAIO lontano da ostacoli oppure in prossimità del punto di accesso in uso.

    La capacità di connessione è influenzata da distanza, ostacoli, configurazione del dispositivo, interferenza/potenza dell'onda radio, tipo di parete, applicazioni in esecuzione, ecc.

  • Se si utilizza un punto di accesso, il dispositivo potrebbe essere temporaneamente sovraccarico se molte altre periferiche sono in comunicazione attraverso il punto di accesso.

    Attendere qualche minuto e riprovare.

  • Modificare l'impostazione di canale del punto di accesso. Modificando il canale, l'interferenza sulla rete wireless potrebbe ridursi e la velocità di trasferimento dei dati potrebbe risultare migliore.

    Se si verificano interferenze con il canale del punto di accesso, la velocità di trasferimento dei dati potrebbe ridursi.

  • Se il punto di accesso interferisce con altri punti di accesso, modificare il canale del punto di accesso.

    Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale fornito con il punto di accesso.

  • Verificare che non sia presente un forno a microonde in funzione accanto ai dispositivi Wi-Fi.

    La banda di frequenza a 2,4 GHz, su cui opera la Wi-Fi, viene impiegata da diversi dispositivi ed apparati. Se durante la comunicazione tramite la rete Wi-Fi si utilizza un forno a microonde, la velocità di trasferimento dei dati potrebbe rallentare, il raggio di comunicazione restringersi o la comunicazione interrompersi.

Come posso trovare l'indirizzo fisico (indirizzo MAC) dell'interfaccia di rete wireless incorporata del computer VAIO?

  • Se il filtro dell'indirizzo MAC del punto di accesso è abilitato, registrare l'indirizzo MAC del computer VAIO nella schermata di impostazione del punto di accesso. Altrimenti, il computer potrebbe non riuscire a collegarsi al punto di accesso.

    Aprire il Prompt dei comandi, immettere “ipconfig /all” e premere il tasto Enter. L'indirizzo fisico (indirizzo MAC) è disponibile nel campo Indirizzo fisico in Wi-Fi adattatore LAN wireless.

    Per aprire il Prompt dei comandi, vedere Avvio di App.

Cosa devo fare se non riesco a connettere il computer VAIO a un punto di accesso (o a Internet)?

  • Vedere Cosa devo fare se non riesco a utilizzare la funzione Wi-Fi(R) (LAN wireless)?.

  • Accertarsi che il punto di accesso sia acceso.

  • Verificare le impostazioni del punto di accesso.

    Con le seguenti impostazioni, il computer VAIO potrebbe non riuscire a connettersi a un punto di accesso oppure la connessione potrebbe diventare instabile.

    • Quando il punto di accesso viene configurato per rifiutare la comunicazione con un dispositivo il cui SSID è impostato su “ANY” e l'SSID del computer VAIO o del punto di accesso è impostato su “ANY”.

    • Quando il punto di accesso è in modalità di mascheramento.

      Per maggiori informazioni, fare riferimento al manuale fornito con il punto di accesso oppure consultare il fornitore di servizi Wi-Fi.

  • Accertarsi che il computer VAIO e il punto di accesso siano collegati fra loro. Vedere Avvio delle comunicazioni Wi-Fi(R) (LAN wireless) per ulteriori informazioni.

  • La capacità di connessione è influenzata da distanza, ostacoli, configurazione del dispositivo, interferenza/potenza dell'onda radio, tipo di parete, app in esecuzione, ecc.

    Spostare il computer VAIO lontano da ostacoli oppure in prossimità del punto di accesso in uso.

  • Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni e(l'icona di rete).

    Verificare che il punto di accesso sia visualizzato.

    Per aprire gli accessi, vedere Apertura degli accessi.

Cosa devo fare se non riesco a utilizzare la funzione Wi-Fi(R) (LAN wireless)?

  • Attivare la funzione Wi-Fi.

    Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni.

    Selezionare(l'icona di rete) e cambiare l'impostazione Wi-Fi in Attivo.

    Per aprire gli accessi, vedere Apertura degli accessi.

  • Per utilizzare la funzione Wi-Fi sul computer VAIO, è necessario configurare le impostazioni Wi-Fi.

    Verificare le impostazioni Wi-Fi del computer. Vedere Avvio delle comunicazioni Wi-Fi(R) (LAN wireless) per ulteriori informazioni.

  • Se è installata un'app di utilità di connessione fornita con un prodotto Wi-Fi di terze parti, disinstallarla.

    Se è installata un'app di utilità di connessione, Windows potrebbe non riuscire a configurare le impostazioni Wi-Fi. Prendere nota delle impostazioni, ad esempio le chiavi di sicurezza, prima della disinstallazione.

Cosa devo fare se non conosco l'SSID o la chiave di sicurezza del punto di accesso?

  • La chiave si trova nella schermata delle impostazioni del punto di accesso.

    Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale fornito con il punto di accesso.

Cosa devo fare se non riesco a riprodurre filmati o brani audio ricevuti tramite Wi-Fi(R) (LAN wireless) o se la loro riproduzione viene interrotta? Perché la velocità di trasferimento dei dati è lenta?

  • Spostare il computer VAIO lontano da ostacoli oppure in prossimità del punto di accesso in uso.

    La capacità di connessione è influenzata da distanza, ostacoli, configurazione del dispositivo, interferenza/potenza dell'onda radio, tipo di parete, applicazioni in esecuzione, ecc.

  • Se si utilizza un punto di accesso, il dispositivo potrebbe essere temporaneamente sovraccarico se molte altre periferiche sono in comunicazione attraverso il punto di accesso.

    Attendere qualche minuto e riprovare.

  • Modificare l'impostazione di canale del punto di accesso. Modificando il canale, l'interferenza sulla rete wireless potrebbe ridursi e la velocità di trasferimento dei dati potrebbe risultare migliore.

    Se si verificano interferenze con il canale del punto di accesso, la velocità di trasferimento dei dati potrebbe ridursi.

  • Se il punto di accesso interferisce con altri punti di accesso, modificare il canale del punto di accesso.

    Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale fornito con il punto di accesso.

  • Verificare che non sia presente un forno a microonde in funzione accanto ai dispositivi Wi-Fi.

    La banda di frequenza a 2,4 GHz, su cui opera la Wi-Fi, viene impiegata da diversi dispositivi ed apparati. Se durante la comunicazione tramite la rete Wi-Fi si utilizza un forno a microonde, la velocità di trasferimento dei dati potrebbe rallentare, il raggio di comunicazione restringersi o la comunicazione interrompersi.

Come posso trovare l'indirizzo fisico (indirizzo MAC) dell'interfaccia di rete wireless incorporata del computer VAIO?

  • Se il filtro dell'indirizzo MAC del punto di accesso è abilitato, registrare l'indirizzo MAC del computer VAIO nella schermata di impostazione del punto di accesso. Altrimenti, il computer potrebbe non riuscire a collegarsi al punto di accesso.

    Aprire il Prompt dei comandi, immettere “ipconfig /all” e premere il tasto Enter. L'indirizzo fisico (indirizzo MAC) è disponibile nel campo Indirizzo fisico in Wi-Fi adattatore LAN wireless.

    Per aprire il Prompt dei comandi, vedere Avvio di App.

Cosa devo fare se non riesco a connettere il computer VAIO a un punto di accesso (o a Internet)?

  • Vedere Cosa devo fare se non riesco a utilizzare la funzione Wi-Fi(R) (LAN wireless)?.

  • Accertarsi che il punto di accesso sia acceso.

  • Verificare le impostazioni del punto di accesso.

    Con le seguenti impostazioni, il computer VAIO potrebbe non riuscire a connettersi a un punto di accesso oppure la connessione potrebbe diventare instabile.

    • Quando il punto di accesso viene configurato per rifiutare la comunicazione con un dispositivo il cui SSID è impostato su “ANY” e l'SSID del computer VAIO o del punto di accesso è impostato su “ANY”.

    • Quando il punto di accesso è in modalità di mascheramento.

      Per maggiori informazioni, fare riferimento al manuale fornito con il punto di accesso oppure consultare il fornitore di servizi Wi-Fi.

  • Accertarsi che il computer VAIO e il punto di accesso siano collegati fra loro. Vedere Avvio delle comunicazioni Wi-Fi(R) (LAN wireless) per ulteriori informazioni.

  • La capacità di connessione è influenzata da distanza, ostacoli, configurazione del dispositivo, interferenza/potenza dell'onda radio, tipo di parete, app in esecuzione, ecc.

    Spostare il computer VAIO lontano da ostacoli oppure in prossimità del punto di accesso in uso.

  • Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni e(l'icona di rete).

    Verificare che il punto di accesso sia visualizzato.

    Per aprire gli accessi, vedere Apertura degli accessi.

Cosa devo fare se non riesco a utilizzare la funzione Wi-Fi(R) (LAN wireless)?

  • Attivare la funzione Wi-Fi.

    Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni.

    Selezionare(l'icona di rete) e cambiare l'impostazione Wi-Fi in Attivo.

    Per aprire gli accessi, vedere Apertura degli accessi.

  • Per utilizzare la funzione Wi-Fi sul computer VAIO, è necessario configurare le impostazioni Wi-Fi.

    Verificare le impostazioni Wi-Fi del computer. Vedere Avvio delle comunicazioni Wi-Fi(R) (LAN wireless) per ulteriori informazioni.

  • Se è installata un'app di utilità di connessione fornita con un prodotto Wi-Fi di terze parti, disinstallarla.

    Se è installata un'app di utilità di connessione, Windows potrebbe non riuscire a configurare le impostazioni Wi-Fi. Prendere nota delle impostazioni, ad esempio le chiavi di sicurezza, prima della disinstallazione.

Cosa devo fare se i dispositivi BLUETOOTH(R) non si connettono al computer VAIO?

  • Vedere Cosa devo fare se non riesco a rilevare il dispositivo BLUETOOTH(R) con cui desidero comunicare?.

  • Verificare che l'autenticazione (associazione) fra il dispositivo e il computer VAIO sia stata eseguita correttamente.

    Alcuni dispositivi BLUETOOTH richiedono l'autenticazione (associazione) prima di stabilire una connessione con un altro dispositivo. Eseguire il processo di autenticazione prima di collegare questi dispositivi.

  • Accertarsi che il computer VAIO consenta ai dispositivi BLUETOOTH di rilevare il computer.

    Selezionare(freccia) nell'area di notifica del desktop, fare clic col tasto destro del mouse su(l'icona BLUETOOTH) e selezionare Apri impostazioni per aprire la finestra delle impostazioni.

    Selezionare la scheda Opzioni e verificare che la casella di controllo Consenti ai dispositivi Bluetooth di individuare il computer abbia il segno di spunta.

    Per aprire il desktop vedere Apertura del Desktop.

Cosa devo fare se non riesco a rilevare il dispositivo BLUETOOTH(R) con cui desidero comunicare?

  • Ridurre la distanza fra il computer VAIO e il dispositivo BLUETOOTH a massimo 10 metri.

    Se il computer si trova ad oltre 10 metri di distanza dal dispositivo BLUETOOTH, la comunicazione non sarà possibile.

    Il computer potrebbe non essere in grado di comunicare con il dispositivo BLUETOOTH anche entro un raggio di 10 metri a causa di ostacoli fra i dispositivi, della qualità delle onde radio, dell'ambiente circostante che include la presenza di pareti e dei relativi materiali, o delle applicazioni in uso. In tal caso, allontanare il computer dalle ostruzioni o avvicinarlo alla periferica.

  • Verificare che la funzione BLUETOOTH del dispositivo con cui si desidera comunicare sia accesa e che non sia attiva la modalità di risparmio energetico del dispositivo.

  • Verificare che la funzione BLUETOOTH del dispositivo con cui si desidera comunicare sia attiva.

    Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale fornito con il dispositivo.

  • Se il dispositivo con il quale si desidera comunicare è già in comunicazione con un'altra periferica BLUETOOTH, potrebbe non essere rilevato o potrebbe non essere in grado di comunicare con il computer VAIO.

Perché la connessione BLUETOOTH(R) è lenta?

  • La velocità di trasferimento dei dati dipende da ostacoli e/o dalla distanza fra i due dispositivi, dalla qualità delle onde radio, dalla configurazione del dispositivo o dalle applicazioni in uso.

    Avvicinare il computer VAIO al dispositivo BLUETOOTH.

  • Se la versione di uno standard BLUETOOTH impiegato sul dispositivo BLUETOOTH con cui si desidera comunicare è diversa da quella del computer VAIO, la velocità di comunicazione potrebbe diminuire.

  • Se il computer VAIO è conforme alla tecnologia BLUETOOTH ad alta velocità e soddisfa le due seguenti condizioni, le comunicazioni ad alta velocità saranno disponibili. Tuttavia, alcuni profili BLUETOOTH non supportano le comunicazioni ad alta velocità.

    • Il dispositivo BLUETOOTH con cui si desidera comunicare supporta la tecnologia BLUETOOTH ad alta velocità.

    • Nel computer sono abilitate sia la funzione Wi-Fi(R) (LAN wireless) sia quella BLUETOOTH.

Perché non riesco a utilizzare la funzione BLUETOOTH(R) quando accedo al computer VAIO come utente con account standard?

  • La funzione BLUETOOTH potrebbe non essere disponibile per un utente con account standard sul computer VAIO.

    Eseguire l'accesso al computer come utente con diritti di amministratore.

Perché non riesco a utilizzare i dispositivi BLUETOOTH(R) quando cambio utente?

  • Se si cambiano gli utenti senza uscire dal sistema, i dispositivi BLUETOOTH non funzioneranno.

    Eseguire l'uscita prima di cambiare gli utenti.

Cosa devo fare se non riesco a utilizzare la funzione BLUETOOTH(R)?

  • Accertarsi che la funzione BLUETOOTH sia attivata.

    Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni.

    Selezionare Modifica impostazioni PC nell'angolo in basso a destra, quindi selezionare PC e dispositivi e Bluetooth nel riquadro sinistro.

    Cambiare l'impostazione Bluetooth su Attivo.

    Per aprire gli accessi, vedere Apertura degli accessi.

Cosa devo fare se l'icona BLUETOOTH(R) non viene visualizzata nell'area di notifica del desktop?

  • Accertarsi che la funzione BLUETOOTH sia attivata.

    Aprire gli accessi e selezionare accesso alleImpostazioni.

    Selezionare Modifica impostazioni PC nell'angolo in basso a destra, quindi selezionare PC e dispositivi e Bluetooth nel riquadro sinistro.

    Cambiare l'impostazione Bluetooth su Attivo.

    Per aprire gli accessi, vedere Apertura degli accessi.

  • Controllare le impostazioni BLUETOOTH.

    Aprire il Pannello di controllo e selezionare Hardware e suoni e Dispositivi e stampanti.

    Fare clic col tasto destro del mouse sull'icona del computer e selezionare Impostazioni Bluetooth e la casella di controllo Mostra l'icona di Bluetooth nell'area di notifica.

    Per aprire il Pannello di controllo, vedere Apertura del Pannello di controllo.

Cosa devo fare se il computer VAIO non si connette alla WAN wireless?

  • Accertarsi che la batteria sia carica.

  • Assicurarsi che la scheda micro SIM sia abilitata per i dati 3G o LTE e sia stata attivata dall'operatore di telefonia. Quando si inserisce la scheda micro SIM, accertarsi di seguire la procedura indicata in Inserimento di una scheda micro SIM (modelli dotati di WAN wireless).

  • Accertarsi di avere una copertura telefonica adeguata nella zona. Verificare con l'operatore informazioni di copertura aggiuntive per il luogo in cui ci si trova.

  • Assicurarsi che Modalità aereo sia Disattivato sulla schermata Impostazioni PC.

  • Assicurarsi che l'impostazione Mobile Broadband sia Attivo nella schermata Impostazioni PC.

  • Assicurarsi che l'Access Point Name (APN) sia correttamente configurato nell'app di gestione della connessione. Altrimenti, contattare il proprio operatore di telefonia per ottenere l'APN corretto da usare. Per ulteriori informazioni, fare riferimento al file della guida incluso con l'app.

  • Verificare che l'app abbia correttamente rilevato il modem WAN (WWAN) wireless. Per il rilevamento del modem WAN wireless, potrebbero essere necessari alcuni secondi.

Suggerimento

  • Per ulteriori informazioni sulla funzione WAN wireless, visitare il sito Web dell'assistenza VAIO.

Come posso reinstallare le app e i driver originari?

  • È possibile ripristinare le applicazioni e i driver preinstallati utilizzando VAIO Care. Per ripristinarli, avviare VAIO Care (Preservazione del computer VAIO in condizioni ottimali (VAIO Care)) quindi selezionare Strumenti avanzati (Advanced Tools), Ripristino e recupero (Restore and recovery) e Reinstalla applicazioni e driver (Reinstall Applications and Drivers).

    Per ulteriori informazioni, fare riferimento al file della Guida incluso con VAIO Care.

Cosa devo fare se non posso ripristinare il computer VAIO dall'area di ripristino?

  • Ripristinare il computer VAIO dal Supporto di Ripristino se sono state utilizzate applicazioni per modificare l'area di ripristino, è stato installato un sistema operativo diverso da quello preinstallato o se il dispositivo di memorizzazione incorporato è stato formattato senza utilizzare VAIO Care (modalità Ripristino): Soluzioni di ripristino VAIO (VAIO Care (Rescue Mode): VAIO recovery solutions).

  • Se il problema persiste, visitare il sito Web del supporto in linea VAIO per ulteriore assistenza.

Come è possibile ripristinare le impostazioni di fabbrica predefinite sul sistema del computer VAIO?

Come posso creare supporti di ripristino?

Cosa devo fare se non riesco ad avviare/completare il processo di ripristino?

  • Scollegare tutti i dispositivi esterni non necessari dal computer VAIO.

  • Provare a eseguire i suggerimenti seguenti:

    • Controllare la condizione del Supporto di Ripristino. Se si utilizzano dischi ottici, verificare che i dischi non siano sporchi o danneggiati. Se i dischi sono sporchi, pulirli e provare a ripristinare nuovamente il computer VAIO.

    • Se non è possibile ripristinare il computer VAIO dall'area di ripristino, riavviarlo e riprovare oppure utilizzare il Supporto di Ripristino.

    • Se risulta impossibile ripristinare il computer VAIO utilizzando un'unità ottica o un'unità flash USB, collegare l'unità a un'altra porta USB oppure a una porta USB conforme allo standard USB 2.0 (se disponibile). Quindi, spegnere il computer e riprovare ad eseguire il ripristino. Vedere Ripristino dall'area di ripristino per ulteriori informazioni.

  • Se il problema persiste, visitare il sito Web del supporto in linea VAIO per ulteriore assistenza.

Cosa devo fare se non riesco a creare Supporti di Ripristino?

  • Provare a eseguire i suggerimenti seguenti:

    • Scaricare e installare gli aggiornamenti più recenti utilizzando VAIO Update. Vedere Utilizzo di VAIO Update per ulteriori informazioni.

    • Riavviare il computer VAIO. Quindi, provare a creare nuovamente il Supporto di Ripristino.

    • Se con un'unità disco ottico esterna viene fornito un adattatore CA, collegare quest'ultimo a una fonte di alimentazione.

  • Provare altri supporti affidabili.

  • Se il problema persiste, visitare il sito Web del supporto in linea VAIO per ulteriore assistenza.

Cosa devo fare se il computer VAIO diventa instabile (Windows si avvia)?

Cosa devo fare se il computer VAIO diventa instabile (Windows non si avvia)?

  • Provare a eseguire i suggerimenti seguenti:

  • Utilizzare Diagnostica hardware VAIO (VAIO Hardware Diagnostics) per identificare i problemi sul computer VAIO.

    • Con l'app, è possibile verificare se l'hardware del computer (una CPU, un modulo di memoria e un dispositivo di memorizzazione incorporato) deve essere sostituito.

      Per avviare Diagnostica hardware VAIO (VAIO Hardware Diagnostics), selezionare Strumenti (Tools) e Diagnostica hardware VAIO (VAIO Hardware Diagnostics) in VAIO Care (modalità Ripristino): Soluzioni di ripristino VAIO (VAIO Care (Rescue Mode): VAIO recovery solutions).

  • Seguire le istruzioni in Ripristino dall'area di ripristino per ripristinare il computer VAIO.

    • Se non è stato eseguito il backup dei dati, accertarsi di effettuare una copia di backup dei dati importanti utilizzando VAIO Care (modalità Ripristino): Soluzioni di ripristino VAIO (VAIO Care (Rescue Mode): VAIO recovery solutions) prima di ripristinare il computer VAIO. Vedere Backup dei dati quando non è possibile avviare Windows per ulteriori informazioni.

      Se si dispone di un backup creato con la funzione di backup di Windows prima che il computer VAIO diventasse instabile, ma il file è stato creato o modificato in seguito, effettuare il backup del file con VAIO Care (modalità Ripristino): Soluzioni di ripristino VAIO (VAIO Care (Rescue Mode): VAIO recovery solutions).

    Nota

    • Il ripristino del computer VAIO cancella tutti i dati sul dispositivo di memorizzazione incorporato.

Cosa devo fare se dimentico la password di Windows?

  • La password di Windows rileva la distinzione tra maiuscole e minuscole. Controllare la password e reinserirla.

  • Per reimpostare la password, accedere utilizzando un account utente che disponga di privilegi di amministrazione.

    • Se si dimenticano tutte le password degli account amministratore di sistema, non è possibile reimpostare nessuna password di Windows. È necessario eseguire il ripristino del sistema. Vedere Informazioni sul ripristino per ulteriori informazioni.

Cosa devo fare se viene visualizzato il messaggio Enter Onetime Password e Windows non si avvia dopo aver inserito la password di accensione errata per tre volte consecutive?

  • Tenere premuto il pulsante(Arresta) per più di 4 o 10 secondi. Se il computer VAIO è dotato di spia di alimentazione, controllare che sia spenta. Quindi riavvio del computer e immettere la password corretta.

    La password rileva la distinzione tra maiuscole e minuscole, verificare quindi il tipo di lettera inserito prima di digitare la password.

  • Se si dimentica la password di accensione, non è possibile avviare il computer VAIO. Vedere Cosa devo fare se dimentico la password di accensione per avviare il computer VAIO? per ulteriori informazioni.

Cosa devo fare se dimentico la password di accensione per avviare il computer VAIO?

  • Se si dimentica la password (Impostazione/Modifica della password di accensione), non è possibile avviare il computer VAIO.

    • In caso la password utente venga dimenticata:

      Inserire la password del computer per ripristinare la password utente sulla schermata dell'impostazione del BIOS.

    • In caso la password del computer venga dimenticata:

      La password dovrà essere ripristinata e l'operazione comporterà l'addebito del servizio. Per reimpostare la password, rivolgersi a un servizio clienti/assistenza Sony autorizzato.

Cosa devo fare se dimentico la password di accensione per avviare il computer VAIO?

  • Se si dimentica la password (Impostazione/Modifica della password di accensione), non è possibile avviare il computer VAIO.

    • In caso la password utente venga dimenticata:

      Inserire la password del computer per ripristinare la password utente sulla schermata dell'impostazione del BIOS.

    • In caso la password del computer venga dimenticata:

      La password dovrà essere ripristinata e l'operazione comporterà l'addebito del servizio. Per reimpostare la password, rivolgersi a un servizio clienti/assistenza Sony autorizzato.

Cosa devo fare se non riesco a stampare un documento?

  • Accertarsi che la stampante sia compatibile con il sistema operativo Windows installato sul computer VAIO.

  • Prima di collegare una nuova stampante, occorre innanzi tutto configurare il driver della stampante.

    Per informazioni su come impostare il driver di stampa, visitare il sito Web del produttore oppure fare riferimento al manuale fornito con la stampante.

  • Verificare la corretta configurazione delle impostazioni della stampante.

    Per ulteriori informazioni sulle impostazioni della stampante, consultare il manuale fornito.

  • Verificare che la stampante sia accesa.

    Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale fornito con la stampante.

  • Accertarsi che le connessioni tra il cavo di alimentazione della stampante e l'adattatore CA e tra l'adattatore CA e la presa CA siano effettuate correttamente.

  • Verificare che lo stato della stampante visualizzato indichi che il prodotto è online oppure pronto.

    Quindi, accertarsi che le impostazioni siano correttamente configurate come indicato nel manuale incluso.

  • Verificare che la stampante sia impostata su Imposta come stampante predefinita.

    Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla Guida e supporto tecnico di Windows (Apertura di Guida e supporto tecnico di Windows).

  • Verificare che la stampante sia connessa alla rete (LAN).

    Se la stampante è collegata direttamente alla rete (LAN), verificare che il router o l'hub sia acceso.

    Se la stampante è collegata al server della stampante, verificare che non venga visualizzato un messaggio di errore sul server della stampante.

  • Controllare il corretto funzionamento dell'applicazione.

    L'applicazione potrebbe non supportare il formato del documento. In tal caso, il documento non verrà correttamente stampato.

    Contattare l'autore dell'applicazione o il produttore della stampante.

  • Verificare che sia selezionata la porta della stampante corretta.

    Per ulteriori informazioni sulle impostazioni della porta della stampante, fare riferimento al manuale in dotazione con la stampante oppure contattare il produttore.

Cosa devo fare se il computer VAIO non riconosce il dispositivo USB?

  • Verificare che il dispositivo USB sia acceso e che utilizzi la sua fonte di alimentazione.

    • Se si utilizza una fotocamera digitale, accertarsi che la batteria sia carica.

    • Se si utilizza una stampante, accertarsi che il cavo di alimentazione sia collegato correttamente a una presa CA.

  • Prima della connessione, potrebbe essere necessario installare un driver USB per il dispositivo. Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale del dispositivo USB.

  • Utilizzare un'altra porta USB del computer VAIO. Il driver USB potrebbe essere stato installato su quella porta specifica al primo collegamento del dispositivo.

  • Gli hub USB possono impedire il corretto funzionamento di un dispositivo USB a causa di un problema di distribuzione dell'alimentazione. Si consiglia di collegare il dispositivo direttamente al computer VAIO senza hub.

Cosa devo fare se non riesco a stampare un documento?

  • Accertarsi che la stampante sia compatibile con il sistema operativo Windows installato sul computer VAIO.

  • Prima di collegare una nuova stampante, occorre innanzi tutto configurare il driver della stampante.

    Per informazioni su come impostare il driver di stampa, visitare il sito Web del produttore oppure fare riferimento al manuale fornito con la stampante.

  • Verificare la corretta configurazione delle impostazioni della stampante.

    Per ulteriori informazioni sulle impostazioni della stampante, consultare il manuale fornito.

  • Verificare che la stampante sia accesa.

    Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale fornito con la stampante.

  • Accertarsi che le connessioni tra il cavo di alimentazione della stampante e l'adattatore CA e tra l'adattatore CA e la presa CA siano effettuate correttamente.

  • Verificare che lo stato della stampante visualizzato indichi che il prodotto è online oppure pronto.

    Quindi, accertarsi che le impostazioni siano correttamente configurate come indicato nel manuale incluso.

  • Verificare che la stampante sia impostata su Imposta come stampante predefinita.

    Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla Guida e supporto tecnico di Windows (Apertura di Guida e supporto tecnico di Windows).

  • Verificare che la stampante sia connessa alla rete (LAN).

    Se la stampante è collegata direttamente alla rete (LAN), verificare che il router o l'hub sia acceso.

    Se la stampante è collegata al server della stampante, verificare che non venga visualizzato un messaggio di errore sul server della stampante.

  • Controllare il corretto funzionamento dell'applicazione.

    L'applicazione potrebbe non supportare il formato del documento. In tal caso, il documento non verrà correttamente stampato.

    Contattare l'autore dell'applicazione o il produttore della stampante.

  • Verificare che sia selezionata la porta della stampante corretta.

    Per ulteriori informazioni sulle impostazioni della porta della stampante, fare riferimento al manuale in dotazione con la stampante oppure contattare il produttore.

Cosa devo fare se il computer VAIO non riconosce il dispositivo USB?

  • Verificare che il dispositivo USB sia acceso e che utilizzi la sua fonte di alimentazione.

    • Se si utilizza una fotocamera digitale, accertarsi che la batteria sia carica.

    • Se si utilizza una stampante, accertarsi che il cavo di alimentazione sia collegato correttamente a una presa CA.

  • Prima della connessione, potrebbe essere necessario installare un driver USB per il dispositivo. Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale del dispositivo USB.

  • Utilizzare un'altra porta USB del computer VAIO. Il driver USB potrebbe essere stato installato su quella porta specifica al primo collegamento del dispositivo.

  • Gli hub USB possono impedire il corretto funzionamento di un dispositivo USB a causa di un problema di distribuzione dell'alimentazione. Si consiglia di collegare il dispositivo direttamente al computer VAIO senza hub.