ISO
-
MENU
3
[ISO]
modo desiderato
-
Nel caso si selezionasse [Riduz. distur. su più fotogr.] o [ISO AUTO], premere
sulla rotella di controllo per visualizzare la schermata di impostazione, quindi selezionare un valore desiderato.
|
![]() |
La fotocamera sovrappone le riprese continue in modo che risulti un’immagine con meno disturbi. Premere
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
La fotocamera imposta automaticamente la sensibilità ISO in base alle condizioni circostanti di illuminazione. È possibile impostare il valore ISO massimo e minimo per il modo [ISO AUTO]. Premere
![]() |
|
80/100/125/200/400/800/1600/3200/6400
|
È possibile ridurre la sfocatura dell’immagine nei luoghi bui o con i soggetti in movimento aumentando la sensibilità ISO (selezionare un numero maggiore).
|



-
Non è possibile selezionare [ISO AUTO] quando la fotocamera è impostata su [Esposiz. manuale]. [ISO 125] è l’impostazione predefinita.
-
Quando [ISO] è impostato su un valore inferiore a ISO 125, la gamma per la luminosità registrabile del soggetto (gamma dinamica) potrebbe diminuire.
-
Per i filmati, il valore tra ISO 125 e ISO 3200 è disponibile.
-
Quando [ISO] è impostato su [Riduz. distur. su più fotogr.], la fotocamera sovrappone le immagini. Ci vuole più tempo per registrare un’immagine e il flash non funziona.