Formati di file audio che possono essere registrati o riprodotti sul PCM-D100
Il registratore PCM lineare è in grado di effettuare registrazioni di alta qualità nei formati DSD, LPCM ed MP3. Il registratore supporta anche la riproduzione di svariati formati file (DSD, LPCM, FLAC, AAC, MP3, WMA).
DSD (Direct Stream Digital)
DSD è una tecnologia audio digitale utilizzata anche nei super audio CD. I sistemi audio digitali convenzionali, quali CD, DVD o l’audio dei PC, utilizzano il formato LPCM. Il DSD, tuttavia, è completamente diverso dal formato LPCM. La dimensione di un segnale audio viene espressa come densità (gradazione) di un impulso digitale a un bit, consentendo una qualità audio superlativa che in precedenza era impossibile ottenere. L’audio originale viene riprodotto con la massima fedeltà, mediante la rimozione del cosiddetto “sapore digitale” del sistema LPCM convenzionale.
Nota
- I file DSD hanno una qualità audio superiore a quella del formato LPCM. Tuttavia, i dati vengono registrati nel formato file .dsf, che non può venire riprodotto in un computer convenzionale. È necessario riprodurre o modificare il file sul PCM-D100 o su un altro apparecchio che supporti il formato file DSD. Il software Sound Forge Audio Studio LE in dotazione non supporta il formato file DSD.
- Quando si modificano file DSD utilizzando il PCM-D100, potrebbero verificarsi dei disturbi.
LPCM (Linear Pulse Code Modulation)
Formato audio digitale che registra un suono puro senza comprimere la sorgente audio.
Registrando ciascun elemento dell’audio sorgente così com’è, il formato LPCM è in grado di riprodurre le espressioni e la presenza dell’audio originale. La registrazione a 96 kHz a 24 bit, considerata come il formato di registrazione standard dei più grandi studi di registrazione, offre una registrazione ad alta densità che supera quella su DAT (a 48 kHz a 16 bit) o su CD audio (registrazione a 44,1 kHz a 16 bit). Il formato LPCM, grazie alla sua risposta in frequenza piatta che copre le gamme di frequenza basse e a larga banda, registra file con una ricca qualità audio.
L’audio viene registrato nel formato file .wav, che può venire riprodotto su un computer convenzionale.
Utilizzare il formato LPCM per sfruttarne la versatilità.
MP3
Il formato file MP3 comprime i dati audio per ridurre le dimensioni dei file.
Anche se taglia solo i suoni dalle gamme di frequenza non udibili dall’orecchio umano, la qualità audio è inferiore a quella del formato LPCM.
Utilizzare il formato MP3 per condividere file su internet o per file di dimensioni più piccole.