Quando si collega un apparecchio alle prese jack TV (OPT) (prese jack di ingresso/uscita audio digitali ottici)
Note sul collegamento di un apparecchio alle prese jack TV (OPT) (prese jack di ingresso/uscita audio digitali ottici)
-
Il cavo digitale ottico è un dispositivo di altissima precisione, ed è sensibile agli strappi e alla pressione esterna. Pertanto, fare attenzione nell’inserimento e nella rimozione dello spinotto del cavo.
-
Potrebbe essere necessario effettuare delle impostazioni relative all’uscita digitale ottica sull’apparecchio collegato alle prese jack TV (OPT) del processore. Consultare il manuale in dotazione con l’apparecchio in questione.
-
La presa jack TV (OPT) OUT (THROUGH) invia in uscita segnali solo quando l’alimentatore CA è collegato al processore.
-
La presa jack TV (OPT) IN (presa jack di ingresso digitale ottico) del processore va collegata esclusivamente a un televisore. Non è garantito il funzionamento del collegamento di questa presa jack a un’uscita digitale ottica sul proprio computer con il presente sistema.
Note sul collegamento di un apparecchio con una presa minijack di uscita digitale ottica
-
Quando si collega un minijack digitale ottico di un apparecchio portatile, e così via, alla presa jack TV (OPT) IN, utilizzare un cavo POC-5AB (minijack ottico
spinotto rettangolare ottico) (in vendita separatamente).
-
Rimuovere il cappuccio protettivo alle estremità del cavo, se presente.

Note su come maneggiare il cavo digitale ottico
-
Non far cadere oggetti sul cavo digitale ottico né esporre il cavo a forti urti.
-
Afferrare lo spinotto per collegare o scollegare il cavo.
-
Accertarsi che le estremità del cavo digitale ottico restino pulite. La polvere alle estremità del cavo può ridurre le prestazioni.
-
Quando si ripone il sistema, montare il cappuccio all’estremità dello spinotto e fare attenzione a non piegare o curvare il cavo digitale ottico con un raggio di piegatura inferiore a 25 mm.

