Fruizione di intrattenimento audio e video di altri apparecchi diversi dal televisore
-
Accendere tutti gli apparecchi collegati al processore.

-
Selezionare un ingresso sul processore e sul televisore.

-
Selezionare sul sistema un apparecchio che si desidera ascoltare.
-
Impostare l’ingresso del televisore su HDMI1. Se si collega il processore a un ingresso diverso da HDMI1 selezionare sul televisore tale ingresso.
-
Selezionare sul televisore un’opzione di emissione dell’audio diversa dall’altoparlante del televisore.
-
Controllare le impostazioni di uscita audio sull’apparecchio BD/DVD o sul videogioco. [Dettagli]
-
Avviare la riproduzione sull’apparecchio su cui si desidera guardare film, e così via.

-
Per controllare il formato audio
Visualizzazione dello stato corrente del sistema (schermata Status)
-
Qualora il formato non sia quello corretto, controllare le impostazioni sugli apparecchi collegati. [Dettagli]
-
Indossare le cuffie e regolare il volume.



-
Quando si indossano le cuffie mentre il processore è in modalità standby, il processore si accende automaticamente.
-
Quando la trasmissione è instabile (audio intermittente, e così via), far scorrere il commutatore WIRELESS BAND sul processore e trovare un canale appropriato. [Dettagli]
-
È possibile controllare lo stato del sistema sulla schermata Status. [Dettagli]
-
Quando il processore e le cuffie sono accesi, è possibile selezionare l’ingresso utilizzando il pulsante INPUT [Dettagli] sulle cuffie.
-
Utilizzare le cuffie entro la portata di trasmissione del segnale. [Dettagli]
-
Quando si ascolta l’audio dei film, se si alza troppo il volume nelle scene silenziose, l’audio delle scene rumorose, ad esempio quello delle esplosioni, avrà un volume così elevato da poter danneggiare le orecchie. Fare attenzione al livello del volume.