Identificazione delle parti
- Tasto ON/OFF (Accensione)
- Spia di alimentazione/Carica
- Pulsante di scatto
- Manopola del modo
(Modo Automatico)/P (Programmata auto.)/A (Priorità diaframma)/S (Priorità tempi)/M (Esposiz. manuale)/MR (Richiamo memoria)/
(Filmato)/ HFR (Frequenz. fotogr. alta)/
(Panoramica ad arco)/SCN (Selezione scena)
- Per la ripresa: Leva W/T (zoom)
Per la visione: Leva(Indice)/leva di zoom riproduzione
- Spia dell'autoscatto/Illuminatore AF
- Flash
- Non coprire il flash con le dita.
- Quando si usa il flash, far scorrere l'Interruttore
(flash a scomparsa). Se non si utilizza il flash, abbassarlo manualmente.
- Leva di regolazione diottrica
- Regolare la leva di regolazione diottrica secondo la propria vista finché il display non appare nitidamente nel mirino.
- Mirino
- Quando si guarda nel mirino, è attivato il modo mirino, mentre quando si allontana il volto dal mirino, viene ripristinato il modo di visualizzazione sul monitor.
- Microfono
- Interruttore mirino a scomparsa
- Gancio per cinturino
- Fissare il cinturino da polso e mettere la mano attraverso il cappio per evitare i danni causati dalla caduta del prodotto.
- Per usare una tracolla (in vendita separatamente), fissare gli adattatori per tracolla (in dotazione) ai ganci della tracolla su entrambi i lati della fotocamera.
- Fissare il cinturino da polso e mettere la mano attraverso il cappio per evitare i danni causati dalla caduta del prodotto.
-
(Contrassegno N)
Questo contrassegno indica il punto di contatto per la connessione alla fotocamera di uno smartphone compatibile con NFC.- NFC (Near Field Communication) è uno standard internazionale di tecnologia di comunicazione wireless a corto raggio.
- Anello di controllo
- Obiettivo
- Sensore per l’occhio
- Interruttore
(flash a scomparsa)
- Monitor
- È possibile regolare il monitor ad un’angolazione in cui sia facilmente visibile e riprendere da qualsiasi posizione.
A seconda del tipo di treppiede usato, l’angolazione del monitor potrebbe non essere regolabile. In tal caso, allentare la vite del treppiede per regolare l’angolazione del monitor.
- È possibile regolare il monitor ad un’angolazione in cui sia facilmente visibile e riprendere da qualsiasi posizione.
- Per la ripresa: Tasto Fn (Funzione)
Per la visione: Tasto(Invia a Smartphone)
- Tasto MOVIE (Filmato)
- Terminale USB multiplo/micro
- Questo terminale supporta dispositivi compatibili con Micro USB.
- Per i dettagli sugli accessori compatibili per il terminale USB multiplo/Micro, visitare il sito web di Sony, oppure rivolgersi al rivenditore Sony o al centro di assistenza Sony locale autorizzato.
- Micropresa HDMI
- Tasto MENU
- Antenna Wi-Fi (integrata)
- Rotellina di controllo
- Tasto centrale
- Tasto
(Riproduzione)
- Tasto C/
(Personalizza/Cancella)
- Slot di inserimento della batteria
- Leva di blocco della batteria
- Foro per attacco del treppiede
- Usare un treppiede con una vite di lunghezza inferiore a 5,5 mm. Altrimenti non è possibile fissare saldamente la fotocamera e potrebbero verificarsi dei danni alla fotocamera.
- Spia di accesso
- Slot della scheda di memoria
- Coperchio della batteria/della scheda di memoria
- Altoparlante
Quando si usa il mirino
- Far scorrere verso il basso l'interruttore del mirino a scomparsa (A).
- Facendo scorrere l’interruttore del mirino a scomparsa quando la fotocamera è spenta, questa si accende.
- Per scegliere se spegnere o meno la fotocamera quando il mirino viene riposto, selezionare MENU →
(Impostazione) → [Funz. per VF chiuso].
- Afferrare entrambi i lati dell’oculare (B) e tirarlo verso il lato del monitor finché non scatta.
- Regolare la leva di regolazione diottrica secondo la propria vista finché il display non appare nitidamente nel mirino.
Per riporre il mirino
Afferrare entrambi i lati dell’oculare e spingerlo all’interno del mirino finché non scatta. Quindi spingere verso il basso il mirino.
Nota
- Fare attenzione a non spingere sul mirino verso il basso quando viene sollevato.
- Prima di tentare di spingere il mirino verso il basso, accertare che l’oculare sia riposto al suo interno. Se non è riposto e si tenta di forzare il mirino verso il basso, si potrebbe causare un malfunzionamento.