Sony

BRAVIA

i-Manual

  • Stampa
  • Dimensione font
  • Pagina principale >
  • Elenco dei contenuti

Pagina principale > Elenco dei contenuti

Operazioni di base

  • Uso del telecomando
  • Schermata Menu Home
  • Regolazione dell’immagine
  • Internet sul televisore
  • Uso di i-Manual
  • Pulsante OPTIONS
  • Visione in 3D
  • Visione del dispos. collegato

Inizio pagina

Descrizione dei componenti

  • Indicatori, terminali e comandi del telev.
  • Parte anteriore
  • Lato destro
  • Terminali
  • Parte inferiore
  • Parte posteriore
  • Lato destro
  • Telecomando
  • Parte superiore
  • In alto
  • Al centro
  • In basso
  • Parte inferiore
  • Telecomando One-touch
  • In alto
  • In basso
  • Indietro
  • Visualizzazione della tastiera su schermo
  • Schermata Menu Home

Inizio pagina

Visione della televisione

  • Selezione dei canali
  • Selezione dei canali dal menu Home
  • Selezione dei canali con i tasti PROG +/-
  • Selezione dei canali con i tasti numerici
  • Visualizzazione del teletext
  • Guida ai programmi
  • Visione in 3D
  • Visione di un’immagine doppia
  • Visualizzazione di un’immagine nell’immagine (PIP)
  • Visualizzazione delle immagini sinistra e destra (P&P)
  • Modifica della visualiz. o dell’audio
  • Informazioni display
  • Sottotitoli
  • Formato dello schermo e modalità widescreen
  • Audio
  • Visione del servizio NVOD/MF

Inizio pagina

Uso di altri dispositivi

  • Lettore BD/DVD
  • Collegamento HDMI
  • Collegamento Component Video
  • Collegamento SCART
  • Collegamento composito
  • Dispositivo di registrazione con USB HDD
  • Esecuzione della configurazione iniziale
  • Registrazione one-touch
  • Registrazione con timer
  • Visione del contenuto registrato
  • Eliminazione del contenuto registrato
  • Sospensione di un programma in visione
  • Fotocamera digitale/videocamera
  • Dispositivo USB
  • PC
  • Sistema audio
  • Collegamento HDMI
  • Collegamento audio ottico
  • Collegamento mediante cavo audio
  • Dispositivo MHL
  • Formati file riprod.

Inizio pagina

Uso di dispositivi “BRAVIA” Sync

  • Impostazione di “BRAVIA” Sync
  • Uso del Sync Menu
  • Impostazione dei pulsanti per HDMI/MHL
  • Visualizzazione di dispos. “BRAVIA” Sync

Inizio pagina

Funzioni utili

  • Regolazione autom. di immagini e audio
  • Selezione di un’impostazione per immagini e audio adatta al contenuto
  • Regolazione automatica della luminosità dell’immagine in base all’ambiente
  • Aggiunta ai Preferiti
  • Risparmio energetico
  • Risparmio energetico legato alla luminosità dell’immagine
  • Risparmio energetico mediante regolazione automatica della retroilluminazione
  • Spegnimento del televisore mediante monitoraggio del tempo di inattività
  • Uso dell’orologio e dei timer
  • Impostazione manuale dell’ora corrente
  • Impostazione del timer di accensione
  • Impostazione del timer di spegnimento
  • Uso del telev. come cornice fotografica
  • Impostazione del controllo parentale
  • Impostazione della password di blocco parentale
  • Impostazione del limite per età
  • Blocco di programmi specifici
  • Blocco dei canali interattivi
  • Blocco del contenuto registrato

Inizio pagina

Uso di Internet

  • Connessione a Internet
  • Connessione wireless (LAN wireless integrata)
  • Connessione via cavo (mediante cavo LAN)
  • Esplorazione di siti Web
  • Visione di video su Internet
  • Uso di Skype
  • Esecuzione della configurazione iniziale
  • Effettuazione di una chiamata
  • Ricerca nella visualizzazione corrente
  • Ricerca per parola chiave
  • Ricerca Guida TV

Inizio pagina

Utilizzo di Rete domestica

  • Riproduzione di contenuto su un PC
  • Impostazioni della rete domestica
  • Abilitazione della funzione di rendering
  • Accettazione o rifiuto dell’accesso dal controller
  • Impostazioni di rendering avanzate
  • Selezione dei server da visualizzare
  • Controllo della connessione server
  • Riproduzione con la funzione di rendering
  • Uso di smartphone/tablet come telecomando
  • Uso della funzione Wi-Fi Direct
  • Uso del mirroring One-touch
  • Uso del mirroring schermo

Inizio pagina

Configurazione delle varie impostazioni

  • Impost. dello schermo e dell’immagine
  • Selezione della modalità dell’immagine
  • Regolazione di varie impostazioni dell’immagine (luminosità, colore e così via)
  • Impostazione di posizione e dimensioni dello schermo
  • Impostazioni audio
  • Regolazione di varie impostazioni dell’audio (bassi, acuti, bilanciamento e così via)
  • Impostazione dell’audio in base alla posizione del televisore
  • Impostazioni dei canali digitali
  • Impostazione dei sottotitoli
  • Impostazione dell’audio per le trasmissioni digitali
  • Sintonizzazione automatica dei canali digitali
  • Sintonizzazione manuale dei canali digitali
  • Miglioramento della qualità dell’immagine del canale selezionato
  • Memorizzazione automatica di nuovi servizi digitali
  • Ordinamento dei canali digitali
  • Trasferimento di un elenco di programmi mediante un dispositivo USB
  • Sintonizzazione automatica dei canali satellitari
  • Ordinamento dei canali satellitari
  • Memorizzazione automatica di nuovi servizi satellitari
  • Impostazioni dei canali analogici
  • Sintonizzazione automatica dei canali analogici
  • Preselezione manuale dei programmi analogici
  • Cambio del canale con 1 tasto numerico
  • Ordinamento dei canali analogici
  • Modifica delle etichette di programma
  • Impostazioni per programmi e servizi
  • Visualizzazione dell’elenco dei programmi analogici
  • Impostazione del banner informativo
  • Visualizzazione dello sfondo per le trasmissioni radio
  • Cambio automatico dei canali
  • Accesso a un servizio televisivo a pagamento
  • Impostazione delle applicazioni interattive
  • Impostazioni generali
  • Disattivazione del tono dei tasti del telecomando
  • Disattivazione del logo di accensione
  • Accensione/spegnimento e regolazione della luminosità di illuminazione
  • Impostazione della lingua dei menu
  • Impostazione del telecomando One-touch
  • Impostazione del dispositivo Bluetooth
  • Ripristino delle impostazioni di fabbrica
  • Impostazioni dell’uscita audio esterna
  • Selezione dei diffusori per l’uscita dell’audio
  • Trasmissione dell’audio alle cuffie
  • Controllo del volume di un sistema audio con il telecomando del televisore
  • Impostazione dell’audio per l’uscita audio digitale
  • Impostazione del collegamento tra cuffie e diffusori
  • Impostazioni ingresso esterno
  • Gestione degli ingressi esterni
  • Commutazione dell’ingresso video
  • Impostazioni dettagliate per l’ingresso video
  • Esecuzione della configurazione iniziale
  • Assistenza
  • Verifica delle informazioni sul sistema
  • Caricamento della cronologia delle operazioni
  • Aggiornamento del software
  • Aggiornamento del software di trasmissioni e servizi
  • Aggiornamento del software del televisore

Inizio pagina

Risoluzione dei problemi

  • Alimentazione - Sintomi
  • Schermo e immagine - Sintomi
  • Ricezione - Sintomi
  • Imm./occhiali 3D - Sintomi
  • Audio - Sintomi
  • Dispos. collegato - Sintomi
  • Registrazione USB - Sintomi
  • Rete e applicazioni - Sintomi
  • Rete domestica - Sintomi
  • Telecomando - Sintomi
  • Sintomi telec. One-touch
  • Sintomi del mouse Bluetooth
  • Sint. del mirroring schermo
  • Sintomi mirroring One-touch
  • Sintomi TV SideView
  • Sintomi di Wi-Fi 5 GHz
  • Notes

Inizio pagina

Elenco dei contenuti
© 2013 Sony Corporation