Cambiamenti dopo l’aggiornamento del software ad Android 15

In aggiunta all’aggiornamento del software ad Android 15, sono state apportate alcune modifiche anche alle funzioni esistenti. I seguenti sono alcuni dei principali cambiamenti dopo l’aggiornamento del dispositivo ad Android 15.

Questa Guida non descrive tutte le caratteristiche e funzioni di Android 15. Alcune caratteristiche, funzioni, impostazioni ed elementi del design delle schermate potrebbero differire dal contenuto di questa Guida dopo l’aggiornamento del dispositivo ad Android 15.

Spazio privato

È possibile conservare le app in uno spazio separato all’interno del cassetto delle app. Lo spazio privato è bloccato, e consente in tal modo di mantenere al sicuro le proprie app e i propri dati. Per proteggere ulteriormente la propria privacy e sicurezza, utilizzare un account Google dedicato allo spazio privato.

Impostazione dello spazio privato

  1. Trovare e sfiorare [Impostazioni] > [Privacy] > [Spazio privato] e sbloccare lo schermo.

    Per impostare lo spazio privato, è necessario impostare anticipatamente il blocco dello schermo.

  2. Sfiorare [Configurazione] e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per impostare il metodo di blocco dello spazio privato.

Utilizzo dello spazio privato

  1. Sfiorare [Privato] nella parte inferiore del cassetto app e sbloccare lo spazio privato.

  2. Sfiorare l’icona di un’app.

    Per cambiare il metodo o il tempo di blocco o per eliminare lo spazio privato, sfiorare (Icona Impostazioni).

Aggiunta di un’app allo spazio privato

  1. Sfiorare [Privato] nella parte inferiore del cassetto app e sbloccare lo spazio privato.

  2. Sfiorare (Icona Installa) e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per installare un’app.

Immagine che mostra dove sfiorare per sbloccare Spazio privato nel cassetto app e immagine che mostra l’icona Impostazioni e l’icona Installa in Spazio privato

Nota

  • Le app visualizzate per impostazione predefinita possono variare in alcuni paesi/regioni e a seconda della rete o del provider di servizi. Controllare sul proprio dispositivo.

Nuove funzioni e cambiamenti dell’impostazione [Sfondo e stile]

Il metodo di visualizzazione della schermata [Sfondo e stile] è stato cambiato. Per visualizzare la schermata [Sfondo e stile], eseguire una delle seguenti operazioni.

  • Trovare e sfiorare [Impostazioni] > [Sfondo e stile].
  • Toccare e tenere premuta un’area vuota nella schermata Home, quindi sfiorare [Sfondo e stile].

Le nuove funzioni e i cambiamenti della schermata Home e della schermata di blocco sono i seguenti.

Impostazione di diversi sfondi animati per la schermata Home e la schermata di blocco

  1. Nella schermata [Sfondo e stile], sfiorare [Cambia sfondo].

  2. Sfiorare [Sfondi animati], selezionare lo sfondo animato che si desidera impostare, quindi sfiorare [Imposta sfondo].

  3. Selezionare la schermata o le schermate per cui si desidera impostare lo sfondo animato selezionato, quindi sfiorare [Configura].

Impostazione del contrasto di colore della schermata Home

Un contrasto di colore elevato facilita la visione del testo, dei pulsanti e delle icone sullo schermo.

  1. Nella schermata [Sfondo e stile], sfiorare [Schermata Home] > [Contrasto colore] e selezionare un’opzione.

Impostazione delle icone di scelta rapida per la schermata di blocco al menu Impostazioni

  1. Trovare e sfiorare [Impostazioni] > [Display] > [Preferenze schermata di blocco] > [Scorciatoie].

    È possibile anche impostare le icone di scelta rapida per la schermata di blocco sfiorando [Scorciatoie] nella schermata [Sfondo e stile].

Un nuovo modo per cambiare l’orologio visualizzato sulla schermata di blocco

  1. Nella schermata [Sfondo e stile], sfiorare [Schermata di blocco].

  2. Scorrere l’immagine di anteprima a sinistra o a destra oppure sfiorare un qualsiasi orologio visualizzato a sinistra o a destra dell’immagine di anteprima.

    È possibile anche cambiare l’orologio visualizzato sulla schermata di blocco trovando e sfiorando [Impostazioni] > [Display] > [Preferenze schermata di blocco] > [Orologi].

    Immagine che mostra dove scorrere o sfiorare nella schermata Sfondo e stile per cambiare l’orologio

Nuova finestra pop-up

Le icone operative e il comportamento della finestra pop-up sono stati cambiati.

Immagine che mostra la posizione di ciascuna icona nella finestra pop-up. Da sinistra a destra, da 1 a 5.

  1. Torna alla schermata precedente.

  2. Trascinare per spostare la finestra.

    Sfiorare due volte per ingrandire la finestra. Sfiorare nuovamente due volte per riportare la finestra alle dimensioni precedenti.

  3. Sfiorare per ridurre a icona la finestra.

    La finestra pop-up scompare ma non viene chiusa.

    Per visualizzare nuovamente la finestra pop-up, sfiorare (Pulsante Panoramica) nella barra di navigazione, scorrere a sinistra o a destra per trovare l’app, quindi sfiorarla.

  4. Sfiorare per visualizzare l’app in modalità a schermo intero.

    La modalità finestra pop-up si chiude e l’app viene visualizzata a schermo intero.

  5. Sfiorare per chiudere la finestra.

Suggerimento

  • Trascinare un angolo qualsiasi della finestra pop-up per ridimensionarla.
  • È possibile visualizzare due o più finestre pop-up contemporaneamente.
  • Per i dettagli sulla finestra pop-up, trovare e sfiorare [Impostazioni] > [Sistema] > [Gesti] > [Sensore laterale] > [Visualizza guida del sensore laterale] > [Ulteriori informazioni sulle finestre pop-up].

Nuove funzioni e cambiamenti di Fotocamera

Miglioramento del metodo di ingrandimento e riduzione

Le operazioni di ingrandimento e riduzione sono state migliorate nelle modalità [Foto], [Video] e [Slow].

Per ingrandire o ridurre un'immagine, toccare uno dei pulsanti di angolazione per cambiare l’angolo di visione e, senza rilasciare il dito, far scorrere il pulsante di angolazione verso sinistra e destra (nell’orientamento verticale) o verso l’alto e il basso (nell’orientamento orizzontale).

Cambiamento dell’icona per scattare una foto durante la registrazione di un video in modalità [Video]

Per scattare una foto durante la registrazione di un video in modalità [Video], sfiorare (pulsante Snapshot).

Cambiamenti delle impostazioni SIM

Cambiamenti della schermata delle impostazioni SIM

Nella schermata delle impostazioni SIM si trovano ora elementi quali gli interruttori per le connessioni SIM e dati mobili. Per visualizzare la schermata delle impostazioni SIM, trovare e sfiorare [Impostazioni] > [Rete e internet] > [SIM].

Impostazioni all’aggiunta o all’abilitazione di una SIM

Quando si aggiunge o si abilita una SIM con una o due SIM già attivate, appare una schermata che richiede di configurare la SIM. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per configurare la SIM.

Nota

  • È possibile configurare più SIM. È tuttavia possibile utilizzare solo due SIM alla volta.

Visualizzazione delle informazioni sulla SIM

È possibile visualizzare le informazioni sulla rete mobile, il numero di telefono, il numero IMEI e/o il numero EID. Trovare e sfiorare [Impostazioni] > [Rete e internet] > [SIM], quindi selezionare una SIM.

App Sony | Sound Connect

Il nome dell’app Headphones Connect è stato cambiato in “Sony | Sound Connect”.

TP1001871890