- Per iniziare
- Telecomando
- Tasti del telecomando
Tasti del telecomando
Il telecomando in dotazione, così come la disposizione e i nomi dei pulsanti, possono variare a seconda del modello, del paese e dell’area geografica.
Fare clic su un tasto sull’immagine del telecomando per visualizzare una descrizione.
(MIC)
- Parlare qui per utilizzare il microfono nel telecomando. È presente un LED sopra il microfono.
(Alimentazione)
- Attiva o passa alla modalità standby/connesso in standby.
- Pulsanti numerici
- Utilizzare i pulsanti 0-9 per la selezione dei canali digitali.
(Televideo)
- Visualizza il Televideo.
(Visualizzazione Info/Televideo)
- Visualizza le informazioni.
- Pulsanti App (Servizio online)
- Consente di accedere a diversi servizi di streaming video con una semplice pressione. Premere il pulsante per guardare il servizio desiderato.
- Pulsanti colorati
- Eseguono la funzione assegnata.
(Guida)
- Visualizza la guida dei programmi digitali del televisore o del ricevitore cavo/satellite. Per i dettagli, consultare la pagina Uso della guida ai programmi.
- REC LIST
- Visualizza l’elenco dei titoli registrati dell’HDD USB o del DVR dopo l’impostazione di [Configurazione del ricevitore cavo/satellite].
(Selezione ingresso)
- Visualizzare e selezionare la sorgente di ingresso, ecc. Per i dettagli, consultare la pagina Selezione degli ingressi.
(Microfono)/
(Assistente Google)
- Parlare a Assistente Google o cercare vari contenuti con la voce. Assistente Google non è disponibile in determinate lingue/paesi/regioni.
Per i dettagli, consultare la pagina Uso del microfono sul telecomando. (Impostazioni rapide)
- Visualizzare Impostazioni rapide. Per i dettagli, consultare la pagina Utilizzo di Impostazioni rapide.
(Su) /
(Giù) /
(Sinistra) /
(Destra) /
(Invio) (Cursori di navigazione)
- Consentono di navigare tra i menu e selezionare le diverse voci.
- BACK
- Richiama la schermata precedente.
- HOME
- Visualizza il menu Home del televisore. Per i dettagli, consultare la pagina Menu Home.
- TV
- Seleziona un canale o un ingresso del televisore, e consente di visualizzare la Menu TV. Per i dettagli, consultare la pagina Utilizzo del Menu TV.
+/- (Volume)
- Regola il volume.
(Alterna)
- Alterna due canali o due ingressi tra loro. Può essere usato per fare avanti e indietro tra il canale o l’ingresso correnti e il canale o ingresso precedentemente selezionati.
(Escludere l’audio)
- Esclude l’audio. Premere nuovamente il pulsante per ripristinare l’audio.
Suggerimento
- È possibile attivare o disattivare il servizio di scorciatoia di accessibilità tenendo premuto
(Escludere l’audio).
- È possibile attivare o disattivare il servizio di scorciatoia di accessibilità tenendo premuto
- CH +/- (Canale)
- In modalità Televisore: Seleziona il canale.
In modalità Televideo: Seleziona la pagina(Successiva) o
(Precedente).
- AUDIO
- Selezionare l’audio della sorgente multilingue o il doppio audio per il programma in corso di visione (a seconda della sorgente del programma).
(Impostazione sottotitoli)
- Abilita o disabilita i sottotitoli (se disponibili).
- HELP
- Visualizza il menu Guida. Consente di utilizzare la Guida.
(Indietro veloce) /
(Riproduzione) /
(Avanti veloce) /
(Pausa)
- Controllano il contenuto visualizzato sul televisore e del dispositivo BRAVIA Sync compatibile collegato.
- REC
- Consente di registrare il programma in corso di visione sull’HDD USB o sul DVR dopo l’impostazione di [Configurazione del ricevitore cavo/satellite] (a seconda dell’area geografica, del paese o del modello di televisore). Non disponibile per l’Italia.
- EXIT
- Richiama la schermata precedente o consente di uscire dal menu. Se è disponibile il servizio di applicazioni interattive, consente di uscire dal servizio.
- Per iniziare
- Telecomando
- Tasti del telecomando