Manopola Immagine statica/Filmato/S&Q e manopola del modo

È possibile usare la manopola Immagine statica/Filmato/S&Q e la manopola del modo per selezionare un modo di ripresa in base al soggetto e allo scopo della ripresa.

Manopola Immagine statica/Filmato/S&Q

Usare la manopola Immagine statica/Filmato/S&Q per selezionare un modo di ripresa.

Illustrazione che mostra la gamma del modo di ripresa delle immagini statiche, del modo di registrazione dei filmati e del modo di ripresa slow-motion/quick motion sulla manopola Immagine statica/Filmato/S&Q

(A) Modo di ripresa delle immagini statiche

(B) Modo di registrazione dei filmati

(C) Modo di ripresa slow-motion/quick-motion

Suggerimento

  • Le voci di menu visualizzate variano a seconda della posizione della manopola Immagine statica/Filmato/S&Q.
  • Quando si riprende un filmato time-lapse, impostare la manopola Immagine statica/Filmato/S&Q su S&Q, quindi selezionare [Time-lapse].

Manopola del modo

Il modo di esposizione selezionato determina la modalità di regolazione dell'apertura (valore F) e della velocità dell'otturatore.

Manopola del modo Modo di esposizione Descrizione
(Auto) Auto. intellig. /Selezione scena La fotocamera riprende con identificazione automatica della scena ( Auto. intellig. ).
È possibile specificare la scena di ripresa e riprendere con le impostazioni impostate automaticamente dalla fotocamera (Selezione scena).
P Program. auto. Consente di riprendere con l’esposizione regolata automaticamente (sia il tempo di otturazione che il valore del diaframma). È possibile impostare le funzioni di ripresa come [ISO] .
A Priorità diafram. Viene data priorità al valore di apertura e la velocità dell'otturatore viene regolata automaticamente. Selezionare questa opzione quando si desidera sfocare lo sfondo o mettere a fuoco l'intero schermo.
S Priorità tempi Viene data priorità alla velocità dell'otturatore e il valore di apertura viene regolato automaticamente. Selezionare questa opzione quando si desidera riprendere un soggetto in rapido movimento senza sfocatura, o quando si desidera riprendere una scia d'acqua o di luce.
M Espos. manuale Regolare manualmente sia il valore di apertura che la velocità dell'otturatore. È possibile riprendere con l'esposizione preferita.
1 / 2 / 3 Rich. imp. ripr. È possibile richiamare i modi di uso frequente e le impostazioni di valore numerico che sono state registrate* in precedenza, quindi riprendere le immagini.

*In [Mem. imp. ripr.], è possibile registrare varie impostazioni di ripresa, come il modo di esposizione (P/A/S/M), l'apertura (valore F) e la velocità dell'otturatore.

Il metodo per impostare l'esposizione nei modi di registrazione dei filmati dipende dall'impostazione di MENU (Ripresa) → [Modo ripresa][Tipo contr. Espos.].

Quando l’impostazione di [Tipo contr. Espos.] è [Modo P/A/S/M]:

Selezionare il modo di esposizione desiderato usando la manopola del modo.

Quando l’impostazione di [Tipo contr. Espos.] è [Modo Esp. fless.]:

Il valore di apertura, la velocità dell'otturatore e la sensibilità ISO possono essere alternati tra l'impostazione automatica e l'impostazione manuale usando le seguenti funzioni assegnate ai tasti personalizzati.

  • Valore di apertura del diaframma
    [Pre. lun. Av Au/Mn]
  • Tempo di otturazione
    [Pre. lun. Tv Au/Mn]
  • Sensibilità ISO
    [Pre. lun. ISO Au/Mn]
Se si seleziona l'impostazione manuale, ruotare la manopola anteriore, la manopola posteriore L o la rotellina di controllo e impostare il valore desiderato.

TP1001419756