Guida
MULTI CHANNEL AV RECEIVER
STR-DN1080
JavaScript è disabilitato.
Abilita JavaScript e ricarica la pagina.
Indietro
Torna all'inizio
Stampa
L'audio salta.
È possibile che la larghezza di banda della rete sia insufficiente. Se si utilizza una connessione LAN wireless, avvicinare il ricevitore e il router/access point LAN wireless, rimuovendo eventuali ostacoli.
Vai all'inizio della pagina
Open
Introduzione
Caratteristiche principali del ricevitore AV
Open
Parti e comandi
Open
Ricevitore
Pannello anteriore (sezione superiore)
Pannello anteriore (sezione inferiore)
Indicatore di accensione
Indicatori sul pannello display
Pannello posteriore
Open
Telecomando
Telecomando (sezione superiore)
Telecomando (sezione inferiore)
Open
Preparazione
Open
1. Installazione dei diffusori
Nomi e funzioni dei diffusori
Installazione del sistema di diffusori a 5.1 canali
Installazione del sistema di diffusori a 7.1 canali che utilizza diffusori surround posteriori
Installazione di un sistema di diffusori a 5.1.2 canali con diffusori superiori centrali
Installazione di un sistema di diffusori a 5.1.2 canali con diffusori anteriori Dolby Atmos Enabled
Installazione di un sistema di diffusori a 5.1 canali con collegamento di Zona 2
Installazione di un sistema di diffusori a 5.1 canali con collegamento a due amplificatori
Installazione di un sistema di diffusori a 5.1 canali con collegamento ai diffusori anteriori B
Installazione di un sistema di diffusori a 2.1 canali per ottenere la modalità
Front Surround
Configurazione dei diffusori e impostazioni dello schema diffusori
Open
2. Collegamento dei diffusori
Collegamento di un sistema di diffusori a 5.1 canali
Collegamento di un sistema di diffusori a 7.1 canali che utilizza diffusori surround posteriori
Collegamento di un sistema di diffusori a 5.1.2 canali con diffusori superiori centrali
Collegamento di un sistema di diffusori a 5.1.2 canali con diffusori anteriori Dolby Atmos Enabled
Collegamento di un sistema di diffusori a 5.1 canali con collegamento di Zona 2
Collegamento di un sistema di diffusori a 5.1 canali con collegamento a due amplificatori
Collegamento di un sistema di diffusori a 5.1 canali con collegamento ai diffusori anteriori B
Collegamento di un sistema di diffusori a 2.1 canali per ottenere la modalità surround anteriore
Open
3. Collegamento di un televisore
Collegamento di un televisore
Collegamento di un televisore 4K
Informazioni sull’ingresso/uscita dei segnali video
Note sul collegamento dei cavi
Informazioni sui collegamenti HDMI
Open
4. Collegamento dei dispositivi audio-video e delle antenne
Collegamento di dispositivi ai jack HDMI
Collegamento di dispositivi con jack diversi da HDMI
Informazioni sull’ingresso/uscita dei segnali video
Collegamento di un dispositivo USB
Collegamento dell'antenna
Collegamento di un altro amplificatore in Zona 2
Collegamento di un altro amplificatore o televisore nella zona HDMI
Formati audio digitali supportati dal ricevitore
Note sul collegamento dei cavi
Informazioni sui collegamenti HDMI
Open
5. Collegamento alla rete
Collegamento del ricevitore alla rete utilizzando un cavo LAN (solo per connessioni LAN cablate)
Collegamento del ricevitore alla rete utilizzando l'antenna LAN wireless (solo per connessioni LAN wireless)
Open
6. Accensione del ricevitore/preparazione del telecomando
Inserimento delle pile nel telecomando
Accensione del ricevitore
Open
7. Configurazione del ricevitore tramite Easy Setup
Configurazione del ricevitore tramite
Easy Setup
Open
Esecuzione di Auto Calibration
1. Informazioni sull’
Auto Calibration
2. Prima di eseguire l'
Auto Calibration
3. Collegamento del microfono di calibrazione
4. Selezione dei diffusori anteriori
5. Esecuzione dell’
Auto Calibration
6. Verifica dei risultati di
Auto Calibration
Open
Riproduzione di video e audio
Open
Riproduzione di dispositivi AV
Riproduzione di video e audio
Utilizzo del menu sullo schermo del televisore
Riproduzione di video/audio dal dispositivo collegato
Ascolto dell'audio da un televisore compatibile con la funzione eARC o ARC
Visione di contenuti HDCP 2.2 protetti da copyright
Open
Riproduzione di contenuti da un iPhone/iPad/iPod
Ascolto di contenuti audio da iTunes o da un iPhone/iPad/iPod tramite la rete (AirPlay)
Ascolto di contenuti audio mediante la funzione BLUETOOTH (operazione di abbinamento)
Modelli di iPhone/iPad/iPod compatibili
Open
Riproduzione di contenuti da un dispositivo USB
Ascolto di musica memorizzata in un dispositivo USB
Specifiche USB e dispositivi USB compatibili
Note sui dispositivi USB
Open
Ascolto della radio
Ascolto della radio FM
Preimpostazione delle stazioni radio FM (
Preset Memory
)
Assegnazione di nomi alle stazioni preimpostate (
Preset Name Input
)
Sintonizzazione diretta di una stazione (
Direct Tuning
)
Ricezione di trasmissioni RDS (solo modelli per Europa e zona Asia-Pacifico)
Riproduzione di contenuti memorizzati in un server della rete domestica (DLNA)
Open
Utilizzo dei servizi musicali su Internet
Utilizzo dei servizi musicali offerti su Internet
Utilizzo di Chromecast built-in™ per l’ascolto di contenuti audio da uno smartphone o da un tablet
Utilizzo di Spotify Connect per l’ascolto della musica
Ascolto di contenuti audio memorizzati in un dispositivo BLUETOOTH con una connessione One-touch (NFC)
Open
Come ottenere gli effetti sonori
Selezione di un campo sonoro (
Sound Field
)
Campi sonori selezionabili e i loro effetti
Relazioni tra campi sonori e uscite dei diffusori
Ripristino delle impostazioni predefinite dei campi sonori
Regolazione dell'equalizzatore (
Equalizer
)
Come ottenere un suono chiaro e dinamico a un livello di volume basso (
Sound Optimizer
)
Come ottenere un suono più naturale con le casse installate nel soffitto (
In-Ceiling Speaker Mode
)
Come ottenere suono ad alta fedeltà (
Pure Direct
)
Utilizzo della funzione DTS:X Dialog Control
Open
Uso delle funzioni di rete
Che cosa si può fare con le funzioni di rete
Open
Configurazione di una connessione LAN cablata (solo per le connessioni LAN cablate)
Collegamento del ricevitore alla rete utilizzando un cavo LAN (solo per connessioni LAN cablate)
Configurazione di una connessione LAN cablata
Open
Configurazione di una connessione LAN wireless (solo per le connessioni LAN wireless)
Collegamento del ricevitore alla rete utilizzando l'antenna LAN wireless (solo per connessioni LAN wireless)
Configurazione di una connessione LAN wireless
Open
Ascolto dei contenuti memorizzati in un server sulla rete domestica (DLNA)
Riproduzione di contenuti memorizzati in un server della rete domestica (DLNA)
Eliminazione di un server dall'elenco dei server
Impostazione se controllare il ricevitore da un telecomando sulla rete domestica (
Home Network Access Control
)
Informazioni su DLNA
Open
Ascolto dei contenuti audio da iTunes o da un iPhone/iPad/iPod tramite la rete (AirPlay)
Modelli di iPhone/iPad/iPod compatibili
Ascolto di contenuti audio da iTunes o da un iPhone/iPad/iPod tramite la rete (AirPlay)
Open
Utilizzo dei servizi musicali su Internet
Utilizzo dei servizi musicali offerti su Internet
Open
Utilizzo di SongPal per il controllo del ricevitore da uno smartphone o da un tablet
Controllo del ricevitore con uno smartphone o un tablet (SongPal)
Ascolto della stessa musica su più dispositivi/Ascolto di musica diversa in un luogo diverso (SongPal Link)
Open
Ascolto di musica collegando un dispositivo compatibile con SongPal Link
Ascolto della stessa musica in stanze diverse (
Wireless Multi-Room
)
Open
Utilizzo di Video & TV SideView per controllare il ricevitore da uno smartphone o un tablet
Registrazione del dispositivo Video & TV SideView nel ricevitore
Verifica dei dispositivi Video & TV SideView registrati (Registered Remote Devices)
Eliminazione del dispositivo Video & TV SideView dall'elenco di dispositivi
Utilizzo di Chromecast built-in™ per l’ascolto di contenuti audio da uno smartphone o da un tablet
Utilizzo di Spotify Connect per l’ascolto della musica
Open
Scelta se controllare il ricevitore da un dispositivo sulla rete domestica
Impostazione se controllare il ricevitore da un telecomando sulla rete domestica (
Home Network Access Control
)
Abilitazione dell'accesso automatico da un telecomando appena rilevato (
Auto Home Network Access Permission
)
Eliminazione di dispositivi dall'elenco di dispositivi in
Home Network Access Control
Open
Utilizzo delle funzioni BLUETOOTH
Cosa consentono di fare le funzioni BLUETOOTH
Open
Ascolto dei contenuti audio memorizzati in un dispositivo BLUETOOTH
Ascolto di contenuti audio memorizzati in un dispositivo BLUETOOTH con una connessione One-touch (NFC)
Ascolto di contenuti audio mediante la funzione BLUETOOTH (operazione di abbinamento)
Controllo di un dispositivo BLUETOOTH utilizzando il telecomando
Versione e profili BLUETOOTH compatibili
Open
Ascolto con un ricevitore BLUETOOTH (cuffie/diffusori)
Ascolto con cuffie/diffusori BLUETOOTH (operazione di abbinamento)
Versione e profili BLUETOOTH compatibili
Open
Utilizzo di SongPal per il controllo del ricevitore da uno smartphone o da un tablet
Controllo del ricevitore con uno smartphone o un tablet (SongPal)
Ascolto della stessa musica su più dispositivi/Ascolto di musica diversa in un luogo diverso (SongPal Link)
Open
Utilizzo delle funzioni multi zona
Open
Panoramica delle funzioni multi zona
Che cosa si può fare con le funzioni multi zona
Ingressi disponibili per ogni zona
Open
Ascolto dell’audio dai diffusori situati in un’altra stanza (Zona 2)
Collegamento di un sistema di diffusori a 5.1 canali con collegamento di Zona 2
Impostazione della priorità sui diffusori surround posteriori o dei diffusori della zona 2(
SURROUND BACK/ZONE2 Priority
) (solo modelli per USA e Canada)
Configurazione dei diffusori installati nella zona 2 (solo modelli per Europa e zona Asia-Pacifico)
Ascolto dell’audio nella zona 2
Open
Ascolto dell’audio in due stanze utilizzando un altro amplificatore
Collegamento di un altro amplificatore in Zona 2
Impostazione del controllo del volume per la Zona 2 (
Zone2 Line Out
)
Ascolto dell'audio mediante un altro amplificatore nella zona 2
Open
Riproduzione di video e audio in un’altra stanza utilizzando un televisore o un altro ricevitore
Collegamento di un altro amplificatore o televisore nella zona HDMI
Selezione del metodo di utilizzo del jack
HDMI OUT B
(
HDMI Out B Mode
)
Impostazione della priorità per la zona principale (
Priority
)
Riproduzione di video e audio in un altro luogo mediante il collegamento di un altro amplificatore o televisore utilizzando collegamenti HDMI (zona HDMI)
Open
Utilizzo di altre funzioni
Open
Interblocco con TV BRAVIA e altri dispositivi (“BRAVIA” Sync)
Cos’è “BRAVIA” Sync?
Preparazione all’uso della funzione “BRAVIA” Sync
Spegnimento contemporaneo del ricevitore e dei dispositivi collegati insieme al televisore (funzione di spegnimento del sistema) (
Standby Linked to TV
)
Come ottenere l'audio del televisore dai diffusori collegati al ricevitore (funzione di controllo dell’audio del sistema)
Riproduzione immediata di una sorgente di ingresso da un dispositivo collegato (funzione One-Touch Play)
Selezione automatica di qualità delle immagini e campo sonoro ottimali (funzione di selezione scene)
Informazioni sulla funzione Controllo Home Theatre
Utilizzo del menu del ricevitore con il telecomando del televisore (funzione di comando a distanza agevole)
Funzione per l’annullamento dell’eco
Informazioni sulla funzione Corrispondenza lingua
Open
Riproduzione di video e audio nelle modalità di utilizzo desiderate
Commutazione dei televisori che emettono i segnali video HDMI
Passaggio tra audio digitale e audio analogico (
Input Mode
)
Utilizzo di altri jack di ingresso audio (Input Assign)
Open
Salvataggio e richiamo di diverse impostazioni per il ricevitore (Custom Preset)
Informazioni su
Custom Preset
Salvataggio delle impostazioni in una preimpostazione
Richiamo delle preimpostazioni
Voci per le quali è possibile salvare le impostazioni e valori predefiniti per ciascuna voce
Utilizzo del timer di spegnimento (
Sleep
)
Risparmio energetico in modalità standby
Visualizzazione delle informazioni sul pannello display
Open
Regolazione delle impostazioni
Open
Easy Setup
Configurazione del ricevitore tramite
Easy Setup
Open
Esecuzione di Auto Calibration
1. Informazioni sull’
Auto Calibration
2. Prima di eseguire l'
Auto Calibration
3. Collegamento del microfono di calibrazione
4. Selezione dei diffusori anteriori
5. Esecuzione dell’
Auto Calibration
6. Verifica dei risultati di
Auto Calibration
Open
Speaker Settings
Calibrazione delle caratteristiche di fase dei diffusori (A.P.M. (
Automatic Phase Matching
))
Selezione del tipo di
Auto Calibration
(
Calibration Type
)
Emissione di un tono di prova da ciascun diffusore (
Test Tone
)
Regolazione del livello dei diffusori (
Level
)
Regolazione dell'equalizzatore (
Equalizer
)
Regolazione della distanza dei diffusori (
Distance
)
Regolazione delle dimensioni dei diffusori (
Size
)
Impostazione della frequenza di transizione dei diffusori (
Crossover Frequency
)
Assegnazione dei terminali dei diffusori surround posteriori (
Surround Back Speaker Assign
)
Selezione dello schema diffusori (
Speaker Pattern
)
Controllo della posizione dei diffusori e dei corrispondenti terminali dei diffusori (
Speaker Connection Guide
)
Impostazione della priorità sui diffusori surround posteriori o dei diffusori della zona 2(
SURROUND BACK/ZONE2 Priority
) (solo modelli per USA e Canada)
Spostamento verso l’alto del suono del diffusore centrale (
Center Speaker Lift Up
)
Impostazione degli angoli corretti per i diffusori surround (
Surround Speaker Position
)
Calibrazione del posizionamento dei diffusori (
Speaker Relocation/Phantom Surround Back
)
Impostazione dell'altezza dal pavimento al soffitto (
Ceiling Height
)
Selezione dell'unità di misura (
Distance Unit
)
Open
Audio Settings
Riproduzione di segnali audio con suono di alta qualità (
Digital Legato Linear
(D.L.L.))
Come ottenere un suono chiaro e dinamico a un livello di volume basso (
Sound Optimizer
)
Selezione di un campo sonoro (
Sound Field
)
Come ottenere un suono più naturale con le casse installate nel soffitto (
In-Ceiling Speaker Mode
)
Abilitazione della riproduzione diretta di segnali DSD (
DSD Native
)
Come ottenere suono ad alta fedeltà (
Pure Direct
)
Impostazione del filtro passa-basso per l'uscita del subwoofer (
Subwoofer Low Pass Filter
)
Sincronizzazione dell’audio con l’uscita video (
A/V Sync
)
Selezione della lingua delle trasmissioni digitali (
Dual Mono
)
Compressione della gamma dinamica (
Dynamic Range Compressor
)
Cambiamento di modalità del decoder DTS (
Neural:X
)
Open
HDMI Settings
Upscaling dei segnali video a 4K (
HDMI In 4K Scaling
)
Controllo dei dispositivi HDMI (
Control for HDMI
)
Spegnimento contemporaneo del ricevitore e dei dispositivi collegati insieme al televisore (funzione di spegnimento del sistema) (
Standby Linked to TV
)
Preparazione all’uso della funzione eARC
Ascolto e visione dei contenuti da un dispositivo collegato senza accendere il ricevitore (
Standby Through
)
Impostazione dell'uscita del segnale audio HDMI dei dispositivi collegati (
Audio Out
)
Impostazione del livello del subwoofer (
Subwoofer Level
)
Selezione del metodo di utilizzo del jack
HDMI OUT B
(
HDMI Out B Mode
)
Impostazione della priorità per la zona principale (
Priority
)
Impostazione dei formati del segnale HDMI (
HDMI Signal Format
)
Impostazione della conversione dello spazio dei colori per il segnale video dai jack HDMI (
YCbCr/RGB (HDMI)
)
Open
Input Settings
Modifica dell'assegnazione e della visualizzazione dei jack di ingresso
Modifica del nome di ciascun ingresso (
Name
)
Open
Network Settings
Configurazione di una connessione LAN cablata
Configurazione di una connessione LAN wireless
Verifica dello stato del collegamento di rete (
Network Connection Status
)
Verifica per determinare se il collegamento di rete sia stato realizzato correttamente (
Network Connection Diagnostics
)
Visualizzazione del server della rete domestica collegato (
Connection Server Settings
)
Abilitazione dell'accesso automatico da un telecomando appena rilevato (
Auto Home Network Access Permission
)
Impostazione se controllare il ricevitore da un telecomando sulla rete domestica (
Home Network Access Control
)
Verifica dei dispositivi Video & TV SideView registrati (Registered Remote Devices)
Riduzione del tempo di avvio (
Network Standby
) (solo modelli per USA, Canada e zona Asia-Pacifico)
Attivazione della funzione di rete anche se il ricevitore è in modalità standby (
Remote Start
) (solo modelli per USA, Canada e zona Asia-Pacifico)
Attivazione della modalità di controllo per la manutenzione (
External Control
)
Open
Bluetooth Settings
Selezione della modalità BLUETOOTH (
Bluetooth Mode
)
Controllo dell’elenco di dispositivi BLUETOOTH (
Device List
)
Impostazione della modalità standby BLUETOOTH (
Bluetooth Standby
)
Impostazione dei codec audio BLUETOOTH (
Bluetooth Codec - AAC
/
Bluetooth Codec - LDAC
)
Impostazione della qualità audio BLUETOOTH (
Wireless Playback Quality
)
Open
Zone Settings
Impostazione della visualizzazione o meno di [
Zone Controls
] nel menu principale (
Zone Controls
)
Impostazione del controllo del volume per la Zona 2 (
Zone2 Line Out
)
Open
System Settings
Selezione della lingua (
Language
) (solo per i modelli di USA, Canada, Europa e Australia)
Attivazione/disattivazione della visualizzazione del livello di volume o del campo sonoro (
Auto Display
)
Impostazione della modalità standby (
Auto Standby
)
Modifica della luminosità del pannello display (
Dimmer
)
Utilizzo del timer di spegnimento (
Sleep
)
Ricezione di informazioni sul software più recente (
Software Update Notification
)
Eliminazione dei dati personali (
Initialize Personal Information
)
Assegnazione di un nome al ricevitore (
Device Name
)
Verifica della versione software e dell'indirizzo MAC del ricevitore (
System Information
)
Verifica delle informazioni relative alla licenza software (
Software License Information
)
Aggiornamento automatico del software (
Auto Update Settings
)
Aggiornamento del software (
Software Update
)
Open
Utilizzo del menu nel pannello display
Controllo del ricevitore con il menu nel pannello display
Visualizzazione delle informazioni sul pannello display
Ripristino delle impostazioni predefinite di fabbrica
Close
Guida alla soluzione dei problemi
Open
Messaggi di errore
PROTECTOR
Sullo schermo del televisore appare [
Avvenuto sovraccarico.
].
Elenco dei messaggi dopo le misurazioni di Auto Calibration
Open
Generali
Il ricevitore si spegne automaticamente.
Impossibile trovare un ingresso disponibile quando si collegano diversi dispositivi digitali.
Il ricevitore non si accende quando viene acceso il televisore.
Il ricevitore si spegne quando viene spento il televisore.
Il ricevitore non si spegne quando viene spento il televisore.
Open
Immagine
Sullo schermo del televisore non appare alcuna immagine.
Sullo schermo del televisore non appare alcun contenuto 3D.
Sullo schermo del televisore non appare alcun contenuto 4K.
Il televisore non visualizza alcuna immagine quando il ricevitore è in modalità standby.
Il menu principale non viene visualizzato sullo schermo del televisore.
In modalità HDR non è possibile visualizzare immagini HDR (High Dynamic Range).
Il pannello display non visualizza nulla.
L’immagine non appare sullo schermo del televisore quando il ricevitore non è acceso.
Quando si cambia la lingua dei testi visualizzati sullo schermo del televisore, simultaneamente cambia anche la lingua dei testi visualizzati su schermo del ricevitore.
Open
Suono
L’audio non viene emesso oppure è possibile udirlo a livelli estremamente ridotti, indipendentemente dal dispositivo selezionato.
Sono presenti forti ronzii o disturbi.
I diffusori specificati non trasmettono alcun suono oppure il livello trasmesso è estremamente basso.
Un dispositivo specifico non emette alcun suono.
L'audio dei canali sinistro e destro non è bilanciato o è invertito.
L'audio multicanale Dolby Digital o DTS non viene riprodotto.
Non è possibile ottenere l’effetto surround.
I diffusori non emettono il tono di prova.
Un tono di prova viene emesso da un diffusore diverso rispetto a quello visualizzato sullo schermo del televisore.
Il televisore non riproduce alcun suono se il ricevitore è in modalità standby.
Il ricevitore non emette alcun suono del televisore.
L’immagine e il suono non vengono emessi dal televisore quando il ricevitore non è acceso.
Il suono viene emesso sia dal ricevitore che dal televisore.
Vi è un intervallo temporale tra la visualizzazione sullo schermo del televisore e l’emissione dell’audio dai diffusori collegati al ricevitore.
Quando è attiva la funzione Wireless Multi-Room, il suono è in ritardo rispetto alle immagini.
Open
Sintonizzatore
La ricezione FM è di scarsa qualità.
La ricezione stereo FM è di scarsa qualità.
Non è possibile sintonizzare le stazioni radio.
Il servizio RDS non funziona (solo modelli per Europa e zona Asia-Pacifico).
Le informazioni RDS desiderate non vengono visualizzate (solo modelli per Europa e zona Asia-Pacifico).
Open
Dispositivi USB
Si sta utilizzando un dispositivo USB compatibile?
Durante la riproduzione di musica dal dispositivo USB, sono presenti rumori, salti o suoni distorti.
Il dispositivo USB non viene riconosciuto.
La riproduzione non inizia.
Non è possibile collegare un dispositivo USB alla porta USB.
Visualizzazione errata.
Non è possibile riprodurre un file audio.
Open
Connessione di rete
Non è possibile collegarsi alla rete utilizzando WPS tramite connessione LAN wireless.
Non è possibile collegarsi alla rete.
Non è possibile controllare il ricevitore con un dispositivo SongPal.
Non è possibile controllare il ricevitore con un dispositivo Video & TV SideView.
Non è possibile selezionare il menu [
Network Settings
].
Open
Rete domestica
Non è possibile collegarsi alla rete.
Un server non compare nell'elenco dei server. (Sullo schermo del televisore viene visualizzato un messaggio che indica che il ricevitore non è in grado di trovare il server.)
Non è possibile accedere al server, e così via, collegato al router tramite una connessione LAN wireless.
La riproduzione non viene avviata oppure il lettore non passa automaticamente al brano o al file successivo.
L'audio salta durante la riproduzione.
Appare [
Non c’è un file riproducibile.
].
Impossibile riprodurre i file protetti da copyright.
Non è possibile selezionare un brano già selezionato in precedenza.
Non è possibile collegare al ricevitore le applicazioni o i dispositivi del telecomando sulla rete domestica.
Il ricevitore non può essere acceso dai dispositivi su una rete.
Open
AirPlay
Non è possibile trovare il ricevitore da un iPhone/iPad/iPod o da iTunes.
L'audio salta.
Non è possibile azionare il ricevitore.
Close
Servizi musicali
Non è possibile collegare il ricevitore a un servizio.
L'audio salta.
Open
Dispositivo BLUETOOTH
Non è possibile effettuare l'accoppiamento.
Non è possibile stabilire la connessione BLUETOOTH.
L'audio salta o fluttua, oppure si interrompe la connessione.
L’audio del dispositivo BLUETOOTH non viene emesso dal ricevitore.
Forti ronzii o disturbi.
Non è possibile controllare il ricevitore con un dispositivo SongPal.
Open
“BRAVIA” Sync (Control for HDMI)
La funzione Control for HDMI non funziona correttamente.
Impossibile udire l'audio del televisore dai diffusori collegati al ricevitore. (eARC/ARC)
Open
Telecomando
Il telecomando non funziona.
Open
Se il problema persiste
Ripristino delle impostazioni predefinite di fabbrica
Ripristino delle impostazioni predefinite dei campi sonori
Siti Web per l'assistenza ai clienti
Open
Altre informazioni
Marchi