Selezione dell'area di messa a fuoco (Area mes. a fuoco)
Impostare il tipo di riquadro di messa a fuoco durante la ripresa con la messa a fuoco automatica. Selezionare il modo in base al soggetto.
- MENU →
(Messa a fuoco) → [Area mes. a fuo.] → [
Area mes. a fuoco] → impostazione desiderata.
Dettagli sulle voci del menu
-
Ampia:
- Mette a fuoco un soggetto coprendo automaticamente l'intera area dello schermo. Quando si preme a metà il pulsante di scatto nel modo di ripresa delle immagini statiche, intorno all’area che è messa a fuoco viene visualizzato un riquadro verde.
-
-
Zona:
- Selezionare una zona sul monitor su cui mettere a fuoco, e il prodotto selezionerà automaticamente un’area di messa a fuoco.
-
-
Al centro:
- Mette a fuoco automaticamente un soggetto al centro dell’immagine. Utilizzare insieme alla funzione di blocco della messa a fuoco per creare la composizione desiderata.
-
-
Spot: XL/Spot: L/Spot: M/Spot: S/Spot: XS :
- Consente di spostare il riquadro di messa a fuoco sul punto sullo schermo desiderato e mettere a fuoco un soggetto estremamente piccolo in un’area ristretta.
-
-
Spot espanso:
- Se il prodotto non riesce a mettere a fuoco il punto singolo selezionato, usa i punti di messa a fuoco attorno allo [Spot] come area di seconda priorità per ottenere la messa a fuoco.
-
-
Personalizzato 1/Personalizzato 2/Personalizzato 3:
- Consente di impostare la forma e le dimensioni dell'area di messa a fuoco.
-
-
Inseguimento:
-
Questa impostazione è disponibile soltanto quando il modo di messa a fuoco è impostato su [AF continuo].
Tenendo premuto a metà il pulsante di scatto, il prodotto insegue il soggetto all’interno dell’area di messa a fuoco automatica selezionata. Puntare il cursore su [Inseguimento] nella schermata di impostazione di [
Area mes. a fuoco], quindi selezionare l’area di inizio dell’inseguimento desiderata usando i lati sinistro/destro della rotellina di controllo. È anche possibile spostare l'area di inizio dell'inseguimento in un punto desiderato designando l'area come [Inseguimento: Zona], [Inseguimento: spot XL]/[Inseguimento: spot L]/[Inseguimento: spot M]/[Inseguimento: spot S]/[Inseguimento: spot XS], [Inseguimento: spot espanso], o da [Inseguimento: personalizz. 1] a [Inseguimento: personalizz. 3].
Suggerimento
- Per impostazione predefinita, la funzione [
Area mes. a fuoco] è assegnata al tasto C2.
Nota
-
[
Area mes. a fuoco] è bloccata su [Ampia] nelle seguenti situazioni:
- [Auto. intellig.]
- L'area di messa a fuoco potrebbe non illuminarsi durante lo scatto continuo o quando il pulsante dell'otturatore viene premuto fino in fondo in una sola volta.
-
Quando la manopola Immagine statica/Filmato/S&Q è impostata su
(Filmato) o S&Q (Movimento L&R) o durante la ripresa di filmati, non è possibile selezionare [Inseguimento] per [
Area mes. a fuoco].
-
[Spot: XS] in [
Area mes. a fuoco] non può essere selezionata quando si riprende in formato APS-C. Inoltre, quando [
Area mes. a fuoco] è impostata su [Personalizzato 1] - [Personalizzato 3], le dimensioni del riquadro di messa a fuoco non possono essere impostate più piccole di quelle di [Spot: S].
Esempi di visualizzazione del riquadro di messa a fuoco
Il riquadro di messa a fuoco varia come segue.
Durante la messa a fuoco di un’area più grande
Durante la messa a fuoco di un’area più piccola
- Quando l’impostazione di [
Area mes. a fuoco] è [Ampia] o [Zona], il riquadro di messa a fuoco potrebbe passare tra “Durante la messa a fuoco di un’area più grande” e “Durante la messa a fuoco di un’area più piccola”, a seconda del soggetto o della situazione.
-
Quando [
Area mes. a fuoco] è impostata su [Personalizzato], il riquadro di messa a fuoco potrebbe passare a “Durante la messa a fuoco di un'area più piccola” se il lato verticale od orizzontale dell'area di messa a fuoco è più lungo del lato del riquadro di messa a fuoco per [Spot: XL].
- Quando si monta un obiettivo con montaggio A con un adattatore di montaggio (LA-EA3 o LA-EA5) (in vendita separatamente), potrebbe venire visualizzato il riquadro di messa a fuoco di “Durante la messa a fuoco di un'area più piccola”.
Quando si ottiene la messa a fuoco automaticamente in base all’intero raggio del monitor
-
Quando, nel modo di ripresa delle immagini statiche, si usa una funzione dello zoom diversa dallo zoom ottico, l’impostazione [
Area mes. a fuoco] viene disabilitata e il riquadro di messa a fuoco viene mostrato tramite la linea tratteggiata. L’AF funziona con priorità sopra e intorno l’area centrale.
Per cambiare la forma e le dimensioni dell'area di messa a fuoco ([Personalizzato])
Se si preme il tasto (Cancellazione) nella schermata quando è selezionata un’opzione da [Personalizzato 1] a [Personalizzato 3] per [
Area mes. a fuoco], viene visualizzata una schermata per l'impostazione della forma e delle dimensioni del riquadro di messa a fuoco. Utilizzare la manopola anteriore/manopola posteriore L/rotellina di controllo per impostare la forma e le dimensioni del riquadro di messa a fuoco.
Manopola anteriore: cambia l'altezza del riquadro di messa a fuoco.
Manopola posteriore L: cambia la larghezza del riquadro di messa a fuoco.
Rotazione della rotellina di controllo: ingrandisce/riduce le dimensioni del riquadro di messa a fuoco.
- È anche possibile impostare la forma e le dimensioni del riquadro di messa a fuoco usando le operazioni tattili. Trascinare i quattro angoli o lati del riquadro di messa a fuoco. È anche possibile ingrandire/ridurre le dimensioni del riquadro di messa a fuoco riducendo/allargando la selezione con le dita sul monitor.
- È possibile cambiare la posizione del riquadro di messa a fuoco con il selettore multiplo o con il lato superiore/inferiore/sinistro/destro della rotellina di controllo.
- Premere il tasto
(Cancellazione) per riportare la forma e le dimensioni del riquadro di messa a fuoco sulle impostazioni predefinite.
Per spostare l'area di messa a fuoco
-
È possibile spostare l'area di messa a fuoco azionando il selettore multiplo quando l'opzione [
Area mes. a fuoco] è impostata sui seguenti parametri:
- [Zona]
- [Spot: XL]/[Spot: L]/[Spot: M]/[Spot: S]/[Spot: XS]
- [Spot espanso]
- [Personalizzato 1] - [Personalizzato 3]
- [Inseguimento: Zona]
- [Inseguimento: spot XL]/[Inseguimento: spot L]/[Inseguimento: spot M]/[Inseguimento: spot S]/[Inseguimento: spot XS]
- [Inseguimento: spot espanso]
- [Inseguimento: personalizz. 1] - [Inseguimento: personalizz. 3]
Suggerimento
-
Quando [
Area mes. a fuoco] è impostata su una delle seguenti opzioni, è possibile spostare il riquadro di messa a fuoco di una distanza maggiore per volta impostando [
Qua. mov. fot. AF] su [Grande].
- [Spot]
- [Spot espanso]
- [Personalizzato 1] - [Personalizzato 3]
- È possibile spostare rapidamente il riquadro di messa a fuoco toccandolo e trascinandolo sul monitor. Impostare anticipatamente [Funzionamen. tattile] su [Attiv.], e [Fn. tattile in ripresa] sotto [Schermata di ripresa] in [Impostaz. pan. tattile] su [Messa fco tattile].
Per inseguire temporaneamente il soggetto durante la ripresa di immagini statiche e filmati (Attiv. inseguimento)
È possibile cambiare temporaneamente l'impostazione di [



Per esempio:
[![]() |
[![]() |
---|---|
[Ampia] | [Inseguimento: Ampia] |
[Spot: S] | [Inseguimento: spot S] |
[Spot espanso] | [Inseguimento: spot espanso] |
Suggerimento
- Quando l'opzione [Attiv. ins. + Attiv. AF] o [Attiv. ins.
+
] è assegnata a un tasto personalizzato usando [
Imp. T. pers./Man.], mentre si preme il tasto personalizzato durante la ripresa di immagini statiche, la messa a fuoco automatica funziona simultaneamente all'inseguimento per mantenere a fuoco il soggetto.
[Attiv. ins. + Attiv. AF]: Insegue il soggetto nell'area di messa a fuoco secondo l'impostazione di [
Area mes. a fuoco] prima di avere premuto il tasto personalizzato.
[Attiv. ins.
+
]: Insegue il soggetto al centro dello schermo nonostante l'impostazione di [
Area mes. a fuoco] prima di avere premuto il tasto personalizzato.
AF con rilevamento di fase
Quando ci sono punti AF con rilevamento di fase entro l’area di messa a fuoco automatica, il prodotto usa la messa a fuoco automatica combinata dell’AF con rilevamento di fase e l’AF con contrasto.
Nota
-
L’AF con rilevamento di fase è disponibile soltanto quando è montato un obiettivo compatibile. Se si usa un obiettivo che non supporta l’AF con rilevamento di fase, non è possibile usare le seguenti funzioni.
- [Livello AF per attrav.]
- [Inseg. AF per cb. vel.]
- [Sens. cb. sg. AF]
- [Vel. transiz. AF]
Inoltre, anche se si usa un obiettivo applicabile acquistato precedentemente, l’AF con rilevamento di fase potrebbe non funzionare se non si aggiorna l’obiettivo.