Ripresa in sincronizzazione con altre fotocamere (Imp. rilascio sinc.)
È possibile collegare più fotocamere tramite una LAN cablata e collegare la messa a fuoco automatica e il tempo dell'otturatore. La fotocamera principale attiva la messa a fuoco automatica e lo scatto dell'otturatore, e la fotocamera secondaria segue la fotocamera principale. Questa impostazione viene eseguita usando il software per computer Remote Camera Tool collegato alla stessa LAN delle fotocamere.
Per ulteriori informazioni su come installare e usare Remote Camera Tool, consultare il seguente URL.
https://support.d-imaging.sony.co.jp/app/remotecameratool/l/index.php
Preparazione della fotocamera
Impostare tutte le fotocamere da utilizzare e collegarle mediante i cavi LAN seguendo la procedura riportata di seguito.
-
MENU →
(Rete) → [LAN via cavo] → Impostare una connessione LAN cablata.
- Sono supportati solo gli indirizzi IP fissi sulla rete locale. DHCP non è supportato.
-
MENU →
(Rete) → [Opzione rete] → [Imp. di autentic. acc.] → Impostare [Autenticazione acc.].
- [Autenticazione acc.] deve essere impostata sulla stessa impostazione in tutte le fotocamere.
- Quando si usa con [Autenticazione acc.] impostata su [Disattiv.], impostare MENU →
(Rete) → [
Coll/Ripr. rem.] → [Funz. ripr. remota] → [Coll. senza associaz.] su [Abilita] sulla fotocamera o sulle fotocamere secondarie.
-
MENU →
(Rete) → [
Coll/Ripr. rem.] → [Funz. ripr. remota] → [Ripresa remota] → [Attiv.].
-
Collegare tutte le fotocamere all'hub di commutazione usando i cavi LAN.
Configurazione delle impostazioni di ordinamento delle fotocamere usando Remote Camera Tool
Ordinare le fotocamere collegate come fotocamera principale e fotocamera o fotocamere secondarie.
-
Collegare il computer all'hub di commutazione a cui è collegata la fotocamera.
-
Avviare Remote Camera Tool sul computer e impostare le fotocamere collegate come fotocamera principale e fotocamera o fotocamere secondarie.
- È possibile impostare una sola fotocamera come fotocamera principale.
- Le fotocamere secondarie possono essere impostate in gruppi.
- Una volta completate le impostazioni, è possibile utilizzare la funzione di rilascio sincronizzazione anche se Remote Camera Tool non è in esecuzione.
Ripresa delle immagini usando la funzione di rilascio sincronizzazione sulla fotocamera
Usando un tasto personalizzato contemporaneamente al rilascio dell'otturatore sulla fotocamera principale, è possibile commutare tra le fotocamere secondarie collegate (o i gruppi di fotocamere secondarie) durante la ripresa.
-
Assegnare [
Premi dur. ril. sin.] al tasto personalizzato desiderato in [
Imp. T. pers./Man.] nella fotocamera principale.
- Se si desidera che tutte le fotocamere secondarie si colleghino sempre alla fotocamera principale, non è necessario impostare un tasto personalizzato.
-
Nella fotocamera principale, selezionare MENU →
(Rete) →[
Coll/Ripr. rem.] → [Funz. ripr. remota] → [
Imp. rilascio sinc.] e impostare il modo in cui la fotocamera principale e le fotocamere secondarie saranno collegate.
- Per le fotocamere secondarie in un gruppo con [
Imp. rilascio sinc.] impostato su [Norm.], l'otturatore viene rilasciato solo insieme alla pressione del pulsante di scatto sulla fotocamera principale.
- Per le fotocamere secondarie in un gruppo con [
Imp. rilascio sinc.] impostato su [Premi], l'otturatore viene rilasciato se si preme il pulsante di scatto tenendo premuto il tasto a cui è assegnata la funzione [
Premi dur. ril. sin.] sulla fotocamera principale.
- È possibile impostare [
Imp. rilascio sinc.] solo sulla fotocamera principale.
- Per le fotocamere secondarie in un gruppo con [
-
Premere il pulsante di scatto sulla fotocamera principale.
- Per cambiare la fotocamera secondaria da collegare, premere il pulsante di scatto tenendo premuto il tasto personalizzato a cui è assegnata la funzione [
Premi dur. ril. sin.].
- Per cambiare la fotocamera secondaria da collegare, premere il pulsante di scatto tenendo premuto il tasto personalizzato a cui è assegnata la funzione [