Selezione del metodo di messa a fuoco (Modo mes. a fuo.)

Seleziona il metodo di messa a fuoco per adattarlo al movimento del soggetto.

  1. Ruotare la manopola del modo di messa a fuoco mentre si preme il tasto di sblocco della manopola del modo di messa a fuoco e selezionare il modo desiderato.

Dettagli delle impostazioni

AF-S (AF singolo):
Una volta completata la messa a fuoco, il prodotto la blocca. Usare questo modo quando il soggetto è immobile.


AF-C (AF continuo):
Il prodotto continua a mettere a fuoco mentre si tiene premuto a metà il pulsante di scatto. Usare questa opzione quando il soggetto è in movimento. Nel modo [AF continuo], non viene emesso un segnale acustico quando la fotocamera mette a fuoco.

DMF (messa a fuoco manuale diretta):
È possibile effettuare regolazioni precise manualmente dopo aver eseguito la messa a fuoco automatica, e ciò consente di mettere a fuoco un soggetto più rapidamente rispetto a quando si utilizza [Mes. fuo. man.] fin dall’inizio. Questo risulta comodo in situazioni quali la ripresa macro.

MF (Mes. fuo. man.):
Regola manualmente la messa a fuoco. Se non è possibile mettere a fuoco il soggetto con la messa a fuoco automatica, usare [Mes. fuo. man.].


Indicatore di messa a fuoco

(acceso):
Il soggetto è a fuoco e la messa a fuoco è bloccata.

(lampeggiante):
Il soggetto non è a fuoco.

(acceso):
Il soggetto è a fuoco. La messa a fuoco viene regolata in modo continuo in base ai movimenti del soggetto.

(acceso):
La messa a fuoco è in corso.

Soggetti difficili da mettere a fuoco usando la messa a fuoco automatica

  • Soggetti scuri e lontani
  • Soggetti con poco contrasto
  • Soggetti visti attraverso un vetro
  • Soggetti in movimento rapido
  • Luce riflessa o superfici brillanti
  • Luce lampeggiante
  • Soggetti in controluce
  • Motivi ripetitivi, come le facciate di edifici
  • Soggetti nell’area di messa a fuoco con distanze focali diverse

Per abilitare sempre le operazioni di messa a fuoco manuale durante la ripresa di immagini statiche (F.co man. dir. cont.)

Se si imposta [F.co man. dir. cont.] su [Attiv.], è possibile eseguire le operazioni di messa a fuoco manuale indipendentemente dall'impostazione del modo di messa a fuoco.
È possibile usare sia la messa a fuoco automatica che manuale senza cambiare l'impostazione del modo di messa a fuoco.
(Non è possibile passare alla messa a fuoco manuale durante la ripresa continua nel modo [AF continuo].)

Suggerimento

  • Nel modo [AF continuo], è possibile bloccare la messa a fuoco tenendo premuto il tasto a cui è stata assegnata la funzione [Blocco Fuoco].
  • Quando si imposta la messa a fuoco su infinito nel modo [Mes. fuo. man.] o [Fuoco man. dir.], assicurarsi che la messa a fuoco sia su un soggetto sufficientemente distante controllando il monitor o il mirino.

Nota

  • Quando è impostato [AF continuo], l’angolo di visione può cambiare un po’ alla volta durante la messa a fuoco. Ciò non influisce sulle effettive immagini registrate.
  • Solo [AF continuo] e [Mes. fuo. man.] sono disponibili durante la ripresa di filmati o quando la manopola Immagine statica/Filmato/S&Q è impostata su (Filmato) o S&Q (Movimento L&R).
TP1001160269