Imp. inquadr. autom.

filmato, slow&quick motion

Durante la registrazione o lo streaming dei filmati, la fotocamera cambia automaticamente la composizione seguendo il soggetto riconosciuto ed eseguendo il ritaglio in modo che, anche se la fotocamera è fissa, sia possibile riprendere con il movimento della fotocamera (ripresa con inquadratura automatica).

È possibile impostare l’ora di inizio della ripresa con [Inquadratura autom.], le dimensioni del soggetto sullo schermo ecc.

Questa funzione non può essere utilizzata durante la ripresa slow-motion/quick-motion o la ripresa time-lapse.

  1. MENU (Ripresa) → [Opzione ripresa][Imp. inquadr. autom.][Inquadratura autom.][Attiv.].
  2. MENU (Ripresa) → [Opzione ripresa][Imp. inquadr. autom.] → Selezionare una voce da impostare, quindi selezionare l'impostazione desiderata.
  3. Avviare la ripresa o lo streaming.
    • Sullo schermo del monitor viene visualizzato un riquadro di ritaglio che segue il movimento del soggetto.
    • Quando [Funzionamen. tattile] è impostato su [Attiv.], è possibile selezionare il soggetto dell’inquadratura automatica usando le operazioni tattili.

Dettagli sulle voci del menu

Inquadratura autom.:
Imposta se riprendere con inquadratura automatica. Quando è selezionato [Attiv.], la composizione viene impostata automaticamente in modo che la persona riconosciuta o il soggetto inseguito con operazione tattile si trovi al centro dello schermo. ([Attiv.]/[Disattiv.])
Modo funz. inquadr.:
Imposta il metodo di avvio e il metodo di funzionamento di [Inquadratura autom.].
  • Avvio con inseg. : L’inquadratura automatica viene avviata contemporaneamente all'inseguimento con operazione tattile ecc.
  • Avvio automatico : L’inquadratura automatica viene avviata quando viene riconosciuto il soggetto.
  • Avv. aut. (cb. 15 s.) : Quando il soggetto viene riconosciuto, la fotocamera ripete il movimento della fotocamera che passa in modo fluido tra l'angolo di visione ritagliato e l'angolo di visione completo a intervalli di 15 secondi.
  • Avv. aut. (cb. 30 s.) : Quando il soggetto viene riconosciuto, la fotocamera ripete il movimento della fotocamera che passa in modo fluido tra l'angolo di visione ritagliato e l'angolo di visione completo a intervalli di 30 secondi.
Livello di ritaglio:
Imposta le dimensioni visualizzate del soggetto entro il riquadro ritagliato dopo avere riconosciuto il soggetto. ([Liv. ritaglio grande]/[Liv. ritaglio medio]/[Liv. ritaglio piccolo])
Quando [Soggetto da ricon.] è impostato su [Umano], le dimensioni del riquadro ritagliato cambiano dinamicamente in base al riquadro di riconoscimento. Se [Soggetto da ricon.] è impostato su una voce diversa da [Umano], le dimensioni del riquadro ritagliato vengono bloccate.
Vel. inseg. inquadr.:
Imposta la velocità di inseguimento del soggetto per il movimento della fotocamera. (Da 1 a 5)
Reg. film./Streaming:
Imposta se le immagini registrate sulla scheda di memoria e le immagini inviate in uscita tramite streaming USB sono immagini con inquadratura automatica o immagini con angolo di visione completo. ([Ritaglio]/[Nessun ritaglio])
Quando è selezionata l'opzione [Ritaglio], vengono registrate o inviate in streaming le immagini con inquadratura automatica.
Output HDMI:
Imposta se le immagini inviate in uscita tramite HDMI sono immagini con inquadratura automatica o immagini con angolo di visione completo. ([Ritaglio]/[Nessun ritaglio])
Quando è selezionato [Ritaglio], vengono inviate in uscita le immagini con inquadratura automatica.

Suggerimento

  • La funzione di inquadratura automatica esegue il movimento della fotocamera ritagliando l'immagine con risoluzione 4K. Quando si usa la funzione di inquadratura automatica, si consiglia di impostare [Formato file] sulla qualità dell'immagine HD per evitare il deterioramento della qualità dell'immagine.
  • Quando si imposta manualmente la velocità dell'otturatore e si riprende con inquadratura automatica, si consiglia di impostare una maggiore velocità dell’otturatore per ridurre la sfocatura del soggetto.
  • Quando [Area mes. a fuoco] è impostata su [Ampia], il soggetto viene riconosciuto e inquadrato. Quando impostata su [Spot], l’inquadratura viene eseguita intorno al riquadro spot. È anche possibile cambiare la posizione di ritaglio spostando il riquadro spot durante la ripresa.
  • Con l'applicazione per smartphone Creators' App, è possibile controllare lo stato dell’inquadratura ed eseguire le operazioni tattili anche lontano dalla fotocamera.
    Per ulteriori informazioni su come usare Creators' App, visitare la seguente pagina di supporto:
    https://www.sony.net/ca/help/opr/

Nota

  • La funzione di inquadratura automatica è disponibile solo nel modo di registrazione dei filmati.
  • Anche quando [Inquadratura autom.] è impostata su [Attiv.], il monitor visualizza sempre l'immagine nell'angolo di visione completo e, durante la ripresa con inquadratura automatica, visualizza un riquadro indicante l'area di ritaglio.
  • Se sono presenti più soggetti riconosciuti, viene ripreso solo il soggetto con la priorità maggiore.
  • A seconda delle impostazioni di [Formato file] e [Impostazioni film.], l’angolo di visione può cambiare quando [Inquadratura autom.] è impostata su [Attiv.].
TP1001172988