Lato posteriore

Illustrazione del lato posteriore della fotocamera

Illustrazione del lato posteriore della fotocamera

  1. Conchiglia oculare

    Rimozione della conchiglia oculare

    Premere i morsetti sul fondo della conchiglia oculare a sinistra e a destra e sollevare la conchiglia.

  2. Mirino
  3. Tasto MENU
  4. Per la ripresa: Tasto C3 (Tasto personalizzato 3)

    Per la visione: Tasto (Proteggi)

  5. Sensore per l’occhio
  6. Monitor (per l’operazione a tocco: touch panel/touch pad)

    È possibile regolare il monitor ad un’angolazione in cui sia facilmente visibile e riprendere da qualsiasi posizione. Per i dettagli, vedere “Regolazione dell'angolazione del monitor”.

    • A seconda del tipo di treppiede usato, l’angolazione del monitor potrebbe non essere regolabile. In tal caso, allentare la vite del treppiede per regolare l’angolazione del monitor.
    • Non applicare forza eccessiva durante l'apertura, la chiusura o la rotazione del monitor. In caso contrario si potrebbe causare un malfunzionamento.
  7. Manopola di regolazione diottrica

    Regolare la manopola di regolazione diottrica secondo la propria vista finché il display non appare nitidamente nel mirino.

    Se risulta difficile ruotare la manopola di regolazione diottrica, rimuovere la conchiglia oculare prima di ruotarla.

  8. Tasto MOVIE (Filmato)
  9. Per la ripresa: Tasto AF-ON (Attivazione AF)

    Per la visione: Tasto (Ingrandimento)

  10. Per la ripresa: Tasto AEL

    La funzione [AEL bloccato] è assegnata al tasto AEL per impostazione predefinita.

    Per la visione: Tasto (Indice di immagine)

  11. Selettore multiplo
  12. Tasto Fn (Funzione)
  13. Rotellina di controllo
  14. Per la ripresa: Tasto C4 (Tasto personalizzato 4)

    Per la visione: Tasto (Cancellazione)

  15. Spia di accesso
  16. Tasto (Riproduzione)
  17. Microfono per la funzione di promemoria vocale

Regolazione dell'angolazione del monitor

  • Quando si tiene la fotocamera nella posizione alta o bassa, tirare il monitor verso di sé per regolare l'angolazione.

Illustrazione che mostra il modo in cui il monitor può essere ruotato

(A): Dove posizionare le dita

(B): Circa 98° dalla superficie posteriore della fotocamera

(C): Circa 40° dalla superficie posteriore della fotocamera


  • Nella posizione dell'autoritratto con il monitor aperto lateralmente e l'obiettivo rivolto verso di sé, l'immagine del monitor viene capovolta orizzontalmente. Ruotare il monitor all'indietro per annullare la visualizzazione capovolta.

Illustrazione che mostra il modo in cui il monitor può essere ruotato

(A): Dove posizionare le dita

(B): Circa 180°

(C): Circa 270°


  • Per passare al modo autoritratto con il monitor estratto, ruotare completamente il monitor in direzione di (A). Per annullare il passaggio al modo autoritratto, ruotare completamente il monitor in direzione di (B) (quando l'impostazione di [Dir. monitor capov.] è [Automatico]).

Illustrazione che mostra il modo in cui il monitor può essere ruotato

  • Per impostazione predefinita, l'inversione della visualizzazione viene attivata e disattivata automaticamente a seconda della posizione del monitor. È possibile bloccare il metodo di visualizzazione con le seguenti impostazioni: MENU (Impostazione)[Mirino/Monitor][Dir. monitor capov.].
TP1001276491