Sostituzione delle punte auricolari

Al momento dell’acquisto, le cuffie sono fornite con punte auricolari di taglia M fissate alle unità sinistra e destra.

Se le dimensioni delle punte auricolari non corrispondono alle dimensioni dei condotti uditivi o se le cuffie non vengono ben indossate nelle orecchie, le operazioni di tocco potrebbero non funzionare correttamente oppure la qualità audio, gli effetti di eliminazione del rumore o le prestazioni di chiamata potrebbero risultare non soddisfacenti.

In tal caso, provare quanto segue.

  • Cambiare le punte auricolari con punte che si adattino meglio alle orecchie. Quando si cambiano le punte auricolari, provare taglie dalle più grandi alle più piccole. La taglia più idonea delle punte auricolari per l’orecchio sinistro e destro potrebbe essere diversa.
  • INZONE Hub” o l’app “Sony | Headphones Connect” contribuiranno a determinare quali punte auricolari si adattano meglio per ottenere un effetto di eliminazione del rumore ottimale, la migliore qualità audio ecc.
  • Controllare di indossare le cuffie in modo appropriato nelle orecchie. Indossare le cuffie in modo che la punta auricolare sia comodamente situata il più profondamente possibile nel condotto uditivo.

Suggerimento

  • La funzione che determina le punte auricolari ottimali misura la tenuta ermetica delle punte auricolari e determina se le unità delle cuffie vengano indossate correttamente o meno nelle orecchie. Selezionare una taglia che si adatti comodamente.


Punte auricolari in gomma siliconata ibrida

È possibile determinare le dimensioni delle punte auricolari in base al colore della parte interna delle punte stesse.

Taglia SS: rosso

Taglia S: arancione

Taglia M: verde

Taglia LL: viola

  1. Rimozione della punta auricolare.

    Tenere l’unità delle cuffie e ruotare la punta auricolare per estrarla.

    Non schiacciare l’estremità della punta auricolare quando la si rimuove.

    Illustrazione della rimozione della punta auricolare quando viene ruotata per estrarla dall’unità delle cuffie

  2. Collegamento della punta auricolare.

    Spingere con decisione la punta auricolare sul condotto del suono (tubicino di uscita del suono) sulle cuffie in modo che ricopra l’estremità interna del condotto del suono. Non applicare la punta auricolare in modo allentato o inclinato.

    Illustrazioni che indicano come collegare la punta auricolare alle cuffie inserendo la parte sporgente delle cuffie nell’incavo della punta auricolare

    Se la punta auricolare non è ben fissata, potrebbe staccarsi dalle cuffie, compromettendo la qualità audio, gli effetti di eliminazione del rumore e l’indossabilità.