Configurazione dei diffusori e impostazioni dello schema diffusori

Questa unità consente di collegare un sistema fino a 7.1 canali. La tabella sotto mostra esempi di configurazione dei diffusori e di impostazioni dello schema diffusori.

Configurazione dei diffusori in ogni zona [Surround Back Speaker Assign] Impostazione [Speaker Pattern]
Zona principale Zona 3
5.1 canali Non utilizzato [Off] [5.1]
7.1 canali con diffusori surround posteriori Non utilizzato Non disponibile [7.1]
5.1.2 canali con diffusori superiori centrali Non utilizzato Non disponibile [5.1.2 (TM)]
5.1.2 canali con diffusori Dolby Atmos Enabled Non utilizzato Non disponibile [5.1.2 (FD)]
5.1 canali con collegamento di Zona 3 2 canali [Zone3] [5.1]
5.1 canali con collegamento a due amplificatori Non utilizzato [BI-AMP] [5.1]
5.1 canali con collegamento ai diffusori anteriori B Non utilizzato [Front B] [5.1]

* È possibile impostare [Surround Back Speaker Assign] solo se lo schema diffusori è regolato su un’impostazione che non include diffusori surround posteriori e di altezza.

Suggerimento

  • Questa unità consente di collegare i diffusori posteriori wireless Sony e un subwoofer Sony.
  • Quando il televisore Sony dispone del jack S-CENTER SPEAKER IN, è possibile emettere la parte centrale dell'audio dell'unità dal diffusore del televisore.
  • Impostando [SpeakerRelocation / PhantomSurroundBack] su [Type A] o [Type B] nel menu [Audio Settings], è possibile ottenere un effetto surround equivalente a quello di un sistema di diffusori a 7.1.2 canali in termini di udito. Quando si imposta [SpeakerRelocation / PhantomSurroundBack], eseguire prima l'Auto Calibration.